|
|
Risultati sondaggio: Le reflex spariranno? | |||
Si |
![]() ![]() ![]() |
5 | 5.68% |
Si, ma solo fra molti anni |
![]() ![]() ![]() |
19 | 21.59% |
No |
![]() ![]() ![]() |
57 | 64.77% |
Rispondo solo in presenza del mio avvocato |
![]() ![]() ![]() |
7 | 7.95% |
Votanti: 88. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
Il mondo digitale nei computer ci ha abituati a tutto ed al contrario di tutto. Quindi non resta che da dire "vedremo" e nel frattempo gustarci appieno ciò che di buono c'è già. ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
|
Visto che stiamo parlaldo di "futuro":
Perché non considerare l'ipotesi di avere 2 sensori distinti nella fotocamera? Uno sempre attivo per EVF e LCD, e una per scattare. Ovviamente quello usato per il mirino avrà una risoluzione "minima", e deve avere le stesse tolleranze dell'altro, così da poter dare dei risultati il più possibile uguali a quelli del sensore che farà realmente la foto.. Non credo che in una fotocamera da (almeno) 10 Mp usare un sensore extra da 1/2/3 MP andrebbe ad influire chissà quanto nel costo.. considerato anche che potrà avere una tolleranza ai difetti maggiore, visto il suo scopo ultimo.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
|
Quote:
![]() Però basta un prisma, magari che fornisca più luminosità al sensore principale (non ne ho idea se sia possibile farli, eh! ![]()
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
![]() Per il momento hanno senz'altro ragione quelli che affermano che non è possibile fare a meno dei vari sensori sparsi qua e là nella fotocamera, ma qualche anno fa dicevamo lo stesso della pellicola e abbiamo sotto gli occhi quello che è accaduto quindi.............
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
|
Un'alternativa al prisma potrebbe essere un sensore Foveon-like, se non sbaglio i tre strati del sensore sono trasparenti, perciò....
![]()
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...mettendo un prisma avresti una caduta di luce sul sensore principale (se la luce che passa dall'obiettivo la scomponi in 2 e ne fai andare una parte su un secondo sensore otterrai che su quello principale ne arriverà meno)... il secondo sensore, che oltre ad essere sfigatello di suo perchè ha un terzo della risoluzione del sensore principale, si ritrova a lavorare potendo sfruttare meno luce si quante ne sfrutterebbe con un sistema reflex e quindi sarebbe comunque meno efficiente (come quando si montano obiettivi bui su una reflex rispetto ad obiettivi luminosi... l'AF funziona meglio con gli obiettivi luminosi)...
...le Olympus E10 ed E20 utilizzavano un prisma davanti al sensore ma per avere una visione reale nell'oculare... il sistema però è stato abbandonato da tempo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
![]() Vabbè tanto facciamo per parlare eh, mica possiamo sapere noi comuni mortali cosa passa nelle teste di quelli che manovrano i fili delle grandi case costruttrici e quali materiali e tecnologie hanno a disposizione.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
Per il fatto del prisma, non lo vedo certo come una soluzione praticabile, in pratica si mette in mezzo un elemento di disturbo che influirà senz'altro sulla qualità della luce che arriva al sensore quindi per ovviare ad un problema non ha senso crearne un altro, la soluzione più semplice resta quella di usare lo stesso sensore per fare il tutto, dalla messa a fuoco al calcolo dell'esposizione alla foto vera e propria, quando e se questo sarà fatto, solo il tempo potrà dircelo, non ho certo la palla di vetro dei chiaroveggenti, da parte mia credo che la naturale evoluzione delle fotocamere digitali sarà questa, ma è una mia convinzione, mica sono un profeta.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
Se consideri che è la prima nata fatta da una casa che non ha una grossa tradizione nel settore delle fotocamere anche se produce il 90% dei sensori da compatta in commercio, la si può considerare come una capostipite di una nuova generazione di fotocamere, vedremo se altri produttori più blasonati seguiranno queste orme, in questo non ci credo troppo perchè da un lato Canon sta facendo il vuoto intorno a se per quanto riguarda il mercato delle Reflex, Nikon sembra non farcela a tenere il passo della rivale per non parlare degli altri produttori relegati ad un ruolo da comparse purtroppo per noi utenti finali che siamo praticamente in mano ad un monopolista. Comunque sia, il settore è in grosso fermento e credo che nei prossimi anni assisteremo a dei begli scontri a suon di innovazioni se qualcuno ce la farà ad andare a rompere le scatole a mamma Canon.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Ragazzi, ma nessuna casa ha mai pensato di realizzare o realizzato una fotocamera con 3CCD (come alcune videocamere)? In ambito video i 3CCD sono molto apprezzati, come mai in ambito fotografico questo non avviene?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
*in realtà non sono colorati, ma filtrati.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
si. ma può essere paragonato ad una videocamera con 3ccd?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
Quote:
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
grazie.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.