Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2008, 01:06   #501
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
.....mmmmh,ne dubito fortemente.
Per quel che mi risulta,sono 2 socket completamente diversi.
Per quanto ne so,solo con AMD,è possibile utilizzare cpu per notebook nei desktop,dato che le piedinature dei socket,a parità di serie (462,754,ecc),sono corrispondenti tra fisso e portatile.Inoltre,i chipset per AMD,sono piu' "elastici" a sopportare vari tipi di cpu.
I chipset Intel,come ampiamente discusso ,sono piu' mirati per funzionare con un determinato,ristretto,tipo di cpu
Personalmente,utilizzo un pc desktop con mainboard avente chipset Via k8m800 abbinata ad una cpu Turion s754.
Ok, come non detto, grazie della risposta.. ciao!
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 02:31   #502
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Ragazzi sapete se per caso i pentium m vanno bene per il 7300 con chipset 940? Il socket dovrebbe essere lo stesso...
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 14:16   #503
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Uhm non mi pare che nessuno ci abbia mai provato, anche se mi sembra compatibile......però in linea teorica, per la pratica non saprei.........

Salutoni, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 19:32   #504
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Uhm non mi pare che nessuno ci abbia mai provato, anche se mi sembra compatibile......però in linea teorica, per la pratica non saprei.........

Salutoni, Whity
In linea teorica,sì.Ma teniamo presente i "blocchi" di Intel.Anche i dual core,hanno lo stesso socket!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 21:41   #505
cipacci
Senior Member
 
L'Avatar di cipacci
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Proprio per questo dico che quei 4MB in realtà non si potranno mai abilitare.......dato che li disabilitano proprio fisicamente (scollegando le piste di collegamento interne al die).....

Ciao, Whity
Scusate se riprendo questo punto di un paio di giorni fa; lo faccio solo perchè (nel frattempo che il buon Whity rispondesse quanto quotato sopra e non per mancanza di fiducia nei suoi confronti) avevo scritto a Adrian Offerman, che è colui che gestisce il sito chiplist in merito alla cache L2 dei T5xxx, ed oggi ho avuto una sua risposta che conferma quanto indicato da Whity, eccola:

"[i]The rest of the cache cannot be enabled. It was disabled during the production/packaging/testing by cutting internal fuses.
Even if you could enable it, the extra cache would very likely be defective or off-spec.
"

ovvero (tradotto con google) :

"Il resto della cache non può essere attivato. E 'stato disattivato durante la produzione / confezionamento / test da taglio interno fusibili.
Anche se si potrebbe consentire, la cache supplementare molto probabilmente potrebbe essere difettosa o off-spec.
"

La riporto in quanto puo' essere una ulteriore conferma a quanto indicato da Whity. (qualora ce ne fosse stato bisogno, ma evidentemente per me si ).
ciao
__________________
VENDO/SCAMBIO:
Ho concluso positivamente con: m0linas; nigior; coredebari; Lupin XXVII; ppagno2; zago; DURONMEN; Danyit84
cipacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 23:29   #506
magoverde70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Si,confermo,oltre alla cpu,bisogna sostituire anche la scheda wireless broadcom,con la Intel.
Si guadagna sia in termini di durata batteria,che in potenza di ricezione.
scusa, ma hai dovuto cambiare qualche impostazione?
io ho montato la wifi intel, ma mi dice che ho montato una schede wifi non compatibile.
magoverde70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 19:29   #507
magoverde70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 156
girovagando su internet

sembrerebbe che vari PC Hp abbiano una whitelist che fa riconoscere solo le wifi che sono autorizzate nel bios.

so di dire una stupidagine, ma fa che ne esiste un anche per i processori?
magoverde70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 19:59   #508
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da cipacci Guarda i messaggi
Scusate se riprendo questo punto di un paio di giorni fa; lo faccio solo perchè (nel frattempo che il buon Whity rispondesse quanto quotato sopra e non per mancanza di fiducia nei suoi confronti) avevo scritto a Adrian Offerman, che è colui che gestisce il sito chiplist in merito alla cache L2 dei T5xxx, ed oggi ho avuto una sua risposta che conferma quanto indicato da Whity, eccola:

"[i]The rest of the cache cannot be enabled. It was disabled during the production/packaging/testing by cutting internal fuses.
Even if you could enable it, the extra cache would very likely be defective or off-spec.
"

ovvero (tradotto con google) :

"Il resto della cache non può essere attivato. E 'stato disattivato durante la produzione / confezionamento / test da taglio interno fusibili.
Anche se si potrebbe consentire, la cache supplementare molto probabilmente potrebbe essere difettosa o off-spec.
"

La riporto in quanto puo' essere una ulteriore conferma a quanto indicato da Whity. (qualora ce ne fosse stato bisogno, ma evidentemente per me si ).
ciao
Ti ringrazio tantissimo, cipacci, per questa ulteriore conferma.........e comunque anche se avessi dubitato un po' del mio parere dato l'errore col T5750 non me la sarei presa affatto .

Ciao e buona fortuna a tutti, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 22:48   #509
cipacci
Senior Member
 
L'Avatar di cipacci
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 424
Allora ragazzi, oggi ho montato un T5500 nel mio nx7400 e questi sono i risultati (ho sostituito solo la cpu):

nx7400 Celeron M30:


nx7400 T5500:


Primo: la ram funziona a 667 e quindi non ci sono blocchi nei rapporti tra fsb e ram;

Secondo:Nel bios era gia' tutto automaticamente aggiornato per quel che riguarda il riconoscimento del Dual Core e le varie funzionalità delle cpu Intel (specifico che io avevo gia' effettuato l'upgrade del bios un paio di settimane fa all'ultima versione, disponibile sul sito HP);

Terzo: quando l'ho riavviato ho avuto problemi con Spybot e con l'antivirus "Antivir", e poi ho notato un anomalia nella "barra delle applicazioni" per quanto riguarda la funzione "nascondi icone inutilizzate" (si comporta in maniera contraria a come dovrebbe...).
Ho dovuto disinstallare sia Spybot che Antivir e poi reinstallarli per riavere il funzionamento corretto.
edit: purtroppo il problema con la barra delle applicazioni non si risolve nemmeno disinstallando e reinstallando i due programmi; anche installando solo l'antivirus la barra ha delle anomalie (scompaiono icone e non funziona il "nascondi se inattivo").
Mentre se installo anche Spybot, all'accensione mi da' proprio un errore con la componente TeaTimer: "Applicazione che ha provocato l'errore teatimer.exe, versione 1.6.2.23, modulo che ha provocato l'errore kernel32.dll, versione 5.1.2600.5512, indirizzo errore 0x00012aeb.".... davvero strano...) se qualcuno ha qualche indicazione da darmi...


Per il resto, sembra tutto ok, se volete dirmi la vostra i commenti sono ben accetti

Prossimo passo: cambiare la ram, la scheda wi-fi ed infine l'HD.
__________________
VENDO/SCAMBIO:
Ho concluso positivamente con: m0linas; nigior; coredebari; Lupin XXVII; ppagno2; zago; DURONMEN; Danyit84

Ultima modifica di cipacci : 21-09-2008 alle 10:40.
cipacci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 02:35   #510
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Ottimo upgrade..e se mi permetti, per fare i perfezionisti,ed io in queste cose lo sono, aggiungerei una piccola cosa: acquistare un adesivo centrino duo da attaccare al posto di quello celeron M (io l'ho fatto comprandolo da un sito specializzato per pochi euro..è una cavolata,lo so, ma volevo rendere il pc un core2 duo a tutti gli effetti)
Quote:
Originariamente inviato da cipacci Guarda i messaggi
Primo: la ram funziona a 667 e quindi non ci sono blocchi nei rapporti tra fsb e ram
Ecco, questo è quello che intendevo Whity, non ho mai messo in dubbio quello che tu dicevi ma semplicemente (ricordando anche un precedente upgrade di un altro utente con un t5500 il quale aveva le ram che lavoravano a 667mhz) azzardavo l'ipotesi che ,non so per quale ragione, hp volesse che ram e processore viaggiassero alla stessa velocità e quindi il sistema li adeguava..ma non ho mai pensato che non fosse vero quello che dicevi tu, ovvero che ram e processore dovessero lavorare a velocità uguali. (tra l'altro una prova è il mio pc fisso che ha un pentium4 ht f.s.b. 800 mhz e ram ddr 400 mhz..) Saluti a tutti!
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 12:20   #511
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Ragazzi chiedo il vostro aiuto, vi chiedo scusa se è una cosa fuori argomento, per un problema riguardante la connessione ad internet che mi sta affliggendo. Ora ho due portatili: nx7300 e nx7400, su uno riesco a connettermi senza problemi alla rete di casa mia e anche a quelle non protette o protette (quando mi viene data la chiave di rete) infatti mi dice connesso alla rete senza fili e compare l'icona del monitor con il segnale ad onde e funziona tutto a meraviglia (come anche negli altri computer con scheda di rete). Sull'altro ,invece, quando mi devo connettere ad internet devo per forza connettermi attraverso il miniport wan (cliccando sull'occhio alice, oppure lo fa da solo ogni volta che apro una pagina di mozilla, explorer o mi connetto con messenger)il che fa sì che compaiano nella barra degli strumenti i due monitor che indicano l'avvenuta connessione(stato di alice). Il problema è che così facendo riesco solo a connettermi con la rete di casa mia infatti se provo a farlo con una rete non protetta o ad una protetta (inserendo la chiave di rete che mi viene data) mi dice connesso alla rete ma poi vuole passare attraverso il miniport wan e quindi non riesco a far funzionare internet (in quanto vuole che compaiano i due monitor dello stato di alice che però posso comparire solo quando mi connetto con la mia rete). Ho controllato le impostazioni delle due reti e sono uguali, qualche suggerimento? Grazie mille!

Ultima modifica di §pier§ : 21-09-2008 alle 12:22.
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:30   #512
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Ecco, questo è quello che intendevo Whity, non ho mai messo in dubbio quello che tu dicevi ma semplicemente (ricordando anche un precedente upgrade di un altro utente con un t5500 il quale aveva le ram che lavoravano a 667mhz) azzardavo l'ipotesi che ,non so per quale ragione, hp volesse che ram e processore viaggiassero alla stessa velocità e quindi il sistema li adeguava..ma non ho mai pensato che non fosse vero quello che dicevi tu, ovvero che ram e processore dovessero lavorare a velocità uguali. (tra l'altro una prova è il mio pc fisso che ha un pentium4 ht f.s.b. 800 mhz e ram ddr 400 mhz..) Saluti a tutti!
Cavolo questo è un'altro punto a mio sfavore! Ne ero proprio convinto!!! Vorrà dire che devo prendermela con HP...... . Scusatemi per l'info errata.

Invece per quanto riguarda gli screen di CrystalMark di cipacci, vorrei fare un appunto. Il punteggio dato a CPU e Memorie è cresciuto per ovvi motivi, ma vi invito a guardare il guadagno prestazionale per quanto riguarda GDI, D2D e OGL. Chiaramente le prestazioni grafiche sono aumentate un pochino dato che la memoria "rubata" al sistema gira più veloce (667Mhz anzichè 533Mhz), però il guadagno sarebbe stato molto meno. In realtà i test di CrystalMark del video, caricano molto la CPU, manifestando in qualche caso anche i "colli di bottiglia" dato che CPU e GPU lavorano in coppia e non è presa in oggetto solo la GPU. Infatti il computer del buon cipacci, fa 4200 punti al GDI (approssimando), mentre il mio (con P3-866 e una scheda geforce 6200, molto migliore dell'integrata di cipacci) fa 3000 punti, manifestando il collo di bottiglia dato dalla CPU. Nel caso dell'OpenGL invece nel mio caso tenendo una risoluzione alta faccio più punti, 4200 contro i 1900 di cipacci. Il mio consiglio è: se volete vedere veramente quanto il vostro pc rende in OpenGL, scaricatevi "Stars" e lanciatelo........è un test che riproduce molto fedelmente le condizioni di gioco. Ovviamente non elimina eventuali colli di bottiglia, ma li rende solo meno evidenti.

Con tanti saluti, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 15:22   #513
magoverde70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 156
penso che il problema della velocità sia connesso comunque con il chipset.
il 940 gml supporta solo la velocità di 533, per questo limita di consguenza la velocità del bus della memoria e e della cpu
magoverde70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 19:39   #514
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Ragazzi chiedo il vostro aiuto, vi chiedo scusa se è una cosa fuori argomento, per un problema riguardante la connessione ad internet che mi sta affliggendo. Ora ho due portatili: nx7300 e nx7400, su uno riesco a connettermi senza problemi alla rete di casa mia e anche a quelle non protette o protette (quando mi viene data la chiave di rete) infatti mi dice connesso alla rete senza fili e compare l'icona del monitor con il segnale ad onde e funziona tutto a meraviglia (come anche negli altri computer con scheda di rete). Sull'altro ,invece, quando mi devo connettere ad internet devo per forza connettermi attraverso il miniport wan (cliccando sull'occhio alice, oppure lo fa da solo ogni volta che apro una pagina di mozilla, explorer o mi connetto con messenger)il che fa sì che compaiano nella barra degli strumenti i due monitor che indicano l'avvenuta connessione(stato di alice). Il problema è che così facendo riesco solo a connettermi con la rete di casa mia infatti se provo a farlo con una rete non protetta o ad una protetta (inserendo la chiave di rete che mi viene data) mi dice connesso alla rete ma poi vuole passare attraverso il miniport wan e quindi non riesco a far funzionare internet (in quanto vuole che compaiano i due monitor dello stato di alice che però posso comparire solo quando mi connetto con la mia rete). Ho controllato le impostazioni delle due reti e sono uguali, qualche suggerimento? Grazie mille!
Nessun suggerimento o aiuto ragazzi?
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 19:50   #515
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da magoverde70 Guarda i messaggi
scusa, ma hai dovuto cambiare qualche impostazione?
io ho montato la wifi intel, ma mi dice che ho montato una schede wifi non compatibile.
....mmmmh,però!
In effetti,la mia è marcata HP.
Sinceramente ho avuto una botta di ,perchè l'ho comprata sulla baia,usata,installata e via.
E tutto è filato liscio.
Certo che,che pXXXe con questi "blocchi".
Anche le mie ram,sono HP.
Quelle,le avevo cercate,poichè avevo sentito di problemi di compatibilità con memorie no brand.
Sinceramente non pensavo che anche per la scheda wireless.....
E' meglio che aggiorno la mia "firma".Mi scuso per non averlo fatto prima...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 20:02   #516
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Ragazzi chiedo il vostro aiuto, vi chiedo scusa se è una cosa fuori argomento, per un problema riguardante la connessione ad internet che mi sta affliggendo. <....> mi dice connesso alla rete ma poi vuole passare attraverso il miniport wan e quindi non riesco a far funzionare internet (in quanto vuole che compaiano i due monitor dello stato di alice che però posso comparire solo quando mi connetto con la mia rete). Ho controllato le impostazioni delle due reti e sono uguali, qualche suggerimento? Grazie mille!
Guarda,cliccando con il destro sull'icona del collegamento wifi di microsozz (sulla barra delle appli,vicino all'orologio,il computer con il simbolino delle onde radio),e scegliendo "visualizza reti senza fili disponibili",che non ti appaia (nella finestra che si apre nelle quali dovresti vedere l'elenco di reti disponibili)all'incirca il messaggio "impossibile visualizzare reti in quanto microsoft zero configuration,non è lo strumento predefinito".
In questa finestra,tu DEVI vedere l'elenco di reti a portata di wifi (ammesso che ce ne siano).
Se no,l'applicazione che Alice installa per connettersi wireless al proprio router,secondo me,ti impedisce di fare la configurazione manuale ad altre reti.
A quel punto,dovresti disinstallarla e utilizzare quella microsozz.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 20:05   #517
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da magoverde70 Guarda i messaggi
girovagando su internet

sembrerebbe che vari PC Hp abbiano una whitelist che fa riconoscere solo le wifi che sono autorizzate nel bios.

so di dire una stupidagine, ma fa che ne esiste un anche per i processori?
Sinceramente,a questo punto,boh!
In ogni caso,mi sa che il vero blocco,sia il chipset i940gml.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 22:35   #518
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Guarda,cliccando con il destro sull'icona del collegamento wifi di microsozz (sulla barra delle appli,vicino all'orologio,il computer con il simbolino delle onde radio),e scegliendo "visualizza reti senza fili disponibili",che non ti appaia (nella finestra che si apre nelle quali dovresti vedere l'elenco di reti disponibili)all'incirca il messaggio "impossibile visualizzare reti in quanto microsoft zero configuration,non è lo strumento predefinito".
In questa finestra,tu DEVI vedere l'elenco di reti a portata di wifi (ammesso che ce ne siano).
Se no,l'applicazione che Alice installa per connettersi wireless al proprio router,secondo me,ti impedisce di fare la configurazione manuale ad altre reti.
A quel punto,dovresti disinstallarla e utilizzare quella microsozz.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Ciao robydriver grazie mille per la tua attenzione, il problema è che io riesco a connettermi alle reti senza fili (mi dice anche "connessione rete senza fili 2" forza segnale etc) ma poi quando apro una pagina di internet explorer, ad esempio, mi dice: "la pagina web richiesta non è disponibile in modalità non in linea per visualizzare la pagina scegliere connetti" e cliccando "connetti" tenta di connettersi attraverso il miniport wan (come quando sono a casa la cui rete è salvata e quindi funziona) e poi mi dice: errore 678: "il computer remoto non risponde. Per assistenza, scegliere ulteriori informazioni o cercare il numero di errore nella guida in linea e supporto tecnico" e poi ricomponi , annulla o ulteriori informazioni.Ho provato di tutto..il problema secondo me è che ho come rete predefinita quella di casa mia (ho controllato ma non è così)e non riesco più a toglierla (anche perchè, ripeto non è così) Inoltre ogni volta che mi connetto da casa sono costretto a farlo sempre attraverso il miniport wan o cliccando l'occhio di alice, se non lo faccio lo fa da solo ogni volta che apro una pagina di explorer, mozilla o mi connetto con messenger ed in questo modo si acccendono i due monitor che segnalano l'avvenuta connessione mentre dall'altro pc i due monitor non appaiono e internet funziona anche con la sola icona del computer con le onde radio.
Grazie mille sempre!
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 00:06   #519
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Ciao robydriver grazie mille per la tua attenzione, il problema è che io riesco a connettermi alle reti senza fili
Dunque,vediamo,vai sull'icona di Internet Explorer sul desktop,clic col tasto dx del mouse/proprietà/connessioni.
In questa finestra,seleziona "non utilizzare mai connessioni remote" e "applica"(in questo modo fai sì che i programmi non "lancino" la connessione remota predefinita in automatico.Probabilmente nel riquadro centrale quella di Alice,risulterà predefinita).
A questo punto,sotto al riquadro c'è il pulsante "impostazioni lan",controlla che sia attivata la sola casella "Rileva automaticamente impostazioni"/ok.
Se questo non basta,infine,vai sopra al riquadro,pulsante "imposta".Si aprirà una procedura guidata.
IMPORTANTE:ESEGUILA SOLO SE USI UN PROFILO ADSL FLAT.
NON SE CE L'HAI A PAGAMENTO,A TEMPO DI CONNESSIONE.
La procedura guidata è "creazione guidata nuova connessione".
Seleziona: "Connessione a internet/imposta connessione manualmente/connessione a banda larga sempre attiva/fine.
Il fatto che ti dica "connessione attraverso miniport wan" è perchè il pc è impostato per utilizzare solo e sempre il modem di Alice(il miniport wan,appunto).
Spero che ciò,risolva il tuo problema.Ciao.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 12:54   #520
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Dunque,vediamo,vai sull'icona di Internet Explorer sul desktop,clic col tasto dx del mouse/proprietà/connessioni.
In questa finestra,seleziona "non utilizzare mai connessioni remote" e "applica"(in questo modo fai sì che i programmi non "lancino" la connessione remota predefinita in automatico.Probabilmente nel riquadro centrale quella di Alice,risulterà predefinita).
A questo punto,sotto al riquadro c'è il pulsante "impostazioni lan",controlla che sia attivata la sola casella "Rileva automaticamente impostazioni"/ok.
Se questo non basta,infine,vai sopra al riquadro,pulsante "imposta".Si aprirà una procedura guidata.
IMPORTANTE:ESEGUILA SOLO SE USI UN PROFILO ADSL FLAT.
NON SE CE L'HAI A PAGAMENTO,A TEMPO DI CONNESSIONE.
La procedura guidata è "creazione guidata nuova connessione".
Seleziona: "Connessione a internet/imposta connessione manualmente/connessione a banda larga sempre attiva/fine.
Il fatto che ti dica "connessione attraverso miniport wan" è perchè il pc è impostato per utilizzare solo e sempre il modem di Alice(il miniport wan,appunto).
Spero che ciò,risolva il tuo problema.Ciao.
Grazie mille dell'aiuto ma niente da fare, non riesco a connettermi se non attraverso l' "occhio di alice" proverò a chiamare il 187..
Comunque ho notato alcune differenze: ad esempio cliccando su connessione rete senza fili (l'icona con lo schermo e le onde radio per intenderci)e poi supporto nell'nx7400 (dove ho problemi) mi dice tipo indirizzo: configurazione manuale mentre nell'nx7300 (nessun problema) assegnato da dhcp.
Inoltre da start/connetti a/mostra tutte le connessioni in "A BANDA LARGA" alice risulta disattivato (sull'nx7300) (sul 7400 invece no, è connesso) e in LAN O INTERNET AD ALTA VELOCITÀ la prima opzione è connessione a rete senza fili, mentre nel 7400 è la seconda e non riesco a spostarla come prima..grazie mille e saluti!
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v