Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2011, 10:24   #481
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da FraDimi Guarda i messaggi
grazie delle precisazioni, ma una domanda da quello che hai riportato quindi le 20 mega non vengono filtrate in nessun modo, o sbaglio?
A meno che non siano attestate su centrali ATM sature. La maggior parte delle 20 Mega sono su centrali Gigabit Ethernet. In sostanza se anche oggi non ce la fai a scaricare a piena banda (portante agganciata meno 18%) allora è possibile che vengano filtrate.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 10:50   #482
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Tyrael87 Guarda i messaggi
però continuano ad NON esserci centrali interessate, come me lo spiegate questo?
Magari lo comunicheranno man mano che hanno implementato i filtri ??? Non è che magicamente i filtri si installano da soli.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 12:10   #483
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8194
Quote:
Le applicazioni VoIP, compresa Skype, non saranno oggetto di alcuna limitazione. Gli unici applicativi p2p che saranno limitati (temporaneamente e solo in casi di congestione) sono quelli dedicati allo scambio di file. Che occupano – negli orari di picco – oltre il 30% di banda downstream.
Vedi che avevo ragione io! Il restante 70% della banda nelle ore di punta chi lo occupa? Suppongo i servizi di streaming video! Stanno togliendo i sassolini invece del masso che dà più fastidio.

Se limitassero la velocità di streaming di youtube e simili risolverebbero i problemi di saturazione.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 14:01   #484
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Vedi che avevo ragione io! Il restante 70% della banda nelle ore di punta chi lo occupa? Suppongo i servizi di streaming video! Stanno togliendo i sassolini invece del masso che dà più fastidio.

Se limitassero la velocità di streaming di youtube e simili risolverebbero i problemi di saturazione.
L'altro 70% é occupato dal restante 90-95% degli utenti. Lo streaming video é molto piú fair del p2p. Di solito il tempo di download é minore del tempo di visione, quindi nel tempo restante la banda é completamente libera.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 16:30   #485
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se limitassero la velocità di streaming di youtube e simili risolverebbero i problemi di saturazione.
Detto molto onestamente: se proprio non posso fare a meno di avere throttling sulla banda, preferisco averlo sul P2P e sui servizi tipo Megaupload che userei in background, piuttosto che su YouTube o su, che so, SoundCloud.

Tutto questo per un motivo molto semplice: P2P e download di grosse dimensioni (e.g. distro) li fai in background (e quindi se il download rallenta o rimane fermo per qualche secondo, pace amen), mentre un video su YouTube lo guardi di solito in tempo reale (e se ogni 20 secondi ne sta fermo 10 perché lo streaming non è fatto abbastanza velocemente, dopo un po' girano le ).

My 2 cents.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 19:35   #486
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Tyrael87 Guarda i messaggi
scusa ma allora l'altro ieri a cosa è servito? era un giorno così?
Era il giorno in cui hanno iniziato a metterli in atto, man mano appariranno le centrali interessate. Sai quanti passaggi fa un'informazione prima di arrivare su quel sito ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 06:34   #487
Hades
Senior Member
 
L'Avatar di Hades
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Era il giorno in cui hanno iniziato a metterli in atto, man mano appariranno le centrali interessate. Sai quanti passaggi fa un'informazione prima di arrivare su quel sito ?
uno, se hanno un minimo di tecnologia. la centrale che va in protezione manda una segnalazione e viene aggiornato il sito.

Cmq per me resta una buffonata e non si vedranno mai centrali tagliate.
Hades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 08:17   #488
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Hades Guarda i messaggi
uno, se hanno un minimo di tecnologia. la centrale che va in protezione manda una segnalazione e viene aggiornato il sito.
Ma non sarà sicuramente così Perché la tecnologia ce l'hanno, ma magari non è così integrata come pensi, visto il colosso.
Quote:
Originariamente inviato da Hades Guarda i messaggi
Cmq per me resta una buffonata e non si vedranno mai centrali tagliate.
Allora sarebbero dei furbi a farsi pubblicità negativa
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 09:15   #489
FraDimi
Member
 
L'Avatar di FraDimi
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Hades Guarda i messaggi
Cmq per me resta una buffonata e non si vedranno mai centrali tagliate.
Non credo se no non avrebbero rilasciato nessun avviso
FraDimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 13:08   #490
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
http://eraclito.telecomitaliahub.it/...oste-tecniche/

Quindi:
- viene applicato solo su centrali SATURE ATM, dove di solito non è vendibile la 20 mega
- viene fatto packet inspection e si cerca quindi di riconoscere il protocollo da bloccare (ed2k, kad, torrent) e si filtrano eventuali indirizzi IP (siti web di file sharing)
- non viene quindi limitata l'intera banda, ma solo applicazioni/siti filtrati rallenteranno
- non rallenterà la navigazione web, il voip, il gaming online...anzi andranno più veloci e probabilmente ci saranno ping più bassi
- è inutile postare gli speedtest perché non sono filtrati
ma si sa quali centrali sono interessate , avranno una lista??

poi una cosa , bloccano solo il traffico illegale ( riferito solo al DD .. rapids megaup...eccecc), o tutti i file di questi siti , perche spesso file , demo , programmi(LEGALI) sono scaricabili da questi server e non si trovano altrove.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 15:54   #491
brabby198
Senior Member
 
L'Avatar di brabby198
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: fisciano
Messaggi: 2165
ma fermeranno anche tipo megaupload
__________________
LE MIE VENDITE : THINKFAST -CPK33 -SOLORIENS- BOTTONI- KONDALORD- JAP2- LUCIOLEO e moltisimi altri.

brabby198 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 16:19   #492
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
se non sono bastardi fino all'osso direi proprio di no.
nell'annuncio si parla di peer to peer.
megaupload è un servizio web.
poi se si attaccano anche all'http allora ..
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 16:35   #493
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da brabby198 Guarda i messaggi
ma fermeranno anche tipo megaupload
Credo proprio di sì, ma non fermeranno niente, andrà solo più lento nelle ore di punta e solo su centrali ATM sature.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 16:47   #494
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
I server di megaupload sono moltissimi, la vedo dura filtrarli tutti in base all'ip di ciascuno.

Ma poi non si parlava di filtraggio di un determinato protocollo o specifici pacchetti dati?

L'http è un mare magnum.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 17:50   #495
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
I server di megaupload sono moltissimi, la vedo dura filtrarli tutti in base all'ip di ciascuno.

Ma poi non si parlava di filtraggio di un determinato protocollo o specifici pacchetti dati?

L'http è un mare magnum.
Ma l'indirizzo sorgente è accessibilissimo nel pacchetto. Il filtraggio poi può essere fatto per sottoreti, basta sapere quali siano le sottoreti assegnate a Megaupload.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 03:58   #496
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
In Telecom dovrebbero semplicemente diventare onesti e vendere quello che hanno...non quello che non hanno promettendo a tutti cose che non possono mantenere.
[EDIT]...aggiungo: occupano, in posizione dominante, il settore delle telecomunicazioni di fatto impedendo a qualunque altro soggetto una libera espressione, offerta o pianificazione alternativa limitando lo sviluppo del settore stesso; non è un caso se le tariffe sono tra le più care d'europa mentre il servizio deficita notevolmente. Ma è dimostrazione anche di incapacità dei manager perché basterebbe rivoluzionare le offerte per migliorare decisamente la situazione senza perdere(anzi incrementando notevolmente a mio avviso), gli introiti:
1)ridimensionamento e sfoltimento delle offerte aumentando la banda minima garantita verso qualcosa di decente e adatto ai contenuti multimediali odierni e futuri ma diminuendo drasticamente la massima possibile(in modo da soddisfare le esigenze di tutti senza intruppare la rete e senza promettere millemila mega che creano solo casini e false aspettative), introducendo magari la formula del boost quando la rete(soprattutto in determinate fasce orarie), è poco utilizzata.
2)conseguente ridimensionamento delle tariffe al ribasso(in modo da convincere nuovi soggetti a stipulare un contratto e ad equilibrare il rapporto domanda\offerta che ora è davvero indifendibile).
3)risparmio su pubblicità martellante con testimonial d'assalto(il web è la migliore fonte di informazioni in questo senso, la pubblicità serve solo a far girare le scatole a chi la paga poi in bolletta).
4)eliminazione del canone. Il canone non ha senso di esistere in quanto dovrebbero essere gli utenti ad avere un rimborso per quanto "investito" nella rete di telecomunicazioni quando era ancora statale.

La rete informatica ha alcune analogie con quella dei trasporti: i limiti di velocità servono, oltre a cercare di scongiurare incidenti(che creano poi ingorghi, episodi spiacevoli e rallentamenti a tutti), a regolare il traffico. Nel caso della rete informatica però c'è il vantaggio che non rischia la vita nessuno e la velocità può essere regolata dal gestore...se però si fanno automobili che possono raggiungere i 300Km\h(e offerte di millemila mega in download), punire tutti con limiti più bassi senza modificare alla radice il problema è una non-soluzione, in quanto ci sarà sempre qualcuno disposto a spendere per andare oltre il consentito ma.......così come la strada non è una pista il web non è una LAN.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 05-03-2011 alle 11:51.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 14:53   #497
brabby198
Senior Member
 
L'Avatar di brabby198
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: fisciano
Messaggi: 2165
sono daccordo con ciaba la telecom sta rovinando l'italia in europa quasi tutti hanno internet gratis qui no se no come fanno a strapparci dei soldi telecom e tipo lo stato vede che stiamo inguaiati senza soldi senza lavoro e che fa
tira fuori il mega miliardario da €20 e ti dice di giocare con prudenza pero'
come si parla di telecom si parla di altre aziende in italia che non fanno altro che approfittare del nostro punto debole "lo stato".
__________________
LE MIE VENDITE : THINKFAST -CPK33 -SOLORIENS- BOTTONI- KONDALORD- JAP2- LUCIOLEO e moltisimi altri.

brabby198 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 19:16   #498
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 962
che schifo,se ci fosse la vera concorrenza sarei passato ad un altro gestore,ma purtroppo a pagare sono solo i consumatori
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 22:25   #499
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Sì poi alla fine è meglio un gestore che filtra in parte di uno che filtra tutto o quasi come capita coi concorrenti di Telecom, a parte Fastweb.

Io penso che nonostante tutto rimarrò con Telecom.

Anche perché poi da me tutti gli altri isp funzionano in Wholesale, quindi il dubbio non si pone proprio.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 23:36   #500
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
Sì poi alla fine è meglio un gestore che filtra in parte di uno che filtra tutto o quasi come capita coi concorrenti di Telecom, a parte Fastweb.

Io penso che nonostante tutto rimarrò con Telecom.

Anche perché poi da me tutti gli altri isp funzionano in Wholesale, quindi il dubbio non si pone proprio.
mi sembra, però, che quantomeno ti rimborsano il canone telecom... che dovrebbe esser ormai 35 euro bimestrale, il che proprio schifo non fa
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba Guarda i messaggi
In Telecom dovrebbero semplicemente diventare onesti e vendere quello che hanno...non quello che non hanno promettendo a tutti cose che non possono mantenere.
[EDIT]...aggiungo: occupano, in posizione dominante, il settore delle telecomunicazioni di fatto impedendo a qualunque altro soggetto una libera espressione, offerta o pianificazione alternativa limitando lo sviluppo del settore stesso; non è un caso se le tariffe sono tra le più care d'europa mentre il servizio deficita notevolmente. Ma è dimostrazione anche di incapacità dei manager perché basterebbe rivoluzionare le offerte per migliorare decisamente la situazione senza perdere(anzi incrementando notevolmente a mio avviso), gli introiti:
1)ridimensionamento e sfoltimento delle offerte aumentando la banda minima garantita verso qualcosa di decente e adatto ai contenuti multimediali odierni e futuri ma diminuendo drasticamente la massima possibile(in modo da soddisfare le esigenze di tutti senza intruppare la rete e senza promettere millemila mega che creano solo casini e false aspettative), introducendo magari la formula del boost quando la rete(soprattutto in determinate fasce orarie), è poco utilizzata.
2)conseguente ridimensionamento delle tariffe al ribasso(in modo da convincere nuovi soggetti a stipulare un contratto e ad equilibrare il rapporto domanda\offerta che ora è davvero indifendibile).
3)risparmio su pubblicità martellante con testimonial d'assalto(il web è la migliore fonte di informazioni in questo senso, la pubblicità serve solo a far girare le scatole a chi la paga poi in bolletta).
4)eliminazione del canone. Il canone non ha senso di esistere in quanto dovrebbero essere gli utenti ad avere un rimborso per quanto "investito" nella rete di telecomunicazioni quando era ancora statale.

La rete informatica ha alcune analogie con quella dei trasporti: i limiti di velocità servono, oltre a cercare di scongiurare incidenti(che creano poi ingorghi, episodi spiacevoli e rallentamenti a tutti), a regolare il traffico. Nel caso della rete informatica però c'è il vantaggio che non rischia la vita nessuno e la velocità può essere regolata dal gestore...se però si fanno automobili che possono raggiungere i 300Km\h(e offerte di millemila mega in download), punire tutti con limiti più bassi senza modificare alla radice il problema è una non-soluzione, in quanto ci sarà sempre qualcuno disposto a spendere per andare oltre il consentito ma.......così come la strada non è una pista il web non è una LAN.
se offrissero 500kB/s, ovvero 4Mb... e fossero non limitati... io farei i salti di gioia. purtroppo viviamo nell'era della presa per il culo e quindi dobbiamo sorbirci 20Mb che viaggiano a 250kB/s...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-03-2011 alle 23:38.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1