Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2021, 14:03   #461
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14195
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
la Capitalizzazione, determinazione dell'ammontare del capitale se e' un asset (se e' qualcos'altro puo' anche essere un intangibile) fa riferimento appunto ai dollari.
Dove si trovano fisicamente?

la capitalizzazione del bitcoin e' in fantasilandia.
Guarda, non dico di certo che andrà tutto bene, non ho la sfera di cristallo, bisogna solo valutare se il gioco vale la candela.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 14:08   #462
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14195
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il ricco Musk è bravo a cavalcare le tigri ma mica le usa DAVVERO come valuta.
Cavolo, mandagli subito una mail, probabilmente si e' sbagliato ed ha buttato via un sacco di soldi per niente!!!!11!1!1!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 14:14   #463
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
La reazione alla notizia è stata positiva perchè la notizia è positiva, considerando quello che poteva essere l'esito.

Il Dipartimento di Giustizia di NY, al di là degli annunci roboanti, ha dimostrato che nel 2018 Tether prestò a Bitfinex 850 milioni di dollari per tappare un ammanco riscontrato nei conti di Crypto Capital, che gestiva i pagamenti ad entrambe.

In quel preciso momento, e fino al totale rimborso del prestito (avvenuto mesi dopo) i Tether non erano completamente coperti da collaterale in dollari (mancavano appunto 850 milioni).

Da qui la sanzione .

Ma quello che temevano i mercati era che il Dipartimento riuscisse a dimostrare che Tether abbia sempre fatto quello che fanno le banche centrali con il quantitative easing, e cioè stampasse tether senza alcuna copertura e che usasse questi tether per manipolare il prezzo delle criptovalute.

Queste ultime due accuse, di gran lunga più gravi della prima, non sono state dimostrate e, considerando che il Dipartimento di Giustizia ha scartabellato documenti per 2 anni e mezzo e che parliamo della giustizia americana e non di quella italiana, state certi che se fossero emerse delle prove adesso lo sapremmo.

Altra notizia positiva è che Tether è stata obbligata a presentare audit più seri di quelli forniti finora a dimostrazione di quanto sopra.
Il problema è che il Dipartimento dello stato di NY ha indagato solo su quei 850.000 $, i 30 miliardi sono fuori giurisdizione, per cui non sono di loro competenza, non potevano indagare e alla fine a loro non gliene frega una mazza.
Non è che non ha trovato prove della frode, ha indagato su un ammanco di 850.000 $ e ha scoperto che quelli erano una frode, gli indagati hanno prontamente ricoperto la mancanza e se ne sono usciti con uno scappellotto sulla testa.
I Tethers non sono sotto giurisdizione USA, se uno pensa che ci sia una truffa deve denunciare la cosa presso le autorità delle Bahamas, dove notoriamente sono lesti e duri nel combattere qualsiasi forma di criminalità finanziaria

Si, perché se per caso qualcuno vi fa sparire i soldi e andate dai Carabinieri il loro commento sarà "e a noi checcefrega dei tuoi conti alle Bahamas ?"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 14:16   #464
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17588
billy oltre a consigliare di non investirci se si hanno meno soldi di musk dice che sono una problematica ambientale se non opportunamente regolamentati. mi copia i post praticamente, gli chiederò una percentuale sul patrimonio

https://www.wallstreetitalia.com/bit...-i-suoi-soldi/

Ultima modifica di TorettoMilano : 26-02-2021 alle 14:31.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 14:30   #465
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5573
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
billy oltre a consigliare di non investirci se si hanno meno soldi di musk dice che sono una problematica ambientale se non opportunamente regolamentizzati. mi copia i post praticamente, gli chiederò una percentuale sul patrimonio

https://www.wallstreetitalia.com/bit...-i-suoi-soldi/
sul consumo sono d'accordo come detto piu volte...

però

"tuttavia crede che dovrebbero essere trasparenti, reversibili e centralizzate."


praticamente non essere più una blockchain....non credo sia in malafede e probabilmente lo pensa veramente...quindi Bill è contro, c'è poco da dire..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 14:56   #466
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14195
Intanto Coinbase si quota in borsa.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 14:57   #467
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il problema è che il Dipartimento dello stato di NY ha indagato solo su quei 850.000 $, i 30 miliardi sono fuori giurisdizione, per cui non sono di loro competenza, non potevano indagare e alla fine a loro non gliene frega una mazza.
Non è che non ha trovato prove della frode, ha indagato su un ammanco di 850.000 $ e ha scoperto che quelli erano una frode, gli indagati hanno prontamente ricoperto la mancanza e se ne sono usciti con uno scappellotto sulla testa.
I Tethers non sono sotto giurisdizione USA, se uno pensa che ci sia una truffa deve denunciare la cosa presso le autorità delle Bahamas, dove notoriamente sono lesti e duri nel combattere qualsiasi forma di criminalità finanziaria

Si, perché se per caso qualcuno vi fa sparire i soldi e andate dai Carabinieri il loro commento sarà "e a noi checcefrega dei tuoi conti alle Bahamas ?"
Alla giustizia americana quando si parla di frodi finanziarie internazionali non importa nulla della competenza territoriale.

Non avrebbero dovuto nemmeno indagare sugli 850 milioni visto che né Bitfinex (Isole Vergini) né Tether (Hong Kong) né Crypto Capital (Panama) hanno sede in USA.

Tra l'altro l'uso di Tether e Bitfinex era già vietato ai cittadini USA da prima di questa storia, quindi all'amministrazione americana non avrebbe dovuto fregare nulla.

https://support.bitfinex.com/hc/en-u...sked-Questions
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2021, 15:57   #468
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Alla giustizia americana quando si parla di frodi finanziarie internazionali non importa nulla della competenza territoriale.

Non avrebbero dovuto nemmeno indagare sugli 850 milioni visto che né Bitfinex (Isole Vergini) né Tether (Hong Kong) né Crypto Capital (Panama) hanno sede in USA.

Tra l'altro l'uso di Tether e Bitfinex era già vietato ai cittadini USA da prima di questa storia, quindi all'amministrazione americana non avrebbe dovuto fregare nulla.

https://support.bitfinex.com/hc/en-u...sked-Questions
La società in causa era la BFNXA registrata negli USA e Bitfinex ha chiuso la trattazione negli USA soltanto dopo l'apertura delle indagini.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2021, 11:01   #469
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La società in causa era la BFNXA registrata negli USA e Bitfinex ha chiuso la trattazione negli USA soltanto dopo l'apertura delle indagini.
Non mi risulta. BFNXA era il marchio con cui Bitfinex era registrata nelle Isole Vergini. Hai una fonte?
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2021, 12:04   #470
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Non mi risulta. BFNXA era il marchio con cui Bitfinex era registrata nelle Isole Vergini. Hai una fonte?
BFNXA era aveva sede nelle isole Vergini ma operava negli USA :
https://iapps.courts.state.ny.us/fbe...==&system=prod

:
iFINEX INC.. BFXNA INC.. BFXWW INC., .
TETHER HOLDINGS LIMITED. TETHER
OPERATIONS LIMITED, TETHER LIMITED. .
TETHER INTERNATIONAL LIMITED.
:
Respondents,
in promoting the issuance. distribution. exchange, :
advertisement. negotiation. purchase. investment advice
or sale of securities or commodities in or from New
York State.


BFXNA is registered with the United States Department of the Treasury Financial Crimes Enforcement Network as a money transmitter.

È solo per questo che è finita in tribunale, infatti da allora hanno pensato bene di non operare più negli USA così i tribunali di quel paese non possono più rompergli le scatole.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 00:34   #471
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da deejlux Guarda i messaggi
Lyoness?
Non è piramidale. Tutto in regola e matematicamente perfetto, le aziende che non han aderito fanno senza ombra di dubbio montagne di nero, e quindi non è conveniente.

E' piramidale il lato Lyconet, quello per cui ti tenevano seduto 2 ore a spiegarti i 72 sistemi di guadagno, l'equivalente dell'upgrade nelle PTC (paga per guadagnare di piu e trova altri che paghino così guadagni dal loro upgrade)

Fortunatamente si può usare anche solo il primo dei due (cosa che faccio piu o meno ogni giorno, e fa gran parte delle 160 persone a cui ho dato la tessera), certo non ti metti la lamborghini sotto al culo come ha fatto qualcuno, ma una bella cena di pesce a fine anno salta tranquillamente fuori
Lyoness dalle mie parti iniziò a girare circa 8 anni fa e di nuovo negli anni seguenti con qualche linea (o come le chiamano) di operatori "lyconet" attiva ma di fatto di attività registrate ce ne saranno una dozzina in tutta la città (l'ultimo controllo lo feci a metà 2019 quindi dovrei aggiornarmi)...
se anche riesci a smerciare tante tessere (e se soprattutto i tesserati riescono a spendere chissàdove visto che c'è parecchia terra bruciata, perlomeno qua in zona) il ritorno resta imho molto basso*; idem lato fornitura (se questi mi dà l'1% indietro ma offre prezzi più cari dei competitors del 3-4% ci perdo comunque).
Comunque sì, Lyoness/CashBackWorld/MyWorld è legale (e infatti paga molto poco, sennò sarebbe troppo facile).


*non ricordo le cifre precise (e probabilmente saranno cambiate di nuovo) ma mi pare che a fronte di un 6% circa pubblicitario (diverso in ogni settore merceologico etc etc), l'1% andasse ai 2 livelli superiori (0.5 e 0.5), l'1-2% andasse al cliente come cashback e il resto a Lyoness
Quote:
Originariamente inviato da deejlux Guarda i messaggi
- Non c'è in realtà nulla di rivoluzionario, secoli prima esisteva Ebates, poi sono nati i vari Bestshopping, Beruby ecc, con sto discorso della tessera oltre all'online si passava anche per attività "fisiche"
La famosa "opportunità", detto anche "treno che passa ora e mai piu", frasi sentite in qualsiasi riunione segreta di qualsiasi azienda, non è prendere lo 0.5% su 2 livelli, è infilare soldi e trovare altri che li infilino.


- La multa è per la parte piramidale (Lyconet), il cashback con tessere (Lyoness > CashBackWorld > ora MyWorld, credo, boh) è legalissimo e pienamente sostenibile senza gonzi che infilano botte da 2400€ nel sistema (quello si, è ovviamente piramidale).
L'azienda che gestisce il tutto è ovviamente la stessa, ma sono fermamente convinti a tener in piedi il sistema ponzi, senò come glielo dicono a mr lamborghini che dal mese prossimo non gli si alzano piu le portiere in verticale

- Il cashback che l'azienda "paga" al cliente è scaricabile come spesa pubblicitaria. Il contratto di affiliazione piu costoso offre pure un CRM (chiaramente invendibile al 99%, siamo in Italia, "apro la serranda ed i clienti arrivano" piuttosto che "non posso mica star dietro a ste cose io, devo lavorare")
Se poi per esempio parliamo di un bar e di un fornitore di bevande entrambi affiliati, c'è da giocarci con le cifre nell'assoluta legalità.

Non fosse che al bar conviene di piu comprare e vendere un fusto su 10 a nero (o farselo dare omaggio ogni 3 pagati cash), un pacco di caffè a nero, ecc ecc.
il CRM sarebbe fondamentale nel 2020 ma anche qua la sua redditività dipende dai settori:
Se hai un'attività che campa di turismo, Che te ne fai di promo di fidelizzazioni a clienti che vivono a centinaia di km di distanza e che non tornano dalle tue parti se non per bisogni che vanno aldilà della fedeltà tra azienda e cliente?
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
L'oro un metallo parecchio mediocre in quanto a caratteristiche e uso? Lo puoi usare?

Io sono davvero curioso di sapere cosa vi fumate prima di scrivere sul forum, deve essere roba potente, altro che LSD-25

Che valore intrinseco ha? Davvero?
son passate 2 settimane, una risposta?
no?
come pensavo.

e come uso: ci sono metalli con utilizzi simili ad un costo inferiore (o nettamente inferiore) quindi sì, l'oro è scadente in tal senso
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1