Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 17:59   #561
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Confermo quello detto da §pier§, un processore usato a mio parere va come uno nuovo. Certo, controlla magari con CPU-Z che tutti i parametri siano a posto, ma a parte quello mi sembra che tu te la cavi benissimo vedendo i risultati .

Ciao, Whity

P.S. Scusate la mia assenza ma, come si dice, lo studio prima di tutto
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 22:00   #562
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
ragazzi ho un dubbio, in cpuz mi riporta un voltaggio al core di 1,338 V che ogni tanto cambia per un attimo a 1,0 e qualcosa V. vedendo screen di merom in giro vedo che di solito ci sono 0,9... V. non è che ha un voltaggio troppo alto il mio? non è che il portatile lo alimenta con la stessa tensione che forniva al celeron?
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 16:02   #563
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da alexrena Guarda i messaggi
ragazzi ho un dubbio, in cpuz mi riporta un voltaggio al core di 1,338 V che ogni tanto cambia per un attimo a 1,0 e qualcosa V. vedendo screen di merom in giro vedo che di solito ci sono 0,9... V. non è che ha un voltaggio troppo alto il mio? non è che il portatile lo alimenta con la stessa tensione che forniva al celeron?
Scarica cpu-z versione 134 e apri due schermate: in una seleziona core 1 e nell'altra core 2, così facendo puoi controlalre il voltaggoi e la frequenza di ogni core. Per quanto riguarda me, in questo modo ad un core mi appare voltaggio 0,876v, mentre all'altro 1,164. Se invece uso una versione nuova ,tipo la 146 ,che ti fa vedere una sola schermata per entrambi i core, mi dice ,in idle,voltaggio 963v e poi sale a 1,288 v quando sfrutto il processore..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:13   #564
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Santo speedstep.........comunque anche con un vcore di poco più alto non c'è da preoccuparsi, dovreste poterlo tirare giù con Notebook Hardware Control (penso).

Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 08:46   #565
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Ragazzi, a voi con il t5500 su quanto si attesta la durata media delle batterie?
Normalmente la cpu lavora ad 1 Ghz? A me ,con il t5200 è di 3:30/4 ore e la cpu lavora a 798 mhz, questo perchè il molitplicatore ,al minimo, è 6x è dato il f.s.b di 533 mhz il relativo bus è 133 mhz: quindi 133X6=798..mentre a voi 166x6=1000 mhz. Vorrei sapere se la differenza di f.s.b. (667 vs 533 mhz) comporta degli svantaggi sulla durata delle batterie in quanto stavo pianificando di upgradare a processore con f.sb. a 667 mhz tipo t5600 o t7200, i quali, sempre in termini di consumo, penso debbano comportarsi come il t5500 con stesso f.s.b o mi sbaglio? Sapete il nome di qualche software per ridurre ulteriormente il moltiplicatore e quindi di conseguenza il f.s.b. portandolo ad esempio da 667 a 533 mhz (che dovrebbe far guadagnare in termini di durata della batteria)..Ciao!
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 10:23   #566
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
non uso quasi mai la batteria, la tengo staccata di solito. comunque sta settimana farò una prova e poi ti faccio sapere. col celeron a me durava 2 ore
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 11:35   #567
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da alexrena Guarda i messaggi
non uso quasi mai la batteria, la tengo staccata di solito. comunque sta settimana farò una prova e poi ti faccio sapere. col celeron a me durava 2 ore
Ok, grazie!
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 11:11   #568
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Ragazzi, a voi con il t5500 su quanto si attesta la durata media delle batterie?
Normalmente la cpu lavora ad 1 Ghz? A me ,con il t5200 è di 3:30/4 ore e la cpu lavora a 798 mhz, questo perchè il molitplicatore ,al minimo, è 6x è dato il f.s.b di 533 mhz il relativo bus è 133 mhz: quindi 133X6=798..mentre a voi 166x6=1000 mhz. Vorrei sapere se la differenza di f.s.b. (667 vs 533 mhz) comporta degli svantaggi sulla durata delle batterie in quanto stavo pianificando di upgradare a processore con f.sb. a 667 mhz tipo t5600 o t7200, i quali, sempre in termini di consumo, penso debbano comportarsi come il t5500 con stesso f.s.b o mi sbaglio? Sapete il nome di qualche software per ridurre ulteriormente il moltiplicatore e quindi di conseguenza il f.s.b. portandolo ad esempio da 667 a 533 mhz (che dovrebbe far guadagnare in termini di durata della batteria)..Ciao!
Beh, tieni conto che la frequenza conta poco. 200 Mhz non influenzano tantissimo i consumi, più che altro lo fa il vcore, che molte volte si può modificare con il programma "Notebook Hardware Control".

Sperando di esserti stato utile, Whity .
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:32   #569
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Beh, tieni conto che la frequenza conta poco. 200 Mhz non influenzano tantissimo i consumi, più che altro lo fa il vcore, che molte volte si può modificare con il programma "Notebook Hardware Control".

Sperando di esserti stato utile, Whity .
Si molto, grazie a quanto vedo per i merom interessati (tutti quelli a 667/533 mhz con socket m) i valori sono gli stessi questo vuol dire, secondo te, che in termini di durata di batteria un t5200 (1,6/533/2mb) si comporta ugualmente ad un t7200 (2/667/4mb)? possibile ? L'unica differenza è che in idle il secondo lavora ad 1 ghz mentre il primo a 800..ciao!
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 20:36   #570
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Più che possibile direi reale.......al massimo il 7200 consuma 1Watt in più XD

Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:44   #571
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Più che possibile direi reale.......al massimo il 7200 consuma 1Watt in più XD

Ciao, Whity
Perfetto, lo stesso credi che valga anche per i core duo anche se con molti ghz? tipo t2500 t 2600,il consumo in watt è lo stesso..lo chiedo perchè vorrei prendere uno di quelli sopracitati ma sono anche interessato a rimanere sulle 3:30 ore per quanto riguarda l'autonomia.
Putroppo mi è arrivata la wireless lan mini card dall'Inghilterra..è marcata dell (nonostante sia intel) e ovviamente non funziona speravo che il chipset 945 la accettasse ma all'avvio il pc non fa boot e mi esce scritto qualcosa del genere: "Unsopported device detective, remove and restart etc" e dopo averla tolta tutto ok.. peccato
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 09:01   #572
8rda3+
Senior Member
 
L'Avatar di 8rda3+
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1222
We raga..........ho un problemino.......


Ho comprato questa cpu:

http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL7SA

Per montarla sull portatile, ma non entra nel soket........

La cpu originale e' questa:

http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL92F

Se guardate hanno lo stesso tipo di Package Type........

Come mai hanno piedinature diverse?
Posso fare qualcosa?

Help!!!!
__________________
Uanama!
8rda3+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:52   #573
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
il celeron è socket M, il pentium è socket 479. da quanto mi ricordo la differenza tra i due socket è poca, ma abbastanza da renderli incompatibili
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 21:03   #574
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Perfetto, lo stesso credi che valga anche per i core duo anche se con molti ghz? tipo t2500 t 2600,il consumo in watt è lo stesso..lo chiedo perchè vorrei prendere uno di quelli sopracitati ma sono anche interessato a rimanere sulle 3:30 ore per quanto riguarda l'autonomia.
Putroppo mi è arrivata la wireless lan mini card dall'Inghilterra..è marcata dell (nonostante sia intel) e ovviamente non funziona speravo che il chipset 945 la accettasse ma all'avvio il pc non fa boot e mi esce scritto qualcosa del genere: "Unsopported device detective, remove and restart etc" e dopo averla tolta tutto ok.. peccato
zi, stesso discorso anche per loro. A mio avviso, il T7600 ed il T5500 non hanno particolari differenze di consumi, pur avendo differenze prestazionali notevoli. In questo caso comunque non puoi montare CPU LV (low voltage) e ULV (ultra low voltage), quindi dovresti montare cpu "standard", con consumi lineari (non tanto dal meno prestazionale al più prestazionale). Compra pure quello che secondo te ha miglior rapporto prestazioni/prezzo, il resto lo fa lo speedstep (oppure puoi sempre aiutarlo con NHC).

Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 09:09   #575
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da 8rda3+ Guarda i messaggi
We raga..........ho un problemino.......


Ho comprato questa cpu:

http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL7SA

Per montarla sull portatile, ma non entra nel soket........

La cpu originale e' questa:

http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SL92F

Se guardate hanno lo stesso tipo di Package Type........

Come mai hanno piedinature diverse?
Posso fare qualcosa?

Help!!!!
Ciao.Il celeron M è un core Yonah,quindi la piedinatora è diversa (sebbene sempre indicata come 479) dal Pentium M.
Inoltre il package type (fcpga o fcbga),indica solo che la cpu ha i piedini o pin (p) o le "balls" (b),tipo il soket 775 dei desktop.
I pentium M NON si possono montare.La diversa piedinatura è fatta proprio per non provocare danni,dato che lo schema di alimentazione è diverso.
Sull'nx 7300/7400,si possono montare solo:

chipset 940/943: celeron M,core solo mobile,core 2/duo mobile(funziona ad un core solo),e vengono fati funzionare ESCLUSIVAMENTE a 533 MHz di fsb.Il chipset NON va a 667.Anche le ram (MAX 2 GB),funzionano solo a 533,anche se del tipo 667.

chipset 945: celeron M,core solo mobile,core 2/duo mobile fino a 667 MHz di fsb.Ram max 4 GB del tipo a 533 o 667 MHz.Usatele dello stesso fsb della cpu.

In ogni caso,le cpu servono del package micro-FCPGA,cioè con i pin o piedini che dir si voglia.I processori sopramenzionati,ma del tipo ULV (ultra low voltage),DOVREBBERO funzionare,ma non mi risulta che nessuno abbia provato.Quindi,occhio!Non è detto che il bios li riconosca/accetti o li "bruci".
Le schede wireless Intel ABG,funzionano su entrambi,solo se marcate/compatibili con HP.
Ciao a tutti.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 19-10-2008 alle 09:22.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:46   #576
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
chipset 940/943: celeron M,core solo mobile,core 2/duo mobile(funziona ad un core solo),e vengono fati funzionare ESCLUSIVAMENTE a 533 MHz di fsb.Il chipset NON va a 667.Anche le ram (MAX 2 GB),funzionano solo a 533,anche se del tipo 667.
chipset 945: celeron M,core solo mobile,core 2/duo mobile fino a 667 MHz di fsb.Ram max 4 GB del tipo a 533 o 667 MHz.Usatele dello stesso fsb della cpu.
Ragazzi ma secondo voi prendendo una cpu a 667 tipo un core solo t1300 credete vi sia una perdita di ghz? Considerando ad esempio quest'ultima, il moltiplicatore è x10 quindi 166,7 x10=1667 mentre abbassando il f.s.b. a 133x10= 1330 dovrebbe essere così, no?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 13:35   #577
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
zi, stesso discorso anche per loro. A mio avviso, il T7600 ed il T5500 non hanno particolari differenze di consumi, pur avendo differenze prestazionali notevoli. In questo caso comunque non puoi montare CPU LV (low voltage) e ULV (ultra low voltage), quindi dovresti montare cpu "standard", con consumi lineari (non tanto dal meno prestazionale al più prestazionale). Compra pure quello che secondo te ha miglior rapporto prestazioni/prezzo, il resto lo fa lo speedstep (oppure puoi sempre aiutarlo con NHC).

Ciao, Whity
Ok, grazie, sarei orientato verso una cpu dual core con almeno 2 ghz ma visti i prezzi di t7200,t7400 e t7600 (avrei preferito i 4mb di cache) non mi rimane che un core duo tipo t2450 t2500 o t2600 (con prezzi molto più abbordabili) ma allo stesso tempo voglio comunque mantenere quel giusto rapporto prestazioni consumi rimanendo sulle 3:30 ore di autonomia e temevo che le cpu a 667 mhz che ,con speedstep attivo, in idle lavorano a 1ghz non fossero in grado di garantirli in quanto il mio core 2 duo in tale stato lavora a 800 mhz.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000

Ultima modifica di §pier§ : 19-10-2008 alle 13:43.
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 12:05   #578
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Ragazzi ma secondo voi prendendo una cpu a 667 tipo un core solo t1300 credete vi sia una perdita di ghz? Considerando ad esempio quest'ultima, il moltiplicatore è x10 quindi 166,7 x10=1667 mentre abbassando il f.s.b. a 133x10= 1330 dovrebbe essere così, no?
Beh,ammesso che funzioni (non mi pare che nessuno abbia provato a montare sui chipset 940/943 delle cpu a 667 MHz),bisogna vedere quanto,alla fine sia conveniente rispetto al Celeron originale.Sicuramente si guadagna in consumi di batteria grazie allo speedstep,ma le prestazioni globali,potrebbero averne un calo.
Inoltre,non è detto che la cpu funzioni o sia stabile comunque.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:58   #579
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Beh,ammesso che funzioni (non mi pare che nessuno abbia provato a montare sui chipset 940/943 delle cpu a 667 MHz),bisogna vedere quanto,alla fine sia conveniente rispetto al Celeron originale.Sicuramente si guadagna in consumi di batteria grazie allo speedstep,ma le prestazioni globali,potrebbero averne un calo.
Inoltre,non è detto che la cpu funzioni o sia stabile comunque.
Questa discussione era propio iniziata per un core duo t2300 che veniva rilevato come core solo t1300 e quindi in quanto a compatibilità non dovrebbero esserci problemi..il fatto è che bisogna vedere se lavora a 667 mhz o viene abbassato a 533 riducendo i ghz..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:54   #580
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Beh,ammesso che funzioni (non mi pare che nessuno abbia provato a montare sui chipset 940/943 delle cpu a 667 MHz),bisogna vedere quanto,alla fine sia conveniente rispetto al Celeron originale.Sicuramente si guadagna in consumi di batteria grazie allo speedstep,ma le prestazioni globali,potrebbero averne un calo.
Inoltre,non è detto che la cpu funzioni o sia stabile comunque.
Direi che comunque avendo 1MB di cache L2 in più, anche un T1300 @ 1.33 Ghz riesca a tenere testa al celeron 420/430 iniziale........ricordiamo che il clock non è tutto

Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v