Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 12:26   #41
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Attenzione all tabella del TDP: ma hanno nuovamente pubblicato il consumo in Idle?
Visto che nessuno compra uno Xeon per tenerlo in Idle, ma in genere questo tipo
di processori viene fatto lavorare in full load o quasi in full load per tutto il tempo,
se fosse in Idle quella tabella non direbbe assolutamente niente ed i consumi reali
potrebbero essere rimasti gli stessi (con differenze nell'ordine di 5W....)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:29   #42
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
x MikeLezz

Stavo solo esprimendo un pensiero che mi è venuto per la testa, non c'è bisogno di andarmi addosso.
Del resto di chi la spunti tra Intel e AMD non me ne frega niente, io continuero sempre a comprare quello che reputo il migliore acquisto.

...mi passa veramente la voglia di scrivere
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -

Ultima modifica di Lelevt : 08-03-2006 alle 12:39.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:30   #43
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
se leggi i valori vedrai che le cifre dei benchmark sono tutte realistiche e le specifiche della cpu dovrebbero farti capire che si tratta di valori seppur provvisori ma veritieri.

anche perche non avrebbe senso che la nuova cpu sia piu lenta di quello che si vede dei test preliminari, altrimenti a cosa servirebbero le novità introdotte se poi non danno sessun risultato?
se la cpu ha una potenza massima del 33% superiore nell'esecuzione del codice (4 istruzione per ciclo contro 3 delle cpu precedenti) + nuovi sistemi per la cache la memoria il bus ecc, per quale motivo non dovrebbe andare come si vede dai test, non ci sono motivazioni tecniche per pensare una cosa simile.

sinceramente sarebbe stato scamdaloso se nei test la cpu non avrebbe superato la cpu AMD.

Era ironico

Comunque, tanto per la precisione vorrei ricordare a tutti gli utenti di non trasformare questo thread in "ennesimo flame AMD vs Intel".
(non mi sto riferendo a voi, è una raccomandazione generale).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:37   #44
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Hum, in base a quanto scritto qua ( http://news.com.com/2061-10791_3-5940478.html )
il paxville DP in full load consuma 150W , quindi questi dati (che partono da 135W)
dovrebbero essere un qualche tipo di media fatto da Intel (con criteri scelti da Intel...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:39   #45
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7743
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Visto che nessuno compra uno Xeon per tenerlo in Idle, ma in genere questo tipo di processori viene fatto lavorare in full load o quasi in full load per tutto il tempo,
non sono daccordo chi compra uno Xeon normalmente compra un server e difficilmente un server è sempre in full load anzi, qunado un file server un web server un domain controller ecc ecc arriva dopo il 50-70% della cpu per un tempo troppo lungo (dipende da applicazioen a applicazione) normalmente o si aggiunge una cpu o si cambia tutto (se i colli di bottiglia non stanno in altri componenti)

io non ho mai visto una server in full load al 100% se non per qualche secondo, se questo è capitato la macchina è stata aggiornata

i nostri server di domionio (circa 1000 utenti) non supara il 10% di cpu al giorno (come dovrebbe essere)

per macchine in full load come workstation grafiche o render farm o altre elaborazioni molto pensanti non si utilizzano queste cpu che sono abbastanza scarse purtroppo.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:43   #46
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7743
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Era ironico
allora scusa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:45   #47
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Hum, in base a quanto scritto qua ( http://news.com.com/2061-10791_3-5940478.html )
il paxville DP in full load consuma 150W , quindi questi dati (che partono da 135W)
dovrebbero essere un qualche tipo di media fatto da Intel (con criteri scelti da Intel...)
Intel ha sempre usato valori di TDP medi, per cui leggemente inferiori al "full load".
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:45   #48
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Ma quindi Intel si è accorta che la vecchia P6, già usata nei centrini rende di più??
Forte...hanno sempre avuto un processore super ma hanno corso dietro hai mhz con il P4, cosa che Amd non ha fatto.
MMmmm
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:47   #49
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
per macchine in full load come workstation grafiche o render farm o altre elaborazioni molto pensanti non si utilizzano queste cpu che sono abbastanza scarse purtroppo.
Davvero? E che si usa per le render farm? Io sapevo che usavano gli Opteron (che se non
sbaglio sono i diretti concorrenti di queste macchine), perche' il divario delle cpu "particolari"
usate qualche anno fa (Alpha digital, etc.) non valeva piu' la differenza di prezzo....
Dove mi sbaglio? E come si confrontano questi valori con quelli dichiarati dagli altri produttori
(che sono quelli in full load, e quindi per forza di cose piu' elevati)?

EDIT: Dopo una veloce ricerca con google (+"render farm" +opteron)-oppure-(+"render
farm" +xeon) direi che non mi sbagliavo. Quindi queste macchine vengono usate sia in
campo server ,dove, a quanto ho capito, girano sotto il 50% di carico(sempre) sia in
campo video avanzato (render farms, workstation e produzione audio-video) dove invece
tendono a lavorare in continuazione al 100% del tempo CPU.
Immagino che coschizza si riferisse ancora ai "vecchi" Cray,Alpha Digital e simili quando ha detto che
"queste cpu sono abbastanza scarse", e non che intendesse che i nuovi xeon sono scarsi
rispetto agli opteron (anche perche' l'articolo parla di un superamento di prestazioni, dopo anni di dominio Opteron)....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 08-03-2006 alle 13:44.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:51   #50
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
x MikeLezz

Stavo solo esprimendo un pensiero che mi è venuto per la testa, non c'è bisogno di andarmi addosso.
Del resto di chi la spunti tra Intel e AMD non me ne frega niente, io continuero sempre a comprare quello che reputo il migliore acquisto.

...mi passa veramente la voglia di scrivere
ma dai si scherza
è che è quantomeno strano affermare cose del genere quando si parla di 2 x1900xtx
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
allora scusa
anche perchè le cose che mi hai risposto, le avevo scritte io 2 o 3 post prima


la questione sul TDP è interessante, ma attualmente irrisolvibile.. serve avere la cpu sul banco di test

mi chiedo anche se il doppio 12V supplementare che han messo sulle ultime MB intel desktop resterà, oppure si torna al vecchio setup che ne prevedeva solo 1

Ultima modifica di MiKeLezZ : 08-03-2006 alle 12:55.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:53   #51
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Credo che Intel stia facendo una buona campagna ma chi ricorda gli anni 98-2000 nei quali Amd lavorava nell'ombra, saprà certamente che l'Advanced micro devices tiene il capo chino e poi tira fuori un gioiello come molte famiglie di cpu lo sono state in passato... cmq la concorrenza spero riporti i processori di fascia consumer Amd e Intel a prezzi ancora più bassi degli anni sopra citati (ora costano nn poco). Byezzz
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:12   #52
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
ma dai si scherza
è che è quantomeno strano affermare cose del genere quando si parla di 2 x1900xtx
Lo dico perchè su Inquirer qualche giorno fa parlavano di grossi problemi con chipset ATI RD480 e X1900 in crossfire.
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:19   #53
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Ne vedremo delle belle quest'autunno!! Conroe contro AM2...finalmente intel ha ammesso l'impossibilità di sviluppo della precedente architettura...Attendo con molta ansia Conroe!
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:42   #54
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
...............Però bisogna comunque considerare che questi ultimi hanno una longevità decisamente minore rispetto ai chip nvidia x amd...

Ancora con sta storia, dai ulisss questo non è affatto vero, un esempio su tutti

intel i865PE con un solo cambio di socket (478 - 775) può supportare indistintamente dal P4 1400 MHz "willamette" al Pentium D 950 restando in ambito socket 478 dal willamette al Prescott 3.4 GHz.

Sono i produttori di schede madri a ridurre la longevità dei chipset e da questo punto di vista va detto che la tanto bistrattata Asus (molti utenti del forum la schifano non so per quale reale motivo) con due schede madri (P4P800 e P5P800) permette l'utilizzo di una varietà di processori impressionante senza contare che con l'adattatore CT-479 sulla prima mobo potevio montare anche i Pentium-M.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:42   #55
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7743
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Davvero? E che si usa per le render farm? Io sapevo che usavano gli Opteron (che se non
sbaglio sono i diretti concorrenti di queste macchine), perche' il divario delle cpu "particolari"
usate qualche anno fa (Alpha digital, etc.) non valeva piu' la differenza di prezzo....
Dove mi sbaglio? E come si confrontano questi valori con quelli dichiarati dagli altri produttori
(che sono quelli in full load, e quindi per forza di cose piu' elevati)?
per esempio la pixar ha comprato l'anno scordo 1200 p4 2,8Ghz per la loro render farm

gli Opteron sono ottime cpu, gli xenon moderni non possono competere quando si richiede pura potenza di calcolo, il fatto che gli intel vadano ancora molto bene è dovuto dal maggiore supporto e qualità dei prodotti basati sullle loro cpu, se devi avere un server che verrà utilizzato al 20-30% della cpu di media ti importa di piu una migliore cpu come un opteron o una piattaforma completa basato su un piu diffuso e supportato xenon, le performance in ambito server non sono il primo paramentro di scielta
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:46   #56
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Se quei bench sono veri complimenti ad Intel, ma una CPU del genere costera 1500 Euro e la scheda madre i975 300 Euro.
Come disse Henry Ford: Si ha vero progresso solo quando una nuova tecnologia è accessibile a tutti
Questi sono solo commenti dettati dal tifo per una marca o l'altra. I conroe si sa già avranno prezzi allineati alle cpu pari fascia di adesso di schede madri da 300 euro per ora vedo solo le "venus" della DFI per amd e ti ricordo che al top puoi sempre preferire una media con prestazioni solo lievemente inferiori. Quando presi la P4P800 la P4C800 costava uno sproposito ( e comunque attorno ai 200 euro) eppure la differenza prestazionale era minima.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:47   #57
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
per esempio la pixar ha comprato l'anno scordo 1200 p4 2,8Ghz per la loro render farm

gli Opteron sono ottime cpu, gli xenon moderni non possono competere quando si richiede pura potenza di calcolo, il fatto che gli intel vadano ancora molto bene è dovuto dal maggiore supporto e qualità dei prodotti basati sullle loro cpu, se devi avere un server che verrà utilizzato al 20-30% della cpu di media ti importa di piu una migliore cpu come un opteron o una piattaforma completa basato su un piu diffuso e supportato xenon, le performance in ambito server non sono il primo paramentro di scielta
ops, aggiungevo l'edit al messaggio precedente proprio mentre tu scrivevi questo....
Allora non ti riferivi alle "vecchie" cpu da render farm ma proprio alla superiorita' delle fpu
Opteron rispetto a quelle Xeon....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:51   #58
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7743
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Ma quindi Intel si è accorta che la vecchia P6, già usata nei centrini rende di più??
Forte...hanno sempre avuto un processore super ma hanno corso dietro hai mhz con il P4, cosa che Amd non ha fatto.
MMmmm
si chiama tecnologia ed evoluzione
quando l'intel ha puntato sulla frequenza ha avuto le sue buone ragioni e i primi anni con i p4 le hanno dato ragione, poi sono venuti fuori i problemi nel salire in frequenza e quindi tutti i piano sono caduti. Se la intel ag oggi non avesse avuto questi problemi ora avremmo cpu da 5-6 Ghz e non staremmo a parlare di queste cose.

Ripeto analizzando a posteriori la scelta dell'intel è difficile dare colpe precise perche nessuno prevedeva tali difficoltà , insomma poteva capitare a chiunque come difatti sta capitando alla IBM che dopo anni di proclami sulla grande evoluzione dei loro Gx ora si trova con cpu molto al disotto delle aspettative e la Apple che se ne è andata per questo, eppure l'IBM è molto brava a fare cpu.

comunque il nuovo pentium è molto diverso da un p6 perche racchiude entrambe le tecnologie p4+p6 perche ogni cpu ha le suo forze e debolezze

Ultima modifica di coschizza : 08-03-2006 alle 13:58.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:53   #59
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da bs82
mi piace come si sta comportando intel... speriamo ciò migliori la concorrenza....resta il fatto che i processori AMD "a parità di frequenza" sono sempre i più prestanti ed efficaci.
Davvero?!?..........strano mi sembrava che nei test di anandtech conroe avesse una frequenza inferiore all'athlon

Quote:
Originariamente inviato da bs82
Aspetto con ansia i quad core amd a 65nm...sicuramente costeranno sempre meno della controparte intel....
Hai il dono della prevegenza........stiamo discutendo di cpu che vedremo tra 6 mesi e già ci sono perplessità sui reali valori in campo e tu vai a prendere delle cpu che vedremo fra almeno 1 anno. e per di più facendo delle previsioni sui prezzi.............hai dato un'occhio ai listini cpu ultimamente non so se hai notato che gli amd non sono + a buon mercato come un tempo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:55   #60
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
mamma mia quanti nomi, non tengo più il passo ormai...


Foster, Prestonia, Nocona, Irwindale, Sossaman, Paxville, Dempsey, Woodcrest, Clovertown, Harpertown, Gainestown
Gallatin, Cranfords, Potomac, Tulsa, Tigerton, Whitefield, Dunnington, Yonah, Merom, Gilo, Penryn, Perryville, Silverthorne, Madison, Montecito, Montvale, Tukwila, Poulson, Madison, Deerfield, Fanwood, Millington, Montvale, Dimona, banias, yonah, cedar mill, prescott, willamate
mendonciono, coppermine, tualatin, coppermine
Conroe, Allendale, Ridgefield, Wolfdale, Bloomfield, Cedar Mill, Millville, Perryville, Klamath, Deschutes Katmai

qui bisogna mangiare fosforo!
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1