Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 19:13   #41
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Quote:
Originariamente inviato da Linux36
Devo pensare che comprare il mini + il tuo monitor è un affarone o che tu sei passato dal mini + monitorone all'imac 20"?

Mi sa che non mi resta altro da fare che andare in un negozio e vederli tutti questi bei giocattolini...
Il mac mini è proprio l'inizio...dopo 2 mesi già ti vba stretto....passa ad un super IMac20"
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:18   #42
ghego
Senior Member
 
L'Avatar di ghego
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1209
tanto stretto nn direi, bootta in winxp + veloce di un 3200+
ghego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 19:25   #43
Linux36
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da ghego
se sei di milano, vai al mondadori informatica di via berchet ( fermata duomo ), appena entri te li trovi davanti.
Non sono di Milano, ma è la città più vicina a me dove c'è un apple center, nella mia città c'è solo un rivenditore "Solution Expert Print and Publishing", ma fa questi orari del cavolo:
dal Lunedì' al Venerdì Orari 8.30 - 12.30 : 14.00 - 18.00
secondo loro per andare a visitarli occorre prendere ferie al lavoro?
Linux36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 09:44   #44
AAASteve
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da LoveOverclock
Il mac mini è proprio l'inizio...dopo 2 mesi già ti va stretto....passa ad un super IMac20"
Non sono tanto d'accordo: io possiedo il MacMini CoreDuo e ne sono contentissimo. Arrivo da una lunga serie di all-in-one Apple, a partire dai Performa per proseguire con l'iMac G3 (quello colorato) e finire con l'iMac G4 (il "lampadone") con schermo da 17": ora ho scelto il MacMini e non l'Mac intel. Mi scocciava comprarmi un ulteriore monitor, vederlo deprezzarsi insieme al computer e rivenderlo dopo tre anni per pochi euro. Nel mio caso ha influito molto anche il fatto che NON gioco con il Mac, che per quello uso la PS2 (e in futuro la PS3) e che così posso avere un solo monitor per Mac + PS2.
L'unica "estensione" che consiglio per il MacMini è la RAM: nei messaggi precedenti ho visto che si facevano i conti pensando di acquistare il disco più grande che a mio parere è costosissimo. Io ho preferito prendere un disco esterno (200 euro per 250GB a 7200RPM) di quelli con l'estetica identica al MacMini che oltre a darmi una capacità totale superiore all'Imac 20" mi consente anche di fare il backup del disco interno. Risultato: 960 euro per MacMini (con tastiera e Mighty mouse) + 200 euro per l'HD + 430 per monitor 19" (con funzione TV e una marea di ingressi) = 1590 euro. Con un prezzo che è una via di mezzo fra l'iMac 17" e il 20" si ha un sistema con prestazioni appena inferiori, con meno capacità grafiche per i giochi, ma con più capacità di archiviazione e con l'importantissima (a mio parere) possibilità di fare il back-up. Fra due o tre anni, quando deciderò di aggiornare il sistema, avrò già tastiera + mouse + monitor + HD e i conti saranno decisamente a favore di MacMini.

In conclusione il mio parere è che se pensi di giocarci conviene l'iMac altrimenti il MacMini.
AAASteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 12:02   #45
Linux36
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da AAASteve
L'unica "estensione" che consiglio per il MacMini è la RAM: nei messaggi precedenti ho visto che si facevano i conti pensando di acquistare il disco più grande che a mio parere è costosissimo. Io ho preferito prendere un disco esterno (200 euro per 250GB a 7200RPM) di quelli con l'estetica identica al MacMini che oltre a darmi una capacità totale superiore all'Imac 20" mi consente anche di fare il backup del disco interno.
Come è il transfer rate via firewire? Immagino sia più lento di un collegamento SATA interno...

Per eventuale tastiera consigliate apple con cavi o Logitech BT?
Linux36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 12:09   #46
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
guarda, con 1579 euro ti prendi un iMac 17" con 1 Gb di ram ed hdd SATA2 da 250 mega. Un sistema in tutto e per tutto superiore ad un Mini, e non solo per giocare.

Il problema dei Mac è l' aggiornabilità futura, questo è vero, ma per due o tre anni di sicuro stai benone, dopo di che il livello di deprezzamento è tale per cui ci perdi comunque ...
Purtroppo i Mac alla fine sono come dei notebook da questo punto di vista, ed il Mini non sfugge a questa regola (mouse e tastiera volendo li ricicli anche dall' iMac, per il futuro, ma non sono certo quei soldi il gran risparmio).

Insomma, secondo me la scelta va fatta in base alle esigenze dell' utente in questione, ma come pc "da casa" completo va sicuramente meglio un iMac. Purtroppo il Mini è stato aggiornato ad un prezzo troppo alto rispetto al progetto iniziale, andando così a perdere la sua caratteristica migliore: il costo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 12:12   #47
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Linux36
Per eventuale tastiera consigliate apple con cavi o Logitech BT?
Dipende da quale computer.
Per un iMac secondo me conviene la apple con cavi.
Se invece prendi un Mini, magari prendi una wireless, ma non il mouse Apple (è quello vecchio monotasto)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 09:37   #48
AAASteve
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
guarda, con 1579 euro ti prendi un iMac 17" con 1 Gb di ram ed hdd SATA2 da 250 mega. Un sistema in tutto e per tutto superiore ad un Mini, e non solo per giocare.

Il problema dei Mac è l' aggiornabilità futura, questo è vero, ma per due o tre anni di sicuro stai benone, dopo di che il livello di deprezzamento è tale per cui ci perdi comunque ...
Purtroppo i Mac alla fine sono come dei notebook da questo punto di vista, ed il Mini non sfugge a questa regola (mouse e tastiera volendo li ricicli anche dall' iMac, per il futuro, ma non sono certo quei soldi il gran risparmio).

Insomma, secondo me la scelta va fatta in base alle esigenze dell' utente in questione, ma come pc "da casa" completo va sicuramente meglio un iMac. Purtroppo il Mini è stato aggiornato ad un prezzo troppo alto rispetto al progetto iniziale, andando così a perdere la sua caratteristica migliore: il costo.
Osservazioni giuste, ma ma per fare il raffronto si deve accostare al mini un monitor da 17" (mentre io ho conteggiato un 19") di qualità media (come quello dell'iMac 17") e senza i plus di un monitor-TV come quello che io: considerando questo il prezzo della configurazione scende di circa 200 euro. Nel mio caso la possibilità di collegare anche la PS2 (cosa impossibile con l'iMac) ha giocato un ruolo determinante in quanto non ho dovuto comprare un secondo monitor. Inoltre un monitor-TV è anche una TV (scusate il gioco di parole) e anche questo è un plus che magari non interessa tutti, ma che va conteggiato. Nel deprezzamento infine, oltre a tastiera e mouse, non si deve contare nemmeno il monitor che invece con l'iMac dovresti ricomprare al prossimo rinnovo del sistema.
Effettivamente i nuovi prezzi dei MacMini hanno assottigliato la differenza fra MacMini "accessoriato" e iMac 17". Ritengo però che volendo un iMac la scelta migliore sia il 20" (soprattutto per il monitor decisamente migliore) e in questo caso la differenza economica c'è, ma la trovo più giustificata.
AAASteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:48   #49
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
il 17" dell' iMac è tutt' altro che un monitor di classe media.
Quelli sono lcd da 17" sotto i 200-250 euro, con luminosità medio-bassa e risoluzione non più alta di 1280x1024.
Quello montato sull' iMac è ben diverso ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 14:59   #50
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
uo

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
secondo me bisognerebbe chiarire un pò le cose.
Il Mini con Core Solo è decisamente meno potente di un iMac.
Non si parla di una differenza piccola, ma sostanziale:
cpu molto meno potente e single core
hdd da 60 giga contro uno da 160 giga almeno (e 5400 rpm vs 7200 rpm !)
unità combo contro superdrive 8X DL
grafica integrata contro una X1600
mancanza webcam contro iSight integrata
il tutto a 659 euro ai quali aggiungere 50 euro per una tastiera+mouse (ma proprio economici, perchè il kit di Apple costa quasi 80 euro ...) ed almeno 170 euro per un 17" economico (molto inferiore al 17" dell' iMac).
Siamo sui 900 euro, aggiungendo anche una webcam, per un sistema completo e fruibile, ma molto lontano dall' iMac e con un hdd piuttosto piccolo (se aggiungiamo anche un hdd esterno si sale sopra i 1000 euro). E manca ancora il masterizzatore DVD ...

Considerando il più potente Core Duo, abbiamo ancora dei deficit da colmare:
cpu leggermente meno potente (poca roba in effetti)
hdd da 80 giga contro almeno 160 giga (e pur sempre la metà, e sempre a 5400 rpm)
grafica integrata contro X1600
mancanza webcam contro iSight
il tutto a 879 euro ai quali aggiungere le spese di cui sopra,per una cifra pericolosamente simile a quella dell' iMac 17", che mantiene tutti i suoi vantaggi.

Insomma, io credo proprio che l' iMac sia notevomente più conveniente.
Attenzione, non stò denigrando il Mini, che resta IMHO un gran bel "home computer", destinato a chi fa un utilizzo occasionale del pc, magari in salotto, oppure a chi vuole "assaggiare" il mondo Mac spendendo il meno possibile, utilizzando quanto ha già a disposizione.
Per l' utente in questione mi sembra più appropriato un iMac
Quoto in toto.
L'iMac è la macchina perfetta.
L'unica alternativa è il nuovo MacBook
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 16:21   #51
AAASteve
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
il 17" dell' iMac è tutt' altro che un monitor di classe media.
Quelli sono lcd da 17" sotto i 200-250 euro, con luminosità medio-bassa e risoluzione non più alta di 1280x1024.
Quello montato sull' iMac è ben diverso ...
Ho avuto l'iMac 17" (il G4) per oltre 3 anni e devo purtroppo confermare che il monitor è mediocre: scrivo "purtroppo" i quanto sono acceso sostenitore Mac, ma il monitor era già poco esaltante quando è uscito il primo iMac LCD e non è stato rinnovato con l'arrivo del G5 e poi di Intel. Continua a soffrire del grosso problema dell'angolo di visuale verticale (120 gradi) con le altre caratteristiche comunque medio-basse (luminosità 250cd e contrasto 500:1). Come numero di pixel inoltre non c'è differenza fra 1440x900 e 1280x1024 (in entrambi i casi sono 1,3 Megapixel): per il formato (16:10 o 5:4) penso sia questione di gusto e di uso che si intende farne.
Il 20" è invece decisamente meglio: lo dicono i dati tecnici (170 gradi, 280cd e 800:1) e lo posso confermare in quanto li ho visti in funzione entrambi. Ho la fortuna di lavorare in una casa editrice con circa 40 postazioni Mac e abbiamo hardware di tutti i tipi, compresi i due iMac G5 (17" e 20").
AAASteve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 17:48   #52
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da AAASteve
Ho avuto l'iMac 17" (il G4) per oltre 3 anni e devo purtroppo confermare che il monitor è mediocre: scrivo "purtroppo" i quanto sono acceso sostenitore Mac, ma il monitor era già poco esaltante quando è uscito il primo iMac LCD e non è stato rinnovato con l'arrivo del G5 e poi di Intel. Continua a soffrire del grosso problema dell'angolo di visuale verticale (120 gradi) con le altre caratteristiche comunque medio-basse (luminosità 250cd e contrasto 500:1). Come numero di pixel inoltre non c'è differenza fra 1440x900 e 1280x1024 (in entrambi i casi sono 1,3 Megapixel): per il formato (16:10 o 5:4) penso sia questione di gusto e di uso che si intende farne.
Il 20" è invece decisamente meglio: lo dicono i dati tecnici (170 gradi, 280cd e 800:1) e lo posso confermare in quanto li ho visti in funzione entrambi. Ho la fortuna di lavorare in una casa editrice con circa 40 postazioni Mac e abbiamo hardware di tutti i tipi, compresi i due iMac G5 (17" e 20").
guarda che 250 candele e contrasto 500:1 sono caratteristiche che ha anche un monitor come il Philips 170 P6ES da 300 e rotti euro.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 17:51   #53
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Quoto in toto.
L'iMac è la macchina perfetta.
L'unica alternativa è il nuovo MacBook
la macchina perfetta non esiste, ma l' iMac è un' ottimo "home computer".
Il MacBook lo vedo più come complemento ad un iMac che come alternativa
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v