|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5061 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
|
Quote:
Ma è possibile che anche con il BIOS beta (che dovrebbe avere gli ultimi update delle AGESA) e con le ram che sono tra le più conosciute e supportate non riesco a farle andare nemmeno a 2933? |
|
|
|
|
|
|
#5062 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1731
|
Quote:
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4 PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool |
|
|
|
|
|
|
#5063 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
https://www.asus.com/it/Motherboards...SHAIR-VI-HERO/ Ci sarebbe anche la strix (sempre asus) che ha un a buona sezione d'alimentazione, ma è appena uscita ed è sovraprezzata e abbastanza rara al momento.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
|
|
|
|
|
#5064 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1731
|
Quote:
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4 PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool |
|
|
|
|
|
|
#5065 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Secondo me la taichi (e la professional che ha gli stessi VRM) sono anche superiori.
Hanno componentistica simile alla Asus ma un numero di fasi vere superiore alla CH6. |
|
|
|
|
|
#5066 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4991
|
Quote:
se una cpu venisse scartata perchè per girare a 3GHz richiedrebbe un sistema di raffreddamento superiore, sarebbe improbabile che poi a clock superiori riuscisse a comportarsi meglio dato che nascono dallo stesso pp. possiamo considerare gli X le versioni overclockate dei lisci o i lisci le versioni downclockate degli X, ma non ha senso una selezione fatta cercando i lisci overclockando gli scarti guardando a come si comportano questi processori. |
|
|
|
|
|
|
#5067 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
|
Quote:
Non era stabile, quando l'ho provata c'era il bios 2.20, mi pare (non mi finiva un qualsiasi stress test a default) e quando davo corrente al PC partiva senza premere il pulsante di accensione, uguale ad una H97 Pro4 asrock che ho ancora, non mi piaceva sta cosa
__________________
ROG STRIX B650E-E GAMING WIFI- Ryzen 7600 - INNO3D RTX 4070 TWIN X2/OC - Lexar ARES 32GB Kit (2x16GB) 7200MHz tenute a 6000mhz cl30 - SSD WD_BLACK SN850X 1TB e Samsung 980 1TB - Benq BL2411PT LED IPS da 24", 1920x1200 - Corsair RM650i 650W. |
|
|
|
|
|
|
#5068 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Dai difetti che lamenti è chiaro che ne avevi una fallata.
Purtroppo se ne sono viste tante, di tutte le marche. |
|
|
|
|
|
#5069 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
La taichi ha vrm migliori, ma per un oc modesto una semplice b350 basta e avanza, spesso si va a guardare il numero di fasi e non la qualità.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
#5070 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Senigallia, AN
Messaggi: 365
|
Quote:
Ora che ho fissato il vcore a mano tramite offset a 1,250v durante l'uso sale fino a 1,284v
__________________
CASE: CORSAIR iCUE 465X RGB - PSU: CORSAIR RM750i - COOLER: CORSAIR H150i pro - CPU: AMD Ryzen 9 5950x - MB: MSI MEG X570 ACE - RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 32GB (4X8) 3200 MHz CL16 - STORAGE: SSD M2 SABRENT ROCKET 4.0 1Tb - GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - MONITOR: ASUS XG32VQ 32" 144hz - KEYBOARD: CORSAIR K70 RGB MK.2 Low Profile Cherry MX Red - MOUSE: CORSAIR Glaive PRO RGB - SPEAKERS: LOGITECH G560 - WEBCAM: LOGITECH C922 PRO |
|
|
|
|
|
|
#5071 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Recensione Crucial Ballistix Elite 2x16GB 3200 16-18-18-36-2T:
(BLE2C16G4D32AEEA) su Asus Crosshair VI Hero (bios 1002) http://hexus.net/tech/reviews/ram/10...32aeea/?page=2 reggono in overclock a 3333 - 14-14-14-34-2T - 1.45V e 3400 - 16-16-16-36-2T - 1.45V davvero niente male, sono moduli da 16GB. Ci sono i bench vs 2666 e 2933 Peccato che costino un botto (380-390 euro sul sito Crucial o Amazon DE )
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#5072 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Domanda nubbia da neo ryzenista
Possibile che la cpu a default abbia solo 1,2v di vcore? Ho settato sulla mobo il dynamic vcore a +0 e da cpuz vedo che ho 1,2v Sul 1400 che ho montato settimana scorsa avevo 1,3 credo di default più o meno
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
|
|
|
|
#5073 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Allora...dopo un pò di test e sbattimenti...3.6 stabile a 1.177 - 1.199
Oggi ho provato disabilitando SMT...3.7 stabile allo stesso voltaggio, quando prima dovevo dargli circa 1.25. Direi che per il mio utilizzo lo tengo senza SMT Temp max 41° con intel burn test e occt Comunque non so voi...ma ho tutte le tensioni ballerine...PLL che viaggia a 1.85 con tutto a default (settato manualmente viaggia tra 1.8-1.83) , ram settato sul bios a 1.33 (rilevato con hwinfo 1.35-1.373). Le LLC entrambe messe a 4...sennò la cpu mi arriva a 1.134 = instabile vsoc va a 1.025-1.068 OC tramite pstate Che ne pensate ?
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 Ultima modifica di sieg87 : 30-06-2017 alle 22:23. |
|
|
|
|
|
#5074 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 51
|
Quote:
In pratica ho settato il primo profilo XMP ma forzando la RAM a 2933. E' normale che così funzioni e negli altri casi no? Comunque sembra stabile e lascierei tutto così fino a che non ci sarà il BIOS che supporti la 3200 stabile con le mie RAM. Che ne dite? (chiedo perché proprio sono alle prime armi) P.S.: E' normale che la temperatura della CPU sia 47° senza essere sotto sforzo e nemmeno con OC? Ho il dissipatore stock di Ryzen. Ma è meglio che faccia qualche test di sforzo per vedere a che temp si arriva? E quali sono i tool e le procedure da seguire? grazie mille Ultima modifica di PCenNEW : 30-06-2017 alle 22:21. |
|
|
|
|
|
|
#5075 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5076 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Eh...il problema è che a 3.8 vuole troppo
Ho provato a dargli fino a 1.26 ma nada...crasha
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
|
|
|
|
#5077 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Diciamo che è una mia fissazione..chiede troppo per poco guadagno
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
|
|
|
|
#5078 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
il mio regge benissimo a 1,23V @3,8
Strano che sul tuo non bastino 1,26V...... forse può essere legato alla ram che tu tieni a 3200MHz? (le mie sono 2400MHz). Potrebbe essere che se tieni il soc a girare meno con la ram a frequenza minore (magari più tirate di cas) forse ottieni la stabilità? |
|
|
|
|
|
#5079 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Al di là dei fatti miei
Messaggi: 689
|
Penso sia proprio colpa del vsoc.
Le ram le ho da specifica 3200 14-14-14-34-48-1t Domani una prova la faccio...sparo il vsoc a 1.2 e vediamo se gli garba
__________________
Case:NZXT 630 - CPU:Ryzen 1700 @ 3.75 smt off 1.221v / 3.75 smt on 1.31v Ram:G.Skill Ripjaws V 3200 cl14 2x8 @ 3333 cl14 1.4v Scheda Video:Sapphire Vega 64 Liquid @ 1.050v / 1.100v HBM2 1100 Monitor:Asus MX27A Alimentatore:Cooler Master gx750w HDD:M.2 Crucial MX300 Sata+WD Blue 1T+2 Seagate Raid0 |
|
|
|
|
|
#5080 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1731
|
ragazzi come devo calcolare quanta tensione impostare al vsoc in base ai valori di clock di cpu e ram?
Attualmente ho portato la cpu a 3.8ghz e le ram a 3200mhz con timing standard (16-18-18-36-75). Ho impostato un vcore di 1.235v con llc mode 3 (che mi porta il vcore a 1.248V in idle e 1.256V in full load) ed un vram di 1.375V. Il Vsoc attualmente sta sui 1.175V ed è stato messo a casaccio... quindi vorrei capire come impostarlo con scienza e coscienza :P Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4 PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.




















