Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Sei favorevole a una legge sulle Unioni Civili?
54 72.97%
No 18 24.32%
Non saprei 2 2.70%
Votanti: 74. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2006, 13:48   #41
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Amu_rg550
e se invece i doveri (sacrosanti) di cui tu parli fossero già corrisposti alla società, come rispetto delle leggi, pagamento tasse, esercizio del propio dovere di voto (giusto per fare qualche esempio)?
A questi doveri la società già corrisponde (o meglio: dovrebbe corrispondere, visto che siamo in Italia ) dei diritti: la libertà di movimento e di associazione, l'erogazione di servizi, la sicurezza nell'esercizio del diritto di voto.
Quote:
eredità, regime fiscale, riconoscimento del legame con il proprio coniuge in caso di mutuo per una casa
Questi sono diritti che seguono dal formare una famiglia, gesto che comporta l'assunzione di una ricca sequela di doveri: mantenimento, solidità e così via.
Se li riconoscessimo alle coppie di fatto, cos'altro dovremmo riconoscere a quelle che hanno compiuto il gesto, molto più impegnativo, del matrimonio?

(A rispondere alle altre domande mi ci vuole un po' di tempo e riflessione.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 13:53   #42
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Questi sono diritti che seguono dal formare una famiglia, gesto che comporta l'assunzione di una ricca sequela di doveri: mantenimento, solidità e così via.
Ma infatti anche nel testo di legge delle unioni civili in parlamento si legge:

''le stesse sono solidalmente obbligate nei confronti dei terzi per i debiti contratti, entro limiti ragionevoli, per soddisfare le esigenze della vita di coppia.''

''ciascun contraente del patto civile di solidarietà è tenuto a provvedere alle esigenze economiche della coppia in ragione delle proprie sostanze e della propria capacità lavorativa.''

''Ciascun contraente del patto civile di solidarietà ha il dovere di collaborare alla vita di coppia, in ragione delle proprie capacità e possibilità.''
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 15:05   #43
Zerko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
Detto in modo semplice, ormai me ne frego, ho le mie idee, ma la società decide, se c'è necessità si promuova la legge.

Da parte mia non guardo con ammirazione la convivenza e non mi interesso agli omosessuali, insomma la legge non mi da noia, non mi impedisce nulla, urta solo un po' con le mie idee ma questo non è rilevante.

Quindi favorevole.
Zerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 16:01   #44
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Dipende dalla definizione di "unioni civili".
Dato che siamo in 1 stato laico mi parrebbe il minimo, ma Silvio dice che l'Italia deve essere degli italiani e cattolica, quindi ....
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 16:26   #45
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
favorevole
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 20:10   #46
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
favorevole per legittimare e regolare le unioni omosessuali, per gli etero non capisco invece se esistano e quali siano le situazioni in cui la legislazione attuale non permette di garantire i soggetti coinvolti. Non penso ci sia bisogno di un "matrimonino".
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 10:51   #47
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Amu_rg550
ti pare corretto per esempio che nonostante dividano già tutto in caso di urgenza ospedaliera non possano ufficialmente stare l'uno accanto all'altro?
Sono d'accordo che sia doloroso, e posso concepire che possa essere crudele; ma non riesco a pensare che sia "scorretto".
Se il regolamento dell'ospedale prevede in tal senso, possono tener fuori anche il Papa.
Quote:
per come la vedo io si tratta di dare quei minimi diritti a chi ne soddisfa le condizioni, considerando che comunque a nessuno verrebbe imposto nulla e che non sostituirebbe l'istituzione del matrimonio.
Allora ti chiedo innanzitutto di specificare se, tra i "diritti minimi" che vorresti riconoscere alle coppie di fatto, ci sono solo quelli che hai detto finora o ce ne sono anche altri; e, se sì, quali.
E poi, fatto ciò, rinnovo l'invito a segnalare quali ulteriori diritti andrebbero riconosciuti alle coppie sposate, che si sono assunte dei doveri molto più pesanti.
Quote:
un consiglio per il bene del thread: qui non ha flammato, non è andato alla ricerca di conflitti personali, ha solo aperto una discussione per parlare.
criticare l'interlocutore ancor prima che le sue idee non è lusinghiero, e genera flame. io lascerei perdere, poi fai te
Come hai potuto vedere tu stesso, non c'è stato nessun flame; anzi, Ominobianco ha risposto in maniera molto cortese e completa alla mia domanda brusca, dimostrando di non essere uno dei soliti che vengono qui a far caciara, e guadagnandosi la mia stima.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 11:05   #48
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
ovviamente favorevole.


ciaoziaoai
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 13:27   #49
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Alle coppie sposate, essendo il luogo ideale per la procreazione etc., andrebbero maggiori sgravi fiscali e assegni familiari, ad esempio.
Anche semplicemente il diritto di adozione è riconosciuto solo tramite matrimonio.

Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Del resto non riesco in alcun modo ad immaginare come questo possa dare fastiido a qualcuno....
Infatti Non toglie nulla al matrimonio nè arreca danno a nessuno è solo una possibilità diversa in più.

Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Cmq se non ci decideremo a farli nel giro di pochi anni saremo obbligati dall'UE, infatti di paesi che non prevedono PACS ce ne sono pochissimi in Europa e tutti "minori", resta solo da vedere fra quanto tempo (ma pare poco) tale mancanza verrà considerata una inaccettabile carenza di diritti civili.
Infatti ci mostriamo essere sempre il fanalino di coda.
Siamo orami gli ultimi assieme alla Grecia(L'Irlanda sta portando a conclusione l'iter legislativo per una legge sulle unioni civili).
Gli altri paesi europei hanno tutti una legge sulle unioni civili (omatrimoni per etere e omo).
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 13:38   #50
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Alle coppie sposate, essendo il luogo ideale per la procreazione etc., andrebbero maggiori sgravi fiscali e assegni familiari, ad esempio.
Già questa potrebbe essere un'idea. Rimaniamo in attesa di ulteriori proposte.
Quote:
Non capisco perchè fossilizzarsi su questa istituzione...non che non vada bene o sia per forza di cose "superata", anzi...però credo che debba esserci la possibilità di scelta.
In realtà il problema è esattamente l'opposto: appurato che le unioni di fatto ci sono, riconoscere loro una dignità che non sia però superiore (o anche solo uguale) a quella di un matrimonio.
Quote:
Per me l'ideale sarebbe avere una serie di opzioni che si possono scegliere o meno (diritti) a cui corrispondono dei doveri. Si può partire, ad es., da una convivenza "povera" in cui si chiede solamente di assistere il partner in caso di malattia e poco altro (ma non si ha intenzione di rispondere di eventuali suoi debiti, dato che non lo conosciamo ancora bene), fino al matrimonio.
Questa è un'altra ottima idea, e rispetta l'equilibrio tra diritti e doveri.
Ho qualche dubbio che possa essere realizzata efficacemente in Italia, vista la natura caotica e pretenziosa e "volemose bbene" del nostro popolo; ma magari sono troppo pessimista.
Quote:
appurato che sposarsi presto e in modo non ragionato e previa convivenza piuttosto lunga porti troppe volte ad una catastrofe
Altro punto importante: la gente va educata, e chi si sposa deve sapere bene a cosa va incontro.
Ho invece qualche dubbio sul "previa convivenza piuttosto lunga": da come la metti qui, sembra che una convivenza lunga garantisca un matrimonio duraturo, mentre a me sembra di ricordare che sono i fidanzamenti troppo lunghi a portare a matrimoni che finiscono in fretta. (Ovviamente entrambe le cose valgono "in media".)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 09:10   #51
GreatWolf
Junior Member
 
L'Avatar di GreatWolf
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 15
Ovviamente assolutamente favorevole.
__________________
Basta poco, a fare bella figura! Basta poco... basta esser buoni la domenica mattina
Basta poco, per essere intolleranti! Basta poco... basta esser solo un po' ignoranti
Vasco Rossi
GreatWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 11:24   #52
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Alle coppie sposate, essendo il luogo ideale per la procreazione etc., andrebbero maggiori sgravi fiscali e assegni familiari, ad esempio.
ma stai scherzando ? procreando aumentano la popolazione togliendo posto agli immigranti, andrebbero penalizzate!
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 12:46   #53
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
favorevole.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v