Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2011, 20:08   #5801
Modor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
perche' non li colleghi tra 2 porte LAN, disattivando il DHCP sul secondo router?
ecco, potrebbe andare...

e come impostazioni?
__________________
Modor -/- Master PC -> Clicca qui - Store PC -> Clicca qui - Gaming Notebook -> Lenovo Y50-70: GTX 860M/4GB/-/Alcune trattative concluse
Modor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:16   #5802
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
perche' non li colleghi tra 2 porte LAN, disattivando il DHCP sul secondo router?
Perchè così facendo sprechi la potenza di calcolo del WNDR3700... Secondo me devi impostarlo in DoubleNAT o allimite trovare un firmware moddato per l'834GT che lo renda modem puro (se nn sbaglio ci stava una discussione a riguardo sul forum)
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:27   #5803
Modor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Perchè così facendo sprechi la potenza di calcolo del WNDR3700... Secondo me devi impostarlo in DoubleNAT o allimite trovare un firmware moddato per l'834GT che lo renda modem puro (se nn sbaglio ci stava una discussione a riguardo sul forum)
non posso farlo, perchè sul dg834gt ho 2 pc fissi.

infatti lo avevo già utilizzato con un fritzbox messo come access point....

Quindi l'unica soluzione è collegarlo via lan?
__________________
Modor -/- Master PC -> Clicca qui - Store PC -> Clicca qui - Gaming Notebook -> Lenovo Y50-70: GTX 860M/4GB/-/Alcune trattative concluse

Ultima modifica di Modor : 05-08-2011 alle 20:36.
Modor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:52   #5804
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Perchè così facendo sprechi la potenza di calcolo del WNDR3700...
potenza che serve A COSA?? visto che non è lui l'unico router?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:53   #5805
Modor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 308
La cosa buffa..

ho spostato il cavo dalla porta wan alla porta lan e subito si è configurato e mi ha messo in condivisione i 2 pc del netgear

strano che non ci sia altra soluzione però..
__________________
Modor -/- Master PC -> Clicca qui - Store PC -> Clicca qui - Gaming Notebook -> Lenovo Y50-70: GTX 860M/4GB/-/Alcune trattative concluse
Modor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:54   #5806
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Modor Guarda i messaggi
ecco, potrebbe andare...

e come impostazioni?
oltre a quello che ho scritto, devi mettere gli ip di entrambi i router nella stessa subnet, esempio uno 1.1 e uno 1.254..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:59   #5807
Modor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
oltre a quello che ho scritto, devi mettere gli ip di entrambi i router nella stessa subnet, esempio uno 1.1 e uno 1.254..
guarda, ci sono riuscito a condividere la stessa rete

L'unico dubbio che mi è rimasto è come accedo all'interfaccia web del wnd3700..

se faccio routerlogin non funziona e nemmeno se faccio http://192.168.0.10 ...
__________________
Modor -/- Master PC -> Clicca qui - Store PC -> Clicca qui - Gaming Notebook -> Lenovo Y50-70: GTX 860M/4GB/-/Alcune trattative concluse
Modor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:07   #5808
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Modor Guarda i messaggi
se faccio routerlogin non funziona e nemmeno se faccio http://192.168.0.10 ...
lascia stare routerlogin ^^

sicuro sia quello l'ip LAN e non WAN? e poi mettilo "distante", non vorrei che il dhcp del primo router gli fregasse l'ip dandolo a un pc...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:54   #5809
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
potenza che serve A COSA?? visto che non è lui l'unico router?
Questione di gusti ma così lo usa come semplice access point... per me è uno spreco un router così a fare solo questo lavoro ma come dicevo son punti di vista
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:57   #5810
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Modor Guarda i messaggi
hai capito benissimo...

ecco, ho bisogno appunto di una mano :P
l'ip del gateway dev'essere quello del router che ti da la connettività.
l'ip Internet a meno che tu non abbia un ip statico tanto vale tu non lo metta affatto, per quanto riguarda i DNS idem a meno che tu non li conosca.

Per quanto riguarda la stessa rete o li piazzi nella subnet (192.168.1.x ad esempio) e quindi modifichi l'indirizzo di uno dei due oppure fai in modo che la maschera comprenda entrambe i pool di indirizzi.
Quindi se c'è 192.168.0.1 e 192.168.1.1 allora non può essere 255.255.255.0 ma 255.255.0.0


Comunque su HWU c'è un buon thread in proposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

dai un occhio
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 23:00   #5811
Modor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
lascia stare routerlogin ^^

sicuro sia quello l'ip LAN e non WAN? e poi mettilo "distante", non vorrei che il dhcp del primo router gli fregasse l'ip dandolo a un pc...
se controllo sotto l'interfaccia del dg834 vedo il wndr700 sotto 192.168.0.10.

"Distante" in che senso?
I 2 pc fissi si collegano al 0.2 e al 0.3.

in ogni caso per riaccedere all'interfaccia del wndr7000 credo che basti spostare il cavo da lan a wan .. no?
__________________
Modor -/- Master PC -> Clicca qui - Store PC -> Clicca qui - Gaming Notebook -> Lenovo Y50-70: GTX 860M/4GB/-/Alcune trattative concluse
Modor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 23:02   #5812
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Modor Guarda i messaggi
guarda, ci sono riuscito a condividere la stessa rete

L'unico dubbio che mi è rimasto è come accedo all'interfaccia web del wnd3700..

se faccio routerlogin non funziona e nemmeno se faccio http://192.168.0.10 ...
guarda che quell'IP non porta a nulla.
Hai scritto:
Quote:
la lan del WNDR3700 è impostata come 192.168.1.1
gateway 192.168.0.1 (quello del dg834)
quindi è ovvio che gli indirizzi siano quei 2 e sono tra l'altro quelli che vengono impostati di fabbrica
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 00:06   #5813
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Questione di gusti ma così lo usa come semplice access point... per me è uno spreco un router così a fare solo questo lavoro ma come dicevo son punti di vista
no non sono punti di vista.
se il primo router non puo' andare in bridge (visto che ha altri pc connessi), se tu lo usi come doppio nat fai fare lo stesso lavoro a entrambi i router quando puo' farlo solo il primo, se non è uno spreco questo!
è molto meglio usarlo come ap+switch, le prestazioni sia del wifi sia del gigabit rimangono quelle.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 00:07   #5814
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Modor Guarda i messaggi
in ogni caso per riaccedere all'interfaccia del wndr7000 credo che basti spostare il cavo da lan a wan .. no?
no, dovresti accederci anche da LAN, sei sicuro dell'ip LAN? prima avevo capito che avevi impostato quello wan...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 00:29   #5815
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Modor Guarda i messaggi
La cosa buffa..

ho spostato il cavo dalla porta wan alla porta lan e subito si è configurato e mi ha messo in condivisione i 2 pc del netgear
Beh, era la prima cosa da fare! La porta wan non è riconfigurabile nella maggior parte dei router consumer.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 00:31   #5816
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
no non sono punti di vista.
se il primo router non puo' andare in bridge (visto che ha altri pc connessi), se tu lo usi come doppio nat fai fare lo stesso lavoro a entrambi i router quando puo' farlo solo il primo, se non è uno spreco questo!
è molto meglio usarlo come ap+switch, le prestazioni sia del wifi sia del gigabit rimangono quelle.
Ripeto io 100€ di access point non li spendevo e poi tocchiamo ferro se putacaso si sputtana l'834GT? Allora tanto valeva venderlo e comprarsi un modem e uno switch. Il tutto sempre molto imho. E cmq nn farebbero lo stesso lavoro uno gestirebbe quei 3 pc l'altro tutto il resto della rete, ad ogni modo non conoscendo tale rete nn so quanto lavoro resterebbe al 3700
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 08:34   #5817
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
E cmq nn farebbero lo stesso lavoro uno gestirebbe quei 3 pc l'altro tutto il resto della rete, ad ogni modo non conoscendo tale rete nn so quanto lavoro resterebbe al 3700
magari! con il doppio nat il primo router deve fare TUTTO in ogni caso, l'altro fa lavoro 2 volte (nattare quello che è già stato nattato) -.-

100€ di access point dual band simultaneo e switch gigabit non sono mica fuori dal mondo eh, se ne trovi di meglio fammi un fischio

Se si rompe il primo router ne prende un'altro da poco.. o comunque dipende dalle esigenze, se avrà bisogno anche lì di wifi dual band e switch gigabit ne prende uno di uguale ^^
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 11:33   #5818
Modor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 308
Faccio un breve sunto per spiegare meglio la situazione

Al piano terra ho l'arrivo del doppino adsl, dove ho collegato un dg834gt, dove sono cablati 2 pc fissi.

Le impostazioni sono queste:
IP Address 192.168.0.1
DHCP On
IP Subnet Mask 255.255.255.0

dal piano terra parte inoltre un cavo di rete che va al primo piano dove devo connettere il wndr3700 per portatili, wii e altro.

Ho necessità di condividere le cartelle tra i vari pc, quindi devono far parte della stessa rete.

Ho provato a mettere il cavo di arrivo sulla porta wan, ma non riuscivo a vedere i pc sotto il dg834gt dai portatili, perchè la rete del wndr è la 192.168.1.x.

Quando provavo a modificarla mi dava errore sulla porta wan.

Mettendo il cavo di arrivo su una porta lan, il sistema funziona, il wndr è rimasto come prima al 192.168.0.10 e i portatili prendono l'indirizzo sempre del 192.168.0.x

L'unico neo, non riesco ad accedere all'interfaccia del wndr.
Ho provato con tutti gli indirizzi, anche scollegandolo e attaccandolo solo in locale..

che ne pensate?
__________________
Modor -/- Master PC -> Clicca qui - Store PC -> Clicca qui - Gaming Notebook -> Lenovo Y50-70: GTX 860M/4GB/-/Alcune trattative concluse
Modor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 12:15   #5819
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
magari! con il doppio nat il primo router deve fare TUTTO in ogni caso, l'altro fa lavoro 2 volte (nattare quello che è già stato nattato) -.-

100€ di access point dual band simultaneo e switch gigabit non sono mica fuori dal mondo eh, se ne trovi di meglio fammi un fischio

Se si rompe il primo router ne prende un'altro da poco.. o comunque dipende dalle esigenze, se avrà bisogno anche lì di wifi dual band e switch gigabit ne prende uno di uguale ^^
Ma intendiamoci nemmeno io amo particolarmente il DoubleNAT e che 700mhz di cpu a fare l'access point sono proprio sprecati. E cmq mi sfugge un altro dettaglio se riesce a collegare via cavo 834GT e WNDR3700 perchè non riesce a rimandare indietro un cavo per mettere su uno switch?
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 13:31   #5820
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
700mhz di cpu a fare l'access point sono proprio sprecati.
da quando per fare routing su una normale adsl servono 700 mhz??
li usi FORSE per il wifi e l'usb...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v