|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Quote:
Questo funziona solo se non rilasci mai il pulsante di scatto dalla posizione di metà corsa. Se lo rilasci prima di effettuare lo scatto, gli override vengono riattivati.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
|
Quote:
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
|
Quote:
Ho provato anche la funzione braketing per l'HDR ma cavolo quanto è difficile realizzare un HDR decente, c'è da fare un sacco di post produzione.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5105 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Quote:
Anche il problema del bilanciamento del bianco, per come lo hai descritto, rientra nelle normali difficoltà di gestione che può avere un dispositivo automatico che cerca di bilanciare al meglio i colori, ma non può avere una soluzione per ogni scenario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5106 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
|
Intanto una foto scattata un bel po' di tempo fa:
![]() Ed ecco un tentativo di HDR anche se di aspetto surreale: ![]()
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify Ultima modifica di D4N!3L3 : 23-01-2013 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5107 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() Per il bilanciamento del bianco anch'io penso che sia un mix di fattori: difficoltà mia nel capire quale sia più opportuno utilizzare, "difficoltà" della macchina ad elaborare tutte le luci presenti nella scena con un'unica impostazione, monitor non calibrato e possibile sfalsamento dei colori (anche se quest'ultimo punto penso riguardi più il confronto tra foto stampate e foto visualizzate su monitor, piuttosto che una gamma di colori amplificata nel monitor a discapito di un'altra...ma magari mi sbaglio) D4N!3L3 belle foto...suggestiva la HDR. Che programma usi per farle? Quando scatti foto che poi elaborerai in HDR che programma utilizzi? Imposti su M e con la fotocamera su treppiede scatti più foto con valori di esposizione diversi? In poche parole...come si fanno le elaborazioni HDR? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
|
Quote:
Comunque per quanto riguarda lo scatto ne faccio o 3 o 5, la macchina praticamente da quando l'ho presa non l'ho più spostata da M, imposti un valore di diaframma, iso 100 e un tempo di esposizione che ti sembra adatto alla scena, ne troppo sovraesposto ne troppo sotto esposto. Premendo a metà il tasto di scatto ti dice quant'è EV, quando è +-0 vuol dire che sei al centro esatto. Poi con la funzione di braketing continuo settata correttamente (qui c'è scritto cosa sono i vari valori e come settarla) utilizzi la funzione di ritardo dello scatto e imposti quanti scatti vuoi, in base al valore di EV che hai dato scatta le varie foto in rapida successione tutte con esposizione diversa sommando e sottraendo il valore che tu hai impostato. In questo modo ottieni varie foto della scena con diverse esposizioni, allora comincia la post produzione (vedi tutorial che ti ho linkato sopra) e li arriva il difficile. Non è affatto semplice realizzare un HDR, soprattutto se vuoi dargli un impressione realistica, di base però devono essere buone le foto che hai scattato. Quella che vedi è stata parecchio elaborata, era un primo tentativo, ne farò altri migliori. Considera che spesso l'elaborazione HDR introduce rumore quindi ti serve anche un software di rimozione del rumore. Esiste Noiseware come plugin di Photoshop o standalone o Neat Image che puoi scaricare anche in versione castrata gratuita.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
Installare il CHDK non mi serve per le foto che faccio. Raramente, se non mai uso il trepiede. A me va bene l'impostazione "P". Dato però che ho anche un "M", qualche volta mi divertirò a imparare anche a fare foto manuali.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5110 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Quote:
Ehm...No...Sono andato a rivederle...ho scritto una stupidaggine. Però hai compresso ulteriormente le foto per poterle postare o sono venute proprio così? E' il cielo con quelle macchie di pixel che mi fa supporre un'ulteriore compressione del file...non so se hai capito quel che voglio dire Ultima modifica di fra_nobel : 24-01-2013 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5111 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
l'ho ridotta a 1280x1024 con qualità al 75%.
però guardando la foto originale e quella ridotta non vedo differenze degne di nota. ma che inendi per macchie di pixel in cielo?
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 24-01-2013 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5112 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Guardando il cielo nelle foto notturne riesco ad individuare delle fasce di colore distinte e sono separate l'una dall'altra secondo delle forme squadrate...non saprei come meglio spiegarlo...anche guardando il cielo della foto sul fiume nel cielo azzurro noto dei punti in cui l'azzurro è di intensità diversa, e penso che questi "difetti" siano dovuti allo scatto in jpeg che comporta già una perdita di qualità dell'immagine, e soprattutto alla successiva compressione per inserirle nel post.
Se apparentemente non noti nulla nella foto, prova a cambiare lentamente l'inclinazione del monitor o il punto di osservazione. La cosa è abbastanza evidente e dovresti notarla al di là della mia descrizione di difficile interpretazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5113 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
|
Ecco altri tentativi HDR più o meno surreali, chi se ne intende un po' magari mi dica se devo migliorare alcuni aspetti, a volte perdo un po' di dettaglio ma non è facile la post produzione.
Alcuni come dicevo sono surreali, altri tentano di mantenersi sul realistico facendo vedere bene tutte le parti interessate (che poi sarebbe lo scopo principale dell'HDR). Purtroppo è sempre nuvoloso, dovrò provare a fare foto in situazioni molto colorate e ben illuminate dal sole. Una foto l'ho già postata ma ho corretto l'effetto di ghost che si vedeva nell'altra e ho cambiato un po' le impostazioni rendendola meno surreale. ![]() ![]() ![]() ![]() Mi rendo conto che magari i soggetti non sono granchè, purtroppo non ho molto tempo di andare a zonzo a cercarne di buoni.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify Ultima modifica di D4N!3L3 : 24-01-2013 alle 22:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5114 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
|
Ma i contorni colorati ai lati dell'immagine sono aberrazioni cromatiche o spostamenti della macchina/ottica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5115 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
|
Parli delle mie foto? A quali contorni ti riferisci?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#5116 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Ho qualche dubbio sul significato di alcune impostazioni del CHDK (ho iniziato a leggere il manuale ma il dubbio su questi punti mi è rimasto):
- Come faccio a scattare utilizzando le impostazioni CHDK? Infatti finché la fotocamera si trova in modalità ALT che permette le varie impostazioni, premendo il pulsante dell'otturatore non scatta alcuna foto, se si esce dalla modalità ALT mi è successo che scattasse una volta secondo le impostazioni tradizionali della modalità M, un'altra secondo quelle CHDK ma non ho capito il perché. - Disable overrides (Disabilita forzature): se non ho capito male, permette di sostituire al momento dello scatto le impostazioni settate nel menù CHDk con quelle che è possibile impostare normalmente con la fotocamera (es: ISO 60 anzicchè ISO 100, esposizione 30" anzicchè 15")? Cosa permettono di fare/non fare le tre modalità ON, OFF, DISABLE? - Include AutoISO & Bracketing - se lo attivo vuol dire la macchina si comporta come semi-automatica decidendo ISO e "bracketing" (che se non ho capito male consiste nello scattare più foto ad esposizione diversa l'una dall'altra) - Per scattare delle Macro, occorre impostare 0 o comunque un valore basso alla voce "Forzatura distanza focale"? Sicuramente man mano che continuerò la lettura mi verranno altri dubbi e tornerò a disturbarvi. Sarà che sono impedito io, però si può pensare di riportare la risposta in prima pagina o nel post dove è scritto come installare il CHDK così che possa essere d'aiuto anche ad altri che lo utilizzano per la prima volta. Ultima modifica di fra_nobel : 25-01-2013 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
|
Quote:
![]()
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5118 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
Su quella del fiume se in cielo vedi due colori diversi, uno più azzurro e uno più chiaro verso il fondo a destra è perchè era così in realtà. comunque la macchina ha l'accelerometro? nella menu galleria, le foto cambiano posizione spostando la macchina da orrizontale a verticale ![]()
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 25-01-2013 alle 21:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5120 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.