Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2006, 07:38   #41
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
xkè mediaset è già pronta con copertura al 100%...vero?
non il 100% ma quasi... avendo rilevato le reti di trasmissione nazionale di Home Shopping Europe e diffondendo i suoi programmi anche sulla ex-rete di Tele+, oltre alle centinaia di emittenti locali che sono state acquisite e spente dal gruppo Mediaset. Ma del resto, Mediaset (come La7) ha anche un suo guadagno aggiuntivo a coprire col DTT visto che può trasmettere eventi a pagamento, cosa che alla Rai è vietata, così come la Rai ha dei tetti di spesa e di numero di impianti ben precisi che non può oltrepassare.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 08:27   #42
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
non il 100% ma quasi... avendo rilevato le reti di trasmissione nazionale di Home Shopping Europe e diffondendo i suoi programmi anche sulla ex-rete di Tele+, oltre alle centinaia di emittenti locali che sono state acquisite e spente dal gruppo Mediaset. Ma del resto, Mediaset (come La7) ha anche un suo guadagno aggiuntivo a coprire col DTT visto che può trasmettere eventi a pagamento, cosa che alla Rai è vietata, così come la Rai ha dei tetti di spesa e di numero di impianti ben precisi che non può oltrepassare.
Questo spiega tutto.
Ciao


P.s. non penso proprio che in Francia e Germania al momento dello switch off le trasmissioni non saranno in hdtv, loro sono sicuramente più furbi (onesti?) di noi e da quel che avevo letto in francia vi erano già sperimentazioni. Da noi invece si è fatto tutto in fretta per salvare Rete4 a scapito degli utenti che fra qualche anno saranno costretti a buttare nel cesso il loro decoder perchè non più conforme alle caratteristiche della nuova tv digitale.
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 09:43   #43
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da STELEO
Da noi invece si è fatto tutto in fretta per salvare Rete4 a scapito degli utenti che fra qualche anno saranno costretti a buttare nel cesso il loro decoder perchè non più conforme alle caratteristiche della nuova tv digitale.
per salvare Rete 4 dalal chiusura bastava modificaree la legge , invece il fine primario è quello di far dotare tutte le tv di un apparecchio in grado di far spendere gli italiani €€€ , portare la pay per view a chi era restio a dotarsi del satellite.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 09:50   #44
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Per avere un'idea dei costi un decoder a buon prezzo lo
trovi qui

Diciamo che non è una tecnologia inaccessibile poi ci sono pure gli sconti per chi è in difficoltà economiche... poi è chiaro che se vivi sotto un ponte questi problemi manco te li fai
Per chi ha più tv puo prendersi comodamente un commutatore ce ne sono di 2 tipi: quello più economico che guardi solo il canale dove è sintonizzato il decoder poi ci sono quelli un pochino più costosi che permettono di vedere anche 2 canali diversi con lo stesso decoder.....
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 10:01   #45
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Satiel
Per avere un'idea dei costi un decoder a buon prezzo lo
trovi qui

Diciamo che non è una tecnologia inaccessibile poi ci sono pure gli sconti per chi è in difficoltà economiche... poi è chiaro che se vivi sotto un ponte questi problemi manco te li fai
Per chi ha più tv puo prendersi comodamente un commutatore ce ne sono di 2 tipi: quello più economico che guardi solo il canale dove è sintonizzato il decoder poi ci sono quelli un pochino più costosi che permettono di vedere anche 2 canali diversi con lo stesso decoder.....
Già, e l'impianto come lo fai con un solo decoder per più tv? Km di cavo scart nelle canalette?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 10:23   #46
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Ma no lol!!
Ci sono quelli senza fili! e gli altri penso che si colleghino all'antenna
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 10:40   #47
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
per salvare Rete 4 dalal chiusura bastava modificaree la legge , invece il fine primario è quello di far dotare tutte le tv di un apparecchio in grado di far spendere gli italiani €€€ , portare la pay per view a chi era restio a dotarsi del satellite.
Così han preso 2 piccioni con una fava.
Tanto poi chi ci guadagna sappiamo tutti chi è.
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 12:25   #48
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ma nooo...
xkè queste insinuazioni??
solo xkè li vendeva suo fratello usufruendo dell'incentivo pagato con i NOSTRI soldi e lui non sapeva niente????
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 20:26   #49
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
quindi pure tu hai trasmissinoi digitali INSTABILI e auspiki lo spegnimento totale dell'analogico???
bhè.... ocntento tu... ke vuoi ke ti dica...
complimenti all-digital user........
Grazie.
Peccato che non hai capito e trasmissioni instabili vuol dire che il servizio digitale non è continuativo.
Vuol dire che un giorno allargano i coni e il giorno dopo li stringono perchè vanno a disturbare trsmissioni analogiche.
Vuol dire che un giorno calano di potenza e il giorno dopo l'aumentano.
Vuol dire che le piccole reti trasmettono in digitale un giorno si e un giorno no.
Vuol dire che la7 è impiccata su una sola frequenza digitale perchè le altre sono occupate dall'analogico.
Vuol dire che la rai scippa le frequenza a telecupole per sperimentarci sopra il DVB-H.

Se l'analogico sparisse con esso sparirebbero anche questi problemi.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 20:30   #50
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
x questa qualità PESSIMA devi solo ringraziare lo SKIFOSO sitema di assegnazione delle frequenze.....
Ma davvero! E mi spieghi il perchè?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 20:35   #51
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da STELEO
Questo spiega tutto.
Ciao


P.s. non penso proprio che in Francia e Germania al momento dello switch off le trasmissioni non saranno in hdtv, loro sono sicuramente più furbi (onesti?) di noi e da quel che avevo letto in francia vi erano già sperimentazioni. Da noi invece si è fatto tutto in fretta per salvare Rete4 a scapito degli utenti che fra qualche anno saranno costretti a buttare nel cesso il loro decoder perchè non più conforme alle caratteristiche della nuova tv digitale.
Anche in italia stiamo sperimentando, ma rotfl, durante le olimpiadi hanno mandato in giro 2 segnali """HDTV""" che erano dei semplici SD interpolati ad una risoluzione maggiore!

Mi sa che gli "onesti" prima si dovranno accattare le telecamere HDTV native!

Tutto in fretta, rirotfl, talmente in fretta che la legge sul riassetto digitale della TV lo hanno fatto nel 2001 e non c'era ancora berlusconi al governo!
Fa pensare! Cambiate mira, va!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 20:35   #52
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da gpc
L'alternativa è il satellite se hai UN televisore in casa, altrimenti ti serve comunque un decoder per ogni televisore e un impianto da farsi un mazzo tanto.

No, l'alternativa è che 'sti stronzi caccino il ricevitore in ogni TV nuova e te lo regalino per quelli vecchi, o che almeno li facciano piccoli e non grandi così!
Soprattutto, chi ha tv senza scart, come fa?
Con 300 euro ho comperato parabola, cavo per 3 tv 2 decoder free.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 20:56   #53
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
un cappuccino per un computer....
un aragosta, per un decoder...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:02   #54
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Con 300 euro ho comperato parabola, cavo per 3 tv 2 decoder free.
E che sono, d'oro?
I decoder free si trovano tranquillamente a 50-60 euro, una parabola non costa più di 50 euro....
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:08   #55
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Ma davvero! E mi spieghi il perchè?
Quote:
Originariamente inviato da altroconsumo
La legge Gasparri (n. 112 del 3 maggio 2004), che disciplina il sistema radiotelevisivo e in particolare il passaggio dalla tv analogica a quella digitale in Italia, è in contrasto con la normativa europea che tutela la concorrenza.

Per questo, abbiamo richiesto alla Commissione europea di avviare una procedura di infrazione contro l'Italia, perché possano essere avviate concrete azioni a difesa degli utenti, delle aziende e dei cittadini italiani ed europei.

L'adozione della tecnologia digitale dovrebbe garantire un maggior pluralismo informativo nel settore televisivo, facilitare l'accesso di nuovi operatori e aziende del settore, ampliare l'offerta per gli utenti, superando il problema della penuria delle frequenze.

La Legge Gasparri, al contrario, crea distorsioni nel mercato impedendo di fatto l'ingresso a nuovi operatori.

La mancata attuazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze - che avrebbe dovuto essere pronto dal 25 luglio 2005 - e l'abolizione del numero massimo di licenze acquistabili da ogni singolo operatore, non hanno altro effetto che quello di ricreare il duopolio televisivo Rai-Mediaset anche nel digitale.

Questa legge vìola i principi di trasparenza, obiettività e non discriminazione nell'assegnazione delle licenze ed è in contrasto con le norme sulla concorrenza.

La nostra azione nel settore tv non si ferma qui. Abbiamo presentato un ricorso al Tar del Lazio contro la delibera del Garante nelle comunicazioni sulla pubblicità televisiva che ha stabilito, tra l'altro, che gli spot nelle partite di calcio possono essere inseriti "nelle pause naturali del gioco", in contrasto con le direttive comunitarie.
Per quanto scritto sopra è una vera skifezza il piano di assegnazione delle frequenze..
o forse anke altroconsumo è comunista come il 100% della carta stampata o il 100% della magistratura e delle televisioni???
X la cronaca, tradotto in soldoni, quello ke sta accadendo nel panorama digitale italiano sono rai e mediaset ke si accaparrano le frequenze e poi le sub-affittano ad altri produttori di contenuti guadagnando senza sforzo alcuno cifre enormi.....
bella la tanto decantata libertà digitale!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:18   #56
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Per quanto scritto sopra è una vera skifezza il piano di assegnazione delle frequenze..
o forse anke altroconsumo è comunista come il 100% della carta stampata o il 100% della magistratura e delle televisioni???
X la cronaca, tradotto in soldoni, quello ke sta accadendo nel panorama digitale italiano sono rai e mediaset ke si accaparrano le frequenze e poi le sub-affittano ad altri produttori di contenuti guadagnando senza sforzo alcuno cifre enormi.....
bella la tanto decantata libertà digitale!
No, no, te non mi rispondi!
Hai detto che per la qualità PESSIMA devo solo ringraziare lo SKIFOSO sistema di assegnazione delle frequenze.
Spiegami il perchè di questa causa effetto, sai, sono ignorante!

Ultima modifica di Freeride : 27-02-2006 alle 21:25.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:25   #57
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Grazie.
Peccato che non hai capito e trasmissioni instabili vuol dire che il servizio digitale non è continuativo.
Vuol dire che un giorno allargano i coni e il giorno dopo li stringono perchè vanno a disturbare trsmissioni analogiche.
Vuol dire che un giorno calano di potenza e il giorno dopo l'aumentano.
Vuol dire che le piccole reti trasmettono in digitale un giorno si e un giorno no.
Vuol dire che la7 è impiccata su una sola frequenza digitale perchè le altre sono occupate dall'analogico.
Vuol dire che la rai scippa le frequenza a telecupole per sperimentarci sopra il DVB-H.

Se l'analogico sparisse con esso sparirebbero anche questi problemi.
si certo...
e sparirebbe anche il segnale ke TUTTI possiamo ricevere con i nostri apparecchi televisivi.....
guarda... come mai non hai ribbatutto niente sul fatto ke x i cellulari E-TACS ci sono voluti 10 anni (DIECI ANNI) dalla nascita dei GSM????
e visto ke ci sei dimmi anche qual'era la percentuale di possessori di GSM e di possessori di TACS quando sono stati dismessi (31/12/2005)...
ti renderai conto ke era RIDICOLA la percentuale di possessori di TACS, esattamente com'è RIDICOLA oggi come oggi la percentuale di possessori di DTT...
col piccolo problema che il TACS era la tecnologia da soppiantare, mentre il DTT sarà la tecnologia che entrerà sul mercato... a beneficio di quella ridicola percentuale di possessori e impedendo la visione alla MAGGIORANZA ASSOLUTA della popolazione italiana....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:27   #58
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
No, no, te non mi rispondi!
Hai detto che per la qualità PESSIMA devo solo ringraziare lo SKIFOSO sistema di assegnazione delle frequenze.
Spiegami il perchè di questa causa effetto, sai, sono ignorante!
perchè ancora NON è stato attuato l'assegnamento di frequenze, come del resto è dal 1984 ke rete 4 occupa frequenze abusive........
qualoe parte di "La mancata attuazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze - che avrebbe dovuto essere pronto dal 25 luglio 2005" ti sfugge???
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:36   #59
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
perchè ancora NON è stato attuato l'assegnamento di frequenze, come del resto è dal 1984 ke rete 4 occupa frequenze abusive........
qualoe parte di "La mancata attuazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze - che avrebbe dovuto essere pronto dal 25 luglio 2005" ti sfugge???
Non mi rispondi, allora provo a farti la domanda!
Questo benedetto piano di assegnazione avrebbe permesso di vedere con migliore qualità? Se si, come?
Grazie
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:49   #60
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Non mi rispondi, allora provo a farti la domanda!
Questo benedetto piano di assegnazione avrebbe permesso di vedere con migliore qualità? Se si, come?
Grazie
immagino ke assegnando le frequenze con + criterio non ci si sarebbe ridotti così:
Quote:
Originariamente inviato da FreeRide
Tutti gli altri hanno ficcato 15 canali per mux, 2000 kbps a 544*576, non è tanto il 544 che tanto l'occhio non se ne accorge ma il 2000kbps che è vergognoso!
se alla fine avremo solo un duopolio licenziatario delle licenze, mi pare giusto che siano loro a decidere il prezzo da fare pagare a tutti, e quindi maggiore banda a disposizione = spese + alte per il fornitore di contenuti...Per questo mi pare una scelta ovvia di accorpare + canali riducendone la bandwidth soprattutto all'inizio, in modo da risparmiare.....
cmq anke tu ancora non hai risposto alla mia domanda sul confronto GSM-TACS --> analogico-DTT
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v