Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 15:22   #41
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
Io preferisco non guadagnare nulla ma imparare imparare imparare.
Bravo, e chi ti da il mangiare? La tua mamma?
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:15   #42
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
La società per cui lavoro sviluppa software non vende persone come fanno le 3000 soc di roma.
Una volta che sei pronto ha tutto l'interesse di mantenerti sta a te farti vedere quanto vali.
Nella vita io ho imparato nessuno ti da niente per senza niente.
Tanto meno sul lavoro.
Oggi avere un professione essere professionisti del propio lavoro è più importante di mille lauree e certificazioni.
Qui c'è la possibilita di imparare non di essere sfuttati.
Ma cmq c'è sempre un prezzo da pagare.
Pensa a ttu i neo avvocati che capitano in studi per fare il caffè andare alla posta e prendere 4 soldi.
Io preferisco non guadagnare nulla ma imparare imparare imparare.
texerasmo il discorso è uno solo: devo fare un lavoro per te? perche non mi devi pagare allora? In relazione alle mie capacità, ok, ma mi devi pagare.

Qui nessuno vuole niente per niente, ma si vuole il corrispettivo del lavoro svolto. Per il resto se la tua azienda volesse istruire da zero uno che non sa nulla sarebbe pure legittimo non pagarlo, ma non penso proprio che siate interesasti ad uno che conosce solo html (che si impara in tre giorni), ma vi serve qualcno che già sappia fare.

E poi 6 mesi son davvero troppi: basta un mese per valurare se uno e in grado di fare o meno. Da tutto cio si capisce che volete solo sfruttare.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:23   #43
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
NOn pensate che sia così semplice.
Con i soldi degli altri è tutto facile.
Vedila al contrario io organizzo lo stage
di do per tre mesi 200 euro in tutto sono 600
Poi tu te ne vai
Che mi rimane?
nulla
quanto ho perso?
600 + una persona che ti segue.
Ricavo dell'azienda= -------3600(almeno) se non +
IO licenziato

Se lo stage è organiuzzato con fondi della c.e posso capirti altrimenti no
Con i soldi degli altri e' tutto facile? Ma stiamo parlando di un'azienda o di un gruppo di amici al bar? Se si vuole qualita' si paga. Stai facendo passare l'offerta di stage per un'elemosina che l'azienda concede ai neo laureati.
Se io me vado dopo tre mesi di stage a 200 euro (se vado a lavare vetri ai semafori percepisco nettamente di piu') vuol dire che tu non sei stato in grado di offrirmi quello che cercavo per cui sarebbe il caso di farsi un esamino di coscienza e capire cosa c'e' che non va nell'azienda.

Ripeto ancora una volta. Le persone si mettono in prova rispettandone la dignita' umana e se non si e' soddisfatti vuol dire che la persona non e' stata in grado di confermare le aspettative emerse durante la fase di colloquio. Come ha gia' detto Fek in tal caso sarebbe il caso di rivedere le procedure di assunzione e migliorare le capacita' di giudizio.
Oltre tutto smettiamola di vedere il lavoro come un regalo che fa l'azienda al povero lavoratore. Il lavoro e' uno scambio bidirezionale di servizi. Il periodo di prova puo' servire anche al lavoratore per capire se si trova bene o meno.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 17:29   #44
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
Ma cmq c'è sempre un prezzo da pagare.
Ma c'e' anche un prezzo da pagare per il lavoro altrui.

Quote:
Io preferisco non guadagnare nulla ma imparare imparare imparare.
Io preferisco imparare da chi ha qualcosa da insegnarmi ed ha la professionalita' di pagare il mio lavoro.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 12:10   #45
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
Cmq gli stagisti sono arrivati lo stage è iniziato vi diranno loro come andrà a finire
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 13:16   #46
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
Cmq gli stagisti sono arrivati lo stage è iniziato vi diranno loro come andrà a finire
La vostra fortuna è che si trovano sempre sprovveduti pronti a scendere a compromessi pur di "lavorare".
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 16:42   #47
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
non giudicare non sono sprovveduti
dai tempo al tempo e vedrai che ti smentiranno
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 17:45   #48
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
certo che non lo sono, eri tu che cercavi degli sproveduti (basta conoscere html), ma come supponevo non avete certo assunto persone che sanno solo html, unico caso in cui il rimborso spese sarebbe stato sufficiente
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:09   #49
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
non giudicare non sono sprovveduti
dai tempo al tempo e vedrai che ti smentiranno
Per sprovveduti intendo coloro che svendono il proprio lavoro sottovalutando le proprie potenzialità.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:26   #50
GiulioCesare
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
Io sono uno di quelli che ha iniziato oggi lo stage nella società in cui lavora erasmo, devo dire che frequento questo forum da oltre un anno e non mi ero mai accorto di questo annuncio, sono venuto a conoscenza tramite un mio amico, quindi chissà quante volte erasmo mi ha dato consigli per risolvere i problemi, che avevo nella varie sezioni del forum. Comunque, posso solo dire che a prima impressione la società mi sembra seria e soprattutto chi ci lavora ha voglia di formarti il meglio possibile, personalmente mi impegnerò al massimo per rimanere nell'azienda a lavorare, poi se non dovessi essere all'altezza pazienza
GiulioCesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 21:20   #51
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
Infatti la persona verrà prima formata poi inserita nel team di sviluppo.
Poi è previsto un rimborso spese
che nell'arco di 6 mesi arriva ad un netto di 1750

Più la persona fa vedere qunato vale + l'azienda gli fa un contratto
penso che si giusto.

La persona che decide di venire è perchè decide di investire nel suo tempo e nelle sue capacità.
I soldi posso attandere

Il lavoro va pagato.
Sono sorpreso. Praticamente state cercando di fare prima dell'assunzione quello che normalmente sarebbe previsto da un contratto di formazione lavoro (o "in prova", chiamalo come vuoi). Poi, dopo che l'avete formato per 6 mesi a ciotole di riso, scommetto che gli fate un regolare contratto di formazione (ma non l'aveva già fatta?), poi scaduto il periodo "grazie, ma dobbiamo ridurre l'organico". In questo modo avete fatto per 6 mesi la formazione "in nero", poi vi siete avvantaggiati per il periodo successivo di personale formato pagandolo con un contratto di formazione e beneficiando degli sgravi fiscali che mi pare vi spettino. E alla fine quel poveretto non è neanche sicuro di rimanere.

Se il vostro obiettivo è avere validi aiuti per lo sviluppo software, perché non vi rivolgete a professionisti già formati (che hanno fatto la gavetta al loro tempo) e li pagate con le relative tariffe?

Se siete dei filantropi, potete invece coinvolgere le Università affidando dei progetti ormai obsoleti o marginali che non possono compromettere i vostri segreti industriali ma vi consentono allo stesso modo di monitorare la crescita di quanti sono interessati a un futuro posto di lavoro. Anzi, risparmiate anche sul rimborso spese, che si potrebbe limitare a un paio di incontri presso la Vs. azienda, mentre per il resto gli studenti/stagisti continuerebbero ad orbitare in ambito universitario.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:06   #52
gaglioppo
Senior Member
 
L'Avatar di gaglioppo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
sottoscrivo pinok,

cosi' non va.

Io sto per immettermi nel mondo del lavoro,
mi dovrei laureare a breve.

Punto cardine non svendermi, piuttosto vado
a fare il pizzaiolo o il cameriere.
Sottostimarsi e accettare ignobili compromessi
danneggia se stessi e gli altri.
__________________
Nunc est bibendum
gaglioppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:30   #53
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da gaglioppo
Punto cardine non svendermi, piuttosto vado
a fare il pizzaiolo o il cameriere.
Infatti. Fa venire rabbia che uno impiega tot anni di studio (con il vecchio ordinamento, minimo 10 tra superiori e università, ma proprio minimo!) e poi al momento di comincia a lavorare ti vogliono pagare meno di un pizzaiolo (con tutto il rispetto per i pizzaioli).

Sai quante volte mi viene da pensare: "Ma non era meglio non sapere un cavolo di ingegneria, informatica & Co. e andare a 15 anni a fare le pizze?"
Non mi sarei sbattuto, sarei andato a cazzeggiare tutte le sere d'estate con il mio stipendio, altro che paghetta misera (per carità tutto quello che potevano i miei) e poi una retribuzione di m***@
Il giorno che mi sono laureato avrei avuto già 12 anni di stipendi e contributi, quasi 1/3 della pensione.

Non mi ci far pensare, che altrimenti vengo bannato per quello che mi verrebbe da dire a quelli come texerasmo che vogliono incensare le metodologie adottate dalla loro azienda.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:34   #54
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Sono capitato per caso in questo topic e devo fare un paio di osservazioni.

Da moderatore (sebbene non di questa sezione) devo dire che texerasmo ha dimostrato grande pazienza. Non sono pochi quelli di voi che lo hanno "preso di punta" per la proposta che ha sottoposto al forum. E questo non mi pare giusto, la proposta poteva non essere "degna", ma da qui a trattarlo come un "caporale" da raccolta pomodori, ne passa.
Cerchiamo sempre di distinguere ciò che viene detto da chi lo dice.

Detto questo, passo a dire su ciò che è detto. (malditesta).
L'offerta, alla fine, non era proprio ciò che vorrei vedere sul mercato del lavoro.
Uno stage con rimborso NON E' (NON DOVREBBE) avere un immediato riscontro produttivo. Un'azienda rimborsa una persona perchè IMPARI, non perchè PRODUCA, assumendo che la persona possa poi PRODURRE e far guadagnare. Si chiama INVESTIMENTO. E le aziende degne di questo nome, di norma, INVESTONO.
Altrimenti, come detto, esistono i contratti di formazione o apprendistato appositamente concepiti per figure che contemporaneamente producano ed imparino.

Ed uno stage non produttivo di sei mesi non esiste (se non nell'ambito di una ricerca universitaria o industriale, la norma è da 3 settimane a 3 mesi), per cui il rimborso di 300Eu al mese circa (300x6=1800) più che degno per uno stage, è assolutamente risibile per un lavoro.

Come detto, l'offerta era fatta in buona fede (lo dimostra anche la calma con cui sono state date risposte ad affermazioni non proprio correttissime), ma un pochettino troppo sbilanciata a favore dell'azienda.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:46   #55
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
Ci risentiremo tra qualche mese e parleranno i ragazzi che sono qui,due provengono da questo forum.
Vediamo se hanno scommesso bene.
ciao a tutti
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:58   #56
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Cerchiamo sempre di distinguere ciò che viene detto da chi lo dice.
Mi trovi d'accordo su tutto, tranne su questa frase. Hai ragione che se uno dice

"La mia azienda offre uno stage di 6 mesi con solo rimborso paga, ritenendo un giusto compromesso tra le sue esigenze di valutare il personale e le aspirazioni di un aspirante lavoratore senza alcuna esperienza"

allora l'affermazione è oggettiva, slegata da chi lo dice.

Ma se poi si afferma:

1) "Non mi sembra una situazione di comodo per l'azienda",
2) "Prima uno dimostra quanto è sveglio e bravo e autonomo e così entrare a far parte del team di sviluppo e prima gli verrà offerto un contratto" ,
3) "Più la persona fa vedere qunato vale + l'azienda gli fa un contratto penso che si giusto. La persona che decide di venire è perchè decide di investire nel suo tempo e nelle sue capacità. I soldi posso attandere
Il lavoro va pagato."

non riesco più a vedere una netta distinzione tra ciò che viene detto e chi lo dice. Ambasciator non porta pena se porta opinioni altrui (se vado da tizio e gli dico che caio gli ha dato del deficiente, me la passo liscia; ma se poi aggiungo "e sono d'accordo", vuoi che non mi prenda un pugno in faccia ??).

Detto questo, è ovvio che non bisogna comunque scendere nell'insulto personale, ma mi pare che nessuno qua l'abbia fatto.

IMHO
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:01   #57
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
Ci risentiremo tra qualche mese
Direi 6 o alla fine erano davvero sufficienti un paio di mesi?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:22   #58
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
Ci risentiremo tra qualche mese e parleranno i ragazzi che sono qui,due provengono da questo forum.
Vediamo se hanno scommesso bene.
ciao a tutti
texerasmo è possibile sapere titolo di studio e grado di competenza che hanno questi ragazzi nelle tecnologie che riguardano lo stage e come si articola lo stage stesso?

Perchè ad esempio, GiulioCesare aveva postato una richiesta per sapere se ci sono corsi di formazione gratuiti a roma e io stesso gliene avevo indicato uno. Ovvio che per uno che non ha una formazione universitaria di 6 anni alle spalle, e che pensa di farsi un corso di quache mese, farsi uno stage in un'azienda con pure il rimborso spese è tutto di guadagnato. Ma per uno che già è pratico del settore non è la stessa cosa. Quindi secondo me la vera differenza la fa il livello delle persone che stanno partecipando allo stage. Se uno conosce poco o niente java e jsp, e non ha esperienza di progettazione di un certo livello, le condizioni dello stage non sono svantaggiose perchè è sempre meglio di un corso non remunerato per niente. Ma solo in questo caso a parer mio.
D'altro canto viene da chiedersi perche non assumere persone che hanno giò queste conoscenze facendogli fare sempre un periodo di prova in cui si può valutare effettivamente ciò che sanno fare, con uno stipendio minimo.

Cioè che vantaggio c'è nel formare da zero una persona per 6 mesi piuttosto che formarne una già preparata per 2 mesi? L'unico vantaggio che ci vedo è se chi fa lo stage di 6 mesi non è cosi impreparato e riesce in realta ad essere produttivo abbastanza in fretta, ma allora lo stage con rimborso spese non è cosi vantaggioso per lui.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 18:03   #59
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Infatti. Fa venire rabbia che uno impiega tot anni di studio (con il vecchio ordinamento, minimo 10 tra superiori e università, ma proprio minimo!) e poi al momento di comincia a lavorare ti vogliono pagare meno di un pizzaiolo (con tutto il rispetto per i pizzaioli).

Sai quante volte mi viene da pensare: "Ma non era meglio non sapere un cavolo di ingegneria, informatica & Co. e andare a 15 anni a fare le pizze?"
Non mi sarei sbattuto, sarei andato a cazzeggiare tutte le sere d'estate con il mio stipendio, altro che paghetta misera (per carità tutto quello che potevano i miei) e poi una retribuzione di m***@
Il giorno che mi sono laureato avrei avuto già 12 anni di stipendi e contributi, quasi 1/3 della pensione.

Non mi ci far pensare, che altrimenti vengo bannato per quello che mi verrebbe da dire a quelli come texerasmo che vogliono incensare le metodologie adottate dalla loro azienda.
Si però bisogna considerare alcune cose: primo il fatto di studiare non dà, di per se stesso, alcun diritto in più di altri. Non si è cittadini o lavoratori particolari solo perchè si è studiato più di altri. Il mondo del lavoro è terribilmente diverso da quello dello studio e credo che solo chi ci bazzica da qualche anno ne prende realmente coscienza di come e quanto le cose differiscono. Inoltre esiste una legge che non può essere aggirata ed è quella della domanda è dell'offerta. Se nella regione dove abiti ci sono 1000 ingegneri e 10 elettricisti questi prenderanno più dei primi. Il mondo del lavoro non riconosce mai i sacrifici che uno fa per ottenere un titolo ma il valore aggiunto che sa dare a fronte dei problemi che la società deve affrontare in quel periodo. Questo lo dico perchè tante volte negli incontri con sostenuti con dei candidati all'assunzione ho sentito dire, non direttamente ma attraverso bei giri di parole "ho fatto questa facoltà perche così spero di guadagnare di più"... Con questo è ovvio che non ci si deve svendere, questo non è neanche da dire tanto è logico, ma bisogna riconoscere oggettivamente il proprio valore sula base non di quello che si è studiato ma quanto si può essere utili sul mercato del lavoro... purtroppo nella scelta degli studi bisogna essere lungimiranti o cmq avere un po' di cul@ per avere un guadagno immediato garantito. Diversamente la gavetta è dura ma bisogna avere la forza di farla...e soprattutto bisgna mettere in conto il cinismo fisiologico e inevitabile che quel mondo dispensa sempre. Il settore dell'informatica è debole e caotico, confuso e disorganizzato anche perchè vittima di una globalizzazione estrema e rapidissima.... sperare di entrarvi al grido di "largo arrivo io" non è nemmeno una chimera.....
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 18:52   #60
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da atragon
Il settore dell'informatica è debole e caotico, confuso e disorganizzato anche perchè vittima di una globalizzazione estrema e rapidissima.... sperare di entrarvi al grido di "largo arrivo io" non è nemmeno una chimera.....
è un problema principalmente italiano perchè sembra che qui non esista una vera industria informatica.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v