|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
veramente io le vedo le memorie... sono difficili da notare perchè i piedini non sono ai lati del package ma sotto
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
quindi quello che dici non è affatto vero. mentre su linux ti do pienamente ragione non sono all'altezza di Nvidia. per quanto invece la qualità visiva Nvidia con gli ultimi driver ha colmato il gap prestazionale che aveva nei confronti di Ati almeno in ambito 2d e riproduzione di dvd e filmati in generale! mentre per quanto riguarda il 3d e uscita tv credo che il gap prestazionale sia ancora presente. cmq torniamo in topic Ultima modifica di gianni1879 : 12-07-2006 alle 16:44. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
|
chiedo scusa in anticipo se scrivo cazzate, ma che intendono x scheda dx10? mi pare che l'unica differenza rispetto alle dx9 sia il fatto di avere shader unificati, e che comunque non è richiesto che siano implementati in hw (e il fatto di avere shading unit specializzate non dovrebbe portare meno prestazioni, solo che non ci sono unità generiche ma unità pixel e vertex in numero prestabilito). qualcuno mi sa illuminare?
ciao |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#46 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
beh il fatto che qualcuno abbia ogni tanto qualche problema con qualche driver in accoppiata con un monitor non significa che i driver facciano pena, non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Poi come molti utenti, si può benissimo installare il solo driver +AtiTrayTool che come leggerezza non lo batte nessuno. cmq anche il CC non è pesante come si vuol pensare in ogni caso un giocatore di solito utilizza Win come sistema operativo dato che la maggior parte dei giochi son sviluppati proprio per lui. Ati per i videogiochi è tutt'ora una scelta valida. chi vuol fare esperimenti sicuramente si rivolgerà altrove. Ognuno fa le scelte in base a ciò che vuole. io ultimamente ho mandato una scheda in rma in canada e dopo pochissimi (4 gg lavorativi per l'esattezza dall'arrivo in canada presso ON) mi è stata sostituita, beh quando si compra si guardano molte cose e tutto e soggettivo scusate di nuovo OT Ultima modifica di gianni1879 : 12-07-2006 alle 17:34. |
|
|
|
|
|
#47 | |||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Si parla di S3 e di una scheda Dx 10 e spuntano i driver Ati per linux? Fantastico
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
La differenza la senti sui giochi, non su i desktop 3D che richiedono potenze ridicole. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per quello che viene usato attualmente XGL (far ruotare i desktop sui lati di un cubo) va benissimo un integrato Intel. Al contrario prova LG3D ( https://lg3d.dev.java.net ) con una scheda ATI e fammi sapere (o aspetta anche che venga utilizzato XGL per qualcosa di più impegnativo). |
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se vuoi leggerti un po' di menate con le schede ATI guarda qua: http://forums.java.net/jive/thread.j...art=0&tstart=0 P.S. Fa conto che alcune persone che utilizzano LG3D hanno venduto la loro scheda ATI e comperato una nVidia |
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se LG3D fosse un mattone non girerebbe perfettamente fluido sulla mia GeForce FX 5200 (con bus a 64bit) che sulla carta è prestazionalmente inferiore a praticamente qualsiasi Radeon 9xxx. Evidentemente il problema sono proprio i driver. Che poi tu riuscissi a giocare al primo Half Life è possibile, evidentemente era meno impegnativo a livello di GPU o utilizzava meno effetti etc. non saprei bisognerebbe chiedere agli sviluppatori. I fatti restano appunto che su Linux una scheda nVidia entry level ha prestazioni mediamente superiori ad una scheda ATI high end |
|
|
|
|
#55 | |
|
Messaggi: n/a
|
Se guardi nel thread che ti ho linkato viene anche spiegato quali sono nel caso specifico i problemi del driver ATI:
Quote:
P.S. Quindi è indubbio che vi possano essere casi in cui le schede ATI funzionano più o meno correttamente (vedi primo Half Life), ma come vedi in casi specifici danno enormi problemi. Ultima modifica di ekerazha : 12-07-2006 alle 20:22. |
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4182
|
Io sono d'accordo con chi dice che questa non è la scheda funzionanate.
Le memorie non ci sono,anche se avessero i pedini sotto,sarebbero troppo sottili.Guardando la foto si vede che sono completamente SENZA SPESSORE!! Poi c'è anche il fatto che non c'è neanche una scritta su quelle "memorie". Mancano totalmente i percorsi del circuito stampato (a meno che non ci abbiano colorato sopra...).C'è anche quella ventolina che mi convince poco.Non so che consumi abbia sta scheda ma mi sembra difficile che quella ventolina montata su un dissi con così poche lamelle possa fare il suo lavoro... IMHO questa è una specie di prototipo per dare a grandi linee l'idea di come sarà la scheda. |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
di driver Ati vien sempre sto discorso di linux @ekerazha mi sa che non conosci bene Att dato che dici che ha funzioni limitate, è proprio al contrario, ha delle funz richiamabili da tray ma dispone di opzioni altamente avanzate, direi che è come il rivatuner per le Nvidia. Prova il ControlCENTER e vedi se non si adatta bene a win.... se non ti piace ATT che sostituisce il vecchio pannello di controllo con tantissime funz. chiuso ot Ultima modifica di gianni1879 : 12-07-2006 alle 22:38. |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Da sempre i driver ATi non supportano l'estensione Composite insieme all'accelerazione 3D, anche se le due cose separatamente sì. Ed è ovviamente una bella cagat*. Sarebbe comunque ora che Xorg integrasse l'estensione di default per tagliare la testa al toro... |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
@ Doraneko: la foto è di bassa qualità sia tecnica che fotografica. imho i chip ci sono e sono molto sottili. le piste non si vedono per via dei riflessi, dell'angolazione di ripresa, del colore stesso del pcb ma anche perchè il questo è a più strati, per cui sono nascosti come il ripieno al cioccolato dei wafer.
in quanto alla ventola, secondo me bisogna pensare al fatto che la scheda supporta le dx10, non che avrà prestazioni da primato. per questo motivo non dovrebbe aver bisogno di alimentazione potente e di conseguenza di sistemi di raffreddamento grossi
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.










®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente









