|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5641 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: palermo
Messaggi: 295
|
dopo quasi un mese mi hanno consegnato il modem, purtroppo il dlink, cmq devo aspettare che mi chiamano per l'installazione? devo far controllare qualcosa sul modem?
ps: non riesco a trovare un forum che parla di emule e fibra wind me lo potete indicare? Ultima modifica di ligeiro : 08-11-2018 alle 18:40. |
|
|
|
|
|
#5642 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31404
|
@ligeiro
Perchè "purtroppo il D-Link"?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#5643 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: palermo
Messaggi: 295
|
solo perchè leggendo il forum, ho visto che l'altro, non ricordo il nome, funziona un pò meglio; cmq lo sò che sono solo dei casi e non fanno statistica, ma sono molto fortunato in questi casi, per esempio quasi un mese per ricevere il modem; paradossalmente ho fatto i sopralluoghi per recensire le UI di mezza città due anni fà
|
|
|
|
|
|
#5644 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
L'altro quale? Ai clienti FTTH ormai da mesi forniscono esclusivamente il D-Link. Quantomeno su questo forum nessuno ha ricevuto altri modelli.
|
|
|
|
|
|
#5645 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31404
|
@ligeiro
Secondo me deduzioen sbagliata (l'altro funziona meglio - in base a cosa???) e senza riferimenti. Io eviteri per favroe riferimenti non documentati.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#5646 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: palermo
Messaggi: 295
|
l'altro modello era uno zyxel,
se ne parlava una quindicina di pagine indietro.. cmq era così per dire.. la domanda era se dovevo verificare con il tecnico, che verrà per l'installazione,qualcosa di specifico, e se dovevo aspettare o chiamare io |
|
|
|
|
|
#5647 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Il nuovo ZYXEL VMG8825-B50B al momento viene consegnato solo alle utenze FTTC, su FTTH continua ad essere fornito il D-Link.
Ribadisco che qui nessuno ha mai ricevuto lo ZYXEL. Naturalmente ciò non vuol dire che non lo distribuiranno anche alle utenze FTTH (o non lo stiano già facendo). |
|
|
|
|
|
#5648 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Ovviamente sono solo chiacchiere da bar senza alcun fondamento
|
|
|
|
|
|
|
#5649 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
Altra stranezza il fatto che gli ZYXEL non siano mai apparsi sulle pagine dei siti Wind/Tre, a differenza dei D-Link o anche del Fritz! 7490. Il quale è tuttora reperibile, nonostante non sia più fornito da un pezzo (quantomeno ai clienti consumer)
Ultima modifica di Psyred : 09-11-2018 alle 11:51. Motivo: modifica link |
|
|
|
|
|
|
#5650 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Ancona
Messaggi: 1622
|
Fibra attivata senza intoppi logistici. Hanno fatto la verticale con un cavetto singola fibra che è passato senza problemi nella canaletta del telefono.
Tecnici gentilissimi, posizionato l'apparato non all'ingresso ma nella stanza adiacente come da me richiesto (diciamo 7-8 metri di cavo fibra in piu). Come velocità massima ho visto un 453/94 ping 12 su notebook con cpu I3 non proprio recente. Su altro pc con i5 più o meno stessa cosa. Naturalmente schede ethernet gigabit e windows 10. |
|
|
|
|
|
#5651 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Ancona
Messaggi: 1622
|
Premetto che per la cifra richiesta da wind...una linea a 350mega mi va più che bene.... Mi interessa che rimanga sempre così stabile.
Vorrei solo approfondire il perchè non arriva a 800/900 come dovrebbe. Non penso sia sovraccarico perchè in zona praticamente sono collegato solo io. La fibra mi arriva dal roe al modem in un'unico cavo singolo.. La cpu durante lo speedtest arriva max al 70%, il disco è un SSD vuoto. Che sia windows 10 a limitare banda? Nei prossimi giorni un mio vicino verrà attivato e potrò fare un paragone |
|
|
|
|
|
#5652 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Quote:
Aggiorna i driver di rete, prova con cavi ethernet diversi su porte diverse (ovviamente col PC collegato direttamente senza passare per una possibile lan di casa), testa su più browser sui server di Aruba Arezzo, Cwnet Milano, Telecom Milano e Wind Milano. Se il risultato non dovesse cambiare prendi una chiavetta USB, installaci una live di una qualsiasi distribuzione Linux ed effettua i test da li.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
|
#5653 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 25
|
Buongiorno a tutti, premetto che non so se sono sulla sezione giusta perché i miei dubbi/problemi includono tutti i provider dunque chiedo scusa in anticipo se sono nel thread sbagliato.
Io sono un possessore di Vodafone ftth 1GBs da un paio di anni, l’impianto è stato fatto da open Fiber sono stato il primo a Venezia, ma non sono mai stato soddisfatto di questa connessione, perché essendo un giocatore si console (Ps4) ho molti problemi con loro, down/upload quasi 1.000/200 il Ping è un po’ troppo alto 20ms per una ftth, considerando che con la 20mbs di Telecom avevo 4 di Ping, poi il loro modem non mi piace per nulla e mettendo in cascata il mio FRITZ va malissimo, ora volevo cambiare operatore nella mia zona è arrivata l’offerta di Wind, che nel loro sito dopo la verifica mi dicono che è attivabile la ftth 1GBs e con Ping massimo di 10 ( sinceramente non so proprio come fanno ad avere questa certezza nel Ping) ma il mio dubbio più grande è quello che qui tutti gli operatori sono collegati alle centrali e armadi Telecom, dunque com’è possibile che Wind mi possa dare una linea più performante di Vodafone essendo entrambi collegati nella stessa centrale e nello stesso armadio? Poi come ultima cosa ho provato a contattare la tim per attivare la loro ftth ma il problema è che loro mi hanno detto che sono coperto solo dalla fttc 200mbs com’è possibile questo? Vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto. |
|
|
|
|
|
#5654 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Quote:
Wind ti fornisce una media di zona delle latenze, sempre da verificare su che server e in media sono veritiere. Poi, nel caso di Vodafone e Wind utilizzano l'infrastruttura di OpenFiber, tutta nuova, quindi niente centrali Telecom, niente "cabinet" telecom e così via (oltre a Milano, Torino, Bologna e Genova, per quanto riguarda le centrali). Tim si appoggia alla sua FTTH quindi se non arriva non c'é.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
|
#5655 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 25
|
Quote:
Centrale 41025 Distanza centrale TIM mt: 2302 Distanza cabinet my: 132 Questo in teoria sta a indicare che open Fiber si appoggia ad armati Telecom e centrale Telecom anche perché questo armadio l’ho visto e non ha nulla in più del classico armadio Telecom. Cosa mi consiglieresti? Anche come modem c’è la possibilità di collegare in cascata il mio FRITZ box 7490 senza avere problemi? Ultima modifica di il_vene_ziano : 10-11-2018 alle 15:39. |
|
|
|
|
|
|
#5656 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
|
Quote:
L'infrastruttura di OpenFiber é tutta nuova, dalla centrale fino all'utente; le informazioni che ti danno gli operatori sono spesso sbagliate o si basano su altre tecnologie. Nel caso dell'FTTH fa fede proprio quello che ti ho detto io. Tornando a parlare delle latenze, dove registri questi 20ms? Su Fortnite?
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini |
|
|
|
|
|
|
#5657 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
I dati di GEA fanno riferimento a FTTC/FTTE (quindi ultimo miglio Telecom), FTTH Open Fiber è un'infrastruttura completamente differente e svincolata da quella TIM.
Il 7490 lo puoi mettere senza problemi in cascata al D-Link. Trovi anche dei suggerimenti negli ultimi post di questo thread. |
|
|
|
|
|
#5658 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 25
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5659 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
|
Da FTTC a FTTH
Ho da 20 gg. rinnovato un'offerta con TIM in FTTC e da 2 gg. il mio stabile è coperto dalla FTTH tramite OF di Wind e altri operatori (TIM esclusa).
E' possibile chiedere la migrazione verso il nuovo operatore, oppure è necessario aprire un nuovo contratto FTTH e ad attivazione avvenuta chiedere la cessazione della FTTC di TIM? |
|
|
|
|
|
#5660 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 19
|
Wind passaggio da FTTC a ftth
Ciao, ho letto il post di bovirus che riporta la comunicazione di infostrada riguardo la campagna di novembre per permettere ai sui clienti l’upgrade da FTTC a FTTH. Ad oggi sia da web che da call center non risulta ancora possibile.
Avete informazioni/ aggiornamenti a riguardo? Grazie, ciao Ultima modifica di Magisfrera : 11-11-2018 alle 12:37. Motivo: Errori ortografia |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.




















