Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2005, 20:10   #561
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Io ho di recente ho sbattutto i dentini in particolare su un esame, ma non solo su quest'ultimo, per non aver avuto tempo di fare qualcosa durante il compito. Ma ciò in realtà è indice di non saper padroneggiare bene quell'argomento. Se per rigirare un'array ci metto 2 ore, ma chi mi prenderà mai nel mondo del lavoro?
Poi, imho, si deve anche testare uno sotto stress come lavora (guardate anche questo aspetto delle esperienze postate in questo thread), oppure con scadenze
vicine ("professo' dai per il progetto ci dia un'altra settimana!!!").

Per chi ha fatto l'università nel campo informatico, ma la teoria della complessità degli algoritmi, ad esempio, si riesce ad impararla e farla propria da autodidatta, girovagando per internet? Non penso. Forse si arriva ad evitare di annidare tre cicli for, ma vedo difficile fare un'analisi accurata se preferire una certa struttura dati ad un'altra in certo problema. Un'altra cosa "pallosa" che penso difficilmente uno smanettone della domenica farebbe, è tutta la parte di documentazione o di progettazione prima di mettersi al computer davanti ad un editor di testo. Le ultime pagine (molto interessanti) sui vari aspetti della fase di design, penso affondino le radici nell'università, più che nell'approfondimento personale.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 20:18   #562
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Per chi ha fatto l'università nel campo informatico, ma la teoria della complessità degli algoritmi, ad esempio, si riesce ad impararla e farla propria da autodidatta, girovagando per internet? Non penso. Forse si arriva ad evitare di annidare tre cicli for, ma vedo difficile fare un'analisi accurata se preferire una certa struttura dati ad un'altra in certo problema. Un'altra cosa "pallosa" che penso difficilmente uno smanettone della domenica farebbe, è tutta la parte di documentazione o di progettazione prima di mettersi al computer davanti ad un editor di testo. Le ultime pagine (molto interessanti) sui vari aspetti della fase di design, penso affondino le radici nell'università, più che nell'approfondimento personale.
Sono d'accordo con te ma non hai scelto un grande esempio
All'universita' insegnano a fare il design, a scrivere tanti documenti, ho addirittura fatto un'intero esame di Ingegneria del Software nel quale ci hanno solo fatto scrivere documenti per sei mesi!

Poi lavorando sul campo si impara che forse e' meglio scrivere codice.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 20:22   #563
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Sì, ma intanto fai una scelta ponderata. Io, prima di fare l'esame di ingegneria del software, non mi sarei mai sognato di pensare: "ma è meglio scrivere subito codice o prima documentazione?"

Poi parlo, e si vede, da uno che all'università ci sta ancora dentro.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 20:23   #564
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da fek
Sono d'accordo con te ma non hai scelto un grande esempio
All'universita' insegnano a fare il design, a scrivere tanti documenti, ho addirittura fatto un'intero esame di Ingegneria del Software nel quale ci hanno solo fatto scrivere documenti per sei mesi!

Poi lavorando sul campo si impara che forse e' meglio scrivere codice.
Nel mio caso Ingegneria del Software era tra le materie opzionali da scegliere e io ho scelto un'altra materia al suo posto. Tutto quello che riguarda le metodologie formali l'ho appreso o sul lavoro o per conto mio
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 20:29   #565
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Sì, ma intanto fai una scelta ponderata. Io, prima di fare l'esame di ingegneria del software, non mi sarei mai sognato di pensare: "ma è meglio scrivere subito codice o prima documentazione?"

Poi parlo, e si vede, da uno che all'università ci sta ancora dentro.
Su questo hai pienamente ragione. Poi c'e' Maurizio che non fa l'esame di Ing Del Software e sceglie di scrivere documenti, ma non lui non conta perche' e' un secchione
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 20:31   #566
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da fek
Su questo hai pienamente ragione. Poi c'e' Maurizio che non fa l'esame di Ing Del Software e sceglie di scrivere documenti, ma non lui non conta perche' e' un secchione
Non lo scelgo io... chi mi paga sceglie di farmi scrivere documenti
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 10:13   #567
WereWolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
Ciao tutti!

Ho seguito con interesse i vostri discorsi riguardo la difficoltà di trovare lavoro oggi, soprattutto nel campo informatico.

Vi vorrei però parlare dal "l'altro punto di vista": da diversi mesi stiamo cercando una persona che ci possa aiutare in una piccola ma ben avviata azienda a Modena.

Attualmente sono l'unico sviluppatore in azienda, e non reggo più il ritmo. Mi ritengo abbastanza "colto" riguardo l'informatica, nonostante io non possa vantare alcuna laurea (ho abbandonato gli studi proprio perchè dopo due tentativi in due università, non mi piaceva il modo di affrontare la materia...). Mi accontento di vantare due certificazioni MS, seppure non siano vagamente paragonabili al prestigio di una laurea.

Eppure, dopo 3 tentativi con persone diverse (uno "smanettone", una neolaureata, e un perito), noto sempre lo stesso atteggiamento: chi si presenta per lavorare in un'azienda, sembra che abbia solo delle pretese! Non c'è alcuna voglia di mostrare la propria competenza nè l'umiltà di ammettere i propri limiti e la necessità di continuare a studiare e a crescere...

L'esempio culminante è stata proprio la neolaureata, che a stento abbiamo convinto ad accettare i 1000€/mese per iniziare. Capisco che non siano una cifra molto allettante, ma come pretendi che si inizi da subito a pagarti di più, se prima non puoi dimostrare quello che vali?!

Dopo neppure un anno, la collaborazione è finita, perchè sono venuti a galla i tanti limiti che aveva: nessuna conoscenza (neppure vagamente teorica) della programmazione ad oggetti, incapacità di organizzare lo sviluppo di una semplice applicazione, conoscenza troppo elementare dei metodi per disegnare strutture dati, ecc ecc

Il tutto non è migliorato neanche dopo averle pagato un corso di formazione di 40ore...

Adesso continuiamo a cercare qualcuno che "si abbassi" ad accettare il nostro lavoro. Ma sembra che tutti i laureati abbiano il diritto di pretendere di più, pur sapendo meno, e che i non laureati comunque non siano da meno con le pretese.

Io credo che la ricerca del lavoro debba essere dettata innanzitutto dalle proprie passioni. Avere un buono stipendio non è tutto, ma probabilmente sarà una giusta conseguenza della passione che si mette nel lavoro di tutti i giorni...

Benvenuti commenti...

Saluti e buona domenica a tutti!

=WereWolf=
WereWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 12:47   #568
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Per quanto riguardo il discorso universitario,io sono fondamentalmente d'accordo con mjordan, l'unica cosa che mi sento di consigliare a chi comincia con l'uni è di prendere ogni materia (anche la più brutta, pallosa ed inutile) con lo stesso impegno che si ha con le altre materie..se uno si fissa che una materia è inutile non ci si riesce più a levarsela dalle scatole poi


Ritornando allo screenshoot di pagina 26, mi piacerebbe sentire il parere di Fek e MSciglio


E poi volevo chiedere, esistono dei premi o bonus, ad esempio per ogni copia venduta del videogioco da voi prodotto oppure qualcosa di simile? Maurizio, ti è capitato di sviluppare per console? Ci sono 2 gruppi diversi di persone che si dedicano alla programmazione su pc e su kit di console? Oppure avviene una sorta di "porting"? Coem funziona la cosa?

Grazie come sempre per le risposte
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 13:59   #569
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Secondo questo ragionamento un Ingegnere Elettronico per progettare un processore dovrebbe essere prima un matematico, poi un fisico, poi un informatico, per poi essere un ingegnere elettrico e infine essere un elettronico... Suvvia non scherziamo. Il mondo è complesso. La complessità non è gestibile da un singolo uomo. Nessuno deve sapere tutto. Basta sapere che qualcosa funziona. Non sempre bisogna preoccuparsi delle questioni elementari. Quasi mai. A meno che tu non debba fare il ricercatore, nel qual caso le cose cambiano.
Non dico che deve sapere tutto, ma quello che gli serve. Altrimenti un 'ingegnere a cosa serve? Se prende solo concetti elaborati dagli altri non vedo a cosa serva.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 14:02   #570
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da fek
Se ho capito bene quello che intende il discorso e' un po' diverso. Cerco di spiegarlo con un esempio.

Hai presente l'effetto di blooming nei giochi che molti spacciano per HDR? Quella specie di alone attorno alle zone luminose.

Immagina di doverlo implementare e parti da zero. Leggi un po' in giro e scopri che e' un filtro gaussiano bidimensionale separabile. Bene, non so che cosa sia un filtro gaussiano bidimensionale sperarabile, ma trovo del codice che lo implementa (la formuletta), ed e' relativamente facile implementarlo, sono addizioni e moltiplicazioni con coefficienti apparentemente casuali che il codice che prendo ad esempio mi mostra.

Bene, implemento l'effetto, funziona, ho il mio effetto di blooming, ma non e' proprio quello che voglio, mi piacerebbe l'alone fosse un po' piu' ampio, un po' meno ampio, mi piacerebbe modificarlo a mio piacimento. Intuisco che quei coefficienti abbiamo qualcosa a che vedere, e' il momento di andare a studiare come si arriva a quei coefficienti per poterli controllare. Allora mi studio che cos'e' una gaussiana, ricordo di aver vagamente studiato qualcosa di simile all'universita'. Ecco, la campana, guardo la formula, non mi ricordo molto, ma piu' o meno so quali passi devo fare per ricavarla. Ecco, ho dei parametri che riconosco, so che quei parametri controllano la forma della campana e i coefficienti che escono dalla formula. Conosco dall'uni il procedimento per diesgnare la gaussiana. L'idea qui e' che proseguo in profondita' nell'argomento fino a quando mi serve, usando le mie basi anche universitarie per comprenderlo. Piu' lo comprendo, piu' controllo ho su come il blooming apparira' nel gioco. Ad un certo punto non ho piu' bisogno di comprendere come si ricavano le proprieta' statistiche di una gaussiana, mi basta quello che so per quello che mi serve e mi fermo.

E' chiaro il discorso? Conoscere l'argomento puo' servirti per controllare meglio la formuletta che impari e che usi anche se alla fine si riduce tutto ad una serie di addizioni e moltiplicazioni.
Bravo! E ' quello che volevo dire, io. Sapere bene i concetti vuol dire saperli migliorare se serve. Se abbiamo solo una conoscenza superficiale, non si puo' fare cio', si devono prendere come sono
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:17   #571
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da gokan
Ritornando allo screenshoot di pagina 26, mi piacerebbe sentire il parere di Fek e MSciglio
Verosimilmente potrebbe essere in-game. Non vedo effetti particolarmente avanzati che potrebbero far pensare ad un rendering off-line o pesanti ritocchi.

Quote:
Originariamente inviato da gokan
E poi volevo chiedere, esistono dei premi o bonus, ad esempio per ogni copia venduta del videogioco da voi prodotto oppure qualcosa di simile? Maurizio, ti è capitato di sviluppare per console? Ci sono 2 gruppi diversi di persone che si dedicano alla programmazione su pc e su kit di console? Oppure avviene una sorta di "porting"? Coem funziona la cosa?
I premi o bonus dipendono dal contratto e dall'azienda. Nel nostro caso abbiamo una percentuale sugli utili dei giochi.

Non ho ancora mai sviluppato per console ad ogni modo l'organizzazione del lavoro dipende dal progetto. Se il progetto ha come target più piattaforme e il rilascio del gioco per le varie piattaforme è contemporaneo allora probabilmente ci sarà una parte del team che si occuperà di una versione specifica per un determinato target. Tieni presente che gran parte delle software house che sviluppa per più piattaforme utilizza middleware già pronti (primo fra tutti RenderWare) che rendono molto semplice la conversione.

Nel caso del gioco al quale sto lavorando, la versione del PC sarà la prima rilasciata seguita dopo circa un anno da quella per XBox360, di conseguenza presumibilmente saremo noi stessi che attualmente stiamo sviluppando per PC ad occuparci del porting.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:20   #572
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da WereWolf
Ciao tutti!
...
Adesso continuiamo a cercare qualcuno che "si abbassi" ad accettare il nostro lavoro.
dove siete?
lo volete un "quasi" ing inf che si ricorda più o meno la teoria, ma deve fare un po' di approfondimento e pratica di sviluppo in c++ (o java o quel che serve), ed è disposto a ripassare e studiare di tutto?

nel mio caso 1000 €/mese non mi farebbero schifo ... l' unica problematica sarebbe che , in caso di posto lontano da dove sono ora, dovrei recuperare un tetto e starci nell' affitto...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 10-07-2005 alle 15:27.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:24   #573
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Verosimilmente potrebbe essere in-game. Non vedo effetti particolarmente avanzati che potrebbero far pensare ad un rendering off-line o pesanti ritocchi.
in effetti avevo la stessa impressione... è possibile che fosse generato attraverso la GPU ma lasciandole un tempo > dei soliti x millisecondi, cioè non in realtime?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:08   #574
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
in effetti avevo la stessa impressione... è possibile che fosse generato attraverso la GPU ma lasciandole un tempo > dei soliti x millisecondi, cioè non in realtime?
Non credo. Non avrebbe molto senso. Se devi fare un trailer non real-time tanto vale farlo come si deve con qualche programma di grafica.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:42   #575
WereWolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
dove siete?
Modena, come già scrivevo nel mio post precedente...

Ma se sei davvero interessato, nulla ti vieta di fare una scappata per un bel colloquio...

WereWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 17:50   #576
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da WereWolf
Ciao tutti!
L'esempio culminante è stata proprio la neolaureata, che a stento abbiamo convinto ad accettare i 1000€/mese per iniziare. Capisco che non siano una cifra molto allettante, ma come pretendi che si inizi da subito a pagarti di più, se prima non puoi dimostrare quello che vali?!

Dopo neppure un anno, la collaborazione è finita, perchè sono venuti a galla i tanti limiti che aveva: nessuna conoscenza (neppure vagamente teorica) della programmazione ad oggetti, incapacità di organizzare lo sviluppo di una semplice applicazione, conoscenza troppo elementare dei metodi per disegnare strutture dati, ecc ecc

Il tutto non è migliorato neanche dopo averle pagato un corso di formazione di 40ore...Ma sembra che tutti i laureati abbiano il diritto di pretendere di più, pur sapendo meno
Non puoi generalizzare...Nel vostro caso penso che abbiate comuqnue sbagliato ad assmere questa persona..in sede di colloquio avreste dovuto acertarvi di ciò che sapeva effettivametne fare.

Anche io sono neolaureato e se oltre alle materie di studio non avessi parallelamente studiato per conto mio cose "più concrete e applicative" ora saprei fare ben poco di ciò che puo essere richiesto da un'azienda...tanto più che il settore richiede uno studio e un aggiornamento continuo.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 18:33   #577
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Non puoi generalizzare...Nel vostro caso penso che abbiate comuqnue sbagliato ad assmere questa persona..in sede di colloquio avreste dovuto acertarvi di ciò che sapeva effettivametne fare.

Anche io sono neolaureato e se oltre alle materie di studio non avessi parallelamente studiato per conto mio cose "più concrete e applicative" ora saprei fare ben poco di ciò che puo essere richiesto da un'azienda...tanto più che il settore richiede uno studio e un aggiornamento continuo.
credo che una persona realmente preparata e con un minimo di esperienza rifiuti categoricamente i 1000 euro, forse loro hanno assunto questa persona con la speranza di farla crescere professionalmente pagarla un pò meno di uno già formato.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 18:48   #578
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
credo che una persona realmente preparata e con un minimo di esperienza rifiuti categoricamente i 1000 euro, forse loro hanno assunto questa persona con la speranza di farla crescere professionalmente pagarla un pò meno di uno già formato.

Non mi pare che parlasse di chissà quali esperienze...programmazione ad oggetti e un minimo di competenza nello sviluppo di appliczioni...queste capacità dovrebbe averle un qualsiasi laureato in informatica.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 19:22   #579
WereWolf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Non puoi generalizzare...Nel vostro caso penso che abbiate comuqnue sbagliato ad assmere questa persona..in sede di colloquio avreste dovuto acertarvi di ciò che sapeva effettivametne fare.
Purtroppo devo darti ragione... ma anche quando si passa "dall'altra parte" nei colloqui, non si nasce imparati.

Sono sempre stato contrario ai colloqui-esami... ma mi sono dovuto ricredere, e ho già preparato un piccolo questionario che i prossimi candidati dovranno affrontare.

Fatto sta che la persona comunque lamentava la paga bassa, data la sua laurea, quando invece è stata decisamente sopravvalutata...

=WereWolf=
WereWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 19:34   #580
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da WereWolf
Purtroppo devo darti ragione... ma anche quando si passa "dall'altra parte" nei colloqui, non si nasce imparati.

Sono sempre stato contrario ai colloqui-esami... ma mi sono dovuto ricredere, e ho già preparato un piccolo questionario che i prossimi candidati dovranno affrontare.

Fatto sta che la persona comunque lamentava la paga bassa, data la sua laurea, quando invece è stata decisamente sopravvalutata...

=WereWolf=

Su questo posso essere d'accordo...è giusto non pretendere troppo i primi mesi, salvo veder poi riconosciuto il proprio valore se si dimostra di saper fare e di continuare a crescere
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v