Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2017, 14:19   #5061
PCenNEW
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
I profili caricati continuano a non essere supportati.
A volte ti da' pure l'impressione che dopo un paio di check, è riuscito ad impostarli, ma poi al riavvio successivo, te li ripristina.

Considera che stiamo parlando sempre di profili overclock, nulla è garantito sopra i 2666.

Il mio consiglio è di lasciare questo:

"Memory Try It!"= 2933-16-18-18-18-36 e CPU NB/SoC V= Auto

testarlo per essere sicuro che è stabile e non di curarti più del problema.

Sono frequenza e timing assolutamente adeguati ad 1700 senza overclock.

Ma anche con overclock a 3.8-3.9GHz, è roba da punto % nei benchmark.
Il problema è che adesso nemmeno quel profilo me lo imposta e riesce a stare stabile. All'inizio sembrava di si poi ho riavviato e loop di riavvii e impostazione di default.
Ma è possibile che anche con il BIOS beta (che dovrebbe avere gli ultimi update delle AGESA) e con le ram che sono tra le più conosciute e supportate non riesco a farle andare nemmeno a 2933?
PCenNEW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 14:22   #5062
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da PCenNEW Guarda i messaggi
Il problema è che adesso nemmeno quel profilo me lo imposta e riesce a stare stabile. All'inizio sembrava di si poi ho riavviato e loop di riavvii e impostazione di default.
Ma è possibile che anche con il BIOS beta (che dovrebbe avere gli ultimi update delle AGESA) e con le ram che sono tra le più conosciute e supportate non riesco a farle andare nemmeno a 2933?
Fai una cosa, rimetti l'ultimo bios disponibile non beta e dopo che termini la procedura spegni tutto e rimuovi la batteria tampone per un paio di minuti così sei sicuro di aver resettato tutto. A quel punto riprova i 2933mhz
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 14:33   #5063
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
perdona l'ignoranza ma non so che sia la ch6 :S come la cerco? XD
Ch6 sarebbe la crosshair VI della asus.
https://www.asus.com/it/Motherboards...SHAIR-VI-HERO/

Ci sarebbe anche la strix (sempre asus) che ha un a buona sezione d'alimentazione, ma è appena uscita ed è sovraprezzata e abbastanza rara al momento.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 14:47   #5064
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Ch6 sarebbe la crosshair VI della asus.
https://www.asus.com/it/Motherboards...SHAIR-VI-HERO/

Ci sarebbe anche la strix (sempre asus) che ha un a buona sezione d'alimentazione, ma è appena uscita ed è sovraprezzata e abbastanza rara al momento.
ammazza che bestia...o.o
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 14:54   #5065
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Secondo me la taichi (e la professional che ha gli stessi VRM) sono anche superiori.
Hanno componentistica simile alla Asus ma un numero di fasi vere superiore alla CH6.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 15:49   #5066
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Leggendo online su vari forum qualche mese fa da utenti beta-tester ho capito che i veri Ryzen sono i 1700 lisci che rientravano nelle specifiche dei 65W
I 1700x e i 1800x non rientrando in quelle specifiche ma avendo 95w non li potevano mica buttare allora li hanno venduti con frequenze superiori
Almeno e' quello che ho capito io....
si bhè, i primi tempi si è detto di tutto, questa cosa ha poco senso in quanto i 1700X e i 1800X reggono i 3GHz allo stesso Vcore del 1700 senza problemi mentre non è vero il contrario ed infatti non tutti i 1700 arrivano ai 3.7-4GHz con gli stessi Vcore del 1800X(che i 3.6base boostati a 3.7 li regge all core a default).
se una cpu venisse scartata perchè per girare a 3GHz richiedrebbe un sistema di raffreddamento superiore, sarebbe improbabile che poi a clock superiori riuscisse a comportarsi meglio dato che nascono dallo stesso pp.
possiamo considerare gli X le versioni overclockate dei lisci o i lisci le versioni downclockate degli X, ma non ha senso una selezione fatta cercando i lisci overclockando gli scarti guardando a come si comportano questi processori.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 15:56   #5067
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Secondo me la taichi (e la professional che ha gli stessi VRM) sono anche superiori.
Hanno componentistica simile alla Asus ma un numero di fasi vere superiore alla CH6.
Peccato che, a me, la Taichi non si è dimostrata all'altezza della C6H, che ho ora.
Non era stabile, quando l'ho provata c'era il bios 2.20, mi pare (non mi finiva un qualsiasi stress test a default) e quando davo corrente al PC partiva senza premere il pulsante di accensione, uguale ad una H97 Pro4 asrock che ho ancora, non mi piaceva sta cosa
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI-
Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC -
Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 -
Corsair RM650i 650W.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 15:59   #5068
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Dai difetti che lamenti è chiaro che ne avevi una fallata.
Purtroppo se ne sono viste tante, di tutte le marche.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 16:52   #5069
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Secondo me la taichi (e la professional che ha gli stessi VRM) sono anche superiori.
Hanno componentistica simile alla Asus ma un numero di fasi vere superiore alla CH6.
La taichi ha vrm migliori, ma per un oc modesto una semplice b350 basta e avanza, spesso si va a guardare il numero di fasi e non la qualità.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 16:59   #5070
javajix
Senior Member
 
L'Avatar di javajix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Senigallia, AN
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
La taichi ha vrm migliori, ma per un oc modesto una semplice b350 basta e avanza, spesso si va a guardare il numero di fasi e non la qualità.
La mia B350 asus overvolta da paura... A default da bios il vcore è 1,350 ma poi durante l'uso sale fino a 1,51

Ora che ho fissato il vcore a mano tramite offset a 1,250v durante l'uso sale fino a 1,284v
__________________
CASE: CORSAIR iCUE 465X RGB - PSU: CORSAIR RM750i - COOLER: CORSAIR H150i pro - CPU: AMD Ryzen 9 5950x - MB: MSI MEG X570 ACE - RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 32GB (4X8) 3200 MHz CL16 - STORAGE: SSD M2 SABRENT ROCKET 4.0 1Tb - GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - MONITOR: ASUS XG32VQ 32" 144hz - KEYBOARD: CORSAIR K70 RGB MK.2 Low Profile Cherry MX Red - MOUSE: CORSAIR Glaive PRO RGB - SPEAKERS: LOGITECH G560 - WEBCAM: LOGITECH C922 PRO
javajix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 17:19   #5071
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Recensione Crucial Ballistix Elite 2x16GB 3200 16-18-18-36-2T:
(BLE2C16G4D32AEEA)

su Asus Crosshair VI Hero (bios 1002)

http://hexus.net/tech/reviews/ram/10...32aeea/?page=2

reggono in overclock a
3333 - 14-14-14-34-2T - 1.45V
e 3400 - 16-16-16-36-2T - 1.45V

davvero niente male, sono moduli da 16GB.

Ci sono i bench vs 2666 e 2933

Peccato che costino un botto (380-390 euro sul sito Crucial o Amazon DE )
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 21:13   #5072
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Domanda nubbia da neo ryzenista

Possibile che la cpu a default abbia solo 1,2v di vcore?

Ho settato sulla mobo il dynamic vcore a +0 e da cpuz vedo che ho 1,2v

Sul 1400 che ho montato settimana scorsa avevo 1,3 credo di default più o meno
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 22:16   #5073
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Allora...dopo un pò di test e sbattimenti...3.6 stabile a 1.177 - 1.199
Oggi ho provato disabilitando SMT...3.7 stabile allo stesso voltaggio, quando prima dovevo dargli circa 1.25.
Direi che per il mio utilizzo lo tengo senza SMT
Temp max 41° con intel burn test e occt

Comunque non so voi...ma ho tutte le tensioni ballerine...PLL che viaggia a 1.85 con tutto a default (settato manualmente viaggia tra 1.8-1.83) , ram settato sul bios a 1.33 (rilevato con hwinfo 1.35-1.373).

Le LLC entrambe messe a 4...sennò la cpu mi arriva a 1.134 = instabile
vsoc va a 1.025-1.068

OC tramite pstate

Che ne pensate ?
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0

Ultima modifica di sieg87 : 30-06-2017 alle 22:23.
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 22:19   #5074
PCenNEW
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Fai una cosa, rimetti l'ultimo bios disponibile non beta e dopo che termini la procedura spegni tutto e rimuovi la batteria tampone per un paio di minuti così sei sicuro di aver resettato tutto. A quel punto riprova i 2933mhz
Ho continuato a fare due prove con lo stesso bios che ho adesso, ovvero l'ultima beta, e sono riuscito ad impostare questo:



In pratica ho settato il primo profilo XMP ma forzando la RAM a 2933.
E' normale che così funzioni e negli altri casi no?
Comunque sembra stabile e lascierei tutto così fino a che non ci sarà il BIOS che supporti la 3200 stabile con le mie RAM.
Che ne dite? (chiedo perché proprio sono alle prime armi)

P.S.: E' normale che la temperatura della CPU sia 47° senza essere sotto sforzo e nemmeno con OC?
Ho il dissipatore stock di Ryzen. Ma è meglio che faccia qualche test di sforzo per vedere a che temp si arriva? E quali sono i tool e le procedure da seguire? grazie mille

Ultima modifica di PCenNEW : 30-06-2017 alle 22:21.
PCenNEW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 23:21   #5075
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da sieg87 Guarda i messaggi
Allora...dopo un pò di test e sbattimenti...3.6 stabile a 1.177 - 1.199
Oggi ho provato disabilitando SMT...3.7 stabile allo stesso voltaggio, quando prima dovevo dargli circa 1.25.
Direi che per il mio utilizzo lo tengo senza SMT
Temp max 41° con intel burn test e occt

Comunque non so voi...ma ho tutte le tensioni ballerine...PLL che viaggia a 1.85 con tutto a default (settato manualmente viaggia tra 1.8-1.83) , ram settato sul bios a 1.33 (rilevato con hwinfo 1.35-1.373).

Le LLC entrambe messe a 4...sennò la cpu mi arriva a 1.134 = instabile
vsoc va a 1.025-1.068

OC tramite pstate

Che ne pensate ?
...che è un delitto non salire almeno a 3,8GHz!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 11:03   #5076
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
...che è un delitto non salire almeno a 3,8GHz!
Eh...il problema è che a 3.8 vuole troppo
Ho provato a dargli fino a 1.26 ma nada...crasha
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 21:47   #5077
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Diciamo che è una mia fissazione..chiede troppo per poco guadagno
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 21:56   #5078
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
il mio regge benissimo a 1,23V @3,8
Strano che sul tuo non bastino 1,26V...... forse può essere legato alla ram che tu tieni a 3200MHz? (le mie sono 2400MHz).
Potrebbe essere che se tieni il soc a girare meno con la ram a frequenza minore (magari più tirate di cas) forse ottieni la stabilità?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2017, 00:45   #5079
sieg87
Senior Member
 
L'Avatar di sieg87
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
Penso sia proprio colpa del vsoc.
Le ram le ho da specifica 3200 14-14-14-34-48-1t

Domani una prova la faccio...sparo il vsoc a 1.2 e vediamo se gli garba
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Motherboard:Asus Crosshair Hero VI Dissi:Fractal Kelvin s36
Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0
sieg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2017, 17:20   #5080
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1731
ragazzi come devo calcolare quanta tensione impostare al vsoc in base ai valori di clock di cpu e ram?
Attualmente ho portato la cpu a 3.8ghz e le ram a 3200mhz con timing standard (16-18-18-36-75).
Ho impostato un vcore di 1.235v con llc mode 3 (che mi porta il vcore a 1.248V in idle e 1.256V in full load) ed un vram di 1.375V.
Il Vsoc attualmente sta sui 1.175V ed è stato messo a casaccio... quindi vorrei capire come impostarlo con scienza e coscienza :P

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v