Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2005, 11:53   #41
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
Sono d'accordo con la tua opinione sulla cache L2, effettivamente costa sensibilmente, influisce poco sulle prestazioni e può anche ridurre la predisposizione all overlcock.
influisce poco o nulla di solito, ma in certe applicazioni specifiche è utile
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 12:39   #42
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da marcoland
......un consumo decisamente esorbitante di 90W (stimato da Sandra). L'MT-32 con l'overclock arriva a 60W e di base (grazie a RMClock 24h su 24h) scende a 22W (il Newcastle non scendeva sotto a 35W). La bolletta ringrazia, ENEL no... ...

Scusa dove leggi questi valori in Sandra? Serve la versione professional?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 13:14   #43
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Zip80
Scusa dove leggi questi valori in Sandra? Serve la versione professional?
Uso il normalissimo Sandra scaricato online.
Mi ero sbagliato sulla potenza minima! Ora sta consumando 13W!!!



PS: ero sceso sotto ai 0,850V, ma diventa instabile. A 0,825V si spegne proprio. Quindi, per non essere troppo parsimonioso ho impostato 0,925V. Potrei metterlo a 0,900V senza creare instabilità, ma crepi l'avarizia !
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio

Ultima modifica di marcoland : 10-11-2005 alle 13:18.
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 16:14   #44
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
E' vero che non ci sono bios moddati per la K8N-E, ma ho trovato la voltmod hardware della ram: http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=41238
non l'ho ancora provata ma sembra interessante.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 19:14   #45
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
E' vero che non ci sono bios moddati per la K8N-E, ma ho trovato la voltmod hardware della ram: http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=41238
non l'ho ancora provata ma sembra interessante.
Grande, anche tu sei alla ricerca!
Si l'avevo vista questa hardmod, ma non oso metterci le mani .
Sono un totale incapace in queste cose (ponti, contatti e fili...). Più in là di assemblare un PC non sono mai andato
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 20:44   #46
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Pare che sia necessaria perchè l'elettronica non è programmabile per dare più di 2.8V. la scheda regge, ma il bios deve essere aggirato. Tecnicamente non è difficilissima, quello che mi terrorizza è che se qualcosa va storto può guastarsi roba per centinaia di euro; per modificare un bios non so dove mettere le mani perchè non sono un programmatore e non ho nemmeno cognizione di come funziona l'elettronica della scheda a basso livello, ma se finora è stata snobbata dai modder di bios, bisognerà arrangiarsi col saldatore.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 09:56   #47
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
Pare che sia necessaria perchè l'elettronica non è programmabile per dare più di 2.8V. la scheda regge, ma il bios deve essere aggirato. Tecnicamente non è difficilissima, quello che mi terrorizza è che se qualcosa va storto può guastarsi roba per centinaia di euro
Intendi dire che si brucia tutto il PC?

Quote:
Originariamente inviato da Capellone
per modificare un bios non so dove mettere le mani perchè non sono un programmatore e non ho nemmeno cognizione di come funziona l'elettronica della scheda a basso livello
Ci dovrebbero essere dei software con nomi strani (cbrom, modbin, amibcp...) che però bisogna saper usare. Tempo fa avevo modificato il BIOS della P2B, ma avevo cambiato solo alcune cose "estetiche" e disabilitato alcune funzioni che non usavo. Dal BIOS si possono truccare molte cose conoscendo i registri del chipset (quelli della P2B erano pubblicati nei datasheet del chipset 440BX).

Quote:
Originariamente inviato da Capellone
ma se finora è stata snobbata dai modder di bios, bisognerà arrangiarsi col saldatore.
Quoto .
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 00:56   #48
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
ragazzi volevo farmi il turion su desktop, avete consigli particolari per la scheda madre? come cpu pensavo a un MT-30 1.6GHz, 1MB Cache, 25Watt
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 16:03   #49
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
ragazzi volevo farmi il turion su desktop, avete consigli particolari per la scheda madre? come cpu pensavo a un MT-30 1.6GHz, 1MB Cache, 25Watt
Le uniche con supporto ufficiale che mi sono passate sott'occhio sono DFI. La migliore è senz'altro la NF3 250Gb, ma c'è anche una nuova DFI NF3 250Al (se non sbaglio).
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 00:19   #50
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
ho visto un po' in giro è la LANPARTY UT nF3 250Gb mi sembra tra le meglio portate per l'overclock, devo solo trovarla
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 00:31   #51
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
ho visto un po' in giro è la LANPARTY UT nF3 250Gb mi sembra tra le meglio portate per l'overclock, devo solo trovarla
Ciao, se la vuoi nuova si trova intorno ai 110Euro altrimenti usata anche alla metà, con almeno un anno di carriera .
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 17:12   #52
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
ho visto un po' in giro è la LANPARTY UT nF3 250Gb mi sembra tra le meglio portate per l'overclock, devo solo trovarla
Ciao!
L'hai più trovata? Io alla fine sono riuscito a cambiare la mia K8N-E Deluxe proprio con una DFI LanParty 250Gb pagando 10 euro di differenza!
Ora tutta un'altra storia! I voltaggi sono completamente liberi! E devo stare attento. Ancona non mi sono spinto oltre 1.550V ed ho portato stabilmente il FSB a 286 MHz



Ma credo che potrò salire ancora, almeno fino a 300.
In più il PowerNow! funziona alla grande (essendo il Turion supportato direttamente da BIOS), ma il rilevamento dei voltaggi da parte di CPU-Z non mi convince ancora.
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 10:23   #53
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Ieri sono salito fino a 1,68V, ma il 3DMark2006 non viene completato, il programma si blocca e torna a WindowsXP come se commettesse un errore. Questo, salendo passo passo fino a 300MHz. In più, proprio a 300MHz, il PC si riavvia di continuo, e di alzare il voltaggio non ci penso proprio...voglio che resti silenzioso e odio sentire la ventola già oltre 2200 giri .
L'unica soluzione ottimale (prestazioni/consumo/rumorosità) è stata quella di portare il voltaggio massimo a 1,57V, alzare il FSB a 288 e giocare la carta delle latenze della RAM .
Sono convinto a questo punto che per non avere di questi problemi (o anche per alzare di più il voltaggio) sia necessario un dissipatore (sempre in rame ovviamente) decisamente più grande (la massa dell'elemento dissipante credo sia più che determinante, giusto?)
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 19:30   #54
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
bel risultato!
no, la dfi non l'ho trovata, se hai suggerimenti...
per il dissipatore, hai avuto problemi particolari? mancando la placca sul core lo spessore della cpu è minore, per cui mi pare ci possano essere de problemi dati dalla minore pressione esercitata... o sto esagerando?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 01:13   #55
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
bel risultato!
no, la dfi non l'ho trovata, se hai suggerimenti...
per il dissipatore, hai avuto problemi particolari? mancando la placca sul core lo spessore della cpu è minore, per cui mi pare ci possano essere de problemi dati dalla minore pressione esercitata... o sto esagerando?
Può darsi che c'entri qualcosa anche la pressione sul core...è vero .
Sui suggerimenti ti direi il solito Ebay, se non conosci nessuno che la voglia dar via.
Comunque non ho avuto problemi di sorta per il dissipatore (apparte la pressione minore sul core è perfettamente inchiodato), pensa che uso un SK6! Come clip di serraggio ho usato quella del dissipatore originale (che non regala le gioie del rame) e ho montato sopra una ventola 80X80 che grazie al Powernow! gira in media a 800RPM .

__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:48   #56
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Buone nuove: avevo una ventolina 40X40 e l'ho messa sul dissipatorino del chipset al quale ho portato il voltaggio a 1,70V.
Ho smontato il dissipatore dal processore ed ho messo uno spessore di circa 4mm tra la clip e la base stessa su cui preme la clip, così ora il core è maggiormente pressato ed ho alzato il voltaggio a 1,60V. Infatti con questi 2 accorgimenti sono riuscito a portarlo stabilmente a 300MHz!
Però c'è un problema nei vari benchmark. Con Sandra2005 si attesta come un FX55 e lo completa alla grande, ma il 3dMark06 non viene completato. Forse dovrei specchiare la superficie del dissipatore? Ma non sono un grande esperto...
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 17:45   #57
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Super PI da 1M



Quando avrò tempo provo quello da 32M.
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 10:49   #58
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da marcoland
No, è 754 ed ha il core scoperto.
Si monta su tutte le socket754 con BIOS che supporti la revision E.
Mi interessa l'argomento, ma non sono molto addentro, per revision E intendi la E6 del core Palermo?

Cioè questo.

Grazie.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB

Ultima modifica di Serpico78 : 12-02-2006 alle 10:53.
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 11:00   #59
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Ho provato a fare una ricerca su e-bay ma non ho trovato molta scelta, qualche anima pia potrebbe inviarmi (e-mail o pvt) i link degli shop dove si possono trovare?

Grazie.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:41   #60
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Serpico78
Mi interessa l'argomento, ma non sono molto addentro, per revision E intendi la E6 del core Palermo?

Cioè questo.

Grazie.
Ciao Serpico78.
No, no. Non è un Sempron, ma un Turion, ovvero un Athlon64 downvoltato.
La Revisione, se noti nella immagine sopra, è E5 ed il core del Turion si chiama Lancaster (non Palermo, appunto).
È molto simile ad un Venice in quanto a voltaggi e a processo produttivo (0.09 micron).
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v