|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 94
|
Quote:
Escludi tutto e usalo da solo con un PC in wifi ed uno in Lan e vedi come si comporta se va bene è solo qualche problemino di configurazione altrimenti se spergiuri che hai tutto configurato bene è difettoso, il problema che dici tu che attivando il wifi va in carpione era un problemino di Bridge interno che hanno sistemato parecchi Firmware fa ! ![]() Ieri sera ho aggiornato via wifi la mia distro Linux e un ehm.... WinXP PS si mi tocco sempre ![]() |
|
![]() |
![]() |
#502 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 71
|
Non riesco a collegare i miei due pc tramite router WAG54GS e adattatore di rete USB WUSB54GSC. Dato che ho messo tutte le impostazioni giuste (ne sono sicuro al 100 %), secondo me il tutto non funziona perché uno dei due dispositivi è fallato. Secondo me è l'adattatore USB. Volevo fare una domanda a chi lo utilizza: la lucina verde deve rimanere accesa o lampeggiare? Nel mio lampeggia durante l'acquisizione dell'IP e poi rimane spenta...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#503 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
Sono preoccupato.... la mia secondo me non si è mai accesa (O non l'ho mai vista accesa?).
Comunque per ora il kit acquistato da MW sembra funzionare (Sono ignorante in materia quindi non faccio testo) bene. Il router collegato tramite il wizard del PC sulla scheda di rete e sempre tramite wizard attraverso la chiavetta usb-wifi sotto windows funziona. Sotto Linux (dove la mia ignoranza cresce ancora) è funzionato immediatamente il router mentre non ho idea di come installare l'adattatore ...
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
#504 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
Scusate, ho una domandina. Magari sbaglio qualcosa io nelle impostazioni ma mettendo SSID broadcast su off in realtà la mia rete non sparisce dalla vista dei dispositivi (notebook, telefonino, palmare) ma semplicemente viene visualizzata come "rete nascosta". E' giusto così? Io penso di no, anche perchè fino a pochi gg fa usavo un Dlink e li quando mettevo su "nascondi SSID" la rete era proprio non rilevabile coi metodi standard.
Grazie.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
#505 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 5
|
un nuovo problema?
ciao a tutti
![]() ho letto praticamente quasi tutta la discussione e non ho trovato risposta al mio problema, quindi i casi sono due: o è una cosa nuova oppure sono stordita e non l'ho trovato io, mi scuso in anticipo in questo caso... ![]() Dunque, ho acquistato il suddetto gateway vers. 1.1 due giorni fa, tutta gasata mi appresto ad installarlo ma dopo aver inserito il cd, seguite le istruzioni, collegato tutto quanto (cavo ethernet), tutte le luci accese e mi esce la finestrella di rilevazione, alla fine mi dice che è impossibile rilevare il gateway in rete... ![]() (Premetto che ho windows vista) qualcuno per caso può darmi una mano? grazie ![]() Ultima modifica di lauren : 16-10-2007 alle 20:00. Motivo: inserita versione del gateway |
![]() |
![]() |
#506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
|
Quote:
Fatto questo apri Internet Explorere e metti come indirizzo http://192.168.1.1 Alla richiesta di user e pwd digita "admin" per entrambi. Ti troverai davanti all'interfaccia web di configurazione del router. La prima pagina racchiude i dati più importanti, ossia quelli di connettività ADSL. Spero di esserti stato di aiuto ![]()
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590 |
|
![]() |
![]() |
#507 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 5
|
Quote:
I led accesi sono: power, wireless, 1 porta ethernet e DSL. Quindi mi ritrovo al punto di partenza... ![]()
__________________
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile |
|
![]() |
![]() |
#508 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 25
|
Quote:
Speedport 500V/W500V, Siemens SL2-141-I/SLI-5300-I/CL-110-I, Speedtouch 716g, Belkin 7633, T-Sinus 1054 DSL, BT Voyager 2091/2100/2110, Linksys WAG54GS, USRobotics 9107/9108, Netgear DG834GT/DG834NB/DG834PNB, Hitachi AH4222, BCM 6338/6348/6358 adslctl tool)
__________________
Bionico |
|
![]() |
![]() |
#509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
|
Quote:
Prova ad aprire un prompt di comandi e digita "ipconfig". Che cosa vedi? Se non stai sulla stessa subnet del router non riuscirai mai a collegarti alla sua console web. Come subnet mask, per la configurazione di rete, imposta sempre 255.255.255.0
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590 |
|
![]() |
![]() |
#510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 742
|
Quote:
__________________
Asus Maximus VII Gene, Intel i7 4790K 4.6 GHz, G.SKILL TridentX F3-2400C10D-16GTX DDR3, Asus GTX760-DC2OC-2GD5, Router Fritz!Box 7590 |
|
![]() |
![]() |
#511 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 5
|
Quote:
facendo ipconfig ho questo risultato:
__________________
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile |
|
![]() |
![]() |
#512 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 25
|
Quote:
Complimenti per il tu DSL Quality Viewer, semplice ma molto utile per monitorare i parametri della linea.
__________________
Bionico Ultima modifica di bionico : 18-10-2007 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
#513 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1
|
come cambiare la pssw ?
ciao a tutti.. comprato il Linksys WAG54GS ieri oggi gia operativo...
ho avuto alcuni problemi con i p2p ma sembrano risolti vorrei sapere come sostitire la passw e login di default cioè admin admin o com poter rendere sicuro il wi fi col portatile che monta una scheda d-link. il pc l ho connesso lan perchè con la chiave usb wsb54gsc cadeva la connessione , si bloccava il driver o addirittura il pc .... |
![]() |
![]() |
#514 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
|
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ![]() |
![]() |
![]() |
#515 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 71
|
Posseggo una connessione a banda larga WDSL (l'ADSL c'è da poco nel mio paese e il servizio è ancora scadente), quindi ho un'antenna wireless all'esterno della casa dotata di router integrato (ROUTER 1) da cui esce direttamente il cavo ethernet. Dato che voglio condividere la connessione con un altro pc fisso, ho comprato il router wireless Linksys WAG54GS (ROUTER 2) e l'adattatore di rete USB WUSB54GSC. Per fare ciò ho collegato il cavo ethernet che esce dal ROUTER 1 al ROUTER 2. Ho effettuato tutti i collegamenti correttamente, i pc si vedono e condividono file e cartelle, i permessi sono a posto, non ho firewall software o hardware attivi ad esclusione di quello del ROUTER 1 (attivo per ovvi motivi) e riesco ad accedere indifferentemente ad entrambi i router digitando il loro indirizzo in Firefox da qualsiasi computer (collegato via cavo o via wireless).
Il mio problema è che il computer collegato via cavo al ROUTER 2 (e al ROUTER 1 in serie) si connette normalmente a internet, mentre tutti i pc che collego in wireless al ROUTER 2 non riescono a sfruttare la connessione, anche se riescono ad accedere tranquillamente ad entrambi i router come ho già detto prima. Probabilmente il problema è dovuto a qualche impostazione particolare da regolare nei due router per permetterne il funzionamento in serie. Vorrei aggiungere che nel pc collegato via cavo ho impostato gli indirizzi della connessione manualmente, mettendo come gateway predefinito il ROUTER 1; se metto il ROUTER 2 come gateway predefinito anche questo pc non riesce a connettersi a internet, però rimangono inalterate e funzionanti le altre funzioni. Secondo me devo impostare qualche static route per far capire agli altri pc che il router connesso a internet è il ROUTER 1 e non il ROUTER 2 (al quale si connettono i pc tramite wireless), oppure devo indirizzare al ROUTER 1 le connessioni wireless che arrivano al ROUTER 2, ma non so come fare. Qualcuno può aiutarmi??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#516 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
A fondo pagina clicca su "Save Settings". Fine ;-) |
|
![]() |
![]() |
#517 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
#518 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
#519 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
#520 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() Finalmente sono riuscita ad ottenere l'accensione del led internet e sono riuscita ad entrare nella configurazione del gateway dal browser internet. Una volta settato il tutto come da istruzioni però non ho cmq accesso ad internet, in quanto mi dice che il gateway non è riuscito a stabilire una connessione DSN. Ho controllato anche i parametri nel sito helpadsl, dato che ho una connessione con alice smart e le impostazioni nel sito della linksys, ma non riesco a trovare la soluzione al problema. Scusatemi per l'insistenza ma io di queste cose sono davvero profana ![]()
__________________
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.