Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-07-2006, 12:26   #521
Sengir[Nazgul]
Senior Member
 
L'Avatar di Sengir[Nazgul]
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: (vicino) Roma LOL!
Messaggi: 588
Ciao a tutti,
sono un fresco possessore di Outpost e vengo dal non esaltante Kerio...

Ho diverse domande su questo firewall:
1) Lanciando il mulo (e configurandolo come scritto nel sito ufficiale) mi compaiono tantissimi avvisi di minaccia scritti in questa forma:
Codice:
Rapporto Cache DNS
Individuata richiesta DNS non conforme
Da: IP: (è il mio ip) porta: 4671
A: IP: (varia sempre) porta: 53
- Attualmente la situazione sembra si sia stabilizzata poichè seguendo un'indicazione presente in questo topic ho disattivato nelle proprietà del plugins "DNS Cache" le 2 impostazioni presenti in "sicurezza". Però mi sorge il dubbio che sia un pagliativo e che io abbia ridotto sensibilmente l'efficacia del firewall, o sbaglio?

2) Ho una scheda Ethernet nel pc ma attualmente è in disuso (la usavo per il mio router che sembra sia defunto pochi giorni fa e ormai la uso ogni tanto per fare delle prove del router stesso), per connettermi attualmente uso un normalissimo modem ADSL USB. Dite che devo disabilitare i controlli Ethernet come suggerito in questo topic? (a volte compaiono presunte minacce di attacco Ethernet).

3.1) Assisto frequentemente a disconnessioni involontarie. Tutto accade da oltre una settimana (ho Alice 4MB) e si è verificato a seguito di un blackout. La prima sintomatica è stato che il router non si allineava e la linea ADSL quando telefonavo presentava diversi fruscii. A sentire la telecom a cui ho fatto subito una richiesta di riparazione, è stata riparata la linea, tuttavia il router non si allinea lo stesso (penso sia rotto) e il mio modem ADSL USB (attualmente in uso) si connette ma le disconnessioni sono frequenti e possono verificarsi dopo 5 min di connessione come anche dopo 2 ore (anche se è raro che arrivi a 1 ora continuativa di navigazione). Ora mi chiedo se esiste un'impostazione del firewall (ma anche di un'altro software) che cerchi di mantenere attiva la connessione (su un vecchio Kerio esisteva tale parametro).

3.2) Altra domanda relativa al problema sopra esposto... cosa posso controllare nei log del firewall per capire se le disconnessioni sono causate da eventuali attacchi e reset della connessione non autorizzati?

Thx a tutti e scusate se mi sono dilungato eccessivamente, ma sono logorroico!
__________________
Cerco:
Trattative concluse: ddd (venditore semplicemente perfetto), supergiangi (venditore affidabile), MrOZ (venditore consigliato), Kev Jack (venditore consigliatissimo), neorunner (venditore perfetto), jinkky (venditore straconsigliato)
Trattative in corso: nessuna

Ultima modifica di Sengir[Nazgul] : 17-07-2006 alle 12:37.
Sengir[Nazgul] è offline  
Old 17-07-2006, 14:06   #522
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
se non usi la scheda ethernet per fare accesso a internet è ovvio che dovrai disabilitare tutti quei parametri della scheda "ethernet"

l'efficenza del tuo firewall non è compromessa dall'aver disabilitato quei due controlli sulle richieste dns, anzi è aumentata visto che non incorri inel rischio che outpost craschi a causa di quelle ingenti notifiche.

per invece le cadute di linea possono essere svariati i fattori e non dipendenti dal firewall, del resto con un router è più facile verificare di chi sia la causa visto che se fosse il firewall-software avresti il router irragiungibile e la connessione lan tagliata
su un modem usb non è altrettanto facile visto che viene gestito dai driver residenti in windows stesso quindi non possiede una vera e propria vita a sè...

può essere solo la linea ballerina, può esere una cattiva sincronizzazione tramodem e centrale, può essere un valore troppo basso di db e snr, etc....

fosse il router leggeresti nel plugin "attack detection" un qualche bannaggio particolare, non di certo un port-scan o tentata chiamata su di una porta
xcdegasp è offline  
Old 17-07-2006, 14:13   #523
Sengir[Nazgul]
Senior Member
 
L'Avatar di Sengir[Nazgul]
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: (vicino) Roma LOL!
Messaggi: 588
xcdegasp thx per la risposta.

Ho disabilitato i controlli ethernet poichè per ora il router l'ho proprio staccato. I valori di Attenuazione e Margine di rumore della linea sono buoni (almeno se non sono fallati i valori che mi dice il modem ADSL USB nel suo pannello di controllo...). Però una volta, per puro caso, stavo guardando quei valori e mentre li guardavo sono crollati con conseguente disconnessione; per questo motivo penso tutt'ora che sia un problema di linea. Fra l'altro la linea per 2 anni non mi ha mai dato problemi.... senza contare che le disconnessioni (frequentissime) da quando è accaduto quel maledetto blackout (una settimana fa) si sono verificate sia con Kerio che con Outpost (che uso da ieri sera); motivo per il quale non penso proprio possa essere un problema di firewall.

Per farla breve, ipotizzando che io abbia il router rotto e la linea sia pulita (ripeto è un'ipotesi) volevo capire se c'era un modo per sapere se qualcuno mi resetta la connessione in remoto.

Purtroppo io non ho proprio idee.
__________________
Cerco:
Trattative concluse: ddd (venditore semplicemente perfetto), supergiangi (venditore affidabile), MrOZ (venditore consigliato), Kev Jack (venditore consigliatissimo), neorunner (venditore perfetto), jinkky (venditore straconsigliato)
Trattative in corso: nessuna
Sengir[Nazgul] è offline  
Old 17-07-2006, 14:40   #524
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Sengir[Nazgul]
Per farla breve, ipotizzando che io abbia il router rotto e la linea sia pulita (ripeto è un'ipotesi) volevo capire se c'era un modo per sapere se qualcuno mi resetta la connessione in remoto.

Purtroppo io non ho proprio idee.
per remoto diresti "la centrale adsl" o un client qualsiasi di internet che ti lancia una specie di attacco da fare rebuttare il modem?

credo sia più il problema di centrale e fare il tentativo con l'assistenza del tuo provider
non è raro che dopo tot anni gli apparati in centrale abbiano dei problemucci...
xcdegasp è offline  
Old 17-07-2006, 15:16   #525
Sengir[Nazgul]
Senior Member
 
L'Avatar di Sengir[Nazgul]
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: (vicino) Roma LOL!
Messaggi: 588
in remoto intendo client che non hanno niente di meglio da fare che rompere le balle!
Chiaramente con le conoscenze informatiche che ho acquisito nel tempo riesco bene a capire che le disconnessioni sono troppe per essere tutte imputabili a dei client remoti, su 100 disconnessioni che avrò in una giornata (cifra sparata a casaccio) diciamo che 1-2 al massimo potranno dipendere da un client remoto.

Per me è un problema di linea e semmai oltre alla linea si è rovinato il mio router che infatti non sente nemmeno la mia attuale linea ADSL che pure se non pulita cmq il mio modem sente e il router no.

Bon cmq io nei log non vedo niente che coincida con le disconnessioni quindi non c'è niente che possa fare.
__________________
Cerco:
Trattative concluse: ddd (venditore semplicemente perfetto), supergiangi (venditore affidabile), MrOZ (venditore consigliato), Kev Jack (venditore consigliatissimo), neorunner (venditore perfetto), jinkky (venditore straconsigliato)
Trattative in corso: nessuna
Sengir[Nazgul] è offline  
Old 17-07-2006, 17:37   #526
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
a sto punto penserei a un sostituto degno del tuo vecchio router..
tipo usr-9108 o un atlantis.
nel mercatino ogni tanto puoi trovare un usr-9108 inquanto alcuni passano a fastweb e non sanno più che farsene
xcdegasp è offline  
Old 17-07-2006, 18:18   #527
Sengir[Nazgul]
Senior Member
 
L'Avatar di Sengir[Nazgul]
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: (vicino) Roma LOL!
Messaggi: 588
prossimamente conto di fare un test facendomi portare un router da qualche amico così che vedo se il problema è del mio router o della mia linea. Poi probabilmente cercherò un buon router con il wifi incorporato perchè mi serve
__________________
Cerco:
Trattative concluse: ddd (venditore semplicemente perfetto), supergiangi (venditore affidabile), MrOZ (venditore consigliato), Kev Jack (venditore consigliatissimo), neorunner (venditore perfetto), jinkky (venditore straconsigliato)
Trattative in corso: nessuna
Sengir[Nazgul] è offline  
Old 17-07-2006, 19:18   #528
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
e allora quei due che ti ho detto tienili d'occhio
xcdegasp è offline  
Old 17-07-2006, 20:07   #529
Sengir[Nazgul]
Senior Member
 
L'Avatar di Sengir[Nazgul]
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: (vicino) Roma LOL!
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
e allora quei due che ti ho detto tienili d'occhio
Ok lo farò, anche xkè mi fido
__________________
Cerco:
Trattative concluse: ddd (venditore semplicemente perfetto), supergiangi (venditore affidabile), MrOZ (venditore consigliato), Kev Jack (venditore consigliatissimo), neorunner (venditore perfetto), jinkky (venditore straconsigliato)
Trattative in corso: nessuna
Sengir[Nazgul] è offline  
Old 21-07-2006, 12:58   #530
enrico999
Member
 
L'Avatar di enrico999
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Verolavecchia
Messaggi: 198
ciao, attualmente ho kerio come firewall, ma vorrei passare ad putpost...

prima però mi servono alcune informazioni, outpost lo avevo provato circa un anno fa, forse la versione beta e il pc mi andava in crash frequentemente... così l'ho abbandonato.

vorrei sapere se ora le cose sono migliorate, e poi sopratutto vorrei sapere se occupa molta memoria, in quanto lo vorrei mettere su un computer vecchio (Athlon 800 con 256 MB di RAM)

che mi dite??? passo ad outpost o è meglio che mi tengo kerio???

altrimenti avrei anche pensato di abbandonare kerio e l'antivirus avast e di passare a Kapersky Internet security...

voi cosa mi consigliate???


CIAO
enrico999 è offline  
Old 21-07-2006, 14:40   #531
Sengir[Nazgul]
Senior Member
 
L'Avatar di Sengir[Nazgul]
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: (vicino) Roma LOL!
Messaggi: 588
il primo vero consiglio è di non postare la stessa cosa in due topic simili presenti nel medesimo forum

La seconda cosa è che il tuo pc riuscirebbe senza dubbio a far girare Kis che però "immagino" sia + esoso come richieste di RAM.

Il mio consiglio è di fare una prova, partendo però da un dato certo. Kerio è un firewall pessimo, io l'ho usato per molto tempo (fino a 1 settimana fa) ma solo perchè avevo un firewall hardware incorporato nel router. Ora che il router è defunto ho scelto un firewall software serio.
__________________
Cerco:
Trattative concluse: ddd (venditore semplicemente perfetto), supergiangi (venditore affidabile), MrOZ (venditore consigliato), Kev Jack (venditore consigliatissimo), neorunner (venditore perfetto), jinkky (venditore straconsigliato)
Trattative in corso: nessuna
Sengir[Nazgul] è offline  
Old 22-07-2006, 02:11   #532
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da enrico999
ciao, attualmente ho kerio come firewall, ma vorrei passare ad putpost...

prima però mi servono alcune informazioni, outpost lo avevo provato circa un anno fa, forse la versione beta e il pc mi andava in crash frequentemente... così l'ho abbandonato.

vorrei sapere se ora le cose sono migliorate, e poi sopratutto vorrei sapere se occupa molta memoria, in quanto lo vorrei mettere su un computer vecchio (Athlon 800 con 256 MB di RAM)

che mi dite??? passo ad outpost o è meglio che mi tengo kerio???

altrimenti avrei anche pensato di abbandonare kerio e l'antivirus avast e di passare a Kapersky Internet security...

voi cosa mi consigliate???


CIAO
provare non ti costa nulla se non i 3 giorni di verifica...
vedi ben subito se le cose sono cambiate o meno

ovviamente partendo dal presupposto che anche il sistema operativo sia stato aggiornato alle ultime patch rilasciate altrimenti il problema non è tanto di outpost-pro bensì di una cosa più radicata nel sistema operativo (senza contare che un sistema operativo non mantenuto aggiornato è sempre afflitto da malware nonostante tu lo interfacci da qualsiasi firewall e antivirus)
xcdegasp è offline  
Old 08-08-2006, 17:16   #533
fabrixx2
Senior Member
 
L'Avatar di fabrixx2
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1567
Ragazzi...outpost 4 (di cui sto provando la beta) si è fatto mostruosamente lento.
Il pc ci mette davvero tanto a caricarsi (e anche la rete)

Sto rimettendo il 3 (dopo aver provato mcafee 2007)
Presto lascerò definitivamente windows per partizionare quasi tutto ad ubuntu.
Conto di lasciare una cosa tipo 1 o 2 gb per windows, così per trastullarmi con gli antivirus e i firewall

Ora windows mi prende davvero poco......è inutile che faccia da betatester ad outpost 4.

Ciao
fabrixx2 è offline  
Old 08-08-2006, 21:47   #534
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
a me outpost4.0-beta4 craschava
xcdegasp è offline  
Old 09-08-2006, 12:25   #535
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
Faccio una domanda fatta nel thread realtivo al Kav..ma voglio sentire entrambe le parti...
Attualmente utilizzo l'accoppiata Jav 6.0 e Outpost pro 3.5.
Anche se il pc mi va lento in avvio, questa accoppiata mi fa sentire parecchio sicuro...
Ora mi sta venendo lo schizzo di provare il KIS...xò rimango restio, preferendo mantenere due programmi specifici x le due cose...voi che mi consigliate?
theon è offline  
Old 09-08-2006, 19:38   #536
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da theon
Faccio una domanda fatta nel thread realtivo al Kav..ma voglio sentire entrambe le parti...
Attualmente utilizzo l'accoppiata Jav 6.0 e Outpost pro 3.5.
Anche se il pc mi va lento in avvio, questa accoppiata mi fa sentire parecchio sicuro...
Ora mi sta venendo lo schizzo di provare il KIS...xò rimango restio, preferendo mantenere due programmi specifici x le due cose...voi che mi consigliate?
kis è un firewall molto valido che soffre però di giovinezza..
ad ogni modo se si cerca qualcosa di "tutto incluso" credo sia la più valida proposta
xcdegasp è offline  
Old 10-08-2006, 08:29   #537
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
A livello di sicurezza xò? è sempre meglio tenere un'accoppiata del genere, ovvero due programmi specifici x 2 servizi diversi? oppure non sempre è così?
theon è offline  
Old 10-08-2006, 21:19   #538
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da theon
A livello di sicurezza xò? è sempre meglio tenere un'accoppiata del genere, ovvero due programmi specifici x 2 servizi diversi? oppure non sempre è così?
il livello di sicurezza che si vuole è molto soggettivo e va condizionato a cosa si deve proteggere..
io per dirti devo proteggere delle cose dell'ufficio quindi oltre al firewall hardware ho outpost-pro.

oltre a questo non esistono regole per cui una suite sia inferiore a due programmi specialistici ma di fatto al momento la massima efficenza la si ha con due diversi programi tenuti aggiornati regolarmente.

se il tuo caso è più un uso domestico e personale credo che una prova col kis la puoi fare tranquillamente, almeno così ti fai un idea di come sia
il futuro sarà sicuramente roseo, le prospettive ci sono e anche ottime basi, ovvio che per la sua "giovinezza" deficia in alcune cosette..

xcdegasp è offline  
Old 11-08-2006, 16:18   #539
theon
Senior Member
 
L'Avatar di theon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
ok...grazie...gentile e disponibile come sempre...
theon è offline  
Old 11-08-2006, 23:25   #540
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
Un aiuto per favore...ho un programma che si chiama IVAe e serve per vedere se in rete ci sono dei piloti o controllori per volare online con flight simulator...
ebbene...non riesco a far accedere alla rete il suddetto sw o meglio, inizialmente funziona poi outpost si accorge di una richiesta di ingresso che arriva dal server di IVAO ( netwok che utilizzo per il volo in rete) e mi blocca il programma non facendomi più vedere sa situazion on line...ho provato a mettere il programma ivae.exe in allow it ma niente
sul caro vecchio norton mi veniva chiesto semplicemnte..vuoi che l'applicazione acceda oppure no..ora invece me lo blocca e basta senza chiedermi cosa voglio fare
Aiuto please!!!
gianlucag78 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v