Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2006, 15:09   #41
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da prio
Qui posso anche pensarla come te, ma il difficile e' provarlo.
ok, a questo punto mi rimetto a qualche avvocato/ giursta che frequenta questo post, il mio dubbio è, ripeto partendo dal presupposto che non sono del settore e non conosco la legislazione in materia, essendo il terrorismo internazionale un reato di "pericolo", non dovrebbe essere sufficiente il fatto che questa gente recluti kamikaze, anche se in realtà non si sono poi concretizzati i rispettivi attentati, per venire giudicati terroristi. Cioè, spiegamndomi meglio, se c'è il pericolo accertato che questa gente compia atti di terrorismo verso i civili, questo non basta ? E credo che dall'articolo che ho letto credo risalti che nessuno mette in dubbio che questi 3 abbiano reclutato kamikaze che, per loro definizione stessa hanno come obbiettivo il suicidio durante un attentato ?

Ci tengo a precisare chge non sono domande faziose, mi sento ignorante in materia e vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè ho dubbi in proposito.
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:09   #42
carloppio
Member
 
L'Avatar di carloppio
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Falconara Marittima (AN)
Messaggi: 48
Io non capisco come un pinco pallino qualsiasi possa reclutare qulcuno per una guerra...
Ma sarà lo Stato che arruola soldati (leggi "kamikaze") per combattere la guerra. Possibile che io posso prendere un po' di gente ed andare a fare un po' di casino in qualche parte del globo dove sono in atto dei tumulti?

Questa sentenza è, a dir poco, RIDICOLA! E il sistema legislativo italiano che consente questi exploit da parte dei magistrati è veramente un disastro...
__________________
P4 2.8 GHz, P4P800 Deluxe, RAM 2X256Mb twinmos, Sapphire 9800 Pro, Maxtor S-Ata 120 Gb , Pioneer DVR106D
carloppio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:11   #43
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Spero che i reclutatori vengano espulsi immediatamente dallo stato italiano, dato che non sono stati condannati dai giudici.
per tua informazione il marocchino imputato ed assolto... è stato espulso dall'italia da un bel po'
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:11   #44
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Le sentenze vanno lette per evitare di dire cose false .
Lo stato di occupazione militare é cessato solo con le elezioni del 2004 , prima in Irak era sicuramente vigente lo stato di guerra , questo lo dice anche la legge .
Tutti gli attentati contro i militari della forza di occupazione , inclusa la strage degli italiani , sono atti legittimi di guerra , che vi piaccia o no questa é la legge internazionale che é stato applicato .
No, aspetta.

Lo dico per tutti:
Lo stato di guerra NON è terminato con le elezioni ma con la caduta del regime di Saddam (avvenuta prima).

Questo vale per la legge internazionale ed anche per la legge italiana.

A margine ricordo che l'UNICO organo che in Italia può decidere (applicando le regole nazionali ed internazionali) se in una data parte del mondo (o in Italia) vige uno stato di guerra o meno NON è la magistratura NE' il parlamento.

E' il Consiglio Supremo di Guerra che si riunisce presieduto dal Presidente della Repubblica (in questo caso Ciampi).

Quell'organo ha già deliberato che in accordo alle leggi internazionali l'Italia (ed i suoi militari) NON sono MAI stai in guerra.


Poi che il "comune sentire" faccia propendere per lo stato di guerra o meno, che le varie forze politiche cerchino di portare acqua al proprio mulino etc sono cose diverse.
Ma qui si parla di status giuridici e ciò che fà testo sono queste cose.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:12   #45
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da funky80
ok, a questo punto mi rimetto a qualche avvocato/ giursta che frequenta questo post, il mio dubbio è, ripeto partendo dal presupposto che non sono del settore e non conosco la legislazione in materia, essendo il terrorismo internazionale un reato di "pericolo", non dovrebbe essere sufficiente il fatto che questa gente recluti kamikaze, anche se in realtà non si sono poi concretizzati i rispettivi attentati, per venire giudicati terroristi. Cioè, spiegamndomi meglio, se c'è il pericolo accertato che questa gente compia atti di terrorismo verso i civili, questo non basta ? E credo che dall'articolo che ho letto credo risalti che nessuno mette in dubbio che questi 3 abbiano reclutato kamikaze che, per loro definizione stessa hanno come obbiettivo il suicidio durante un attentato ?

Ci tengo a precisare chge non sono domande faziose, mi sento ignorante in materia e vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè ho dubbi in proposito.
Non vorrei essere pessimista, ma visto che sull'interpretazione che dai tu non sono d'accordo un giudice ed un pm (che infatti ha preannunciato appello) un avvocato/giurista del forum potra' al massimo dare il suo punto di vista
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:14   #46
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Ragazzi belli... prima di esportare democrazia:
1) conoscenza e rispetto delle norme basilari del diritto;
2) rispetto delle istituzioni repubblicane italiane;
3) la magistratura (e siamo già al secondo grado) applica la legge e non i vostri desideri e/o convenienze politiche.

Altrimenti chissà cosa andate ad esportare
Solo un appunto sulla 3) :
La magistratura non applica "cecamente" le leggi ma le interpreta al caso.
E' molto diverso.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:14   #47
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da carloppio
Io non capisco come un pinco pallino qualsiasi possa reclutare qulcuno per una guerra...
Tipo i nostri soldati ?
Quote:
Originariamente inviato da carloppio
Ma sarà lo Stato che arruola soldati (leggi "kamikaze") per combattere la guerra. Possibile che io posso prendere un po' di gente ed andare a fare un po' di casino in qualche parte del globo dove sono in atto dei tumulti?
La guerra la puoi fare dove vuoi , basta radunare un esercito e invadere un paese
Quote:
Originariamente inviato da carloppio
Questa sentenza è, a dir poco, RIDICOLA! E il sistema legislativo italiano che consente questi exploit da parte dei magistrati è veramente un disastro...
La sentenza é assolutamente giusta , nessuno può condannare un soldato per aver sparato al nemico .
In guerra é l' esercito che si occupa di "neutralizzare" il nemico , non la polizia o i giudici .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:16   #48
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da evelon
No, aspetta.

Lo dico per tutti:
Lo stato di guerra NON è terminato con le elezioni ma con la caduta del regime di Saddam (avvenuta prima).
L'arresto di Saddam a dicembre 2003, se la memoria non mi fa difetto. La caduta.. beh, difficile datarla.


Quote:
Originariamente inviato da evelon
Questo vale per la legge internazionale ed anche per la legge italiana.

A margine ricordo che l'UNICO organo che in Italia può decidere (applicando le regole nazionali ed internazionali) se in una data parte del mondo (o in Italia) vige uno stato di guerra o meno NON è la magistratura NE' il parlamento.

E' il Consiglio Supremo di Guerra che si riunisce presieduto dal Presidente della Repubblica (in questo caso Ciampi).

Quell'organo ha già deliberato che in accordo alle leggi internazionali l'Italia (ed i suoi militari) NON sono MAI stai in guerra.


Poi che il "comune sentire" faccia propendere per lo stato di guerra o meno, che le varie forze politiche cerchino di portare acqua al proprio mulino etc sono cose diverse.
Ma qui si parla di status giuridici e ciò che fà testo sono queste cose.
Il problema e' che la guerra cui si fa e' riferimento non e' quella che coinvolge l'Italia (che come hai detto, giuridicamente non c'e').
Ma quella che coinvolge gli USA.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:17   #49
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Visto che si parla di leggi e status giuridici bisogna dire che in Iraq NON c'è una guerra.

Lo status di guerra è terminato quando è caduto il regime di Saddam, ora c'è uno status di guerriglia (post bellica) che è molto diverso
ed infatti la sentenza di primo grado che io mi ricordi parlava di guerriglia.... "operazioni di guerriglia non sono terrorismo"

anche in questa sentenza mi pare che se ne parli...


in ogni caso io non sono il giudice che ha emesso la sentenza... ne' uno studioso di dottrina giuridica... quindi se io dica "guerra" o "guerriglia" è ininfluente ai fini del merito della discussione.... ovvero il tuo porre il puntino sulla I è aria fritta
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:19   #50
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da carloppio
Io non capisco come un pinco pallino qualsiasi possa reclutare qulcuno per una guerra...
Ma sarà lo Stato che arruola soldati (leggi "kamikaze") per combattere la guerra. Possibile che io posso prendere un po' di gente ed andare a fare un po' di casino in qualche parte del globo dove sono in atto dei tumulti?

Questa sentenza è, a dir poco, RIDICOLA! E il sistema legislativo italiano che consente questi exploit da parte dei magistrati è veramente un disastro...
il giudice decide su ciò che viene contestato dall'accusa... stop

tutto quello che hai aggiunto potrebbe benissimo essere messo in discussione nel merito...
ma in quella sentenza l'accusa ha menzionato altre cose... ed il giudice si è espresso solo su quello... giustamente
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:20   #51
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da evelon
No, aspetta.

Lo dico per tutti:
Lo stato di guerra NON è terminato con le elezioni ma con la caduta del regime di Saddam (avvenuta prima).

Questo vale per la legge internazionale ed anche per la legge italiana.
Perché ?
Non mi pare affatto che la cattura del presidente di uno stato metta fine a una guerra , ci deve essere un trattato e il ritorno degli eserciti nelle caserme , la prima condizione potrebbe essere stata soddisfatta solamente dopo le elezioni , la seconda ancora no .

Quote:
Originariamente inviato da evelon
A margine ricordo che l'UNICO organo che in Italia può decidere (applicando le regole nazionali ed internazionali) se in una data parte del mondo (o in Italia) vige uno stato di guerra o meno NON è la magistratura NE' il parlamento.

E' il Consiglio Supremo di Guerra che si riunisce presieduto dal Presidente della Repubblica (in questo caso Ciampi).

Quell'organo ha già deliberato che in accordo alle leggi internazionali l'Italia (ed i suoi militari) NON sono MAI stai in guerra.

Assolutamente no , questo organismo può deliberare l' ingresso dell' Italia in guerra , ma non ha alcun potere nello stabilire se questo stato sia presente o meno , tanto più se stiamo parlando di una guerra tra due stati sovrani

Quote:
Originariamente inviato da evelon
Poi che il "comune sentire" faccia propendere per lo stato di guerra o meno, che le varie forze politiche cerchino di portare acqua al proprio mulino etc sono cose diverse.
Ma qui si parla di status giuridici e ciò che fà testo sono queste cose.
Lo status giuridico di guerra non si determina con carte bollate , ma nella realtà dei fatti .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:20   #52
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Solo un appunto sulla 3) :
La magistratura non applica "cecamente" le leggi ma le interpreta al caso.
E' molto diverso.
Questo non autorizza la delegittimazione della magistratura.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:25   #53
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da prio
Non vorrei essere pessimista, ma visto che sull'interpretazione che dai tu non sono d'accordo un giudice ed un pm (che infatti ha preannunciato appello) un avvocato/giurista del forum potra' al massimo dare il suo punto di vista
ed io esattamente quello voglio. Quersta sentenza mi sembra assurda e, al di là di errori/malafede del giudice, che no voglio nemmeno considerare, vorrei capire qual'è il principio in base a cui questa gente, provato che ha partecipato al reclutamento di kamikaze, è stata assolta. Solitamente le assoluzioni per terrorirsmo riguardano la mancanza di prove certe delle attività illecite contestate agli inputati, e queste le comprendo per la presunzione di innocenza, ma non capisco come, dopo aver provato il coinvolgimento, si possa dire che questi andassero con il solo scopo di fare vittime militari, allo stesso modo in cui non si può dire che andassero a fare attentati ad obbiettivo civile. Dato ciò io ho sempre interpretato la lotta al terrorismo anche come preventiva e quindi, se accerto che c'è il rischio che ci siano attentati civili credo si debba fermare queste persone.
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:26   #54
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Questo non autorizza la delegittimazione della magistratura.
pensa cosa succederebbe se venisse introdotto il reato di: "Vilipendio ad Organi Costituzionali Indipendenti dello Stato"...

Non ci sarebbe bisogno nemmeno della formalità del 9 aprile LOL
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:28   #55
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da funky80
Dato ciò io ho sempre interpretato la lotta al terrorismo anche come preventiva e quindi, se accerto che c'è il rischio che ci siano attentati civili credo si debba fermare queste persone.
La legge non può punire preventivamente .
Questa gente non può essere combattuta con la legge , erano i servizi segreti che dovevano occuparsene , definitivamente .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:29   #56
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da funky80
Quersta sentenza mi sembra assurda.
Ovviamente. Siamo in guerra e la propaganda fa la sua parte.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:31   #57
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
pensa cosa succederebbe se venisse introdotto il reato di: "Vilipendio ad Organi Costituzionali Indipendenti dello Stato"...

Non ci sarebbe bisogno nemmeno della formalità del 9 aprile LOL
Ma scherzi? Basterebbe abrogare la magistratura ed il problema sarebbe risolto!
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:31   #58
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da funky80
ed io esattamente quello voglio. Quersta sentenza mi sembra assurda e, al di là di errori/malafede del giudice, che no voglio nemmeno considerare, vorrei capire qual'è il principio in base a cui questa gente, provato che ha partecipato al reclutamento di kamikaze, è stata assolta. Solitamente le assoluzioni per terrorirsmo riguardano la mancanza di prove certe delle attività illecite contestate agli inputati, e queste le comprendo per la presunzione di innocenza, ma non capisco come, dopo aver provato il coinvolgimento, si possa dire che questi andassero con il solo scopo di fare vittime militari, allo stesso modo in cui non si può dire che andassero a fare attentati ad obbiettivo civile. Dato ciò io ho sempre interpretato la lotta al terrorismo anche come preventiva e quindi, se accerto che c'è il rischio che ci siano attentati civili credo si debba fermare queste persone.
Beh, questo e' scritto nella sentenza:
«Un atto può essere definito terroristico, in tempo di pace, anche quando determina solo un pericolo indiretto per la popolazione civile. Ma in una situazione di conflitto armato» questo rischio «ricorre con grande frequenza», ad esempio «in occasione dei bombardamenti»,

da qui, dalla presenza di un conflitto armato, la necessita' dello "esclusivamente".
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:35   #59
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
La legge non può punire preventivamente .
Dipende dalla legge, se è previsto che l'organizzazione di un dato reato sia a sua volta reato può, e credo che questo sia il caso del terrorismo, credo sia lo stesso nel caso dei sequestri. Non penso che, trovandomi in cantina a costruire bombe per far saltare qualcuno che nonmi và, non mi arrestino perchè nonn ho ancora commesso il fatto

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Ovviamente. Siamo in guerra e la propaganda fa la sua parte.
non credo, infatti sono qui è stò cercando di capire il perchè mi sembri assurda, se perchè in effetti lo sia , o perhcè nei ragionamenti che ho fatto su di essa ci sia qualche assunzione che ho fatto e che non è corretta, e quindi se l'errore sia mio
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:38   #60
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
p.s

Quote:
Ovviamente. Siamo in guerra e la propaganda fa la sua parte
.

non credo che noi Italiani siamo in guerra, ne che lo siamo mai stati
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v