Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2006, 06:20   #41
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da NeoTokyo
Alla fine non ho chiamato in Dell, ho visto che era tornato disponibile in uno shop l'Asus M6VA a un prezzo piuttosto vantaggioso e mi sono buttato: pc completo, non ha lo schermo Wide (che a me onestamente da piu` fastidio che altro, perche` non devo mai fare robe in cui il wide abbia senso) la batteria e` dichiarata per un funzionamento abbastanza buono (opinioni contrastanti, ma dicono con utilizzo leggero 4 ore sicure che a me bastano) e al caso mi posso pure comprare la batteria aggiuntiva, se non sbaglio si swappa col DVD e vai con 2 batterie.

Alengy: del Dell 640m comunque dicono che la batteria e` molto buona. Del tipo che con la 6 celle comunque le 4 ore le tiene, e per 36 euro in aggiunta ti compri la 9 celle. Il rovescio della medaglia e` che per essere un 14" e` un po' pesantino, le plastiche non sono eccelse e lo schermo non e` il massimo se non prendi quello migliorato (altri 60 euro) ma se parti dalla tipologia base e ci metti il Duo T2250 con 1100 euro te la cavi. Io alla fine ho optato per questo perche` a ben vedere faccio un uso piu` "misto" del pc, ma se ti interessa anzitutto la batteria prova a chiamare la Dell e senti se ti fanno offerte valide, magari appunto col T2300 anziche` il T2500 che e` forse esagerato.
Alla fine basta installarsi la patch di Microsoft per l'USB e stare attenti a non usare hub USB 2.0 altrimenti il problema dei consumi si ripresenta.

Non ho ancora mai visto un Asus che faccia più di 3 ore, anche quelli con centrino e scheda video integrata ... il bello che Asus dichiara sempre 4 ore di autonomia anche su modelli che ne fanno 2 !!!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 07:18   #42
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Non ho ancora mai visto un Asus che faccia più di 3 ore, anche quelli con centrino e scheda video integrata ... il bello che Asus dichiara sempre 4 ore di autonomia anche su modelli che ne fanno 2 !!!!
Secondo me forse gli unici di cui ci si può fidare sono le serie business IBM;HP;DELL, il resto è aria fritta in fatto di durata batterie..
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 13:13   #43
Erik Vindkaldr
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 68
ma come mai quasi tutti (che tra l'altro a me sembrano proprio tutti) i modelli core duo, anche quelli di fascia alta che costa pure 1.800, hanno le ddr2 a 533 mhz e non le 667? O_o
a me sembra una truffa





le ddr2 a 667mhz mi pare di averle viste solo sui mac
Erik Vindkaldr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 13:59   #44
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Erik Vindkaldr
ma come mai quasi tutti (che tra l'altro a me sembrano proprio tutti) i modelli core duo, anche quelli di fascia alta che costa pure 1.800, hanno le ddr2 a 533 mhz e non le 667? O_o
a me sembra una truffa





le ddr2 a 667mhz mi pare di averle viste solo sui mac
Per gli utenti che lavorano sul notebook giorno dopo giorno (quotidianamente) non è la differenza nelle ram che fa del portatile un BUON portatile "da lavoro"..

Ultima modifica di alengy : 25-07-2006 alle 14:02.
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 20:23   #45
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
up up
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 23:22   #46
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Erik Vindkaldr
ma come mai quasi tutti (che tra l'altro a me sembrano proprio tutti) i modelli core duo, anche quelli di fascia alta che costa pure 1.800, hanno le ddr2 a 533 mhz e non le 667? O_o
a me sembra una truffa le ddr2 a 667mhz mi pare di averle viste solo sui mac
Le DDR2 a 667 le trovi ... le trovi per esempio sugli HP6310, quelli con il celeron ... quelli da 500 euro o poco più !!!! Non so come mai non le adottino su modelli di punta ma HP le usa spesso e volentieri ... ma non pensare che ti diano prestazioni in più ... al max ci guadagni l'1 % ....
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 06:15   #47
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Le DDR2 a 667 le trovi ... le trovi per esempio sugli HP6310, quelli con il celeron ... quelli da 500 euro o poco più !!!! Non so come mai non le adottino su modelli di punta ma HP le usa spesso e volentieri ... ma non pensare che ti diano prestazioni in più ... al max ci guadagni l'1 % ....
Straquoto!!
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 13:53   #48
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da alengy
Straquoto!!
up up
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 15:52   #49
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Ho letto tutto il 3d ma non ho ancora capito che tipi siete e quello che cercate. Mi spego meglio: fra qualche mese, vorrete installare win Vista? Vi interessa copiare un file pesante e continuare a navigare in internet o programmare??

Le risposte alle domande sopra aprono 2 strade decisamente diverse, una calpestata dai cosiddetti smanettoni superappassionati che necessitano per vivere un'esistenza decorosa dell'ultimissima novità, costi quel che costi. L'altra strada comprende una varietà molto più eterogenea, che va da chi vuole risparmiare, dal libero professionista che antepone a tutto l'affidabilità, a chi è "equilibrato" e si compra una macchina pensata esclusivamente per il tipo di uso che ne farà (senza comprare la Ferrari per andare a fare la spesa, tanto per capirsi...).

Se siete "spaventati" dalla mancanza di prestazioni di un M740, secondo me non avete di che preoccuparvi, visto che il mio "vecchio" M725 non è mai andato in crisi di CPU... se vi "gasa" il centrino DUO, però, è un altro paio di maniche, visto che vi permette delle soddisfazioni in multitasking impensabili con un core solo.

Ma conviene spendere di più per avere una macchina con 1Gb di RAM che non permette l'installazione di VISTA, non ha che un master. DVD, quando sono alle porte i nuovi standard HD-VD e BLU-ray ed è ancora a 32 bit...

Quanto alla batteria... io diffido sempre del dichiarato, ma in ogni caso 2 ore effettive mi sembra possano valere per la gran parte delle soluzioni in commercio, eccezion fatta per i modelli pensati per la lunga durata.

Buona scelta!!!!!!!!!!!

Pensateci su... secondo me è meglio fare 1 anno di purgatorio con un M740 per poi togliersi lo sfizio con un modello innovativo in tutte le sue componenti.

Ultima modifica di jekscar : 29-07-2006 alle 15:58.
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 16:17   #50
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da jekscar
Ho letto tutto il 3d ma non ho ancora capito che tipi siete e quello che cercate. Mi spego meglio: fra qualche mese, vorrete installare win Vista? Vi interessa copiare un file pesante e continuare a navigare in internet o programmare??

Le risposte alle domande sopra aprono 2 strade decisamente diverse, una calpestata dai cosiddetti smanettoni superappassionati che necessitano per vivere un'esistenza decorosa dell'ultimissima novità, costi quel che costi. L'altra strada comprende una varietà molto più eterogenea, che va da chi vuole risparmiare, dal libero professionista che antepone a tutto l'affidabilità, a chi è "equilibrato" e si compra una macchina pensata esclusivamente per il tipo di uso che ne farà (senza comprare la Ferrari per andare a fare la spesa, tanto per capirsi...).

Se siete "spaventati" dalla mancanza di prestazioni di un M740, secondo me non avete di che preoccuparvi, visto che il mio "vecchio" M725 non è mai andato in crisi di CPU... se vi "gasa" il centrino DUO, però, è un altro paio di maniche, visto che vi permette delle soddisfazioni in multitasking impensabili con un core solo.

Ma conviene spendere di più per avere una macchina con 1Gb di RAM che non permette l'installazione di VISTA, non ha che un master. DVD, quando sono alle porte i nuovi standard HD-VD e BLU-ray ed è ancora a 32 bit...

Quanto alla batteria... io diffido sempre del dichiarato, ma in ogni caso 2 ore effettive mi sembra possano valere per la gran parte delle soluzioni in commercio, eccezion fatta per i modelli pensati per la lunga durata.

Buona scelta!!!!!!!!!!!

Pensateci su... secondo me è meglio fare 1 anno di purgatorio con un M740 per poi togliersi lo sfizio con un modello innovativo in tutte le sue componenti.
Ciao! il thread l'ho aperto io..
Io ti do ragione.. la penso come te..
In questo thread, come sempre capita nel forum invaso da videoludici.. hanno risposto persone che non hanno capito l'idea del thread stesso...
Io cercavo un consiglio sull'acquisto di un portatile per lavoro e qui si sono scatenati su giochi.. sata.. scheda video ecc. cose che per un notebook professionale sono di poco conto..
A me interessa un portatile per poter programmare in Dot Net senza problemi e con una buona autonomia (almeno 3 ore) ma specialmente con caratteristiche mobile. Un altro apetto importante è il sistema di raffreddamento (ho avuto problemi in passato con Acer..).
Alla fin fine ho chiesto pareri sul core duo rispetto al Centrino ma qui c'è gente che con il portatile non fa altro che giocare per cui è difficile farsi capire.. spero di essere stato chiaro!

CIAO a tutti!
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2006, 20:44   #51
maxzander
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 191
copio incollo un brano da un altro forum
ditemi se le case ci prendono in giro



Quanto al processore anche lì dipende dall'uso. Con applicazioni pesanti ci vuole un bel P4 3200, tutto il resto lo fai con un buon Centrino. Che i Centrino duo siano una chiavica sembra se ne sia accorta anche Intel, tanto è vero che il prossimo anno cambia processore.

Proprio il fatto che i duo (già due settimane dopo la loro presentazione) siano scesi a livelli di costo pari a quelli dei single dovrebbe metterti in allarme... cool.gif
E che il Merom sia una panacea è tutto da discutere, vedremo... Fatto sta che, piaccia o no, oggi se si vuole un portatile con buone prestazioni e grande autonomia occorre andare su PentiumM o Centrino, non se ne esce!
maxzander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 09:15   #52
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da maxzander
copio incollo un brano da un altro forum
ditemi se le case ci prendono in giro



Quanto al processore anche lì dipende dall'uso. Con applicazioni pesanti ci vuole un bel P4 3200, tutto il resto lo fai con un buon Centrino. Che i Centrino duo siano una chiavica sembra se ne sia accorta anche Intel, tanto è vero che il prossimo anno cambia processore.

Proprio il fatto che i duo (già due settimane dopo la loro presentazione) siano scesi a livelli di costo pari a quelli dei single dovrebbe metterti in allarme... cool.gif
E che il Merom sia una panacea è tutto da discutere, vedremo... Fatto sta che, piaccia o no, oggi se si vuole un portatile con buone prestazioni e grande autonomia occorre andare su PentiumM o Centrino, non se ne esce!
Ti posso contraddire quasi in tutto ... che il P4 sia meglio del Centrino è la classica credenza popolare nella quale più hai clock meglio vai, mentre il P4 bene solo a scaldare le uova ... un PM750 viaggia come e meglio di un P4-3200 (basta fare dei superpi o qualche benchmark) non per niente notebook con il P4 non ne trovi praticamente più.

I Centrino Duo invece sono una bomba, sono parenti stretti dei nuovi Conroe e a parte quel superatissimo bug sulle USB oramai la faranno da padrone sul mercato, è normale che i prezzi si allineano a quelli del Centrino single core ... anche AMD ha adottato la stessa politica di abbassamento dei prezzi !!!!
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 09:43   #53
maxzander
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 191
non per niente notebook con il P4 non ne trovi praticamente più.


su compy c'é u n portatile dell hp con questo tipo di processore un 17 pollici ram 512 bt card reader telecomando a 799 hd da 80

forse x questo costa poco
io lo visto a parte una scheda video x 600, avrebbe tutto e di più
maxzander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 09:59   #54
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da maxzander
non per niente notebook con il P4 non ne trovi praticamente più.


su compy c'é u n portatile dell hp con questo tipo di processore un 17 pollici ram 512 bt card reader telecomando a 799 hd da 80

forse x questo costa poco
io lo visto a parte una scheda video x 600, avrebbe tutto e di più
Meglio dimenticarsi dei p4 sui notebook date le temperature raggiunte... (brutte esperienze in passato...). Aggiungi una ventilazione carente e quindi = problemi hardware...
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 10:56   #55
maxzander
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 191
un mio amico lo ha comprato e dice che non scalda molto, forse perchè é ht pentium 4
maxzander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 12:10   #56
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da maxzander
non per niente notebook con il P4 non ne trovi praticamente più.


su compy c'é u n portatile dell hp con questo tipo di processore un 17 pollici ram 512 bt card reader telecomando a 799 hd da 80

forse x questo costa poco
io lo visto a parte una scheda video x 600, avrebbe tutto e di più
Beh una X600 non è mica male, io ci gioco ad Oblivion !!! Certo ci sono schede migliori, ma anche tanti notebook con la scheda video integrata ...
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 15:03   #57
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da alengy
Secondo me forse gli unici di cui ci si può fidare sono le serie business IBM;HP;DELL, il resto è aria fritta in fatto di durata batterie..

ragazzi, scusate se mi intrometto, ma secondo me, è molto buono anche il compaq presario dalla v5000 in su... mia madre lo usa per lavoro, e devo dire che è fenomenale...


certo, ha il processore che è abbastanza una schifezza, e poca ram, ma comq per il nsotro uso è molt operformate, ha un amd sempron 3300+ con 512 Mb di ram, che presto le farò diventare un Gb
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 23:45   #58
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
Quote:
Originariamente inviato da alengy
A me interessa un portatile per poter programmare in Dot Net senza problemi e con una buona autonomia (almeno 3 ore) ma specialmente con caratteristiche mobile. Un altro apetto importante è il sistema di raffreddamento (ho avuto problemi in passato con Acer..).
Beh con il mio Acer non ho nessun problema di dissipazione e ho un'autonomia di almeno 4 ore (con lo schermo al minimo o quasi e in navigazione)... Tutto dipende dal processore e dalla fascia a cui è destinato

Io ti consiglierei di prendere un "vecchio" centrino, magari pagandolo poco... Quello che risparmi lo reinvesti per quando usciranno i Merom (sempre che tu sia interessato alle innovazioni che portano...)
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v