Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2008, 07:16   #5601
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da freedomhouse Guarda i messaggi
ciao,
da quello che sò io (ho letto ecc...) dicono che non è vero che un e2200 va meglio in overclock degli altri..anzi dicono il migliore prezzo/prestazini sia l'e2140.
da quello che ho letto tutti arrivano più o meno a 3,2ghz....però per pochi euro anche io opterei per l'e2200.
ma se trovi qualche occasione è indifferente il modello che prendi perchè ad esempio la soglia dei 3,2 ghz con il più scarso e2140 si raggiunge con qualche mhz in più di fsb rispetto a e2200, però ormai tutte le schede madri e ram buona supportano una fsb elevata tale da raggiungere quella frequenza

...io ho preso un e2140 a 35 euro come nuovo, solo perchè ho trovato questa occasione
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Grazie dell'informazione, la scelta cadrà sull' E2180, tra quelle della serie E credo sia quella con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
effettivamente...boh vedrò a breve
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 09:46   #5602
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Sapreste dirmi come mai provando a eseguire un doppio SuperPI da 1Mb con il mio nuovo sistema (Asus PK5 PRO, E2180, GSkill DDR2) tutto default (per ora...) e bios 904 (ma lo faceva anche col 601) mi da errore??
NOT CONVERGENT IN SQR05
E' tutto a default, con AI Gear3+ attivo e impostato in High Performance
...
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 10:17   #5603
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc Guarda i messaggi
Sapreste dirmi come mai provando a eseguire un doppio SuperPI da 1Mb con il mio nuovo sistema (Asus PK5 PRO, E2180, GSkill DDR2) tutto default (per ora...) e bios 904 (ma lo faceva anche col 601) mi da errore??
NOT CONVERGENT IN SQR05
E' tutto a default, con AI Gear3+ attivo e impostato in High Performance
...
Devi fare una copia di tutto il folder con il superpi e lanciare i due eseguibili,
non lanciare due volte lo stesso.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 10:25   #5604
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Devi fare una copia di tutto il folder con il superpi e lanciare i due eseguibili,
non lanciare due volte lo stesso.
AAARGH! Utilizzavo due collegamenti allo stesso eseguibile!
Tnx!
__________________
Compravendite: _HWU 49 trattative_!!! _ebay 116 trattative_!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 13:52   #5605
ZioVelvet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mantova/Edinburgh
Messaggi: 83
Nuova prova 356x9@1.40v ram 1068Mhz 5-5-5-15@2.2v



Per far visualizzare ad Asus Ai Suite il voltaggio delle ram di 2.20v devo impostare nel bios un voltaggio di 1.96v, questa è una cosa che non riesco a capire . Qual'è il vero voltaggio tra i due? Se nel bios imposto 2.20 ai suite mi da errore e se metto 2.10 me ne rileva 2.55v è normale?
Per il resto il vcore impostato nel bios è di 1.425, in IDLE è di 1.408 e sotto orthos non si schioda da 1.400.

Ultima modifica di ZioVelvet : 12-04-2008 alle 13:55.
ZioVelvet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 14:15   #5606
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135


- E2140 @3131MHz @ 1.45V
- L2 / Q711A611
- nello screen è 3131MHz, usata stabile per lo spi, adesso sto a 3143MHz stabili, a breve screen con orthos
- 1.45V
- Liquido by Ybris: K10, Laing DCC 500, swiftech micro, triventola.
- DFI P965-s DARK e Teamgroup 2x2GB stabili a 500MHz 5-5-5-15 con 2V
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 14:39   #5607
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
mmmh spendete una barca di soldi in ram, piastre, dissipatori e poi ci montate una cpu da 50 euro ... mah

per avere prestazioni più basse di chi compra ram a tanto al chilo e piastre che costano la metà pagando la cpu di più ma che sale (e salgono anche le prestazioni di pari passo) senza doversi dannare l' anima con 5 ventole o raffreddamenti a liquido.

Vero che tra un anno si passa a penryn, ma per un anno ci si danna sottosfruttando le fiammati 8800GT appena comprate e appena sarà ora di sfruttarle con la nuova cpu saranno già dei ferri vecchi di VGA.

Per me rimane una assurdità dire che si risparmiano soldi comprando un E2xxx se poi si spende nel resto del pc il doppio

E2xxx sono convenienti se si spende poco anche per il pc, leggo molte firme di pc del valore di 800-1000 euro con cpu da 40.

Il consiglio personale è comprarsi un E2xxx con una piastra max da 80 euro (serve solo che abbia il vcore e permetta bus fino a 400 il resto è tutta spazzatura inutile su queste cpu) e 3 o 4 giga di ram oem , sarà più prestante di chi spende 100 euro per due giga di ram con i disegni delle tigri infuocate stampate sul pcb e ha una piastra madre da 200 euro con tubi in oro marchiati a fuoco

ES: tra 2 giga di ram e 4 c'è un abisso in certi giochi, come in Gothic 3, prove alla mano reali.
Ti rispondo perchè mi sento chiamato in causa, e ti posso dire che da una parte hai ragione. Effettivamente, se il mio pc dovesse rimanere questo, usare quelle ram per un e2xxx sarebbe come mettere la cravatta ad un maiale.....MA il socket 775 non verrà sostituito se non fra un annetto, e sono da poco usciti i penryn (i quadcore stanno uscendo adesso), quindi mi pare ragionevole prendere tutto il resto per bene, e quando caleranno di prezzo E avrò un po di soldi, mettere una cpu performante (se ne avrò il bisogno). Comunque sono ram da 55€, mobo da 85€ e dissipatore da 18€, non mi sembra questa folle spesa....la 8800gt l'ho presa perchè ho trovato un offerta su questo forum...200€ per vga e alimentatore, con nemmeno un mese di vita e garanzia, altrimenti avrei preso una hd3850....In definitiva, con un pc costato si e no 400€ gioco tranquillamente a crysis con AA2x e dettagli alti, e ad ogni altro gioco idem. Quando si presenterà l'occasione, con meno di 100€ mi prenderò un bel penryn coi contromazzi e potrò overclockarlo tranquillamente, dato che sia ram che mobo non avranno problemi a salire....se avessi preso un mobo scrausa e delle ram ignobili avrei speso 50€ di meno oggi, ma poi per fare upgrade al pc avrei dovuto ricomprare anche queste oltre alla cpu.
Ci tengo a precisare che non sono uno che compra un pc nuovo fiammante iperpotente, che appena lo monta fa 12000fps coi nuovi giochi e poi se lo ciuccia per altri 3 o 4 anni finchè veramente non ci gira più nemmeno office...io preferisco(diciamo che devo ) agigornarlo pezzo per pezzo ma con una certa costanza, in modo che bene o male se esce un gioco che mi piace sono sicuro che mi gira discretamente, e oltretutto risparmio...
Per farla breve, non sono affatto pentito della scelta che ho fatto e secondo me era la cosa più sensata da fare per uno studente squattrinato
__________________
Ho felicemente trattato con: Isomarcus, NLDomy, cipacci.

Intel e2180 @ 3.1Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 ~ MSI P35 Neo2-FR ~ Geil Black Dragon @ 970Mhz 4-4-4-12 ~ ASUS 8800GT 512Mb ~ OCZ StealthXtream 500W

Ultima modifica di m0linas : 12-04-2008 alle 14:48.
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 14:52   #5608
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
mmmh spendete una barca di soldi in ram, piastre, dissipatori e poi ci montate una cpu da 50 euro ... mah

per avere prestazioni più basse di chi compra ram a tanto al chilo e piastre che costano la metà pagando la cpu di più ma che sale (e salgono anche le prestazioni di pari passo) senza doversi dannare l' anima con 5 ventole o raffreddamenti a liquido.

Vero che tra un anno si passa a penryn, ma per un anno ci si danna sottosfruttando le fiammati 8800GT appena comprate e appena sarà ora di sfruttarle con la nuova cpu saranno già dei ferri vecchi di VGA.

Per me rimane una assurdità dire che si risparmiano soldi comprando un E2xxx se poi si spende nel resto del pc il doppio

E2xxx sono convenienti se si spende poco anche per il pc, leggo molte firme di pc del valore di 800-1000 euro con cpu da 40.

Il consiglio personale è comprarsi un E2xxx con una piastra max da 80 euro (serve solo che abbia il vcore e permetta bus fino a 400 il resto è tutta spazzatura inutile su queste cpu) e 3 o 4 giga di ram oem , sarà più prestante di chi spende 100 euro per due giga di ram con i disegni delle tigri infuocate stampate sul pcb e ha una piastra madre da 200 euro con tubi in oro marchiati a fuoco

ES: tra 2 giga di ram e 4 c'è un abisso in certi giochi, come in Gothic 3, prove alla mano reali.
umh, vediamo, le ram le ho prese assieme alla 9600gt, spesa totale sui 220€.
la mobo l'ho avuta in seguito a intrallazzi vari, e prima avevo una p965 ds4 che mi serviva per salire bene con l'805
il liquido mi è servito per l'805 che scaldava come una puttana..
a breve appena finisco la scuola metto su un E8400 cos' il pc è equilibrato e sostanzialmente non mi sembra d'aver fatto una cfg squilibrata, anche avendo l'e2140 montato
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 16:12   #5609
davide brigante
Senior Member
 
L'Avatar di davide brigante
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: bologna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da ZioVelvet Guarda i messaggi
Nuova prova 356x9@1.40v ram 1068Mhz 5-5-5-15@2.2v



Per far visualizzare ad Asus Ai Suite il voltaggio delle ram di 2.20v devo impostare nel bios un voltaggio di 1.96v, questa è una cosa che non riesco a capire . Qual'è il vero voltaggio tra i due? Se nel bios imposto 2.20 ai suite mi da errore e se metto 2.10 me ne rileva 2.55v è normale?
Per il resto il vcore impostato nel bios è di 1.425, in IDLE è di 1.408 e sotto orthos non si schioda da 1.400.
Che bios hai?
__________________
CaseCM elite 330 cpu E8500@defaultdissy ac freezer 7 promobo asus P5K PRO sv Gainward Bliss 8800 GT 512MB PCX@default ram Crucial ballistix pc6400@default ali enermax liberty 400W hd seagate barracuda 7200.10 250Gb dvdrw pioneer 110d monitor Lg L1960TQ 19"
davide brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 17:54   #5610
ZioVelvet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mantova/Edinburgh
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da davide brigante Guarda i messaggi
Che bios hai?
Innanzitutto ti ringrazio per i tuoi consigli su come impostare il bios .
Come bios ora ho il 601. Ma prima di questo avevo fatto l'upgrade dal 501 al 904 ma non reggeva a 377x8@1.328v allora ho cercato di fare il downgrade passando al 601. Ho provato EZ Flash 2, Asus update, afudos ma sembrava un impresa farlo. Alla fine dopo un po di ricerche ho trovato uno che ci era riuscito scaricando ASUS Update v6.10.02 e finalmente ce l'ho fatta anchio

Cmq nel bios 'cpu configuration' io ho lasciato tutto a default, dici che sia meglio mettere tutto su disabled? Anche l'ultima voce del risparmio energetico EPU (non mi ricordo come si chiama nel BIOS)?
ZioVelvet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 11:02   #5611
freedomhouse
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ZioVelvet Guarda i messaggi
Nuova prova 356x9@1.40v ram 1068Mhz 5-5-5-15@2.2v



Per far visualizzare ad Asus Ai Suite il voltaggio delle ram di 2.20v devo impostare nel bios un voltaggio di 1.96v, questa è una cosa che non riesco a capire . Qual'è il vero voltaggio tra i due? Se nel bios imposto 2.20 ai suite mi da errore e se metto 2.10 me ne rileva 2.55v è normale?
Per il resto il vcore impostato nel bios è di 1.425, in IDLE è di 1.408 e sotto orthos non si schioda da 1.400.

ciao, ti volevo chiedere 1 cosa:
ho letto hai la p5k pro come ti trovi?

io ho trovato un occasione sull'asus p5k pro ed ero indeciso tra questa e la msi neo2 fr per overcloccare un e2140.

fino ad ora ho:
cpu e2140 35 euro usata
ram 2X1gb corsair xms2 cl5 pc6400 35 euro spedite

la asus costa 67 euro spedita, mi troverò bene? o meglio la msi neo2 fr?

grazie 1000 per i vostri aiuti e consigli
freedomhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 12:28   #5612
ZioVelvet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mantova/Edinburgh
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da freedomhouse Guarda i messaggi
ciao, ti volevo chiedere 1 cosa:
ho letto hai la p5k pro come ti trovi?

io ho trovato un occasione sull'asus p5k pro ed ero indeciso tra questa e la msi neo2 fr per overcloccare un e2140.

fino ad ora ho:
cpu e2140 35 euro usata
ram 2X1gb corsair xms2 cl5 pc6400 35 euro spedite

la asus costa 67 euro spedita, mi troverò bene? o meglio la msi neo2 fr?

grazie 1000 per i vostri aiuti e consigli
vai di p5k pro io mi sto trovando molto bene. A quel prezzo li poi è un affare, io gli ho dato 90 euro e la riprenderei ad occhi chiusi.
ZioVelvet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 17:18   #5613
davide brigante
Senior Member
 
L'Avatar di davide brigante
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: bologna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da ZioVelvet Guarda i messaggi
nel bios 'cpu configuration' io ho lasciato tutto a default, dici che sia meglio mettere tutto su disabled? Anche l'ultima voce del risparmio energetico EPU (non mi ricordo come si chiama nel BIOS)?
SI
__________________
CaseCM elite 330 cpu E8500@defaultdissy ac freezer 7 promobo asus P5K PRO sv Gainward Bliss 8800 GT 512MB PCX@default ram Crucial ballistix pc6400@default ali enermax liberty 400W hd seagate barracuda 7200.10 250Gb dvdrw pioneer 110d monitor Lg L1960TQ 19"
davide brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 17:26   #5614
freedomhouse
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da ZioVelvet Guarda i messaggi
vai di p5k pro io mi sto trovando molto bene. A quel prezzo li poi è un affare, io gli ho dato 90 euro e la riprenderei ad occhi chiusi.
ciao,
grazie, vedo dall'overclock che è una buona scheda...ho trovato anche questa

GA-P35c-DS3R a 50 euro spedita :-), che dite come si comporta in overclock?
io ho letto la recensione dell'e2160 in OC con GA-P35-DS3P

cosa cambia tra P e R...fin ora sò che la C del P35C sta nel fatto che con la C supporta anche le DDR3.
non ci stò a capi + nulla, in definitiva con questa configurazione

cpu e2140 1,6ghz
scheda madre GA-P35c-DS3R
ram 2X1gb corsair xms2 pc6400 cas5

riuscirò a portare l'e2140 a 3 ghz?

grazie tanto
freedomhouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 17:37   #5615
-----Thievery Corporation-----
Member
 
L'Avatar di -----Thievery Corporation-----
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Sassari
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da freedomhouse Guarda i messaggi
ciao,
grazie, vedo dall'overclock che è una buona scheda...ho trovato anche questa

GA-P35c-DS3R a 50 euro spedita :-), che dite come si comporta in overclock?
io ho letto la recensione dell'e2160 in OC con GA-P35-DS3P

cosa cambia tra P e R...fin ora sò che la C del P35C sta nel fatto che con la C supporta anche le DDR3.
non ci stò a capi + nulla, in definitiva con questa configurazione

cpu e2140 1,6ghz
scheda madre GA-P35c-DS3R
ram 2X1gb corsair xms2 pc6400 cas5

riuscirò a portare l'e2140 a 3 ghz?

grazie tanto
Tranquillo che arrivi anche a 3,4.
__________________
Case:Cooler Master CM690B, Mobo:GA-P35C-DS3R Rev 2.0 F12, CPU:Intel Q8400 2.66GHz (3.20GHz Daily 1600mhz), Dissi:Zerotherm BTF-90, Ram:2x4Gb Corsair Vengeance 1600Mhz 9-9-9-24 (1600mhz), GPU:XFX 295GTX, HD1:Seagate ST3250410AS, Hd2:Hitachi HDS721616PLA380 Hd3:Seagate ST31000333AS, PSU:LC Power 550W
-----Thievery Corporation----- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 18:41   #5616
Matrice_GR
Utente sospeso
 
L'Avatar di Matrice_GR
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 644
Il mio ex 2140 si è fermato a 3.0
__________________
firma editata. lo staff
Matrice_GR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 11:10   #5617
-----Thievery Corporation-----
Member
 
L'Avatar di -----Thievery Corporation-----
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Sassari
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Matrice_GR Guarda i messaggi
Il mio ex 2140 si è fermato a 3.0
sarebbe 425x8.....avevo dimenticato di disabilitarlo dal bios...

Super PI 3400
__________________
Case:Cooler Master CM690B, Mobo:GA-P35C-DS3R Rev 2.0 F12, CPU:Intel Q8400 2.66GHz (3.20GHz Daily 1600mhz), Dissi:Zerotherm BTF-90, Ram:2x4Gb Corsair Vengeance 1600Mhz 9-9-9-24 (1600mhz), GPU:XFX 295GTX, HD1:Seagate ST3250410AS, Hd2:Hitachi HDS721616PLA380 Hd3:Seagate ST31000333AS, PSU:LC Power 550W
-----Thievery Corporation----- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 12:03   #5618
gravola
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 220
Ragazzi scusatemi....ma mi sembra di capire che un overclock serio degli e21xx si possa fare solo con il p35...
ma chi non vuole spendere di più per una scheda madre con p 35 e tutto sommato non vuole fare un overclock efferato del suo e21xx (addirittura tenendosi il dissipatore boxed) a cosa può guardare??
gravola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 12:18   #5619
AndreZ87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
io ho un 2140 + una p5n-e sli [80€...] e sto stabile giornalmente a 2667mhz a vcore default con dissipatore default
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK
[Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3
AndreZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 14:27   #5620
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ZioVelvet Guarda i messaggi
Nuova prova 356x9@1.40v ram 1068Mhz 5-5-5-15@2.2v



Per far visualizzare ad Asus Ai Suite il voltaggio delle ram di 2.20v devo impostare nel bios un voltaggio di 1.96v, questa è una cosa che non riesco a capire . Qual'è il vero voltaggio tra i due? Se nel bios imposto 2.20 ai suite mi da errore e se metto 2.10 me ne rileva 2.55v è normale?
Per il resto il vcore impostato nel bios è di 1.425, in IDLE è di 1.408 e sotto orthos non si schioda da 1.400.
mi dici la sigla della cpu

cmq ottimo risultato
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v