Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2011, 13:15   #481
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da nicolag75 Guarda i messaggi
mi date un consiglio su qualche scheda AM3+
non mi interessa overclock per ora

Scheda Madre Gigabyte GA-970A-D3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 72 eur
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 76eur
Scheda Madre Asus M5A97 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 76eur
Scheda Madre Asrock 880G PRO3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 73eur

grazie
Gigabyte GA-970A-UD3
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 14:38   #482
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Gigabyte GA-970A-UD3
Confermo, l'ho presa ed è veramente ottima!
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 15:31   #483
bubbi
Senior Member
 
L'Avatar di bubbi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giulianova
Messaggi: 799
chiedo altre info...per i nuvoi chipset serie 9, ho visto che le ram vanno a 1,5v...significa che vanno bene le stesse ram che ci sono per sandy bridge 1155 oppure usciranno altre ram low voltage apposite????
bubbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 15:34   #484
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da bubbi Guarda i messaggi
chiedo altre info...per i nuvoi chipset serie 9, ho visto che le ram vanno a 1,5v...significa che vanno bene le stesse ram che ci sono per sandy bridge 1155 oppure usciranno altre ram low voltage apposite????
dove l hai letto che le ram vanno a 1,5v?
sulla crosshair v nella qvl ci sono ram fino 1,75v
io ho usato le ram in firma (che sono 1,8v) senza problemi...
non si sa se bulldozer "vorrà" delle low voltage o se imporrà limiti al voltaggio
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 15:46   #485
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
ho preso una GA-990XA-UD3 e come tutte le giga che ho avuto perfetta...
le ram le ho messe a 1,4v
Leonardo_moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:12   #486
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Confermo, l'ho presa ed è veramente ottima!
Meno male allora spero che arrivi presto... l'hai provata in overclock?? so che è 8+2...
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:16   #487
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
edit
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:32   #488
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da bubbi Guarda i messaggi
chiedo altre info...per i nuvoi chipset serie 9, ho visto che le ram vanno a 1,5v...significa che vanno bene le stesse ram che ci sono per sandy bridge 1155 oppure usciranno altre ram low voltage apposite????
sia chiaro, lo standard ddr3 afferma che le ddr3 devono esser alimentate a 1.5v
quindi tutte le mobo che supportano le ddr3 vanno a 1.5v
poi che ci siano memorie che per andare a certe frequenze o certi timings necessitano di 1.65V quello è un problema solo del costruttore che le certifica fuori specifica del jedec.

via spd su qualsiasi mobo uno mette una ddr3 da 1600 questa la imposterà alle specifiche del jedec, quindi 1600 9-9-9-27 e 1.5v

poi uno inizierà a smanettarci con timings , frequenze e voltaggi come vuole.

di fatto qualsiasi ram a 1.65 è una ram fuori standard jedec, ma certificata dal produttore.

che la mobo poi permetta di alzare i voltaggi è un altro conto
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:37   #489
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Stermy57 Guarda i messaggi
Meno male allora spero che arrivi presto... l'hai provata in overclock?? so che è 8+2...
ora non ti fissare che sia una 8+2, non è che avere tante fasi, migliori l'oc in maniera fantasmagorica.
sopratutto senza sapere la qualità sia delle fasi, che del pcb.

difatto un pcb scadente, vanifica qualsiasi impegno nel mettere n mila fasi.

come avere 8 fasi analogiche è sicuramente peggio di averne 4 digitali.

senza contare che le fasi non aiutano a salire in oc, aiutano solo a tenere stabile il v-cpu tante fasi vuol dire v-drop minori...v-drop minori vuol dire esser stabili ad una certa frequenza con qualche step di v-core in meno.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 16:46   #490
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
ora non ti fissare che sia una 8+2, non è che avere tante fasi, migliori l'oc in maniera fantasmagorica.
sopratutto senza sapere la qualità sia delle fasi, che del pcb.

difatto un pcb scadente, vanifica qualsiasi impegno nel mettere n mila fasi.

come avere 8 fasi analogiche è sicuramente peggio di averne 4 digitali.

senza contare che le fasi non aiutano a salire in oc, aiutano solo a tenere stabile il v-cpu tante fasi vuol dire v-drop minori...v-drop minori vuol dire esser stabili ad una certa frequenza con qualche step di v-core in meno.
Grazie per le info... per il fatto del v-drop lo sapevo gia ma non sapevo che anche il pcb influisse sulle capacità di overclock.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:38   #491
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Stermy57 Guarda i messaggi
Grazie per le info... per il fatto del v-drop lo sapevo gia ma non sapevo che anche il pcb influisse sulle capacità di overclock.
il pcb è quella cosa che manda i segnali dal bios alla cpu, il segnale delle fasi alla cpu, fa parlare cpu e mem, cpu e nb, cpu e vga...
se il pcb è scadente il disturbo sui segnali che viaggiano li sopra è altissimo...
quindi tante fasi, tante linea pci ex etc etc, vogliono dire tanti layer
e se non fai le cose di buona qualità vuol dire solo fare casini.

cmq siamo lontani dal caso in questione le mobo indicate sono buone mobo "mid", quindi con fasi value, anche se 8+2.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:47   #492
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
se il venditore te la cambia lui si fa presto ma se deve andar al fornitore e seguir la trafila normale.....40 giorni circa se non di piu
Grazie,
ho appena scritto allo shop ma guardando il ticket iniziale mi avevano scritto che era stata spedita in assistenza, ma presumo quella del produttore...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 18:10   #493
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Consiglio tra queste Mboard considerato che mi serve per fare OC ?
Non credo userò mai il crossfire o sli quindi anche se il chipset è 990X va bene cmq, l'importante è che sia buona per OC... ...Sempre avuto ASUS e ultima ASROCK che però non mi ha entusiasmato anche per la compatibilità della RAM... ...Altra cosa meno spendo e meglio è quindi mi servirebbe la migliore rapporto prezzo/overclock se possibile...

Ho trovato:

- ASUS SoAM3+ M5A99X EVO
- Gigabyte GA-990XA-UD3

Eventualmente con 990FX:

- MSI 990FXA-GD65
- GA-990FXA-UD3

Grazie
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 18:49   #494
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
il pcb è quella cosa che manda i segnali dal bios alla cpu, il segnale delle fasi alla cpu, fa parlare cpu e mem, cpu e nb, cpu e vga...
se il pcb è scadente il disturbo sui segnali che viaggiano li sopra è altissimo...
quindi tante fasi, tante linea pci ex etc etc, vogliono dire tanti layer
e se non fai le cose di buona qualità vuol dire solo fare casini.

cmq siamo lontani dal caso in questione le mobo indicate sono buone mobo "mid", quindi con fasi value, anche se 8+2.
Con "mid" ti riferisci a motherboard mainstream??
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:36   #495
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
...un pcb scadente, vanifica qualsiasi impegno nel mettere n mila fasi...
Ti riferisci al Printed Circuit Board, cioè al circuito stampato? Se sì, conta non tanto la qualità dell'isolante utilizzato, ma il progetto delle piste in rame ed in special modo la realizzazione dei percorsi, nonché alla quantità di conduttore impiegata, soprattutto nelle sezioni relative all'alimentazione. Un metodo per valutare (grossolanamente) la quantità di rame impiegato è quello di soppesare la mainboard dopo averne preferibilmente rimosso i dissipatori del chipset e/o dei VRM ed il backplate situato sotto il socket CPU.
Un giusto spessore di conduttore ed una ottimizzazione dei percorsi con conseguente riduzione della resistenza elettrica garantisce maggiore stabilità in condizioni particolarmente estreme.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 14:23   #496
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Ti riferisci al Printed Circuit Board, cioè al circuito stampato? Se sì, conta non tanto la qualità dell'isolante utilizzato, ma il progetto delle piste in rame ed in special modo la realizzazione dei percorsi, nonché alla quantità di conduttore impiegata, soprattutto nelle sezioni relative all'alimentazione. Un metodo per valutare (grossolanamente) la quantità di rame impiegato è quello di soppesare la mainboard dopo averne preferibilmente rimosso i dissipatori del chipset e/o dei VRM ed il backplate situato sotto il socket CPU.
Un giusto spessore di conduttore ed una ottimizzazione dei percorsi con conseguente riduzione della resistenza elettrica garantisce maggiore stabilità in condizioni particolarmente estreme.
ovviamente per pcb intendevo appunto il circuito stampato.
cmq non ho mai parlato dell'isolante utilizzato....ti sembra che abbia detto prepreg o fr4?
se è per questo manco ho parlato di rame...

ovviamente sono tutte cose che entrano dentro alla qualità di un pcb...
e si concatenano tra loro.

il fatto è che una mobo va progettata, tenendo conto di 1000 parametri costruttivi, le piste, il crosstalk tra le piste, i componenti, il common noise, la messa a terra.

ad esempio quando si parla di mobo 990x o 990fx e dico che uno gestisce 32 e 48 linee pci-ex non è che sono linee "inventate" ci sono sulla mobo e sono linee fisiche.

ovviamente farne passare 32 o farne passare 48, mantenendo la stessa qualità del segnale evitando fenomeni come il crosstalk o la stessa oscillazione dei segnali , c'è una differenza abissale sul costo.

non incide tanto il costo del chipset di suo, ma il costo di progettazione della mobo.

quindi tante piste, vuol dire stare attenti, far passare tante piste vicine tra loro vuol dire avere crosstalk, per eliminarlo bisogna mettere dei piani di massa, quindi rame, che influisce sul costo.
non vuoi mettere un piano di rame? allora devi distanziare le piste tra loro, distanziarle vuol dire aumentare la superficie del pcb, quindi aumentarne i costi.

vuoi usare un design multilayer per contenere gli ingombri? benissimo ma i costi aumentano, perchè bisogna fare oltre l'impacchettamento, anche i "via" per interconnettere i piani tra loro.


quindi insomma come detto puoi anche mettermi 8 fasi su una mobo mainsteram, ma se poi metti tutto sullo stesso piano o usi un pcb mal progettato praticamente a sto punto il fatto che ti abbiano messo 4 mosfet in + sulla mobo è quasi come non averli.

ad esempio solitamente, le mobo di qualità invece di avere un solo strato di rame come massa ne hanno 2, intervallati dai layer di isolante e dai layer dedicati alle piste.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 14:38   #497
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quoto in tutto e per tutto! Dimenticavo, complimenti per l'esaurientissima delucidazione! Il costo del chipset e dei componenti di base (VRM, condensatori, ecc..) è trascurabile e incide di poco sul prezzo della mainboard, conta soprattutto la progettazione, motivo per cui vi possono essere differenze di prezzo tra schede aventi lo stesso chipset e numero di fasi sull'alimentazione...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 26-07-2011 alle 14:46.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:34   #498
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
AM3+ finirà nel 2012

come di può leggere chiaramente in questa notizia il socket AM3+ uscirà fuori produzione del 2012, diciamo che un socket di passaggio verso FM2
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 16:54   #499
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Già si sapeva del 2012 come ho detto pagine fa, infatti non ho più postato per questo motivo, data la mia indecisione.

Io aspetto l'uscita delle CPU per valutare le prestazione di queste ultime e del socket AM3+ (verso dicembre avrei preso i prezzi) ma se non danno prestazioni da urlo...tengo i soldi in saccoccia ed aspetto notizie sul socket FM2.
Però monitorizzo le MoBo AM3+ da questi fruttuosi commenti.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 11:07   #500
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
come di può leggere chiaramente in questa notizia il socket AM3+ uscirà fuori produzione del 2012, diciamo che un socket di passaggio verso FM2
Caspita io non lo sapevo.....
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Primi camion elettrici MAN eTGX arrivano...
ASUS ROG Xbox Ally e Ally X in vendita d...
Threads introduce le chat di gruppo e po...
Datacenter tra i canguri: Project Southg...
PS Plus di ottobre: pioggia di horror e ...
Waymo porta i robotaxi a Londra: dal 202...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
MagicPad 3 Pro: Honor lancia il primo ta...
vivo porta OriginOS 6 sui mercati intern...
Sony WH-1000XM6 vs WH-1000XM5: su AliExp...
GTA 6 vale 100 dollari: l'ex director di...
TSMC: utili trimestrali record, +39% gra...
Xiaomi Redmi Note 14 a soli 149,90€: sma...
Google rilascia Veo 3.1: cosa cambia nel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v