|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5242 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
|
![]() Ma il Qfan funziona solo sulla ventola della cpu? Se così fosse, mi conviene downvoltare l'altre ventola che ho sul case. Ringrazio in anticipo per il consiglio. Ah! volevo sapere anche a quanto posso overcloccare la mia cpu senza ricorrere a cambiare la ventola originale intel. Ricordo che ho un processore Intel Pentium 4 CPU 2.80GHz Northwood. Ultima modifica di _Nichi_ : 19-10-2013 alle 11:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5243 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
|
?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5244 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao
![]() Il Q-Fan della nostra scheda madre agisce solo sulla ventola di raffreddamento della CPU (tramite una variazione diretta della tensione di alimentazione), mentre per le altre ventole la velocità di rotazione è costante, dunque se vuoi renderle piú silenziose occorre downvoltarle oppure inserire un potenziometro manuale; puoi anche prendere delle ventole termocontrollate, che cioè regolano la propria velocità (e quindi la portata d'aria) in funzione della temperatura.. Per quanto riguarda il dissipatore del tuo Pentium 4 Northwood a 2.8 Ghz, occorrerebbe sapere almeno se si tratta del modello con l'anima in rame oppure quello tutto in alluminio.. Nel primo caso sarebbe più performante riuscendo a dissipare in maniera efficace fino a circa 100W (cioè frequenze fino a 3.4-3.6 Ghz con V-Core standard), mentre quello interamente in alluminio presenta una conducibilità termica inferiore e dovrebbe andare bene solo fino agli 80-85W (cioè intorno ai 3 Ghz). Magari se puoi postare una foto del dissi smontato...oppure dell'etichetta sulla ventola.. Cmq tieni presente, come giá detto, che i Pentium 4 Northwood hanno scarsa overcloccabilità e quindi è difficile in linea di massima nel tuo caso salire oltre i 3.2-3.3 Ghz ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 26-10-2013 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5245 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
|
Ciao Gaetano77.
Non ho intensione di spremere tanto la CPU, mi basta un tocco che gli dia uno sprint in più. Prossimamente posterò la foto. Per sfruttare il dual channer con win xp sto cercando di capire se sono sufficienti 2 giga oppure se posso puntare, e quindi acquistare, su 3 giga di ram. Relativamente alla nostra scheda madre hai appunti, programmi o altro da condividere per sfruttarla bene, insomma un riassunto di questo 3d? ![]() Grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5246 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
il massimo per win xp 32 bit è 3 gb come per altri win 7 / 8 a 32 bit ma anche se non hai il dual channel non perderesti molto in prestazioni ma sfrutti i 3 gb di ram.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5247 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Per quanto riguarda il dual channel, è vero che influisce poco sulle performance generali... Quote:
![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 01-11-2013 alle 01:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5248 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
|
Allora punterò su 2 giga in dual channel!
Per la ventola potrei mettere una da 80 mm termoregolata (forse è la scelta migliore per chi come me non ama ventole rumorose), penso che per una ventola del genere dovrò spendere all'incirca 10 12 euro, vero? Mi attivo per speculare un po sui pressi sui siti e nei negozi! Dove mi conviene sistemare il sensore della temperatura, nei pressi della cpu o vicino la scheda video immagino, vero? Ancora grazie a tutti per le dritte! Buon fine settimana... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5249 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
..azz... la mobo ha qualche problema, pigio il tasto di accensione e dopo 1 minuto si spegne, non arriva nemmeno a caricare la schermata del bios, quale problema potrebbe essere ??? alimentatore ? era stato spento (cosi mi ha detto) e quando voleva riaccenderlo dopo 1 giorno niente, ho scollegato i lettori dvd, il floppy, l'hdd, ma non arriva nemmeno al bios solo 2/3 lettere iniziali e si spegne.
![]()
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Se compaiono 2-3 lettere significa che la mobo cmq non è compromessa del tutto ![]() ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5251 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
grazie della risposta, le ho provate quasi tutte, provato con un altro ali, scollegato lettori dvd, cd rom, hdd, inserita un'altra gpu, tolto la batteria tampone, tolte le ram meno una, nulla, all'accensione tutto quello che vedo a monitor sono 3/4 righe del bios e poi si spegne, ho cambiato anche il processore ma niet. il pc non era mio e gli ho montato un gigabyte con lo stesso chipset (865) e tutto è partito al volo. se dovesse succedere al mio pc ho in riserva una asus p4c 800-e dlx con il chipset 875 ( anche se probabilmente dovrò reinstallare win xp o win 7 )al posto della p4p 800-e dlx con il chipset 865. per la asus che non partiva più farò ancora qualche prova ma credo che qualche componete sia ko.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5252 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Allora probabilmente si è corrotto il BIOS oppure è saltata qualche pista del circuito di alimentazione della mobo
![]() Cmq per cancellare del tutto la memoria CMOS sarebbe meglio utilizzare gli appositi jumper, oppure anche togliere la batteria tampone e cortocircuitare per qualche secondo con un cacciavite il 2 poli del suo alloggiamento; tutte queste operazioni vanno effettuate ovviamente a PC spento con l'alimentazione scollegata... Per fortuna avevi un'altra mobo per sk 478 con chipset intel i865, così non c'è stato bisogno di reinstallare il sistema operativo!! ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5253 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
...e si secondo me bios corrotto, oppure qualche circuito interrotto, piccole saldature dissaldate. avevo letto da qualche parte in questi casi si potrebbe tentare di mettere la scheda in forno a 200° per ca. 15/20 minuti: confused:e poi lasciarla raffreddare su una superfice piana, potrei provare ormai non perdo nulla, anche volendo ripristinare/aggiornare il bios non è possibile dal momento che si spegne subito.
![]()
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7687
|
Quote:
Fa qualche beep? col manuale potresti vedre cosa significano.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5255 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
si ne ho messa una nuova non asus (quella la tengo per me in riserva per il mio pc) gli ho montato una gigabyte con lo stesso chipset cosi non ho dovuto reinstallare win xp, si la batteria era scarica controllato con tester, il bios non faceva nessun bip, come pigiavo il tasto di accensione comparivano due/tre scritte/righe iniziali del bios e si spegneva. no i condensatori non sono gonfi e non c'è nessun segno nero o di bruciatura o altro.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5256 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 264
|
Ciao.
Anche a me faceva una cosa del genere, taaaaaaaaanti anni fa, ed era la batteria (non mi ricordo se era proprio andata, o se ne avevo messa una sbagliata ![]() Senza alcuna polemica, pero' se tu non aiuti noi, e' piu' difficile per noi aiutare te. 1. Hai messo una batteria (e non una mobo) nuova? 2. Non fa proprio nessun beep all'accensione? 3. Hai provato l'hard reset con i jumper? 4. Vedi condensatori gonfi o altri componenti anneriti?
__________________
Non sono io che sbaglio: e' la realta' ad essere inesatta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5257 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2173
|
si ho provato a mettere una batteria nuova ma non è cambiato nulla, ho scollegato tutti i cavi di reset ecc. del case, lasciato solo hdd e gpu, condensatori non presentano gonfiori e nemmeno segni neri sui componenti o altro, bip proprio non ne fa, non posso vedere nessun messaggio del bios in quanto si spegne subito appena dopo aver pigiato i tasto di accensione o facendo un contatto provvisorio con il cacciavite avendo scollegato i cavi del case.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5258 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
|
Scythe Shuriken Rev. B
Ho notato una cosa strana, ho lo Scythe Shuriken Rev. B ma da un annetto mi gira sempre a 1884-1874 oppure 1744-1784 ma essendo tachimetrica e avendo un tipo si funzionamento PWM non dovrebbe salire la velocità con l'aumento della temperatura? Invece se sale la temperatura mi resta a 1884 rpm... perché non sale la velocità? Forse la ventola si è un pò usurata e non riesce più a girare a 2000 rpm?
__________________
Win10 - CoolerMaster Scout 2 - CoolerMaster 750W - Asus Maximus VII Gene - 16 GB - i7 4790K - NOCTUA NH-U12S - DVD LG - BD LG - WD 3 TB x 2 - SSD 500 GB - Monitor ASUS 4K HDR - Video ASUS AMD RX 550 - Web CAM Logitech Brio 4K - Casse/Tastiera/Mouse Logitech - Cuffie SONY - Stampante Epson FW 2630
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
Quote:
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5260 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Infatti non supporta il controllo PWM; la regolazione della velocità della ventola della CPU viene effettuata direttamente variando la tensione di alimentazione...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.