|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 1069
|
Ciao a tutti, siccome sarei interessato a questo router poiché il mio usr 9113 non mi soddisfa per nulla volevo sapere se potrei fare una cosa del genere:
router 3300 in soggiorno dove c'é la ps3 impostandolo a 2,4 ghz (velocità 54) e il canale a 5 ghz (velocità 300) per il mio macbook pro (che teoricamente supporta i 5 ghz)...qui però mi sorge un dubbio: con il mac avrei i segnale anche in altre stanze? Lo chiedo poiché ho letto che il canale 5 ghz é più debole. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1
|
niente segnale adsl
Ho bisogno di un aiuto:
ho appena acquistato il dgnd3300Bv2 (proveniente dalla Germania) per sostituire un altro router Netgear, il DG834PN. Funziona tutto (wireless e rete in generale), ma del segnale dsl/internet nessuna traccia, i led restano spenti. Ha le stesse identiche impostazioni del router precedente, che ovviamente aggancia la linea regolarmente in pochi secondi. Avete qualche idea? Può essere difettoso? Il firmware è l'ultimo disponibile sul sito Netgear: DGND3300Bv2 V2.1.00.42_1.00.42GR (questa sigla "GR" non è nel nome del file ma viene visualizzata nel pannello di controllo del router). grazie Rob |
![]() |
![]() |
![]() |
#483 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 75
|
Quote:
Per l'Italia serve il modello per Annex A, ovvero ADSL over POTS (linee telefoniche analogiche tradizionali).
__________________
"Io so di non sapere" - Socrate (V sec. a.C.) Ultima modifica di chupacab : 03-12-2010 alle 23:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
salve ragazzi!!
potreste per favore aiutarmi a scegliere il router giusto ? l'indecisione è tra questo 3500, il 3300, e il 2200 mi dicno che il 3300 e il 2200 sono più stabili per quanto riguarda le disconnessioni nei momenti in cui la linea non è ottimale e inoltre hanno caratteristiche personalizzabili grazie al chip broadcom Il 3500 invece ha la porta gigabit, ma non ha quelle qualità e non è modificabile Cosa mi sapete dire? Io non posso sapere se la mia linea è stabile o meno perchè ancora non ce l'ho Ho sottoscritto 2 giorni fa una nuova linea infostrada, prima non avevo linea via cavo, uso un provider wimax linkem Questa linea infostrada 3 giorni fa non era nemmeno sottoscrivibile perchè, pur essendo al centro città in un capoluogo di regione, non ero raggiunto, invece all'improvviso lo sono!(forse questo è un punto a sfavore della stabilità?) Non so dove sia la centrale rispetto a casa mia nè come si possa sapere In casa sono in affitto e ho delle prese telefoniche: sono 2 e una affianco all'altra ma sono inutilizzate da almeno 3 anni quando le usava un vecchio proprietario credo con telecom: non so in che condizioni siano e nemmeno i cavi so come stiano (altro punto a sfavore?) Sopra le 2 prese c'è un box, una cassetta grigia con una presa elettrica che probabilmente è un modem a parete, non so nemmeno se funzioni nè che tipo di modem sia (sopra c'è scritto NT1 Plus 2810 - TELECOM) su google dice che è una centralina isdn è possibile? cosa ci potrei fare ?! Insomma tra pochi giorni verrà il tecnico infostrada a valutare e a fare l'aggancio se possibile e vorrei fargli trovare il mio router in modo da fare le prove su quello e non sul suo che credo si porti Io ho sempre avuto router netgear, soddisfattissimo dei cari vecchi 834: solo uno si bruciò per non so quale motivo Infatti erano anni che non mi interessavo più di router perchè quelli che ho hanno sempre funzionato alla grande Volevo proseguire sulla strada netgear: mi sembra di aver letto che il 3500 segue il filone 834 alla luce di queste informazioni mi consiglieresti il 3500, il 3300, il 2200 oppure hai altre strade? voglio il top, non mi voglio fare limiti di budget perchè so che se il router è solido come gli 834 che ho e avevo mi dura anni e anni ! L'uso è prevalentemente col cavo e sarebbe bello sfruttare anche il gigabit, se non ora in futuro, ma sarebbe un incubo vedersi la linea cadere sempre in pratica quindi secondo me un router deve funzionare sempre e le disconnessioni sono la cosa più deleteria Quindi è consigliabile prendere uno tra 2200 e 3300 per stare tranquilli e avere sempre linea, modificando a piacere i parametri? Il 3500 è un rischio perchè si potrebbe restare senza linea frequentemente Certo: l'ideale sarebbe acquistare in un centro commerciale il 3500 e provarlo per poi recedere nel tempo che ti danno e prendere il 3300 o il 2200 in caso di problemi, ma se dovessero in futuro cambiare le condizioni della linea si rischierebbe comunque Tra 3300 e 2200 ha molte più caratteristiche il primo, anche se non facilmente sfruttabili come la doppia frequenza quindi si tende ad acquistare il 2200 che costa la metà Quello che non capisco è perchè il 3500 che dovrebbe essere più nuovo ha queste mancanze rispetto al 3300 Comunque siete sicuri che in commercio anche nel sito americano della netgear non ci sia un prodotto più nuovo del 3500 sempre gigabit ma con questo chipset broadcom? Grazie Quote:
Quote:
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
cosa vuol dire che il 3300 non memorizza le modifiche effettuate?
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
nuovo firmware .46 rilasciato
Ragazzi oggi per puro caso effettuando dal router una ricerca di nuovo firmware mi ha trovato il 2.1.00.46_1.00.46. Dopo l'aggiornamento ho notato subito che è stata introdotta la funzionalità DLNA x l'usb attraverso la comparsa del menu "Media server" . In pratica ora collegando un disco,pennetta o altro alla usb del router potremmo utilizzare la funzione DLNA su televisori e dispositivi vari. Oltre a questo mi pare che abbiano aggiunto il menu "Procedura guidata VPN" e hanno corretto ulteriormente la traduzione in italiano.
problemi non ne ho riscontrati mi ha tenuto tutte le info sulla connessione. personalmente consiglio l'upgrade ![]() [riflessione ironica= on] se un giorno troverò chi ha progettato questo 3300 includendo un semplice swich a 10/100 anzichè un bel 10/100/1000 si ricorderà di me senza dubbio.... sarebbe stato un successone sotto tutti i punti di vista [riflessione ironica = off] Quote:
![]() Ultima modifica di Valerio5000 : 10-12-2010 alle 00:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
Quote:
è vera questa cosa?
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO Ultima modifica di kikk@ : 10-12-2010 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
stò provando questa nuova funzione DLNA e funziona perfettamente, ho usato una pennetta usb in NTFS da 16 GB e un televisore samsung serie 6 collegato x la prova in wireless G (neanche N!) e tutto si vede perfettamente, pensate che mentre riproducevo un dvix col televisore, dal pc copiavo contemporaneamente altri 2 film sulla chiavetta e questo pc era anch'esso connesso in wireless. Devo provare ora a riprodurre su due periferiche diverse x esempio pc e tv lo stesso file e poi 2 file diversi e ancora con 2 periferiche riprodurre 2 film diversi e con un 3 pc scriverci sopra. Voglio vedere se si blocca o se semplicemente si rallenta il tutto.
su questo non lo so con precisione ma significa semplicemente che per il momento non esistono firmware modificati x questo router ma io non te lo confermo in quanto non mi sono mai informati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
|
Ragazzi, trova anche a me il firmware, ma sta parecchio a ascaricarlo e dice che non c'è nessun firmware....volevo provare a scaricarlo a mano sul sito, ma non è disponibile...
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
|
risolto, ora va.
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1396
|
Ho provato a collegare un hd esterno verbatim usb al router (che collegato al pc va abbastanza veloce) e da notebook in wifi ho provato a trasferire file di grosse dimensioni...il risultato è stato ke per trasferire file dall'hd al notebook, andava a 2,20mb/s mentre per trasferire file da notebook all'hd va a 1,80mb/s.
Qualcuno mi potrebbe dire, formattando l'hd in ext (file system di linux), se l'hd va meglio e di quanto?
__________________
core 2 quad q9650 3ghz - thermalright ultra 120 extreme + nanoxia fx12-2000 - lc power arkangel 850w - coolermaster haf 932 - asus rampage formula - 4x2gb geil pc2 8500 black dragon - sapphire toxic r9 270x - seagate 1Tb sata2 32mb buffer ST31000523AS + seagate 400gb sata2 16mb buffer ST3400620AS - mouse logitech g5 laser - monitor samsung sm-970p - windows 7 ultimate x64 Ultima modifica di b4stardo : 10-12-2010 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
Devo farmi costruire un cavo di rete di 10-15 metri per arrivare al pc: mi dicono che può essere dritto o crossed: come lo devo far fare per questo router (o per il 3500)? Grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Foggia
Messaggi: 1134
|
Ho aggiornato al .46 e va tutto bene tranne il wifi. Praticamente c'è stato un drastico calo della potenza del segnale, se prima prendeva forte in tutta la casa ora addirittura mi dà il 60% accanto al router ed in tutte le altre stanze non prende più! Che può essere successo? Ritorno al .42?
__________________
* Raiontech GTD4 * Intel Core i9-11900K + Ballistix 3200mhz CL16 128Gb DDR4 + Nvidia GeForce RTX 3070 8Gb GDDR6 + SSD Samsung 980 PRO PCIe 4.0 x4 1Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Foggia
Messaggi: 1134
|
Confermo, è un problema del .46. Sono tornato al .42 ed ora il wifi è di nuovo perfetto. Per ora mi tengo il .42.
__________________
* Raiontech GTD4 * Intel Core i9-11900K + Ballistix 3200mhz CL16 128Gb DDR4 + Nvidia GeForce RTX 3070 8Gb GDDR6 + SSD Samsung 980 PRO PCIe 4.0 x4 1Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 51
|
anche a me da il problema del wifi addirittura mi da 7% o non mi trova proprio nulla...come hai fatto a tornare al 42?
edit:ho scaricato la .42 in prima pagina e installato come detto da burianico adesso va perfetto! 100% in tutta la casa... Ultima modifica di CaLaGoL : 11-12-2010 alle 08:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
|
Quote:
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
|
ciao raga
stavo pensando di comprarmi il 3300 e dopo avermi letto tutti i post, mi sa che mi faccio il regalo di natale ;-)
qualche smanettone, non può dirmi se posso collegarmi la stampante sulla porta usb? magari modificando qualche settaggio anche perchè a me non serve quella porta perchè non ci attaccherei nessuna chiavetta o hard disk. (ho comperato un lettore multimediale wireless della LG) grazie per un aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
io invece non ho notato cali di potenza del wifi non ho ancora usato il cellulare da quando ho aggiornato il firmware ma i pc in wifi vanno cmq bene...da precisare xò che io utilizzo solo i 2.4 ghz tenendo disattivati i 5, voi a quali vi riferite ?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
|
a me con il 2.4 il telefono, nella stessa stanza, aveva difficoltà a collegarsi al router.
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.