Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2013, 16:40   #5101
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ho capito, mille grazie, vedo di cercarlo.

EDIT

Provato, proverò a fare altre foto notturne allargando i tempi. Vedo nel link che mi hai postato che c'è la possibilità di abilitare/disabilitare gli override tramite uno shortcut, solo che non mi è riuscito di capire come, ho provato a fare come dice nella guida ma non funziona, sai mica se c'è la possibilità di attivare/disattivare invece che entrare ogni volta nel menu?
Da quello che ho capito funziona così: premi il pulsante di scatto a metà corsa, come per mettere a fuoco in AF, e premi il tasto UP: così facendo vengono disabilitati gli override e puoi scattare.
Questo funziona solo se non rilasci mai il pulsante di scatto dalla posizione di metà corsa. Se lo rilasci prima di effettuare lo scatto, gli override vengono riattivati.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:40   #5102
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Da quello che ho capito funziona così: premi il pulsante di scatto a metà corsa, come per mettere a fuoco in AF, e premi il tasto UP: così facendo vengono disabilitati gli override e puoi scattare.
Questo funziona solo se non rilasci mai il pulsante di scatto dalla posizione di metà corsa. Se lo rilasci prima di effettuare lo scatto, gli override vengono riattivati.
Ho capito, proverò. Avevo capito che si potesse disattivare liberamente e non solo durante la preparazione allo scatto.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 19:41   #5103
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ho capito, proverò. Avevo capito che si potesse disattivare liberamente e non solo durante la preparazione allo scatto.
Sì infatti leggendo la pagina del CHDK sembra proprio funzionare così. Però provando con la mia fotocamera il toggle è solo momentaneo
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 20:03   #5104
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Sì infatti leggendo la pagina del CHDK sembra proprio funzionare così. Però provando con la mia fotocamera il toggle è solo momentaneo
Infatti avevo provato ma non mi riusciva di disattivare nulla. Ho anche cercato per vedere se ci fosse il modo di impostare i comandi di shortcut ma non ho trovato nulla.

Ho provato anche la funzione braketing per l'HDR ma cavolo quanto è difficile realizzare un HDR decente, c'è da fare un sacco di post produzione.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 21:00   #5105
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Quoto un'ultima volta solo per riportare in evidenza la domanda in questa pagina
Ti rispondo sul 'problema' del rumore durante la zoomata, ma considera che non ho letto i tuoi precedenti post sull'argomento: a me sembra che il rumore praticamente non si senta quando lo zoom si muove a bassa velocità, mentre diventa ben udibile alla massima velocità (cioè quando spingi a fondo la levetta). Credo che questo sia assolutamente normale.
Anche il problema del bilanciamento del bianco, per come lo hai descritto, rientra nelle normali difficoltà di gestione che può avere un dispositivo automatico che cerca di bilanciare al meglio i colori, ma non può avere una soluzione per ogni scenario.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 21:04   #5106
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Intanto una foto scattata un bel po' di tempo fa:



Ed ecco un tentativo di HDR anche se di aspetto surreale:

__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify

Ultima modifica di D4N!3L3 : 23-01-2013 alle 21:27.
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 23:38   #5107
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ajdrooler Guarda i messaggi
Ti rispondo sul 'problema' del rumore durante la zoomata, ma considera che non ho letto i tuoi precedenti post sull'argomento: a me sembra che il rumore praticamente non si senta quando lo zoom si muove a bassa velocità, mentre diventa ben udibile alla massima velocità (cioè quando spingi a fondo la levetta). Credo che questo sia assolutamente normale.
Anche il problema del bilanciamento del bianco, per come lo hai descritto, rientra nelle normali difficoltà di gestione che può avere un dispositivo automatico che cerca di bilanciare al meglio i colori, ma non può avere una soluzione per ogni scenario.
Grazie ajdrooler e scusate per la domanda...non mi ero accorto della doppia velocità dello zoom e quindi ero convinto che il rumore riguardasse la zoomata lenta e quindi un possibile mal funzionamento ...Meglio così allora, nulla di cui preoccuparsi.
Per il bilanciamento del bianco anch'io penso che sia un mix di fattori: difficoltà mia nel capire quale sia più opportuno utilizzare, "difficoltà" della macchina ad elaborare tutte le luci presenti nella scena con un'unica impostazione, monitor non calibrato e possibile sfalsamento dei colori (anche se quest'ultimo punto penso riguardi più il confronto tra foto stampate e foto visualizzate su monitor, piuttosto che una gamma di colori amplificata nel monitor a discapito di un'altra...ma magari mi sbaglio)

D4N!3L3 belle foto...suggestiva la HDR. Che programma usi per farle? Quando scatti foto che poi elaborerai in HDR che programma utilizzi? Imposti su M e con la fotocamera su treppiede scatti più foto con valori di esposizione diversi? In poche parole...come si fanno le elaborazioni HDR?
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 08:38   #5108
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Grazie ajdrooler e scusate per la domanda...non mi ero accorto della doppia velocità dello zoom e quindi ero convinto che il rumore riguardasse la zoomata lenta e quindi un possibile mal funzionamento ...Meglio così allora, nulla di cui preoccuparsi.
Per il bilanciamento del bianco anch'io penso che sia un mix di fattori: difficoltà mia nel capire quale sia più opportuno utilizzare, "difficoltà" della macchina ad elaborare tutte le luci presenti nella scena con un'unica impostazione, monitor non calibrato e possibile sfalsamento dei colori (anche se quest'ultimo punto penso riguardi più il confronto tra foto stampate e foto visualizzate su monitor, piuttosto che una gamma di colori amplificata nel monitor a discapito di un'altra...ma magari mi sbaglio)

D4N!3L3 belle foto...suggestiva la HDR. Che programma usi per farle? Quando scatti foto che poi elaborerai in HDR che programma utilizzi? Imposti su M e con la fotocamera su treppiede scatti più foto con valori di esposizione diversi? In poche parole...come si fanno le elaborazioni HDR?
Guarda qui c'è una guida veloce su come fare le foto HDR. Ti consiglia anche i software da usare.

Comunque per quanto riguarda lo scatto ne faccio o 3 o 5, la macchina praticamente da quando l'ho presa non l'ho più spostata da M, imposti un valore di diaframma, iso 100 e un tempo di esposizione che ti sembra adatto alla scena, ne troppo sovraesposto ne troppo sotto esposto. Premendo a metà il tasto di scatto ti dice quant'è EV, quando è +-0 vuol dire che sei al centro esatto.

Poi con la funzione di braketing continuo settata correttamente (qui c'è scritto cosa sono i vari valori e come settarla) utilizzi la funzione di ritardo dello scatto e imposti quanti scatti vuoi, in base al valore di EV che hai dato scatta le varie foto in rapida successione tutte con esposizione diversa sommando e sottraendo il valore che tu hai impostato.

In questo modo ottieni varie foto della scena con diverse esposizioni, allora comincia la post produzione (vedi tutorial che ti ho linkato sopra) e li arriva il difficile.

Non è affatto semplice realizzare un HDR, soprattutto se vuoi dargli un impressione realistica, di base però devono essere buone le foto che hai scattato.
Quella che vedi è stata parecchio elaborata, era un primo tentativo, ne farò altri migliori.

Considera che spesso l'elaborazione HDR introduce rumore quindi ti serve anche un software di rimozione del rumore. Esiste Noiseware come plugin di Photoshop o standalone o Neat Image che puoi scaricare anche in versione castrata gratuita.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:10   #5109
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Crisp, se non sbaglio hai mantenuto gli ISO alti (800???)...prova ad impostare l'ISO a 100 e al massimo a 200 e vedrai che i risultati saranno ancora migliori...Puoi anche installare il CHDK che oltre a permetterti di scattare in raw, dovrebbe fare in modo di prolungare l'esposizione oltre i 15 secondi...
la prima foto di quando pioveva era iso 800, ma l'altra in cui si vede una notte rischiarata era iso 100.
Installare il CHDK non mi serve per le foto che faccio.
Raramente, se non mai uso il trepiede.
A me va bene l'impostazione "P".
Dato però che ho anche un "M", qualche volta mi divertirò a imparare anche a fare foto manuali.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:15   #5110
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
la prima foto di quando pioveva era iso 800, ma l'altra in cui si vede una notte rischiarata era iso 100.
Installare il CHDK non mi serve per le foto che faccio.
Raramente, se non mai uso il trepiede.
A me va bene l'impostazione "P".
Dato però che ho anche un "M", qualche volta mi divertirò a imparare anche a fare foto manuali.
Capito...Però forse hai usato qualche programma per comprimere le foto così da poter rispettare le dimensioni e poterle inserire nel post che ha tolto della qualità alle foto, perché mi sembra che quella notturna a ISO 800 sia migliore di quelle scattate ad ISO 100 e così non dovrebbe essere...

Ehm...No...Sono andato a rivederle...ho scritto una stupidaggine.
Però hai compresso ulteriormente le foto per poterle postare o sono venute proprio così? E' il cielo con quelle macchie di pixel che mi fa supporre un'ulteriore compressione del file...non so se hai capito quel che voglio dire

Ultima modifica di fra_nobel : 24-01-2013 alle 17:19.
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:42   #5111
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
l'ho ridotta a 1280x1024 con qualità al 75%.

però guardando la foto originale e quella ridotta non vedo differenze degne di nota.
ma che inendi per macchie di pixel in cielo?
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 24-01-2013 alle 17:46.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 18:06   #5112
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Guardando il cielo nelle foto notturne riesco ad individuare delle fasce di colore distinte e sono separate l'una dall'altra secondo delle forme squadrate...non saprei come meglio spiegarlo...anche guardando il cielo della foto sul fiume nel cielo azzurro noto dei punti in cui l'azzurro è di intensità diversa, e penso che questi "difetti" siano dovuti allo scatto in jpeg che comporta già una perdita di qualità dell'immagine, e soprattutto alla successiva compressione per inserirle nel post.
Se apparentemente non noti nulla nella foto, prova a cambiare lentamente l'inclinazione del monitor o il punto di osservazione. La cosa è abbastanza evidente e dovresti notarla al di là della mia descrizione di difficile interpretazione
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 22:34   #5113
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Ecco altri tentativi HDR più o meno surreali, chi se ne intende un po' magari mi dica se devo migliorare alcuni aspetti, a volte perdo un po' di dettaglio ma non è facile la post produzione.

Alcuni come dicevo sono surreali, altri tentano di mantenersi sul realistico facendo vedere bene tutte le parti interessate (che poi sarebbe lo scopo principale dell'HDR).

Purtroppo è sempre nuvoloso, dovrò provare a fare foto in situazioni molto colorate e ben illuminate dal sole.

Una foto l'ho già postata ma ho corretto l'effetto di ghost che si vedeva nell'altra e ho cambiato un po' le impostazioni rendendola meno surreale.





Mi rendo conto che magari i soggetti non sono granchè, purtroppo non ho molto tempo di andare a zonzo a cercarne di buoni.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify

Ultima modifica di D4N!3L3 : 24-01-2013 alle 22:59.
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 23:18   #5114
FrancoGual
Member
 
L'Avatar di FrancoGual
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
Ma i contorni colorati ai lati dell'immagine sono aberrazioni cromatiche o spostamenti della macchina/ottica?
FrancoGual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 08:30   #5115
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da FrancoGual Guarda i messaggi
Ma i contorni colorati ai lati dell'immagine sono aberrazioni cromatiche o spostamenti della macchina/ottica?
Parli delle mie foto? A quali contorni ti riferisci?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:05   #5116
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Ho qualche dubbio sul significato di alcune impostazioni del CHDK (ho iniziato a leggere il manuale ma il dubbio su questi punti mi è rimasto):

- Come faccio a scattare utilizzando le impostazioni CHDK? Infatti finché la fotocamera si trova in modalità ALT che permette le varie impostazioni, premendo il pulsante dell'otturatore non scatta alcuna foto, se si esce dalla modalità ALT mi è successo che scattasse una volta secondo le impostazioni tradizionali della modalità M, un'altra secondo quelle CHDK ma non ho capito il perché.

- Disable overrides (Disabilita forzature): se non ho capito male, permette di sostituire al momento dello scatto le impostazioni settate nel menù CHDk con quelle che è possibile impostare normalmente con la fotocamera (es: ISO 60 anzicchè ISO 100, esposizione 30" anzicchè 15")? Cosa permettono di fare/non fare le tre modalità ON, OFF, DISABLE?

- Include AutoISO & Bracketing - se lo attivo vuol dire la macchina si comporta come semi-automatica decidendo ISO e "bracketing" (che se non ho capito male consiste nello scattare più foto ad esposizione diversa l'una dall'altra)

- Per scattare delle Macro, occorre impostare 0 o comunque un valore basso alla voce "Forzatura distanza focale"?

Sicuramente man mano che continuerò la lettura mi verranno altri dubbi e tornerò a disturbarvi.
Sarà che sono impedito io, però si può pensare di riportare la risposta in prima pagina o nel post dove è scritto come installare il CHDK così che possa essere d'aiuto anche ad altri che lo utilizzano per la prima volta.

Ultima modifica di fra_nobel : 25-01-2013 alle 15:09.
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:22   #5117
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Ho qualche dubbio sul significato di alcune impostazioni del CHDK (ho iniziato a leggere il manuale ma il dubbio su questi punti mi è rimasto):

- Come faccio a scattare utilizzando le impostazioni CHDK? Infatti finché la fotocamera si trova in modalità ALT che permette le varie impostazioni, premendo il pulsante dell'otturatore non scatta alcuna foto, se si esce dalla modalità ALT mi è successo che scattasse una volta secondo le impostazioni tradizionali della modalità M, un'altra secondo quelle CHDK ma non ho capito il perché.

- Disable overrides (Disabilita forzature): se non ho capito male, permette di sostituire al momento dello scatto le impostazioni settate nel menù CHDk con quelle che è possibile impostare normalmente con la fotocamera (es: ISO 60 anzicchè ISO 100, esposizione 30" anzicchè 15")? Cosa permettono di fare/non fare le tre modalità ON, OFF, DISABLE?

- Include AutoISO & Bracketing - se lo attivo vuol dire la macchina si comporta come semi-automatica decidendo ISO e "bracketing" (che se non ho capito male consiste nello scattare più foto ad esposizione diversa l'una dall'altra)

- Per scattare delle Macro, occorre impostare 0 o comunque un valore basso alla voce "Forzatura distanza focale"?

Sicuramente man mano che continuerò la lettura mi verranno altri dubbi e tornerò a disturbarvi.
Sarà che sono impedito io, però si può pensare di riportare la risposta in prima pagina o nel post dove è scritto come installare il CHDK così che possa essere d'aiuto anche ad altri che lo utilizzano per la prima volta.
Hai provato a cercare qui le risposte?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 15:25   #5118
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Hai provato a cercare qui le risposte?
Sì...sto proprio leggendo quella guida che ho scaricato in pdf. Però questi dubbi mi son rimasti nonostante la lettura (anche perchè ahimè non sono una bomba in inglese e google translator non mi ha aiutato più di tanto...)
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 21:42   #5119
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Se apparentemente non noti nulla nella foto, prova a cambiare lentamente l'inclinazione del monitor o il punto di osservazione. La cosa è abbastanza evidente e dovresti notarla al di là della mia descrizione di difficile interpretazione
no, non vedo nulla, nemmeno nella foto originale ne in quella ridotta, ma comunque non vedo proprio squadrature di colori diversi.
Su quella del fiume se in cielo vedi due colori diversi, uno più azzurro e uno più chiaro verso il fondo a destra è perchè era così in realtà.

comunque la macchina ha l'accelerometro?
nella menu galleria, le foto cambiano posizione spostando la macchina da orrizontale a verticale
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 25-01-2013 alle 21:45.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 11:27   #5120
FrancoGual
Member
 
L'Avatar di FrancoGual
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Parli delle mie foto? A quali contorni ti riferisci?
Ad esempio le antenne a sinistra appaiono contornate da un paio di colori,come accadeva nei TV color fuori convergenza.
Penso che sia l'ottica che ai bordi ha dei problemi.
Ma potrei dire una cavolata.
FrancoGual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v