Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2006, 20:35   #41
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
sono tra il perplesso e l'inebetito...
Non hai capito che questi tizi non dormono la notte pur di escogitare q.cosa per estorcere i soldi ancora ai pochi affezionati e spendaccioni utenti che prediligono ancora il PC per giocare (poveri folli.. io compreso).

Appena mi rompo le palle butto tutto e mi prendo la XBOX360° o PS3, almeno così da me avranno finito di attingere soldi aggrattisse.. ( ).
E con le consolle quello che vedi promettono, non ti rompi le palle tra 10000 di configurazioni che tanto fanno tutte schifo se non ti prendi la SVGA da 500€ non te la godi.. (+ AGeia del kaiser..) da me non li vedranno MAI quei soldi.

Annassero @ caghè.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 05-05-2006 alle 20:41.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 21:56   #42
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Ecco perchè su Pc gioco solo gli strategici e i giochi di vecchia generazione
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 23:08   #43
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
quando questo chip sarà intergrato nella scheda video sarà di sicuro intereante... come quando 3dfx fece nella stessa scheda 2d e 3d...

e chissà se e quando gpu e cpu diventeranno un'unica entità
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 07:30   #44
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
dovrebbero realizzare una scheda videogiocatore. Con gpu e ppu accelerate tutti in un unico pcb. Perché alla fine sia la scheda video che questa interessano ad una specifica categoria.
Ageia poteva diventare partner di nvidia e ati tipo asus, sapphire, e via dicendo, assemblare delle schede custom basate sui chip video delle due case citate, includerci il suo chip fisico, e creare drivers ad hoc. Tanto se ci sono dei debosciati che si comprano il quad sli a quasi diecimila saccocce, ci sono anche quelli che con qualche migliaio di euro in più vogliono pure il chip fisico.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 08:44   #45
Kimahiri
Senior Member
 
L'Avatar di Kimahiri
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Freisar
Ecco perchè su Pc gioco solo gli strategici e i giochi di vecchia generazione
Beh, veramente il nuovo Rise of Legends supporta le schede Ageia
Io le PPU le trovo rivoluzionarie, se ben sfruttate cambieranno il modo di giocare e di intendere un videogioco. Quando uscì Half Life 2 tutti gridarono al miracolo, ma se al tempo ci fossero state le PPU non avremmo "semplicemente" gridato al miracolo ma avremmo una statua di gordon freeman o di gabe newell nelle nostre case.
Il futuro ha bisogno della fisica accellerata via hardware c'è poco da fare
Kimahiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 11:11   #46
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Kimahiri
Beh, veramente il nuovo Rise of Legends supporta le schede Ageia
Io le PPU le trovo rivoluzionarie, se ben sfruttate cambieranno il modo di giocare e di intendere un videogioco. Quando uscì Half Life 2 tutti gridarono al miracolo.....
Miracolo de che?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 11:48   #47
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Kimahiri
Il futuro ha bisogno della fisica accellerata via hardware c'è poco da fare
sì.. io credo addirittura che abbisogni di uno standard per la gestione dei modelli di fisica
routine per acqua, diversi tipi di corpi, tubi, oggetti traforati, vento, momento angolare, effetti particellari
poi, preso questi standard, ognuno debba esser in grado di modificarli a proprio piacimento, ovvero, se si vuole ricreare il comportamente di uno stagno fangoso, si aumenterà la densità, si cambierà il colore. se si vuole ricreare l'effetto di un pianeta piccolo, si diminuirà la gravità.
la fisica è l'ente supremo che ci governa, quindi è ottima come base (imho si dimezzano anche i costi di sviluppo per i motori, che attualmente devo calcolarsi tutte queste cose, dopo aver creato il codice ad hoc per gestire)
varie revisioni di questo standard aggiungerebbero funzionalità avanzate, come il moto turbolento o meno a seconda della velocità del fluido, o una maggior precisione, come ad esempio aumentare i sample per il calcolo della velocità di deriva di un fluido. in modo che il suo movimento sia ancora più realistico. questo mantendo sempre compatibilità, e con i sorgenti open e ridistribuibili.
vi immaginate "costruire i mondi", te dai solo un paio di dati, qua ci deve esser una montagna, qua pianura, e il corso di un fiume viene calcolato automaticamente..
il posto più giusto per questi chip è in formato di coprocessore, voi direte sulla VGA, ma averlo sulla CPU, linkato da un bus veloce, imho sarebbe anche meglio, in modo da sfuttarlo non solo per giochini ma anche vere e proprie applicazioni
e ci dedicherei addrittura uno slot di memoria sulla MB.
averlo su PCI abbiamo visto rallenta tutto e di più
sulla VGA, già 512MB/1GB di RAM non bastano, dovremo aggiungerne pure per lui... e far calcolare tutto a loro, seppure ci sia un buon parallelismo nell'architettura, non penso ne valga la pena
vabbè.. considerazioni a briglia sciolta
chi vivrà vedrà..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 12:45   #48
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
secondo me anche per scopi professionali potrebbe essere utile

OT: poi sul discorso della scheda video... oggi il fatto e' che non ci accontentiamo se non giochiamo con 12 filtri attivati contemporaneamente, a risoluzioni esagerate e ovviamente dettagli e luci al massimo... quando tante volte basterebbe solo diminuire la risoluzione e i dettagli e si riuscirebbe a giocare discretamente anche con una fx 5200 o una radeon 9200. poi ovviamente questo sta alle preferenze di ognuno, se prendere una nuova vga o componenti nuovi o semplicemente accontentarsi di quello che hai. FINE OT

Ultima modifica di walter sampei : 08-05-2006 alle 12:49.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 15:14   #49
Kimahiri
Senior Member
 
L'Avatar di Kimahiri
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 704
raga, è uscita la demo di CellFactor! Ora si che Ageia esulta Per chi non lo sapesse è il primo gioco che sfrutterà nel verso della parola, le schede ageia
Sito Ufficiale
Kimahiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 16:08   #50
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
La grafica non mi sembra il massimo, e dagli screenshot non si capisce la potenza fisica.
Poi 400 mb di video son troppini per la mia 640 :P

Comunque sicuramente ora è un acquisto decisamente sbagliato (che i soliti fanatici spendaccioni faranno.... povera idiozia :P).
La cosa è agli inizi e l'hanno buttata sul PCI per fare una cosa veloce.
Ma in realtà deve essere affiancata a CPU o GPU per avere buone prestazioni.
Anzi quasi sicuramente GPU: alla fine ogni cosa o effetto fisico va disegnato (in quasi tutti gli ambiti: gaming, modelling, meteorologing :P)
Quindi ci vuole una buona coordinazione tra PPU e GPU.
E il problema della mole di informazioni non è facile da risolvere.
Anche buttando il più possibile il carico sulla PPU, la GPU si trova comunque a dover renderizzare troppa roba.
Quindi la PPU, credo, dovrebbe occuparsi di un rendering parziale della scena e fornire alla GPU solamente le coordinate dei vertici da disegnare.
Quindi la PPU si dovrebbe occupare di calcolare la posizione, la forma, la fisica, la geometria di un oggetto. E alcune di queste cose sono parte del processo di rendering video (credo... parlo da ignorante :P).

Ad ogni modo non so no assolutamente da comprare prima di un anno.
Poi ad un prezzo del genrere è un ladrocinio. 300 euro li spendo a malapena per una GPU dove VEDO MOLTO LA DIFFERENZA DELLA SPESA.

La soluzione migliore sarebbe iniziare ad implementare piccole PPU di potenza media integrate sulla scheda video, con qualche feature fisica, niente di più.
E poi pian piano progredire aggiungendo nuovi effetti, nuovi standard, nuove capacità e incrementando gradualmente la potenza.

Con questa scheda è come se nel '95 avessero voluto tirare fuori subito una Radeon X800.
Insomma, ci vuole calma, esperienza, e procedere per passi.
Come per i Pixel Shader e tutto il resto ci dovranno essere evoluzioni graduali, in modo che tutti si adattino ai nuovi standard.
Altrimenti rischiamo di avere diecimila schede diverse con diecimila effetti diversi ognuna (e magari lo stesso effetto implementato in 10 modi diversi su ogni scheda) e le produttrici di giochi che non sanno più dove sbattere la testa per colpa dei mille 'effetti proprietari'.

Meglio far costare un pò di più le schede video e avere solo una parte delle capacità, che avere tutto e subito e rischiare di fare cavolate.
Anche perchè chi i soldi ce li spende c'è sempre.
Ma mettere su un mercato sulle PPU e farle costare troppo rischia di essere poco fruttuoso.
I clienti 'pazzi' ci saranno, ma andranno sempre diminuendo, e saranno sempre la minoranza.
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 22:41   #51
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da norfildur
ASUS ha dichiarato che produrrà alcune schede madri con il chip di Ageia già integrato e con 256Mb di memoria dedicata invece dei 128Mb di default sulle schede add-on. Si sa quando saranno disponibili in commercio?
Visto che queste schede sono "standard" nel senso che non escono centinaia di modelli diversi, come ad esempio nella situazione delle GPU, credo che avere una scheda del genere con un quantitativo di ram superiore sia inutile, perchè i giochi verranno comunque programmati per supportare le versioni secondo come AGEIA comanda.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 22:43   #52
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
Questa tecnologia sarà sicuramente il futuro e presto sarà uno standard.
Ma non su scheda separata alla fine le PPU le troveremo o sulla gpu direttamentesulla cpu, la soluzione della scheda è solo temporanea.

comunque IMHO per ora dai test e benchmark disponibili ( e dalle impresioni di chi le sta utilizzando) devo dire che sono molto deluso dei risultati perche invece che velocizzare il gioco quasi sempre lo rallenta. Questo perche la comunicazione con la scheda esterna non è fatta abbastanza veloce e perche tutti quei grandi effetti possibili alla fine vengono passati alla GPU che non riesce a stare dietro a una tale mole di dati.

per me ci vorra uncora un paio di anni per rendere standard una tecnologia del genere per ora non ha iniziato con il piede giusto.

l'idea iniziale di avere una PPU era quella di allegerire la CPU e la GPU per rendere il gioco sia migliore qualitativamente che non necessitare di un hardware al TOp per giocare, ma i primi risultati mostrano che se non hai un pc al TOP tutto quello che riessce a generare la scheda difficilmente poi la GPU potrò passarla sullo schermo.
Ok, rallenta, ma in quanto a qualità (e quantità) degli effetti che mi dici? Può darsi che ciò che con questa PhysX rallenti, se fatto senza si inchiodi proprio o non possa essere proprio realizzato con framerate accettabili Del resto anche gli ultimi giochi sono lenti con le ultime GPU a risoluzioni altissime, non per questo possiamo dire che le ultime GPU siano dei flop.
In ultimo, queste schede dovevano uscire oggi. Dove stanno?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 22:47   #53
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da francesco7
...per la precisione nell'immmagine ripresa c'e' scritto Ghost,quindi suppongo il gioco sia Ghost Recon,e la ripresa durante un esplosione da senza scheda 46 frames,con la scheda abiliytata 36....non mi pare un gran affare....
Scusa eh, ma tu quando alzi di risoluzione non scendi di fps? Che ragionamento è. Dipende se la qualità visiva aumenta di parecchio. Per me è meglio 36fps con la fisica a palla che 46 con animazioni precalcolate. Quel 36fps con l'Ageia probabilmente significa che senza quella scheda praticamente la tua GPU non avrebbe gestito la situazione. Bisogna vedere di quanto aumenta l'esperienza di gioco, non basarsi sempre e solo sui frame rate nudi e crudi.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1