Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2006, 16:12   #41
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292

veramente io le vedo le memorie... sono difficili da notare perchè i piedini non sono ai lati del package ma sotto
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:23   #42
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
non ti preoccupare, anche adesso nvidia come qualità dell'uscita mediamente le prende da ati e soprattutto dalla vecchissima G400
Il vantaggio di nVidia è che a differenza di ATI fa driver decenti e soprattutto per tutte le maggiori piattaforme (Linux, Solaris, FreeBSD, Windows).

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:42   #43
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Il vantaggio di nVidia è che a differenza di ATI fa driver decenti e soprattutto per tutte le maggiori piattaforme (Linux, Solaris, FreeBSD, Windows).

non mi pare che ATI faccia driver penosi per Win, i cat hanno raggiunto un ottima maturità, ogni release migliora sempre qualcosina specie con le ultime schede.
quindi quello che dici non è affatto vero. mentre su linux ti do pienamente ragione non sono all'altezza di Nvidia.
per quanto invece la qualità visiva Nvidia con gli ultimi driver ha colmato il gap prestazionale che aveva nei confronti di Ati almeno in ambito 2d e riproduzione di dvd e filmati in generale!
mentre per quanto riguarda il 3d e uscita tv credo che il gap prestazionale sia ancora presente.

cmq torniamo in topic

Ultima modifica di gianni1879 : 12-07-2006 alle 16:44.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:47   #44
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
chiedo scusa in anticipo se scrivo cazzate, ma che intendono x scheda dx10? mi pare che l'unica differenza rispetto alle dx9 sia il fatto di avere shader unificati, e che comunque non è richiesto che siano implementati in hw (e il fatto di avere shading unit specializzate non dovrebbe portare meno prestazioni, solo che non ci sono unità generiche ma unità pixel e vertex in numero prestabilito). qualcuno mi sa illuminare?
ciao
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:13   #45
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
non mi pare che ATI faccia driver penosi per Win, i cat hanno raggiunto un ottima maturità, ogni release migliora sempre qualcosina specie con le ultime schede.
quindi quello che dici non è affatto vero. mentre su linux ti do pienamente ragione non sono all'altezza di Nvidia.
Allora... se dai una visitatina al thread sul monitor Samsung SM 970P, proprio recentemente qualcuno si è lamentato di incompatibilità tra i nuovi Catalyst ed il software per la gestione del monitor. Con nVidia mai nessun problema di sorta. Poi guarda ciò che "circonda" il driver... ad esempio il pannello di configurazione di ATI è osceno ed è un mattone rispetto all'estrema pulizia e integrazione in Windows di quello nVidia (non so se recentemente l'hanno modificato perchè è da qualche mese che non uso un PC con scheda ATI). Poi come già detto nVidia non solo ha ottimi driver per Linux (al contrario di quelli assolutamente indecenti di ATI) ma anche anche ottimi driver per Solaris e FreeBSD... insomma se come me sei un utente che ha voglia di sperimentare (ad esempio usando su Linux o Solaris LG3D, il desktop manager 3Dmensionale di Sun) quella per nVidia è una scelta obbligata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:30   #46
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
beh il fatto che qualcuno abbia ogni tanto qualche problema con qualche driver in accoppiata con un monitor non significa che i driver facciano pena, non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Poi come molti utenti, si può benissimo installare il solo driver +AtiTrayTool che come leggerezza non lo batte nessuno.
cmq anche il CC non è pesante come si vuol pensare
in ogni caso un giocatore di solito utilizza Win come sistema operativo dato che la maggior parte dei giochi son sviluppati proprio per lui.
Ati per i videogiochi è tutt'ora una scelta valida.
chi vuol fare esperimenti sicuramente si rivolgerà altrove. Ognuno fa le scelte in base a ciò che vuole.
io ultimamente ho mandato una scheda in rma in canada e dopo pochissimi (4 gg lavorativi per l'esattezza dall'arrivo in canada presso ON) mi è stata sostituita, beh quando si compra si guardano molte cose e tutto e soggettivo

scusate di nuovo OT

Ultima modifica di gianni1879 : 12-07-2006 alle 17:34.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:35   #47
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
beh il fatto che qualcuno abbia ogni tanto qualche problema con qualche driver in accoppiata con un monitor non significa che i driver facciano pena, non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Certo... però ti ho fatto presente che con nVidia generalmente da quello che sento c'è meno gente che ha problemi di sorta.

Quote:
Poi come molti utenti, si può benissimo installare il solo driver +AtiTrayTool che come leggerezza non lo batte nessuno.
Ma ha funzioni molto più limitate. Anche nVidia dispone della modalità di configurazione attraverso tray icon, ma nel caso di nVidia anche il pannello di controllo è eccellente.

Quote:
in ogni caso un giocatore di solito utilizza Win come sistema operativo dato che la maggior parte dei giochi son sviluppati proprio per lui.
Ati per i videogiochi è tutt'ora una scelta valida.
Sicuramente... ma dato che una cosa non deve per forza pregiudicare l'altra, personalmente con nVidia posso giocare alla grande su Windows, alla grande su Linux e anche provare su Linux e Solaris cose "futuristiche" come un desktop manager tridimensionale
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:58   #48
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Si parla di S3 e di una scheda Dx 10 e spuntano i driver Ati per linux? Fantastico
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 18:26   #49
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Sicuramente... ma dato che una cosa non deve per forza pregiudicare l'altra, personalmente con nVidia posso giocare alla grande su Windows, alla grande su Linux e anche provare su Linux e Solaris cose "futuristiche" come un desktop manager tridimensionale
Vabè XGL gira da dio anche con una 9550 coi driver proprietari ATi (penosi).
La differenza la senti sui giochi, non su i desktop 3D che richiedono potenze ridicole.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 19:02   #50
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bist
Vabè XGL gira da dio anche con una 9550 coi driver proprietari ATi (penosi).
La differenza la senti sui giochi, non su i desktop 3D che richiedono potenze ridicole.
Non mi risulta di aver parlato di XGL
Per quello che viene usato attualmente XGL (far ruotare i desktop sui lati di un cubo) va benissimo un integrato Intel.

Al contrario prova LG3D ( https://lg3d.dev.java.net ) con una scheda ATI e fammi sapere (o aspetta anche che venga utilizzato XGL per qualcosa di più impegnativo).

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 19:15   #51
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non mi risulta di aver parlato di XGL
Per quello che viene usato attualmente XGL (far ruotare i desktop sui lati di un cubo) va benissimo un integrato Intel.

Al contrario prova LG3D ( https://lg3d.dev.java.net ) con una scheda ATI e fammi sapere (o aspetta anche che venga utilizzato XGL per qualcosa di più impegnativo).

Scusa ma se LG3D fa solo quello che si vede nei video e va a scatti con una Radeon 9xxx c'è qualcosa che non va in LG3D, non solo nei driver ATi.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 19:28   #52
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bist
Scusa ma se LG3D fa solo quello che si vede nei video e va a scatti con una Radeon 9xxx c'è qualcosa che non va in LG3D, non solo nei driver ATi.
Non fa solo quello che c'è nel video (penso tu abbia scaricato il video del CeBIT 2006). Comunque LG3D esegue appunto animazioni 3D in tempo reale (che vanno oltre ad un cubo che ruota di 90 gradi) e anche se non è un videogioco richiede un minimo di accelerazione 3D. Non è questione di Radeon 9xxx etc. puoi avere anche una scheda ATI di ultimissima generazione il problema è che i driver ATI per Linux sono a dir poco penosi e non supportano l'accelerazione 3D. Fai conto che a me gira fluidamente con una GeForce FX 5200 con bus a 64bit: la differenza è che i driver nVidia sono buoni e quelli ATI sono pessimi.

Se vuoi leggerti un po' di menate con le schede ATI guarda qua: http://forums.java.net/jive/thread.j...art=0&tstart=0



P.S.
Fa conto che alcune persone che utilizzano LG3D hanno venduto la loro scheda ATI e comperato una nVidia
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 19:35   #53
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non fa solo quello che c'è nel video (penso tu abbia scaricato il video del CeBIT 2006). Comunque LG3D esegue appunto animazioni 3D in tempo reale (che vanno oltre ad un cubo che ruota di 90 gradi) e anche se non è un videogioco richiede un minimo di accelerazione 3D. Non è questione di Radeon 9xxx etc. puoi avere anche una scheda ATI di ultimissima generazione il problema è che i driver ATI per Linux sono a dir poco penosi e non supportano l'accelerazione 3D. Fai conto che a me gira fluidamente con una GeForce FX 5200 con bus a 64bit: la differenza è che i driver nVidia sono buoni e quelli ATI sono pessimi.

Se vuoi leggerti un po' di menate con le schede ATI guarda qua: http://forums.java.net/jive/thread.j...art=0&tstart=0



P.S.
Fa conto che alcune persone che utilizzano LG3D hanno venduto la loro scheda ATI e comperato una nVidia
Scusa ma io coi driver ATi sotto Linux giocavo tranquillamente ad Half Life (il primo), l'accelerazione 3D c'è, non e vero che non è supportata. Che poi i driver siano prestazionalmente indegni è verissimo, ma mi vien da dire che pure Looking Glass è un mattone se fa così fatica sulle ATi.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 20:09   #54
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bist
Scusa ma io coi driver ATi sotto Linux giocavo tranquillamente ad Half Life (il primo), l'accelerazione 3D c'è, non e vero che non è supportata. Che poi i driver siano prestazionalmente indegni è verissimo, ma mi vien da dire che pure Looking Glass è un mattone se fa così fatica sulle ATi.
Si mi sono espresso male io, l'accelerazione 3D teoricamente c'è... ma è appunto pessima.

Se LG3D fosse un mattone non girerebbe perfettamente fluido sulla mia GeForce FX 5200 (con bus a 64bit) che sulla carta è prestazionalmente inferiore a praticamente qualsiasi Radeon 9xxx. Evidentemente il problema sono proprio i driver. Che poi tu riuscissi a giocare al primo Half Life è possibile, evidentemente era meno impegnativo a livello di GPU o utilizzava meno effetti etc. non saprei bisognerebbe chiedere agli sviluppatori. I fatti restano appunto che su Linux una scheda nVidia entry level ha prestazioni mediamente superiori ad una scheda ATI high end
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 20:19   #55
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Se guardi nel thread che ti ho linkato viene anche spiegato quali sono nel caso specifico i problemi del driver ATI:

Quote:
ATI driver disable GLX when XComposite extension enabled (XComposite is
need by lg3d-session to capture X11 windows). therefore LG in session
mode will not work with ATI driver.


P.S.
Quindi è indubbio che vi possano essere casi in cui le schede ATI funzionano più o meno correttamente (vedi primo Half Life), ma come vedi in casi specifici danno enormi problemi.

Ultima modifica di ekerazha : 12-07-2006 alle 20:22.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 20:53   #56
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4182
Io sono d'accordo con chi dice che questa non è la scheda funzionanate.
Le memorie non ci sono,anche se avessero i pedini sotto,sarebbero troppo sottili.Guardando la foto si vede che sono completamente SENZA SPESSORE!!
Poi c'è anche il fatto che non c'è neanche una scritta su quelle "memorie".
Mancano totalmente i percorsi del circuito stampato (a meno che non ci abbiano colorato sopra...).C'è anche quella ventolina che mi convince poco.Non so che consumi abbia sta scheda ma mi sembra difficile che quella ventolina montata su un dissi con così poche lamelle possa fare il suo lavoro...
IMHO questa è una specie di prototipo per dare a grandi linee l'idea di come sarà la scheda.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 22:18   #57
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Si parla di S3 e di una scheda Dx 10 e spuntano i driver Ati per linux? Fantastico
e si è continuato ancora. Ogni volta che si parla
di driver Ati vien sempre sto discorso di linux

@ekerazha
mi sa che non conosci bene Att dato che dici che ha funzioni limitate, è proprio al contrario, ha delle funz richiamabili da tray ma dispone di opzioni altamente avanzate, direi che è come il rivatuner per le Nvidia.
Prova il ControlCENTER e vedi se non si adatta bene a win.... se non ti piace ATT che sostituisce il vecchio pannello di controllo con tantissime funz.

chiuso ot

Ultima modifica di gianni1879 : 12-07-2006 alle 22:38.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 22:24   #58
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
@ekerazha
mi sa che non conosci bene Att dato che dici che ha funzioni limitate, è proprio al contrario, ha delle funz richiamabili da tray ma dispone di opzioni altamenti avanzati, direi che è come il rivatuner per le Nvidia.
Parlavo proprio delle funzioni richiamabili da tray infatti. RivaTuner non fa molto di più di quello che fa già il pannello nVidia, che come già detto è oltretutto molto più curato e integrato in Windows rispetto al corrispettivo ATI
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 00:26   #59
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Se guardi nel thread che ti ho linkato viene anche spiegato quali sono nel caso specifico i problemi del driver ATI:

ATI driver disable GLX when XComposite extension enabled (XComposite is
need by lg3d-session to capture X11 windows). therefore LG in session
mode will not work with ATI driver.



P.S.
Quindi è indubbio che vi possano essere casi in cui le schede ATI funzionano più o meno correttamente (vedi primo Half Life), ma come vedi in casi specifici danno enormi problemi.
Ok, se è quello il problema, non è legato alle prestazioni: semplicemente non si avvia nulla, non è che va "a scatti".
Da sempre i driver ATi non supportano l'estensione Composite insieme all'accelerazione 3D, anche se le due cose separatamente sì. Ed è ovviamente una bella cagat*.

Sarebbe comunque ora che Xorg integrasse l'estensione di default per tagliare la testa al toro...
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 00:51   #60
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
@ Doraneko: la foto è di bassa qualità sia tecnica che fotografica. imho i chip ci sono e sono molto sottili. le piste non si vedono per via dei riflessi, dell'angolazione di ripresa, del colore stesso del pcb ma anche perchè il questo è a più strati, per cui sono nascosti come il ripieno al cioccolato dei wafer.
in quanto alla ventola, secondo me bisogna pensare al fatto che la scheda supporta le dx10, non che avrà prestazioni da primato. per questo motivo non dovrebbe aver bisogno di alimentazione potente e di conseguenza di sistemi di raffreddamento grossi
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1