Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2011, 19:42   #5301
Dr.FrankenHouse
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.FrankenHouse
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da Dr.FrankenHouse Guarda i messaggi
Ragazzi ma con i nuovi kernel (.39) si sono dimenticati del 686?
Nei repository (experimental) ci sono solo i kernel 486 e 686-pae. Posso installare tranquillamente il pae anche con 2gb di ram? In che "problemi" posso incappare?

Altra domanda: sono un paio di settimane che il bluetooth non funziona più. L'icona ha sopra la "x" rossa come se l'avessi spento,ma in realtà non l'ho spento. Non riesco ad attivarlo nè da GUI che da riga di comando...succede solo a me?

(info varie/necessarie: Debian Testing 32bit,DE: Gnome. Il tutto su un laptop Asus X53Sa)
Giusto per la cronaca (e magari per aiutare i posteri ) ho sistemato la questione bluetooth con un
Codice:
dpkg-reconfigure bluez
e il bluetooth è tornato a funzionare a meraviglia

Resta solo il dubbio sulla possibilità di installare o meno il kernel PAE :S
__________________
« Se Gauss fosse vivo oggi, sarebbe un hacker »(Peter Sarnak)
Dr.FrankenHouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 20:04   #5302
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Controlla bene che ti funzioni tutto l'hardware... fai attenzione in particolare a scheda video e wireless (se sei su un notebook).
Per il wireless nessun problema visto che non ce l'ho (sono su un desktop ), in merito alla scheda video (HD5670), invece, come capisco se funziona a dovere?
L'unico componente che sicuramente mi darà problemi penso sarà la scheda TV Terratec Cinergy PCI.

Quote:
Se funzia tutto puoi tranquillamente installare ed entrare nel magico mondo di Debian!
La cosa mi alletta parecchio, soprattutto perché la distro è reattiva in maniera disarmante. E' più veloce dell'installazione su disco di Ubuntu 10.10 da cui scrivo ora, ed è un altro pianeta rispetto alle live di OpenSUSE 11.4 e Mandriva 2010.2 che ho provato poco fa.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 03:34   #5303
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Tokachu Guarda i messaggi
non ho idea se cambiando DE si perde tutto, ne uso uno solo.
facendo così salva in /var/lib/samba/usershares (un file per ogni cartella)
Ah ok, quindi non sembrerebbe una cosa legata esclusivamente a nautilus/gnome...

Ps. comunque da un po' mi sto rendendo conto che il FS di Linux (o quantomeno di certe distro) è diventato davvero un casino... file di config sparsi qua e là, robe sdoppiate tipo /usr/bin - /usr/local/bin ecc. Comincio a sentire la mancanza di un po' di pulizia...

Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Per il wireless nessun problema visto che non ce l'ho (sono su un desktop ), in merito alla scheda video (HD5670), invece, come capisco se funziona a dovere?
L'unico componente che sicuramente mi darà problemi penso sarà la scheda TV Terratec Cinergy PCI.


La cosa mi alletta parecchio, soprattutto perché la distro è reattiva in maniera disarmante. E' più veloce dell'installazione su disco di Ubuntu 10.10 da cui scrivo ora, ed è un altro pianeta rispetto alle live di OpenSUSE 11.4 e Mandriva 2010.2 che ho provato poco fa.
Per la scheda video beh, a parte le prove empiriche (ad esempio niente mega-scattoni quando muovi le finestre! ) prova a dare da terminale un "glxinfo | grep render" (senza virgolette naturalmente), e vedi che ti esce... se l'output è tipo questo:

Quote:
direct rendering: Yes
OpenGL renderer string: PowerVR SGX535
sei a cavallo... se ti spunta roba tipo "software renderer".... beh, preoccupati! Ma comunque il driver ATI open di solito funziona egregiamente nel 99% dei casi, quindi vai tranquillo (anche perchè se qualcosa non andava te ne saresti accorto).

Quanto al resto, io fossi in te non ci penserei due volte a piallare Ubuntu e mettere Mint Debian... è davvero un altro pianeta.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 15-05-2011 alle 12:37.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 10:19   #5304
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Per la scheda video beh, a parte le prove empiriche (ad esempio niente mega-scattoni quando muovi le finestre! ) prova a dare da terminale un "glxinfo | grep render" (senza virgolette naturalmente), e vedi che ti esce... se l'output è tipo questo:



sei a cavallo... se ti spunta roba tipo "software renderer".... beh, preoccupati! Ma comunque il driver ATI open di solito funziona egregiamente nel 99% dei casi, quindi vai tranquillo (anche perchè se qualcosa non andava te ne saresti accorto).

Quanto al resto, io fossi in te non ci penserei due volte a piallare Ubuntu e mettere Mint Debian... è davvero un altro pianeta.
Mi rifaccio la penna usb con Mint Debian e ti dico, già che ci sono provo anche a vedere se TrueCrypt funziona a dovere (su Ubuntu mi sta facendo dannare).
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 19:31   #5305
Tooyalaket
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 194
Ciao

Vorrei sapere quanto occupa un'installazione pulita di Debian Squeeze, cioè quanto spazio se ne va con il sistema operativo appena installato.

Ciao e grazie

Ultima modifica di Tooyalaket : 18-05-2011 alle 11:35.
Tooyalaket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:37   #5306
Tooyalaket
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Tooyalaket Guarda i messaggi
Ciao

Vorrei sapere quanto occupa un'installazione pulita di Debian Squeeze, cioè quanto spazio se ne va con il sistema operativo appena installato.

Ciao e grazie

Si intende che non ho bisogno dello spazio occupato con precisione al KB.
Tra l'altro so che varia in base ai pacchetti che si decidono di installare, tuttavia mi servirebbe una stima
Per esempio tra i 10 e 20 GB.

Ciao e grazie
Tooyalaket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 11:55   #5307
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
A naso sicuramente sotto i 5 GB.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 21:00   #5308
Tooyalaket
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 194
Interessante.
5 GB sono pochi.
Me ne sarei aspettato almeno il doppio.

Faccio questa domanda perchè volevo mettere sul server Debian (attualmente Lenny ma prossimamente Squeeze) un SSD da 64 GB.
Pensandoci, 64 GB, non sono poi molti ma per Debian è evidente che sono un'enormità visto il peso esiguo del sistema pulito.
L'idea sarebbe di fare: 1 SSD 64 GB Debian Squeeze + 1 HD 2 TB dati e backup di altri PC in LAN.

Ciao e grazie.
Tooyalaket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 11:38   #5309
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Per la scheda video beh, a parte le prove empiriche (ad esempio niente mega-scattoni quando muovi le finestre! ) prova a dare da terminale un "glxinfo | grep render" (senza virgolette naturalmente), e vedi che ti esce... se l'output è tipo questo:



sei a cavallo... se ti spunta roba tipo "software renderer".... beh, preoccupati! Ma comunque il driver ATI open di solito funziona egregiamente nel 99% dei casi, quindi vai tranquillo (anche perchè se qualcosa non andava te ne saresti accorto).

Quanto al resto, io fossi in te non ci penserei due volte a piallare Ubuntu e mettere Mint Debian... è davvero un altro pianeta.
Ho eseguito da terminale il comando che mi hai indicato ed il responso è stato proprio software renderer
Visto che, comunque, installerei i driver proprietari, posso soprassedere alla cosa giusto?
Che tu sappia, su questa distro TrueCrypt gira senza problemi?
Te lo domando perché su Ubuntu non riesco a smontare i volumi creati col programma
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 13:41   #5310
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Ho eseguito da terminale il comando che mi hai indicato ed il responso è stato proprio software renderer
Visto che, comunque, installerei i driver proprietari, posso soprassedere alla cosa giusto?
Si si, certo... solo che a differenza di Ubuntu su Debian il software proprietario (driver compresi) è ufficialmente bandito, quindi non li troverai nei repository... devi installarli a mano, ma mi pare di ricordare che esiste un comodo installer quindi non dovrebbe essere un problema.

Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Che tu sappia, su questa distro TrueCrypt gira senza problemi?
Te lo domando perché su Ubuntu non riesco a smontare i volumi creati col programma
Mai usato TrueCrypt, mi spiace.... comunque che errore ti esce quando tenti di smontare i volumi?
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 14:27   #5311
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Si si, certo... solo che a differenza di Ubuntu su Debian il software proprietario (driver compresi) è ufficialmente bandito, quindi non li troverai nei repository... devi installarli a mano, ma mi pare di ricordare che esiste un comodo installer quindi non dovrebbe essere un problema.
Nessun problema per questo, già su Ubuntu i driver proprietari li installo per gli affari miei (anche perché la procedura è semplicissima)

Quote:
Mai usato TrueCrypt, mi spiace.... comunque che errore ti esce quando tenti di smontare i volumi?
Il problema è questo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:00   #5312
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Il problema è questo.
Letto. Sembra un problema di permessi.... guarda, io su Debian ho risolto problemi simili usando "gksu", che serve proprio a far partire applicazioni con privilegi di root. Eventualmente prova a far partire da terminale TrueCrypt preceduto da gksu e vedi che succede...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:15   #5313
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Letto. Sembra un problema di permessi.... guarda, io su Debian ho risolto problemi simili usando "gksu", che serve proprio a far partire applicazioni con privilegi di root. Eventualmente prova a far partire da terminale TrueCrypt preceduto da gksu e vedi che succede...
Ho già assegnato a TrueCrypt i privilegi di root (infatti in fase di montaggio del volume la password di root non mi è più richiesta) però il problema durante lo smontaggio è rimasto.
Ho anche messo mano al file di configurazione del programma ma senza giungere a una soluzione.
Mi sto sfavando non poco su questa rogna
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:25   #5314
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Ho già assegnato a TrueCrypt i privilegi di root (infatti in fase di montaggio del volume la password di root non mi è più richiesta) però il problema durante lo smontaggio è rimasto.
Ho anche messo mano al file di configurazione del programma ma senza giungere a una soluzione.
Mi sto sfavando non poco su questa rogna
Si si, avevo letto... però prova ugualmente a fare come ti dico io: riporta tutto alla situazione originaria (cioè togli i privilegi di root) e fai partire TrueCrypt da terminale preceduto da gksu. E' solo una prova, non è detto che funzioni... però io ho risolto un problema simile (con nautilus) così.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:32   #5315
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Si si, avevo letto... però prova ugualmente a fare come ti dico io: riporta tutto alla situazione originaria (cioè togli i privilegi di root) e fai partire TrueCrypt da terminale preceduto da gksu.
Scusami non avevo capito
Per l'eliminazione dei privilegi di root penso di riuscire ad arrangiami, seguendo a ritroso quanto avevo fatto in precedenza. Non ho, invece, ben presente come avviare da terminale gksu e poi TrueCrypt.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:41   #5316
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Scusami non avevo capito
Per l'eliminazione dei privilegi di root penso di riuscire ad arrangiami, seguendo a ritroso quanto avevo fatto in precedenza. Non ho, invece, ben presente come avviare da terminale gksu e poi TrueCrypt.
No no, gksu funziona come sudo... si scrive prima di altri comandi.

In pratica devi semplicemente dare da terminale:

Quote:
gksu "nomecomando"
dove "nomecomando" è appunto il nome del comando per avviare TrueCrypt... se non sei sicuro di quale sia puoi cominciare a scriver tipo "true" e aiutarti con tab, altrimenti copia l'icona del programma sul desktop, poi fai tasto dx -> proprietà e vedi quale comando lancia.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 16:51   #5317
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
No no, gksu funziona come sudo... si scrive prima di altri comandi.

In pratica devi semplicemente dare da terminale:



dove "nomecomando" è appunto il nome del comando per avviare TrueCrypt... se non sei sicuro di quale sia puoi cominciare a scriver tipo "true" e aiutarti con tab, altrimenti copia l'icona del programma sul desktop, poi fai tasto dx -> proprietà e vedi quale comando lancia.
Ti ringrazio, appena riesco proverò a fare quanto mi hai descritto e tornerò per aggiornarti sulla situazione
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 08:44   #5318
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Ciao a tutti, ho da poco rifatto il sistema ed è cosi partizionato:
  • partizione 1 Windows Xp Pro (per l'università) 45GB
  • partizione 2 Windows Xp Pro (per l'overclock) 15GB
  • partizione 3 Windows 7 Ult (per gioco) 160GB
  • partizione 4 Debian 6.0 x64 (daily) 400GB
ovviamente all'avvio della macchina partono in scaletta
grub->bootloader di win7->bootloader di xp
è possibile fare tutto con i grub? cioè scegliere quale sistema operativo far partire usando solo il grub?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 10:36   #5319
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da poco rifatto il sistema ed è cosi partizionato:
  • partizione 1 Windows Xp Pro (per l'università) 45GB
  • partizione 2 Windows Xp Pro (per l'overclock) 15GB
  • partizione 3 Windows 7 Ult (per gioco) 160GB
  • partizione 4 Debian 6.0 x64 (daily) 400GB
ovviamente all'avvio della macchina partono in scaletta
grub->bootloader di win7->bootloader di xp
è possibile fare tutto con i grub? cioè scegliere quale sistema operativo far partire usando solo il grub?
cioé? non hanno il chainload?
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:21   #5320
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
un saluto a tutti.

nonostante innumerevoli tentativi, non sono riuscito ad eseguire un'operazione apparentemente banale: far partire una iso live da grub.

il mio sistema attuale è aptosid (ovvero debian sid).
l'iso che vorrei far partire si trova sulla partizione /dev/sda5 (più precisamente in /boot/iso/).
l'iso è quella di linuxmint (la versione debian).

il file che ho modificato è /etc/grub.d/40_custom, l'ultima "versione" è la seguente (ma ho provato innumerevoli varianti):

menuentry "MINT LIVE ISO" {
loopback loop (hd0,5)/boot/iso/mint.iso
linux (loop)/casper/vmlinuz boot=casper iso-scan/filename=/boot/iso/mint.iso noprompt noeject
initrd (loop)/casper/initrd.img
}

dopodichè update-grub2.
sapete dove potrebbe essere l'errore?

ps una delle varianti prevedeva boot=live, un'altra (hd0,msdos5)

grazie...
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v