Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2006, 01:43   #41
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4230
mi sembra che finalmente la discussione abbia raggiunto il suo punto di equilibrio-arrivo!
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 18:37   #42
ForeverBlue
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
evidentemente non mi conosci, e altrettanto evidentemente (rigiriamo la questione) è troppo facile sparare sentenze quando si è in difficoltà

ottimo, è una maniera eccellente per evitare di continuare una discussione, un perfetto modo di svicolare


sappiamo entrambi che sono discorsi idioti e che, a ragione, possono fare innervosire molto il proprio interlocutore.
Potrai replicare che sono fatti veri, e forse lo sono, ma sono sicuro che non si addicono a conversazioni civili.
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E6600 MB: Asus P5B GPU: Club3D X1900XT RAM: 2x1GB DDRII 667 PSU: EnermaX Noisetaker 485W CASE: Coolermaster Stacker.
ForeverBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 18:50   #43
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da ForeverBlue
evidentemente non mi conosci, e altrettanto evidentemente (rigiriamo la questione) è troppo facile sparare sentenze quando si è in difficoltà

ottimo, è una maniera eccellente per evitare di continuare una discussione, un perfetto modo di svicolare


sappiamo entrambi che sono discorsi idioti e che, a ragione, possono fare innervosire molto il proprio interlocutore.
Potrai replicare che sono fatti veri, e forse lo sono, ma sono sicuro che non si addicono a conversazioni civili.
Perdonami ma non ho ben capito il senso delle tue parole...
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 19:04   #44
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ma perchè vi ostinate a 'combattere' in queste discussioni che non arrivano mai ad una conclusione.

Vi piacciono i giochi in 3d ? Pensate che CS sia un gioco di ruolo ? Ritenete BG I e II (assieme a Planescape T) i migliori giochi di ruolo mai nati (affermazione che condivido al 105% - come i motori dell'Enterprise - ) ?

E giocateci, allora.

E' assurdo cercare di convincere una persona ad avere i vostri stessi gusti.

Piuttosto cerchiamo di rispondere al povero Angelo che aveva chiesto un consiglio e ora credo si sia buttato sugli rts dopo tutto 'sto macello.

Guardate, io esco da coro, se è proprio la prima volta che prende in mano un gioco di ruolo, io direi Diablo II - anche se tecnicamente è un hacj 'n slash di ruolo.

Giusto per entrare ne concetto di abilità differenti e personaggi con certe capacità che altri non hanno.

Poi puo' tranquillamente seguire la solita serie:

Baldur's
Planescape
Gothic
Morrowind

Tutto ciò, ovviamente, secondo il mio modestissimo parere.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 19:45   #45
Ilverogatsu
Senior Member
 
L'Avatar di Ilverogatsu
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1158
Hai ragione WebWolf.
Anche diablo2, x quanto nn sia un gdr, è effettivamenteun compromesso forse corretto x chi viene da fps, ma... ma x quando sia un bel gioco a cui ho giocato parecchio nn riesco a consigliarlo ora come ora... ho amato quella grafica a suo tempo, ma ora nn riesco + a giocarci... sarà il monitor da 19'', ma a me risulta decisamente troppo pixelloso... e mi da un fastidio che nn ti dico.... (magari con le ultime pach o in qualche altro modo si riesce ad ovviare.. nn so).
__________________
Abit Nf7-s rev.2.0 | athlon xp2800Barton (184*12.5) Vcore 1.75 | SLK900U@Noiseblocker 9x9 SE | 512mb Kingstone pc3200 (7-3-3-2,5) | Radeon 9000 | SB Audiodigity player | Trust 2000P 5.1 SoundForce | LG901B | LiteOn 1653S
Ilverogatsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 19:48   #46
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da ForeverBlue
sappiamo entrambi che sono discorsi idioti e che, a ragione, possono fare innervosire molto il proprio interlocutore.
non riesco a capire cosa centri tu con la discussione che ho tenuto io con Voghen (e dove poi ci siamo chiariti come in ogni discussione che si rispetti)

se hai voglia di flame non lo so, ma ti consiglio di astenerti dall'infilarti in discussioni che non ti riguardano: se vedi violazioni del regolamento segnalale ma non mi pare che qui nessuno abbia chiesto il tuo parere, soprattutto in una discussione ormai terminata

Quote:
Originariamente inviato da ForeverBlue
Potrai replicare che sono fatti veri, e forse lo sono, ma sono sicuro che non si addicono a conversazioni civili.
la discussione è stata civilissima, tant'è che alla fine ci siamo chiariti perfettamente.

se hai contestazioni, senza allungarti a fare pareri personali sul comportamento degli utenti, cosa che a) non ti è stata chesta e b) è ormai fuori luogo da parecchio, le fai in PVT, come dettato dal nostro regolamento


e ora torniamo a parlare di GDR
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 12-03-2006 alle 19:52.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 19:53   #47
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Hai ragione WebWolf.
Anche diablo2, x quanto nn sia un gdr, è effettivamenteun compromesso forse corretto x chi viene da fps, ma... ma x quando sia un bel gioco a cui ho giocato parecchio nn riesco a consigliarlo ora come ora... ho amato quella grafica a suo tempo, ma ora nn riesco + a giocarci... sarà il monitor da 19'', ma a me risulta decisamente troppo pixelloso... e mi da un fastidio che nn ti dico.... (magari con le ultime pach o in qualche altro modo si riesce ad ovviare.. nn so).
purtroppo diablo aveva la risoluzione limitata e non sbloccabile, e su questo non ci si può fare niente: non è un problema di 2D o 3D, ma proprio del motore del gioco
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 19:57   #48
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Guardate, io esco da coro, se è proprio la prima volta che prende in mano un gioco di ruolo, io direi Diablo II - anche se tecnicamente è un hacj 'n slash di ruolo.

Giusto per entrare ne concetto di abilità differenti e personaggi con certe capacità che altri non hanno.

Poi puo' tranquillamente seguire la solita serie:

Baldur's
Planescape
Gothic
Morrowind

Tutto ciò, ovviamente, secondo il mio modestissimo parere.
ci mancava solo diablo consigliato come rpg

ma tanto ormai è tutto un rpg


cmq per avvicinarsi alla terza persona non è male, ma con un gioco come diablo seppur divertendosi tantissimo non può usarlo come introduzione a un rpg, dato che sono due stili completamente diversi e ne verrebbe spiazzato: mentre in un hack & slash il 90% del gioco è combattimento e il 10% ragionamento, negli rpg il 90% è ragionamento e il 10% è combattimento

comunque resta sempre valido il consiglio di giocare i due diablo che sono veramente fantastici (naturalmente per chi non è schizzinoso sull'aspetto grafico)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 20:55   #49
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Mai detto che Diablo è un gdr, scrissi che tecnicamete è un 'Hack and slash' di ruolo (picchia e colpisci).

Poi lo vieni dire a me cosa sono i giochi di ruolo che mi son fatto il poster di Planescape stampato 60*40 in lamba (che ho pure speso una follia).

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 22:31   #50
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
IHMO, limitarsi a considerare il sistema di combattimento o la visuale in terza persona per definire un rpg è molto riduttivo.
Iniziamo dal primo: il sistema a dadi è il meglio che si possa concepire per un gioco cartaceo; questo significa che è logico implementare un sistema adadi in un gioco da tavolo. Non lo è altrettanto per un gioco per pc, dove si possono utilizare altri sistemi di combattimento, altrettanto efficaci e che tengano conto dello stesso numero e della stessa tipologia di fattori.
Discorso analogo per il combattimento a turni (logico in un gioco da tavolo, molto mneo in un gioco per pc). Sarebbe come dire che uno strategico deve essere per forza basato sul combattimento a turni facendo uso di dadi, perchè il risiko (che è l'antesignano di tutti gli startegici), nasce con queste regole. Oppure che uno strategico debba essere per forza a turni perchè a scacchi si gioca a turni.
Anche sul 2D e la visuale in terza persona si possona si possono fare considerazioni analoghe. Una plancia è, per forza di cose, in 2D. Questo non toglie che, nella pratica, si costruiscano avventure in cui è presente anche la terza dimensione: quando si scende in un sotterraneo, anche se la plancia continua ad essere in 2D, si sta, almeno nel gioco, ad un livello inferiore. Discorso analogo quando si varca una soglia e si entra in un ambiente in cui la visuale isometrica cerca di ricreare l'illusione di un ambiente 3D con le pareti a "scomparsa".
Anche la visuale in terza persona è un'eredità dei gdr cartacei; questo eprchè, in questi ultimi, si gioca sempre costituendo un party (il piacere delle serate e a volte le nottate , passate con un gruppo di amici è sempre un'esperienza piacevole). Giocare ad un gdr da plancia da soli o, almassimo, con un'altra persona che faccia da dungeon master, non è proprio il massimo del divertimento. Su pc, al contrario, si può tranquillamente giocare anche in solitario e, in quel caso, un avisuale in prima persona ed un ambiente 3D danno un'idea più "immersiva" del mondo in cui ci si muove.
Capisco che questo possa far storcere la bocca ai puristi dei rpg da tavolo, però è il normale prezzo che si paga nel cambio di piattafforma (se di prezzo si vuole parlare).
E, per quanto mi riguarda, non ci trovo neppure uno snaturamento dello spirito del gioco; vero che non si sta più a fare ore di calcoli sulle statistiche del proprio personaggio e su quelle dei nemici prima di ingaggiare un combattimento o di decidere in che modo far evolvere il proprio alter ego, ma questo dipende dal fatto che si ha un mezzo (il pc) che esegue gran parte dei calcoli al proprio posto; questo non rende le cose più facili, perchè, in ogni caso, di quelle statistiche bisogna tener conto (provate, ad esmepio in Morrowind, a fare un giro, dentro una rovina daedrica con un personaggio del 2° o 3° livello, con armi e armature male in arnese e calcolate quanti secondi restate in vita anche contro il più scarso dei personaggi che incontrerete ).

In conclusione, sono dell'idea che non ci si possa basare sull'analogia formale in senso stretto con la versione cartacea di D&D per stabilire cosa sia o cosa non sia un rpg
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 01:52   #51
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
In conclusione, sono dell'idea che non ci si possa basare sull'analogia formale in senso stretto con la versione cartacea di D&D per stabilire cosa sia o cosa non sia un rpg
Sante parole
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 02:16   #52
arcot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 266
non mi dilungo in un post di 8 pagine che poi non legge nessuno.

Voghen seconodo me ti esprimi con paroloni per sopperire alla mancanza di veridicità,

non so se conosci final fantasy 7, non ha una grafica da urlo (gioco del 97 ma potrei sbagliare) ma non avrei problemi a ricominciarlo domani (per l'ennesima volta^^).
__________________
[Case] CoolerMaster HAF-X[Mobo] MSI p67A-c43[CPU] Intel i5 2500k [RAM] 2x2Gb G.Skill DDR3 (7-8-7-20) [VGA]evga 460gtx [ALI] Seasonic S12 550w [HD] SSD samsung 830
[HD] WD 750gb sata2 [Monitor] Samsung 2232bw [Tastiera] Logitech G15 [Mouse] Logitech G9
arcot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 03:02   #53
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da arcot
non mi dilungo in un post di 8 pagine che poi non legge nessuno.

Voghen seconodo me ti esprimi con paroloni per sopperire alla mancanza di veridicità,

non so se conosci final fantasy 7, non ha una grafica da urlo (gioco del 97 ma potrei sbagliare) ma non avrei problemi a ricominciarlo domani (per l'ennesima volta^^).
Commento sterile che non porta alcun beneficio alla discussione a mio avviso. Hai espresso solamente il tuo parere personale (valido e ovviamente da rispettare) su un gioco senza toccare minimamente le tematiche della discussione. Se ogni reply fosse come il tuo, creeremmo una lunga serie di titoli che rispecchiano le preferenze di ogni singolo utente, ma non è questo che al momento ci interessa (almeno non in questo topic).

Se hai critiche da muovere rispetto alle mie opinioni, fallo in maniera più chiara, come ho già detto, tollero male chi spara sentenze della serie "io so tutto tu non sai nulla".
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 03:12   #54
Voghen
Senior Member
 
L'Avatar di Voghen
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma/Cosenza
Messaggi: 742
Consigliare Diablo come passaggio da Fps a Gdr? Mi pare un tantino fuori luogo... Clicca e ammazza tutto quello che si muove non è proprio il massimo... Ma anche ammettendo che sia accettabile un simile percorso, resta comunque il fatto che anche un titolo come Diablo II ha i suoi bei annetti sulle spalle e di c'ho ne soffre pesantemente il motore grafico (che ricordo è un parametro assai importante per invogliare un giovane videogiocatore che viene dagli fps al mondo degli rpg).

Molto meglio sarebbe proporre un Morrowind con annesse patch grafiche se si vuole proporre il 3d, o per restare su un rpg più orientato all'action un Fable (semplicistico come storyline e quest correlate, ma assai interessante imho).

Se si vuole restare sull'isometrico (scelta che farei solo in seconda battuta qualora il 3d abbia esaltato il giocatore) si propongono i vari BG.

Alla fine la cosa ideale sarebbe appunto proporre un titolo in 3d e un titolo in isometrica...
Voghen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 04:02   #55
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam
io in effetti tra i due gothic preferisco nettamente il primo (tanti fattori,non sto nemmeno ad elencarli!)
...e direi..., la sensazione che si prova appena entrati a campo vecchio, con le baracche messe una sull'altra, la gente che se la ragiona o fa i cavoli propri...è unica
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 06:33   #56
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Voghen

Molto meglio sarebbe proporre un Morrowind con annesse patch grafiche se si vuole proporre il 3d, o per restare su un rpg più orientato all'action un Fable (semplicistico come storyline e quest correlate, ma assai interessante imho).
Opinione rispettabilissima, ma SE hai giocato a Morrowind prova ad immaginare che impatto puo' avere su un giocatore che NON ha mai preso in mano un gioco di ruolo.

Primo scoglio, che non lo farebbe uscire neanche dalla barca, è la creazione del personaggio che è completamente diversa da ogni altro rpg.

Ma qui torniamo sempre alla solita equazione assolutamente errata: grafica bella == gioco bello.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 07:54   #57
Ardsheal
Member
 
L'Avatar di Ardsheal
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 33
Diablo non è assolutamente un Gdr, è un Hack'n'Slash...uno dei più famosi e più belli sicuramente, ma tutto tranne che GdR.

I più belli a mio avviso (forse sono di parte visto che provo nostalgia verso quei bei vecchi rpg) sono i primi della Black Isle, Baldur's, Icewind Dale, Torment ma anche quelli non ispirati al panorama di D&D, quindi Fallout e il relativo seguito.

Per quanto riguarda i 3D uno dei più gettonati degli ultimi anni è stato Neverwinter Night: il mio parere su questo gioco non è mai stato molto positivo, la grafica è brutta e spigolosa e il sistema di controllo del personaggio è davvero orrendo. :P
__________________
Ardsheal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:03   #58
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31878
Da tutta questa discussione è emerso che ci sono varie opinioni molto diverse, ed è anche giusto che sia così.

Però io resto dell'idea che un RPG sia, se ben realizzato, un qualcosa che sfugge alle normali regole del gioco da pc, e la grafica non sia un fine del gioco (come accade in molti casi) ma sia solo un mezzo per realizzare il vero gioco, che sta "sotto".

Che poi io sia un "purista", e che veda un legame e una continuità tra L'RPG per PC e quello cartaceo, è vero, mi basta pensare al mio passato, alle mie letture (Tolkien in testa), alla mie partite di D&D con gli amici, e nel passato ero talmente assetato di rpg et similia che ho ancora quasi tutta la collezione dei librogame (vi ricordate joe dever e la sua serie di lone wolf, tra l'altro....) e ancora conservo le statistiche su carta di alcuni personaggi....

Per me quindi la grafica conta pochissimo in un buon rpg, e giochi come bg sono il meglio, nella mia visione.

Purtroppo oggi c'è la tendenza a privilegiare troppo la grafica 3d snaturando poi il gioco....

Io resto del parere, già espresso prima, di consigliare sempre il meglio a chi chiede, ma con una rosa di giochi tra cui scegliere, e poi sarà lui, in base alle sue preferenze, e valutare il da farsi.

Magari inizia con qualcosa tipo kotor, si appassiona e poi si innamora di baldur's gate e planescape torment, o magari se ne innamora subito, l'importante è dare varie scelte (è chiaro che poi ognuno stila le sue classifiche in base alle proprie preferenze, giustamente).

( Certo che da un semplice post che chiedeva un consiglio è nato un bel vespaio .... )
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 08:07   #59
Ilverogatsu
Senior Member
 
L'Avatar di Ilverogatsu
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brescia
Messaggi: 1158
Quote:
Iniziamo dal primo: il sistema a dadi è il meglio che si possa concepire per un gioco cartaceo; questo significa che è logico implementare un sistema adadi in un gioco da tavolo. Non lo è altrettanto per un gioco per pc, dove si possono utilizare altri sistemi di combattimento, altrettanto efficaci e che tengano conto dello stesso numero e della stessa tipologia di fattori.
Secondo me invece per un gdr che si avvicini il più possibile alla concezione di gdr non è possibile non avere la casualità dei dadi abbinati a statistiche... nel senso che io non avrò mai con il mouse una velocità, prontezza di riflessi, o capacità di combattimento tali da poter fare ciò che farebbe un personaggio di 10lvl (giusto per prendere l'esempio di BG che conosciamo tutti).

Quote:
Discorso analogo per il combattimento a turni (logico in un gioco da tavolo, molto mneo in un gioco per pc). Sarebbe come dire che uno strategico deve essere per forza basato sul combattimento a turni facendo uso di dadi, perchè il risiko (che è l'antesignano di tutti gli startegici), nasce con queste regole. Oppure che uno strategico debba essere per forza a turni perchè a scacchi si gioca a turni.
Ti dirò... per me dipende.. se il gioco si basa su un singolo personaggio allora sono d'accordo e il tempo reale è più corretto, ma quando si usa un gruppo di personaggi no, perchè nessuno di noi pensa contemporaneamente come 2-3-4 persone...

Quote:
Anche sul 2D e la visuale in terza persona si possona si possono fare considerazioni analoghe. Una plancia è, per forza di cose, in 2D. Questo non toglie che, nella pratica, si costruiscano avventure in cui è presente anche la terza dimensione: quando si scende in un sotterraneo, anche se la plancia continua ad essere in 2D, si sta, almeno nel gioco, ad un livello inferiore. Discorso analogo quando si varca una soglia e si entra in un ambiente in cui la visuale isometrica cerca di ricreare l'illusione di un ambiente 3D con le pareti a "scomparsa".
La prima verità che è saltata fuori da questa discussione è che il 2d o 3d sta al gusto personale del giocatore... io non riesco a fare + di 20min di partita con un 3d xkè mi fa schifo quello implementato nei giochi fin'ora usciti... altri invece non si fanno di questi problemi...
Poi x quanto riguarda la soggettiva o l'isometrica... anche qui dipende molto dal gioco... se usi solo un personaggio la soggettiva va anche bene (x quanto preferisco a questo punto la 3°persona), ma con un party per ora propendo x l'isometrica... è meno dispersiva imho.

Quote:
In conclusione, sono dell'idea che non ci si possa basare sull'analogia formale in senso stretto con la versione cartacea di D&D per stabilire cosa sia o cosa non sia un rpg
Ti prego-ti prego-ti prego!!! Non facciamolo!!! già viene fuori un macello quando lo si fa con chi gioca carta e penna, se poi lo facciamo qui viene fuori un casino che in confronto al 3d-2d nn è nemmeno paragonabile!
__________________
Abit Nf7-s rev.2.0 | athlon xp2800Barton (184*12.5) Vcore 1.75 | SLK900U@Noiseblocker 9x9 SE | 512mb Kingstone pc3200 (7-3-3-2,5) | Radeon 9000 | SB Audiodigity player | Trust 2000P 5.1 SoundForce | LG901B | LiteOn 1653S
Ilverogatsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:26   #60
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
Iniziamo dal primo: il sistema a dadi è il meglio che si possa concepire per un gioco cartaceo; questo significa che è logico implementare un sistema adadi in un gioco da tavolo.
Ci sarebbe tantissimo da argomentare ma ho preso solo questa frase...

Non sono d'accordo (o meglio, potrei esserlo ma definendone bene i margini)

Ci si sta sbattendo per la definizione di gdr applicata ai videogame ma potremmo benissimo farlo anche per la controparte cartacea. Adoravo il primissimo Ad&d e riuscivo comunque ad entusiasmarmi per la seconda versione. Onestamente trovo che le versioni 3.X siano quanto di più lontano ci possa essere dalla mia concezione di gdr. Statistiche, liste di talenti chilometriche e così via rendono quello che dovrebbe essere un gioco basato sulla fantasia e l'immaginazione una specie di tesi d'economia in cui i giocatori si studiano tomi e tomi per poter controbattere al master che "il loro monaco può camminare sui muri come spiegato a pag 54 terzo caporigo".

Nonostante questo tuttavia è indubbio che Ad&d sia l'esempio più comune di gdr. Alla fine qual'è il succo? Raccontando quella che è la mia idea volevo dimostrare che per come la vedo io non esiste un'esperienza MIGLIORE, ne esistono di diverse che si adattano ai nostri gusti.

Diablo è un hack'n slash. Ok, ci si può stare. Ma se domani forgiassero, esempio, la definizione "First Person Role Game" Morrowind smetterebbe di essere un "rpg" (o gdr, come vi pare) e diventerebbe un "FPRG"?!?!

Cos'è che non ci permette di definire Diablo un rpg?
(mi vengono in mente altri esempi come Sacred o Beyond Divinity, il primo forse ancora "meno" gdr, il secondo certamente "più")

P.S. Suggerivo Kotor per un discorso strettamente pratico. Primo quello grafico. Ovvio che io che gioco a questo genere da 20 anni mi rimetto anche con Ultima 4. Per una persona proveniente dagli fps bisogna ovviamente trovare una via di mezzo. Torment è uno dei più bei giochi mai creati ma è realisticamente difficile che un neofita possa appassionarcisi da subito senza badare a come il gioco si presente sullo schermo.
Altro discorso quello della trama. Kotor è un compromesso tra una trama molto ben strutturata e comunque una linearità adatta a chi si avvicina al genere.
Infine il sistema di controllo e la crescita dei personaggi. Complessi forse all'inizio ma decisamente molto più intuitivi di tanti altri giochi.

Secondo me cominciare con Morrowind equivarrebbe a tornare a Quake 4 il giorno dopo...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v