|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() certo, soddisfazioni... c'è chi parla di rombo... a me sembra più che altro un ronzio ![]() ciau! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
|
Quote:
puoi sempre prenderlo al volo ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!! ![]() DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Quote:
![]() ![]() Comunque questa potrebbe essere la differenza fra un elicottero da 50€ e uno "serio" quello del primo video non è molto esperto però non so se l'elicottero si alza molto di + da terra QUI hanno fatto cocci! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
il primo non è affatto da 50$... sta semplicemente imparando ad usarlo... è un mini elicottero elettrico che immagino costi tra i 100 e i 200$, credo sia un 4 canali. il secondo è a scoppio e lo sa usare dannatamente bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
Si hai ragione... costa addirittura più di 200€
quì c'è la descrizione: http://www.hobbyzone.com/rc_helicopt...lite_blade.htm la cosa che mi insospettiva è che non lo faceva alzare molto da terra, ma in effetti se perde il controllo in questo modo non si dovrebbe danneggiaore molto |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
bello... era quello che volevo comprarmi per natale... poi ho desistito e ho speso in altre cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Mi spiegate questa cosa dei canali ?
Quali sono le sostaziali difficoltà nel pilotare un eliccorero rc?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
I modelli più semplici, a passo delle pale fisso, hanno bisogno di quattro canali e vanno bene i normali radiocomandi da aereo: uno per il motore, uno per andare a destra/sinistra, uno avanti/indietro e uno per la rotazione attorno all'asse verticale. Ci sono poi modelli con tre servi a 120° sul piatto principale, che vogliono cinque canali -credo con la miscelazione. I modelli più completi poi ne vogliono sei, perchè a questi si aggiunge anche la variazione del passo delle pale. Questi radiocomandi inoltre devono avere una speciale miscelazione dei canali per gli elicotteri. La difficoltà sta nel fatto che si pilota una macchina che tende ad andare da tutte le parti e il pilota, fondamentalmente, deve riuscire a mantenerla fissa. In altre parole, è vero che l'aereo va veloce, ma tu lo puoi livellare e fondamentalmente va da solo; l'elicottero, se molli i comandi, si schianta. tenerlo fermo inoltre è molto difficile, dato che si crea da solo turobolenza, a meno di non fermarlo a qualche metro da terra. Infine l'elicottero richiedere una meccanica molto più raffinata degli aerei, e di conseguenza costa molto di più e richiede molte più spese in riparazioni.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.