Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 15:03   #41
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
io uso questi:

Derive 6 - Italiano
Maple 10.0 - Inglese
MathCAD 13 - Inglese
Mathematica 5.2 - Inglese
Matlab 7 full cd1 & cd 2 - Inglese
Minitab 14 - Inglese
R - Inglese
SPSS 14.0 - Inglese
WinEdt 5.5 - English
Mackichan Scientific 5.5

le descrizioni dei programmi le trovi sui siti...

prova a contattarmi su msn o su skype per maggiori informazioni...

ciao

Doremi
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 15:06   #42
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
forse in futuro ti potrà interessare anche questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1293818

ciao

Doremi
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:33   #43
BORSE84
Senior Member
 
L'Avatar di BORSE84
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 26
CHEMSCKETCH (W) ottimo per disegnare molecole e reazioni da inserire nelle relazioni con una bella visualizzazione 3d delle molecole con angoli di legame nomenclatura iupac e rotazione dei legami con calcolo delle spazialità concesse..
__________________
GENERALE LEE
BORSE84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 07:57   #44
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
In una lista come questa non puo' certo mancare la "famiglia WinXXX"!
http://math.exeter.edu/rparris/

Interessantissimo poter modificare in tempo reale i valori di alcuni parametri e vedere come cambia di conseguenza il grafico di una funzione! E si possono modificare 26 (VENTISEI) parametri!! (uno per ogni lettera dell'alfabeto).
Parlo di WinGeom, che ho usato di piu', ma anche gli altri sono parecchio interessanti.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 10:49   #45
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
precisazione

con i ToolBoxes (da acquistare a parte) MatLab lavora anche in simbolico (Symbolic Math Toolbox)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 10:27   #46
valerio75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 0
help

Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum.
Qualcuno di voi sa usare Make2D-DB II Package e può darmi una mano?
Grazie.
valerio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 23:57   #47
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Per il disegno di circuiti elettrici ed altri tipi di disegno tecnico semplice, consiglio caldamente FidoCAD, software italiano opensource che oltretutto occupa poche risorse. Peccato solo che esista solo per Windows, ma se qualcuno vuole fare il porting...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web

Ultima modifica di MaxArt : 30-06-2007 alle 00:20.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 10:03   #48
TALLA
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 30
Dal basso delle mie conoscenze in materia potrei anche sparare una castronata assurda ma mi sembra ci fosse anche adobe illustrator in grado di fare grafici matematici, o magari mi sbaglio
TALLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:08   #49
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da TALLA Guarda i messaggi
Dal basso delle mie conoscenze in materia potrei anche sparare una castronata assurda ma mi sembra ci fosse anche adobe illustrator in grado di fare grafici matematici, o magari mi sbaglio
Mi pare sia un programma di grafica vettoriale quindi è probabile si possano anche fare grafici. Dovresti però scrivere una descrizione di un paio di righe tipo quelle del primo messaggio del tread così poi l'aggiungo. Magari anche un'immagine di esempio (anche presa da Google va bene).
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 18:05   #50
TALLA
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Trento
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da *nicola* Guarda i messaggi
Mi pare sia un programma di grafica vettoriale quindi è probabile si possano anche fare grafici. Dovresti però scrivere una descrizione di un paio di righe tipo quelle del primo messaggio del tread così poi l'aggiungo. Magari anche un'immagine di esempio (anche presa da Google va bene).
Il fatto è che non lo uso anche perchè credo sia a pagamento
Ho visto diverse immagini matematiche fatte con questo programmino, l'ho detto nella speranza che qualcuno lo conoscesse potendolo descrivere
TALLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 18:34   #51
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
chi usa wxmaxima?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 00:49   #52
barney..grumble
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 17
graphviz da linea di comando

Devo automatizzare la creazione di un grafo graphviz da un programma java che prende in input il file .dot, qualcuno sa come si utilizza la shell di windows che si apre eseguendo "dot.exe"? Grazie
barney..grumble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 16:56   #53
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
LME for Pocket PC
clone gratuito di Matlab per dispositivi palmari con SO Windows

LyME porting di LME per i palmari con Palm OS
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 19:51   #54
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Neuroscienze:

Segnalo Mricro per visualizzare le immagini TC e RM


e SPM per la mappatura statistica parametrica ...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 13:34   #55
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
E l astronomia?

Scusate ma l astronomia non è una scienza?
Eccovi qua un elenco notevole di Software free and commercial per l astronomia,professionale e amatoriale.
http://astro.nineplanets.org/astrosoftware.html

Ma intanto qui posto quello che conosco e che non si paga:

Hallo Northern Sky TOTAL FREE
è un software abbastanza ENORME dotato ed espandibile con diversi database stellari e non. Utile per stampare carte,ritrovare oggetti e vederne gli spostamenti futuri. Ha pure la possibilità di interfacciarsi con alcuni telescopi,personalizzabile ed aggiornabile.
Non da effemeridi in versione stampata, ma personalmente facendo scorrere il tempo guardo tranquillamente futuri passaggi di comete,eclissi,pianeti,congiunzioni fotografabilmente carine e via dicendo.
Insomma utile durante l osservazione (dispone di modalità Night Mode dove tutto diventa Rosso, sistema operativo compreso ) per programmare le proprie osservazioni. Non richiede assolutamente PC potenti.

Per scaricare il programma e quel quintale di espansioni guardare qui

Celestia TOTAL FREE
è una figata pazzesca,completamente 3D,ti permette persino di VIAGGIARE nello spazio interstellare alla velocità che desideri,accelerare,decelerare,attraccarti all orbita di stelle o pianeti,seguirli e a seconda della definizione del database inserito,guardarne la superficie. Oltre che poter guardare il cielo stellato da qualsiasi oggetto tu vuoi,terra compresa ovvio
Celestia inoltre ha un DATABASE IMMENSO da espandere:
- pianeti extrasolari scoperti
- sonde
- comete
- asteroidi
- Iss;Shuttle
- mappe ad alta risoluzione dei pianeti,alcune di un peso improponibile
E una parentesi assai Nerd ma fighissima:
- pianeti di star trek
- pianeti dei videgames o film famosi di fantascienza
- navicelle spaziali relative
TUTTO TRIDIMENSIONALE E NAVIGABILE.
Infatti non a caso contato di farci un videogioco,sfruttando lo stesso motore grafico.
Vi assicuro che perdersi di proposito nella galassia con celestia e poi cercare la strada di ritorno a casa è un FIGATA PAZZESCA. Consente anche di fare Tour Spaziali e video. Scientificamente può essere utile ma è più divulgativo/dilettevole.

Home Planet TOTAL FREE
Programma davvero piccolo e carino,dotato di un pò di tutto,non è proprio del genere planetario. La sua schermata principale è infatti la visione della terra con le zone di giorno e notte. Inoltre a seconda di quello che noi selezioniamo possiamo vedere le posizioni relative dei satelliti artificiali( database aggiornabile ed espandibile) e la luna. Possibile inoltre vedere la terra da vari punti di vista. Selezionando il punto di osservazione mostra un visione del cielo della zona dove cliccandoci apre degli ingrandimenti molto semplici.
Davvero elementare come programma,dove in pratica a mio parere l aspetto più carino la possibilità di vedere subito dove si trovano i satelliti oltre che avere delle effemeridi immediate dei pianeti,sole,luna e satelliti.


Per l astronomia Digitale ed elaborazione delle foto:
Registax TOTAL FREE
Da diversi giorni ormai diventato il mio migliore amico.
In pratica ed in termini molto spiccioli questo programma vi sovrappone l una sopra le altre le foto per poi renderle una cosa sola,elaborando ogni singolo fotogramma(da video,foto...).
In pratica potreste fare un video al cielo con la vostra web cam,NON VEDERE UN CAVOLO,ma dopo 4min di registax ecco comparire le stelle
Ideale per elaborare video o foto planetarie,luna,nebulose,galassie...ma anche foto in notturna
Per chi lavora con la fotografia digitale astronomica è INDISPENSABILE. Inutile dire che si sposa a nozze col Photoshop,ma solo per il tocco finale

P.S.
Ora devo staccara ma mano a mano aggiorno l elenco anche se di free e carini rimane ben poco
__________________

Ultima modifica di razziadacqua : 08-11-2007 alle 13:43.
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 22:05   #56
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
ho sentito di software che oltre a permettere il disegno in 3d di molecole, ne ottimizzano anche la struttura in base a carica/delocalizzazione/etc...

qualche nome please?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 22:34   #57
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
ho sentito di software che oltre a permettere il disegno in 3d di molecole, ne ottimizzano anche la struttura in base a carica/delocalizzazione/etc...

qualche nome please?
Gratuito: Chemsketch, Arguslab
A Pagamento: Gaussian+GaussView, ADF, Jaguar, Hyperchem
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 14:41   #58
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
originpro 8 (anche se preferisco il 7.5) link
lo standard per la gestione dei dati per ogni laboratorio che si rispetti
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 17:58   #59
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Chissà se qualcuno qui ha mai postato GeoGebra?
E' un programma freeware java multiplatform per crare costruzioni geometriche interattive. Tipo Cabrijava o Cinderella.... ma completamente GRATIS!
E permette di creare con un click una pagina html contenente la nostra costruzione.

E anche costruzioni particolarmente complicate, tipo questa (ma anche peggio!):
http://jumpjack.altervista.org/colli.../cheshire.html
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 23:55   #60
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Devo disegnare dei cicli termodinamici sia sul piano T-s e sul piano p-h sia lo schema funzionale (tipo questo anche se il mio parecchio più semplice).

Avevo pensato di fare lo schema con AutoCAD (sono ai primi passi chissà quanto ci metterò) magari cercando disegni di pompe, turbine, condensatori, ... già fatti.

Resta il dubbio su come fare i grafici nei piani termodinamici!

Qualcuno mi sa aiutare???
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v