|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#521 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Grazie per le informazioni sui test di lacrimazione.
Che io ricordi, il mio ottico non mi ha fatto nessuna di quei test con strumenti particolari (gocce colorate, carta sotto le palpebre) altrimenti me ne sarei accordo. Forse, a pensare in meglio, può avermi fatto il primo cioè B.U.T. test Breakup time (tempo di rottura del film lacrimale) che se ho capito bene si esegue solo osservando quando si rompe il film lacrimale (potrebbe avermelo fatto senza dirmelo). Alla prima prescrizione delle lenti a contatto, potrebbe essere anche che non mi abbia fatto nessuno di questi test? Ho una strana sensazione Porto le lenti da 6 anni circa, ho cominciato con delle lenti marchiate optolens (di ottici riuniti) composte da methafilcon A con 55 % di acqua, e da allora porto sempre quelle e faccio la visita di controllo tutti gli anni. Mi chiedo: possibile che in tutto questo tempo non siano usciti prodotti migliori o tecnologicamente più avanzati? C'è un motivo per cui non mi vengono proposte nuove lenti? Vorrei sapere per favore dagli esperti di questa discussione la loro opinione, se le lenti che porto sono ancora valide (soprattutto in relazione al costo: pago una scatola da 3 lenti 20 euro)
__________________
|
|
|
|
|
|
#522 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
A me era successo con una Ciba Vision Focus, era uno spicchio di circa un millimetro. Avevo provato a metterla cmq ma era assolutamente insopportabile. Prova, al minimo disagio la cambi.
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#523 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#524 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
No comunque a parte gli scherzi, cambiala assolutamente, non provare nemmeno a metterla. Capita che le lenti si incollino in quel modo, però bisogna portare pazienza e non staccarle "a forza", in quanto sono molto delicate, bensì aiutarsi con qualche goccia di soluzione salina, così si staccano subito |
|
|
|
|
|
|
#525 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#526 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Ma qual è questo fantomatico shop?
Io di solito guardo 1opt*c.com, ma li le hanno a 26 Codename, capisco perfettamente cosa significa essere astigmatico, io a sommare i due occhi sto a 4.50, fai te
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#527 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
Io nella pratica trovo SPESSO tempi di evaporazione del film lacrimale inferiori ai 10 secondi, nel qual caso le lenti in materiali tipo il methafilcon non sono adatte. Prima usavo le lenti in Ocufilcon D e poi son passato in toto alle proclear, perchè se vanno bene a chi ha una lacrimazione qualitativamente scarsa, vanno bene anche a chi l'ha normale. E la pratica me lo ha confermato.Ricordiamoci però che i deficit qualitativi della lacrima sono diversi da quelli quantitativi e richiedono lenti diverse. Di sicuro oggi con le lenti attuali non bisogna guardare la percentuale di acqua per vedere se è compatibile con una certa lacrimazione. Stamattina ho convertito un portatore (che non aveva problemi) a proclear one day, sto a vedere cosa succede. Oggi ho una XR... |
|
|
|
|
|
|
#528 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
PS: io sommando i 2 occhi invece sono a 5,50 PPS: ho guardato lo shop da te indicato, devo dire che è molto ben fornito per le lenti a contatto (un pò meno per i liquidi), hanno perfino le Biofinity Non vedo l'ora di provarle
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Ultima modifica di Codename47 : 08-08-2007 alle 14:17. |
|
|
|
|
|
|
#529 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
sovracorreggere la sfera? MAI, al massimo l'equivalente sferico ma oggi lo fai solo con le giornaliere |
|
|
|
|
|
|
#530 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Ma sì, mascherati sì
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#531 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#532 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Esistono le proclear toric XR ora...
|
|
|
|
|
|
#533 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Ok, allora lo metto
|
|
|
|
|
|
#534 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Già, me ne ero dimenticato...
Già è abbastanza difficile con le lenti di costruzione su misura, come possono essere efficaci con un disegno standard? Non appena hai modo di fare delle prove fammi sapere (anche se per fortuna sono in pochi ad avere un astigmatismo così elevato |
|
|
|
|
|
#535 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
|
|
|
|
|
|
#536 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Quote:
Con il cilindro di 3.75 o 425? puoi correggere anche astigmatismi superiori fino a 6 secondo loro, poi se la lente va bene lo devi vedere tu non loro. |
|
|
|
|
|
|
#537 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Comunque non si sente niente, assolutamente. Il taglio era talmente impercettibile che ci ho messo 10 minuti a ritrovarlo!! Comunque la faccio fuori, fosse mai che mi provochi danni!! |
|
|
|
|
|
|
#538 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
|
cmq mi sono troppo innervosito...
la seconda coppia mi ha dato di nuovo fastidio, ho aperto la terza e pure mi da fastidio edit: qui http://www.1optic.com/index.php?area...=it&itemId=136 è scritto che le oasys sono a sostituzione bimestrale. è vero?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007 Ultima modifica di Racer89 : 08-08-2007 alle 20:44. |
|
|
|
|
|
#539 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#540 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
PS: hai già butatto via 3 lenti? PPS: se ordini in quel sito puoi provare le Biofinity (saresti il primo in italia a "testarle"
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Ultima modifica di Codename47 : 08-08-2007 alle 21:11. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.














No comunque a parte gli scherzi, cambiala assolutamente, non provare nemmeno a metterla. Capita che le lenti si incollino in quel modo, però bisogna portare pazienza e non staccarle "a forza", in quanto sono molto delicate, bensì aiutarsi con qualche goccia di soluzione salina, così si staccano subito
Io nella pratica trovo SPESSO tempi di evaporazione del film lacrimale inferiori ai 10 secondi, nel qual caso le lenti in materiali tipo il methafilcon non sono adatte. Prima usavo le lenti in Ocufilcon D e poi son passato in toto alle proclear, perchè se vanno bene a chi ha una lacrimazione qualitativamente scarsa, vanno bene anche a chi l'ha normale. E la pratica me lo ha confermato.








