|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5901 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Guarda un ragazzo con Vodafone andava a 250 fissi, tutto arrabbiato gli ho fatto seguire la mia guida; inizialmente diceva che non cambiava nulla, poi dopo un po' di tempo ha fatto anche la parte di Linux e sbam, 830, qui poi c'è un possibile limite legato al PC in quanto portatile. Solo per dire che la maggior parte delle volte i problemi sono dei nostri dispositivi, non sempre ma spesso.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
#5902 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
|
Quote:
DA SEMPRE e' cosi'. Hai user pass e server di un servizio VOIP? Lo DEVI poter usare da ovunque. Fino a questa estate ero utente Tiscali e potevo usare il Voip da qualsiasi connessione, cellulari compresi. ANCHE a casa di altra gente con altre connessioni (Wind, Tim, etc...) Ho usato le mie credenziali Voip di Tiscali persino su un vecchio modem Pirelli sbloccato e ho ricevuto telefonate su un telefono a filo quando ho abitato per 3 mesi in un'altra regione, usando una connessione ADSL di TIM. Chi componeva lo 091xxxxxx (numero di Tiscali) faceva squillare un telefono a filo nel Lazio. Embe'? Eddai... E' come per i server SMTP che 20 anni erano di libero accesso e poi hanno iniziato a bloccarli ognuno sulla propria connessione (mail.tin.it su TIN, mail.libero.it su Infostrada etc). Non capisco di cosa hanno paura i gestori. E non capisco perche' avere paura nel caso ci rubassero la password e usassero il nostro account. Da sempre e' cosi'. Se io ho la password di qualcosa entro, e se la perdo e' colpa mia. La passowrd Voip viaggia in chiaro? Invece quella del POP3 viaggia in SSL... maddai... Ho un account Voip a pagamento con Olimontel su cui ho portato il mio vecchio numero urbano prima di disdire l'ADSL. Pensate davvero che ci possa essere qualche restrizione sull'uso? Potrei usarlo anche sulla stazione spaziale internazionale, volendo. Ragionate. |
|
|
|
|
|
|
#5903 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
A me interessa solo che se Pinco Pallino chiama il 155 e si spaccia per me, non gli forniscano i miei dati voip, e lui li possa usare impunemente. Se è una password devo poterla cambiare come e quando voglio io, non esiste che un drone del 155 me la dice al telefono. Così com'è fa acqua da tutte le parti... e la privacy? |
|
|
|
|
|
|
#5904 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Venezia
Messaggi: 3266
|
Visto che parlate di VoIP ci riprovo: indicativamente sapete per esperienza quanto ci mettono a portare il numero dopo aver attivato la linea dati? Grazie.
__________________
Occhio riggaz che sono presuntuoso, aggressivo, saccente, e ho anche lo scettro dell'onnipotenza, ma non mi appartiene... ![]() Sono troppo alternativo per essere fashion, troppo fashion per essere alternativo. -Yoshi- Il mio nick è Toki, non Toky... |
|
|
|
|
|
#5905 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
|
@Toki84
Nel caso della mia amica (Vodafone FTTC -> Win FTTH) circa 21 gg. E in quel lasso di tempo ha pagato sia il vecchjio operatore che quello nuovo.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#5906 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5907 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
|
Quote:
Sicuramente ti chiedono di chiamare dal telefono fisso sul quale vuoi richiedere le credenziali, oltre a fornire i dati di contratto. Secondo me, farebbero buona cosa se le credenziali fossero visibili solo da area clienti, magari con username letto da area clienti e password inviata tramite sms su cellulare.
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone... |
|
|
|
|
|
|
#5908 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
![]() Quote:
Edit: ipotesi: se uso il mio modem, come li chiamo dal telefono se non posso impostare il voip? ![]() La soluzione migliore sarebbe gestione autonoma da area utenti. Ultima modifica di Yramrag : 07-12-2018 alle 10:22. |
||
|
|
|
|
|
#5909 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
|
Quote:
- Salve, sono Yramrag. Vorrei attivare quell'opzione da 30 euro al mese. - Bene, l'abbiamo attivata, arrivederci. ...senza chiedere chi sono, senza chiedere un dato sensibile o personale? |
|
|
|
|
|
|
#5910 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
|
Circa 5 anni fa, volendo chiudere il contratto ADSL di mia mamma, ho portato il numero fisso su un gestore VOIP a pagamento.
Il tizio al 155 non capiva come io avessi potuto usare il numero senza la connessione internet fornita da loro, e volevano conto e ragione perche' gli era arrivata la richiesta di portabilita' dal gestore VOIP (che, di fatto, fa cadere il contratto ADSL). Secondo questa gente il VOIP e' una cosa legata a doppio filo alla connessione fornita, quindi non esiste il VOIP senza connessione fornita. Gestore nuovo? Numero per forza nuovo, fornito da loro, perche' il numero "esce" dal modem. Alla fine li ho lasciati sbattere lasciando l'operatore VOIP libero di procedere. Dopo 15 giorni la linea PTSN divento' muta e smisero di arrivare le bollette di Uind. Oggi ho un numero (storico ex Telecom, avra' 60 anni) assolutamente virtuale, che gestisco come voglio, attivo dove voglio, a casa, sul cell, in 4G con un fritz, con la wifi dell'albergo, del vicino, con Linkem, o sarcazzo. Posso anche dirottare le chiamate su un cellulare "a minuti". E qui ancora ci si chiede se le credenziali le porta il corriere blindato con raccomandata chiusa in cassaforte. Ma poi dobbiamo uccidere il corriere, perche' lui sa! Ma poi, perdonatemi, la password della vostra casella email come ve l'hanno data? E il pin del bancomat? E quello del cellulare? Mah. |
|
|
|
|
|
#5911 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Io resto dell'idea che una password in chiaro non modificabile dall'utente non è mai una bella cosa.
Mi fermo qua, che sono andato fin troppo OT. |
|
|
|
|
|
#5912 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
|
Quote:
Con 36 euro l'anno, Messagenet addirittura ti da 2 linee in ingresso e 10 in uscita, con login da qualsiasi parte, e portabilità del numero esistente, mentre i soliti noti ti blindano tutto. Io, il telefono fisso lo uso raramente per alcuni fax. Per il resto, spina staccata e scocciature in meno.
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone... |
|
|
|
|
|
|
#5913 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
|
|
|
|
|
|
|
#5914 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
|
Quote:
Dove sta scritto? Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#5915 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
|
Quote:
Il server sip.infostrada.t non "esiste" è solo il dominio. In realtà cè il proxy che fa cose e inoltra tutto attraverso proxy.libero.it che è risolvibile solamente con DNS infostrada. Inoltre ho visto che accettano solo alcuni user agent. Tempo fa avevo problemi a collegarmi e ho scoperto (grazie a wireshark e gli sviluppatori di asterisk) che il maledetto proxy ha problemi a inoltrare i dati in alcuni casi particolari. Io ho risolto facendo una regola personalizzata per sip.infostrada.it. Puntandolo al ip proxy.libero.it. (che poi a volte i becchi cambiano ip! Come se per bilanciare il traffico voce fanno un failback ad un altro proxy mah) Sul client uso direttamente sip.infostrada.it così host e proxy sono sullo stesso dominio e il proxy wind lavora correttamente.
__________________
i7 4790k @4400mhz | Asus Rog VII Hero | HyperX Beast DDR3 @2400mhz CL11 16GB | Corsair 850W | GTX 1060 | Cooler Master 690 II Advanced | Noctua U12S | Samsung 850 EVO | Windows 10 Pro Framework 13 - Ubuntu HP Microserver N54L | 4GB | 2x2TB WD RED | 2x2TB WD Green | Intel SSD 40GB Zyxel EX-5601-T0 (OpenWRT) |
|
|
|
|
|
|
#5916 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
|
Quote:
Ma funziona solo sotto rete fissa infostrada. Appena mi sposto su rete 3G/4G Wind non funziona piu'. E' questo che vorrei che funzionasse. Il resto e' perfetto. Registrato su vecchio modem Pirelli, su cellulare con app, su cellulare "nativo" VOIP, su Fritz, etc. Funziona. |
|
|
|
|
|
|
#5917 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Ancona
Messaggi: 840
|
Quote:
__________________
22/11/2022 TIM FTTH 10GB Down / 2GB Up https://www.speedtest.net/result/d/807668917 FTTH Speedtest |
|
|
|
|
|
|
#5918 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
|
@Tonypedra
Credo che le richieste per i modem come il FritzBox! per cui esistono thread dedicati (indicatio nei primi post di questo thread) vadano fatte nel thread dedicato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#5919 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
|
@Tonypedra
Credo che le richieste per i modem (come il FritzBox!) per cui esistono thread dedicati (indicati nei primi post di questo thread) andrebbero fatte nel thread dedicato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#5920 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.
























