|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 1191
|
Quote:
Codice:
dpkg-reconfigure bluez Resta solo il dubbio sulla possibilità di installare o meno il kernel PAE :S
__________________
« Se Gauss fosse vivo oggi, sarebbe un hacker »(Peter Sarnak) |
|
|
|
|
|
|
#5302 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
L'unico componente che sicuramente mi darà problemi penso sarà la scheda TV Terratec Cinergy PCI. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#5303 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Ps. comunque da un po' mi sto rendendo conto che il FS di Linux (o quantomeno di certe distro) è diventato davvero un casino... file di config sparsi qua e là, robe sdoppiate tipo /usr/bin - /usr/local/bin ecc. Comincio a sentire la mancanza di un po' di pulizia... Quote:
Quote:
Quanto al resto, io fossi in te non ci penserei due volte a piallare Ubuntu e mettere Mint Debian... è davvero un altro pianeta.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
Ultima modifica di NetEagle83 : 15-05-2011 alle 12:37. |
|||
|
|
|
|
|
#5304 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5305 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 194
|
Ciao
Vorrei sapere quanto occupa un'installazione pulita di Debian Squeeze, cioè quanto spazio se ne va con il sistema operativo appena installato. Ciao e grazie Ultima modifica di Tooyalaket : 18-05-2011 alle 11:35. |
|
|
|
|
|
#5306 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 194
|
Quote:
Si intende che non ho bisogno dello spazio occupato con precisione al KB. Tra l'altro so che varia in base ai pacchetti che si decidono di installare, tuttavia mi servirebbe una stima Per esempio tra i 10 e 20 GB. Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
|
#5307 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
A naso sicuramente sotto i 5 GB.
|
|
|
|
|
|
#5308 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 194
|
Interessante.
5 GB sono pochi. Me ne sarei aspettato almeno il doppio. Faccio questa domanda perchè volevo mettere sul server Debian (attualmente Lenny ma prossimamente Squeeze) un SSD da 64 GB. Pensandoci, 64 GB, non sono poi molti ma per Debian è evidente che sono un'enormità visto il peso esiguo del sistema pulito. L'idea sarebbe di fare: 1 SSD 64 GB Debian Squeeze + 1 HD 2 TB dati e backup di altri PC in LAN. Ciao e grazie. |
|
|
|
|
|
#5309 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
Visto che, comunque, installerei i driver proprietari, posso soprassedere alla cosa giusto? Che tu sappia, su questa distro TrueCrypt gira senza problemi? Te lo domando perché su Ubuntu non riesco a smontare i volumi creati col programma |
|
|
|
|
|
|
#5310 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
Mai usato TrueCrypt, mi spiace.... comunque che errore ti esce quando tenti di smontare i volumi? |
|
|
|
|
|
|
#5311 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#5312 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5313 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
Ho anche messo mano al file di configurazione del programma ma senza giungere a una soluzione. Mi sto sfavando non poco su questa rogna |
|
|
|
|
|
|
#5314 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
Per l'eliminazione dei privilegi di root penso di riuscire ad arrangiami, seguendo a ritroso quanto avevo fatto in precedenza. Non ho, invece, ben presente come avviare da terminale gksu e poi TrueCrypt. |
|
|
|
|
|
|
#5316 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
In pratica devi semplicemente dare da terminale: Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#5317 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5318 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
|
Ciao a tutti, ho da poco rifatto il sistema ed è cosi partizionato:
grub->bootloader di win7->bootloader di xp è possibile fare tutto con i grub? cioè scegliere quale sistema operativo far partire usando solo il grub?
__________________
|
|
|
|
|
|
#5319 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#5320 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
un saluto a tutti.
nonostante innumerevoli tentativi, non sono riuscito ad eseguire un'operazione apparentemente banale: far partire una iso live da grub. il mio sistema attuale è aptosid (ovvero debian sid). l'iso che vorrei far partire si trova sulla partizione /dev/sda5 (più precisamente in /boot/iso/). l'iso è quella di linuxmint (la versione debian). il file che ho modificato è /etc/grub.d/40_custom, l'ultima "versione" è la seguente (ma ho provato innumerevoli varianti): menuentry "MINT LIVE ISO" { loopback loop (hd0,5)/boot/iso/mint.iso linux (loop)/casper/vmlinuz boot=casper iso-scan/filename=/boot/iso/mint.iso noprompt noeject initrd (loop)/casper/initrd.img } dopodichè update-grub2. sapete dove potrebbe essere l'errore? ps una delle varianti prevedeva boot=live, un'altra (hd0,msdos5) grazie... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.






















