Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2007, 10:12   #521
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Grazie per le informazioni sui test di lacrimazione.
Che io ricordi, il mio ottico non mi ha fatto nessuna di quei test con strumenti particolari (gocce colorate, carta sotto le palpebre) altrimenti me ne sarei accordo.
Forse, a pensare in meglio, può avermi fatto il primo cioè B.U.T. test Breakup time (tempo di rottura del film lacrimale) che se ho capito bene si esegue solo osservando quando si rompe il film lacrimale (potrebbe avermelo fatto senza dirmelo).

Alla prima prescrizione delle lenti a contatto, potrebbe essere anche che non mi abbia fatto nessuno di questi test? Ho una strana sensazione

Porto le lenti da 6 anni circa, ho cominciato con delle lenti marchiate optolens (di ottici riuniti) composte da methafilcon A con 55 % di acqua, e da allora porto sempre quelle e faccio la visita di controllo tutti gli anni.
Mi chiedo: possibile che in tutto questo tempo non siano usciti prodotti migliori o tecnologicamente più avanzati? C'è un motivo per cui non mi vengono proposte nuove lenti?
Vorrei sapere per favore dagli esperti di questa discussione la loro opinione, se le lenti che porto sono ancora valide (soprattutto in relazione al costo: pago una scatola da 3 lenti 20 euro)
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 10:40   #522
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
anche a me è partito un pezzetto laterale di una lentina proclear ( qualche tempo fa successe anche a qualcun altro se non sbaglio). Posso continuare a portarla? O la sostituisco?
A me era successo con una Ciba Vision Focus, era uno spicchio di circa un millimetro. Avevo provato a metterla cmq ma era assolutamente insopportabile. Prova, al minimo disagio la cambi.
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:02   #523
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da renaulto Guarda i messaggi
Nelle offerte del mese di un famoso venditore on-line, ci sono le Oasys a 25 euro.
Giusto, è dove mi rifornisco anche io Solo che mi era sfuggita l'offerta Ottimo prezzo comunque, peccato per il mio astigmatismo che mi limita notevolmente le possibilità di scelta (le Oasys for Astigmatism sono previste per fine 2008 )
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:06   #524
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Codename, anche a me è partito un pezzetto laterale di una lentina proclear ( qualche tempo fa successe anche a qualcun altro se non sbaglio). Posso continuare a portarla? O la sostituisco? Non l'ho ancora messa nell'occhio, non sapevo cosa fare, diciamo che manca un pezzettino infinitesimale. Purtroppo si erano incollate a 'panino' e per riaprirle ne ho mezza uccisa una...
Ciao!
A quanto pare ultimamente c'è moria di lenti a contatto... No comunque a parte gli scherzi, cambiala assolutamente, non provare nemmeno a metterla. Capita che le lenti si incollino in quel modo, però bisogna portare pazienza e non staccarle "a forza", in quanto sono molto delicate, bensì aiutarsi con qualche goccia di soluzione salina, così si staccano subito
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:11   #525
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII Guarda i messaggi
Grazie per le informazioni sui test di lacrimazione.
Che io ricordi, il mio ottico non mi ha fatto nessuna di quei test con strumenti particolari (gocce colorate, carta sotto le palpebre) altrimenti me ne sarei accordo.
Forse, a pensare in meglio, può avermi fatto il primo cioè B.U.T. test Breakup time (tempo di rottura del film lacrimale) che se ho capito bene si esegue solo osservando quando si rompe il film lacrimale (potrebbe avermelo fatto senza dirmelo).

Alla prima prescrizione delle lenti a contatto, potrebbe essere anche che non mi abbia fatto nessuno di questi test? Ho una strana sensazione

Porto le lenti da 6 anni circa, ho cominciato con delle lenti marchiate optolens (di ottici riuniti) composte da methafilcon A con 55 % di acqua, e da allora porto sempre quelle e faccio la visita di controllo tutti gli anni.
Mi chiedo: possibile che in tutto questo tempo non siano usciti prodotti migliori o tecnologicamente più avanzati? C'è un motivo per cui non mi vengono proposte nuove lenti?
Vorrei sapere per favore dagli esperti di questa discussione la loro opinione, se le lenti che porto sono ancora valide (soprattutto in relazione al costo: pago una scatola da 3 lenti 20 euro)
Solitamente va fatto almeno il test di base, quello per valutare la lacrimazione in modo quantitativo (test di Schirmer), poi in caso di problemi si fanno anche gli altri test approfonditi. Purtroppo molti ottici danno per scontato che tutti possano indossare le lenti a contatto senza problemi, ma non è così Anche se è buona norma richiederli esplicitamente i test. Il motivo per cui non ti vengono proposte nuove lenti è per evitare rischi di incompatibilità e altre balle varie: purtroppo vale il motto "squadra che vince non si cambia". Stà a te interessarti all'evoluzione tecnologica dei prodotti, e chiedere all'ottico di farteli provare. Ovviamente in 6 anni le evoluzioni sono state enormi, le grandi multinazionali hanno sviluppato materiali che solo qualche anno fa erano inimmaginabili. Se provi a guardare nelle pagine precedenti, ho fatto spesso riferimento a prodotti di nuova generazione.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:43   #526
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Ma qual è questo fantomatico shop?
Io di solito guardo 1opt*c.com, ma li le hanno a 26

Codename, capisco perfettamente cosa significa essere astigmatico, io a sommare i due occhi sto a 4.50, fai te
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:04   #527
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Solitamente va fatto almeno il test di base, quello per valutare la lacrimazione in modo quantitativo (test di Schirmer), poi in caso di problemi si fanno anche gli altri test approfonditi. Purtroppo molti ottici danno per scontato che tutti possano indossare le lenti a contatto senza problemi, ma non è così Anche se è buona norma richiederli esplicitamente i test. Il motivo per cui non ti vengono proposte nuove lenti è per evitare rischi di incompatibilità e altre balle varie: purtroppo vale il motto "squadra che vince non si cambia". Stà a te interessarti all'evoluzione tecnologica dei prodotti, e chiedere all'ottico di farteli provare. Ovviamente in 6 anni le evoluzioni sono state enormi, le grandi multinazionali hanno sviluppato materiali che solo qualche anno fa erano inimmaginabili. Se provi a guardare nelle pagine precedenti, ho fatto spesso riferimento a prodotti di nuova generazione.
Le evoluzioni sono state enormi, ma certe persone applicano ancora le lenti tradizionali in hema 38% Io nella pratica trovo SPESSO tempi di evaporazione del film lacrimale inferiori ai 10 secondi, nel qual caso le lenti in materiali tipo il methafilcon non sono adatte. Prima usavo le lenti in Ocufilcon D e poi son passato in toto alle proclear, perchè se vanno bene a chi ha una lacrimazione qualitativamente scarsa, vanno bene anche a chi l'ha normale. E la pratica me lo ha confermato.
Ricordiamoci però che i deficit qualitativi della lacrima sono diversi da quelli quantitativi e richiedono lenti diverse.
Di sicuro oggi con le lenti attuali non bisogna guardare la percentuale di acqua per vedere se è compatibile con una certa lacrimazione.

Stamattina ho convertito un portatore (che non aveva problemi) a proclear one day, sto a vedere cosa succede.

Oggi ho una XR...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:13   #528
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Ma qual è questo fantomatico shop?
Io di solito guardo 1opt*c.com, ma li le hanno a 26

Codename, capisco perfettamente cosa significa essere astigmatico, io a sommare i due occhi sto a 4.50, fai te
Non so se è possibile mettere il link qui sul forum , però chiunque sia interessato chieda pure in pvt

PS: io sommando i 2 occhi invece sono a 5,50 Per fortuna il corneale è piuttosto basso, così posso portare le LAC toriche da 2,25 senza sovracorreggere la sfera


PPS: ho guardato lo shop da te indicato, devo dire che è molto ben fornito per le lenti a contatto (un pò meno per i liquidi), hanno perfino le Biofinity Noto con piacere che Coopervision continua ad usare il raggio base di 8,60 per le lenti sferiche, così le Biofinity Toric che usciranno a fine 2008 avranno 8,80, così come le mie Proclear Non vedo l'ora di provarle
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74

Ultima modifica di Codename47 : 08-08-2007 alle 14:17.
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:19   #529
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Per fortuna il corneale è piuttosto basso, così posso portare le LAC toriche da 2,25 senza sovracorreggere la sfera
Contro regola cioè con segno negativo ad asse 90 o giù di li?

sovracorreggere la sfera? MAI, al massimo l'equivalente sferico ma oggi lo fai solo con le giornaliere
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:21   #530
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Non so se è possibile mettere il link qui sul forum
Ma sì, mascherati sì
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:23   #531
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Contro regola cioè con segno negativo ad asse 90 o giù di li?

sovracorreggere la sfera? MAI, al massimo l'equivalente sferico ma oggi lo fai solo con le giornaliere
No l'asse del corneale è di 170 per un occhio e 180 per l'altro. Si comunque intendevo l'equivalente sferico, io noto che in molti casi si fa ancora (ad esempio per non essere costretti ad usare le lenti toriche in caso di lieve astigmatismo, oppure quando l'astigmatismo è piuttosto elevato)
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:25   #532
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Esistono le proclear toric XR ora...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:26   #533
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Ma sì, mascherati sì
Ok, allora lo metto www.len**ne.it (spero si capisca ). Con me fin'ora sono stati molto professionali, rispondono a qualunque cosa gli chiedi via mail
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:28   #534
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Esistono le proclear toric XR ora...
Già, me ne ero dimenticato... In ogni caso non credo mi servano per ora, con questi valori le mie Proclear Toric si comportano in modo eccellente. Riguardo alla versione XR, hai idea di come facciano a correggere l'astigmatismo fino a quasi 6 diottrie? Già è abbastanza difficile con le lenti di costruzione su misura, come possono essere efficaci con un disegno standard? Non appena hai modo di fare delle prove fammi sapere (anche se per fortuna sono in pochi ad avere un astigmatismo così elevato )
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:38   #535
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Intanto che mi ricordo, posto un'interessante tabella comparativa tra tutte le lenti in silicone-hydrogel presenti sul mercato. Per chiunque non riuscisse a capire cosa indicano i valori, chiedete pure che posso spiegarveli

__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:54   #536
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Già, me ne ero dimenticato... In ogni caso non credo mi servano per ora, con questi valori le mie Proclear Toric si comportano in modo eccellente. Riguardo alla versione XR, hai idea di come facciano a correggere l'astigmatismo fino a quasi 6 diottrie? Già è abbastanza difficile con le lenti di costruzione su misura, come possono essere efficaci con un disegno standard? Non appena hai modo di fare delle prove fammi sapere (anche se per fortuna sono in pochi ad avere un astigmatismo così elevato )
Mi ricordo la presentazione delle focus daily toric, risolvewvano l'80% degli astigmatismi.
Con il cilindro di 3.75 o 425? puoi correggere anche astigmatismi superiori fino a 6 secondo loro, poi se la lente va bene lo devi vedere tu non loro.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:25   #537
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
A quanto pare ultimamente c'è moria di lenti a contatto... No comunque a parte gli scherzi, cambiala assolutamente, non provare nemmeno a metterla. Capita che le lenti si incollino in quel modo, però bisogna portare pazienza e non staccarle "a forza", in quanto sono molto delicate, bensì aiutarsi con qualche goccia di soluzione salina, così si staccano subito
Si sa che la curiosità è femmina...
Comunque non si sente niente, assolutamente. Il taglio era talmente impercettibile che ci ho messo 10 minuti a ritrovarlo!!
Comunque la faccio fuori, fosse mai che mi provochi danni!!
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 20:40   #538
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
cmq mi sono troppo innervosito...
la seconda coppia mi ha dato di nuovo fastidio, ho aperto la terza e pure mi da fastidio domani se trovo le oasys le compro altrimentri prendo le acuvue 2 con le quali mi sono trovato abbastanza bene... cioè la sera mi davano fastidio xò durante il giorno andavano benissimo. può essere che quando le metto le giro al contrario x pulirle? ho un mio metodo
edit: qui http://www.1optic.com/index.php?area...=it&itemId=136 è scritto che le oasys sono a sostituzione bimestrale. è vero?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007

Ultima modifica di Racer89 : 08-08-2007 alle 20:44.
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 21:02   #539
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Si sa che la curiosità è femmina...
Comunque non si sente niente, assolutamente. Il taglio era talmente impercettibile che ci ho messo 10 minuti a ritrovarlo!!
Comunque la faccio fuori, fosse mai che mi provochi danni!!
Strano che non senti niente, di solito anche piccole imperfezioni sulla superficie si sentono tantissimo... A questo punto prova a tenerle per qualche giorno, si vede che il danno è veramente minimo
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 21:06   #540
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Racer89 Guarda i messaggi
cmq mi sono troppo innervosito...
la seconda coppia mi ha dato di nuovo fastidio, ho aperto la terza e pure mi da fastidio domani se trovo le oasys le compro altrimentri prendo le acuvue 2 con le quali mi sono trovato abbastanza bene... cioè la sera mi davano fastidio xò durante il giorno andavano benissimo. può essere che quando le metto le giro al contrario x pulirle? ho un mio metodo
edit: qui http://www.1optic.com/index.php?area...=it&itemId=136 è scritto che le oasys sono a sostituzione bimestrale. è vero?
No, non sono a sostituzione bimestrale, guarda la tabella più sopra che ho postato, sono sempre quindicinali come le Advance. E' un errore del sito quindi. Nella pratica comunque, durano un pò di più delle Advance, in quanto il trattamento superficiale è stato notevolmente migliorato (3 settimane di utilizzo intensivo le reggono sicuramente, si potrebbe tentare anche un mese tenendole sotto controllo). Per le Acuvue 2 lascia perdere, sono lenti preistoriche ormai Molto meglio le Proclear a quel punto. Comunque prova a controllare che non siano al contrario, oltre ad utilizzare l'indicatore 1-2-3 come riferimento (a mio parere poco pratico) controlla a lente appoggiata sull'indice l'orientamento dei bordi: se sono curvi verso l'esterno significa che è al contrario.

PS: hai già butatto via 3 lenti?

PPS: se ordini in quel sito puoi provare le Biofinity (saresti il primo in italia a "testarle" ), anche se ho qualche perplessità per via del raggio base un pò piatto. Le Advance che hai preso sono da 8,30 oppure da 8,70? Se è il secondo caso, le Biofinity dovrebbero andarti bene
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74

Ultima modifica di Codename47 : 08-08-2007 alle 21:11.
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v