Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2011, 12:41   #4821
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
mentre rispondevi ho cercato un po' in giro...in effetti è più semplice di quello che sembrava...impostando la funzione nella IP camera è bastato digitare nel browser l'hostname:80 (che è la porta della IP camera) funziona....
Per un po' non ti rompo più..poi mi devi aiutare a migliorare la sicurezza e cambiare le porte
Grazie mille...................
Beh... sulla porta 80 non è che sia il massimo della sicurezza, e poi le IP Cam hanno user e password per accederci oppure no?
Cmq se leggi il mio post precedente ho riportato come fare per avere un tantino di sicurezza in più!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:17   #4822
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Beh... sulla porta 80 non è che sia il massimo della sicurezza, e poi le IP Cam hanno user e password per accederci oppure no?
Cmq se leggi il mio post precedente ho riportato come fare per avere un tantino di sicurezza in più!
Si, le IP cams hanno user name e password..ho trovato una bella app per iphone che me le gestisce perfettamente...proverò a mettere in pratica quello che hai scritto nel post precedente per aumentare la sicurezza...
Vorrei poi un tuo consiglio sul controllo remoto del Mac, visto che ci tengo parecchie cose importanti non vorrei che qualcuno ci entrasse dentro..
Tu lo mettersti in remoto il tuo PC?
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:41   #4823
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Vi devo dare una brutta notizia: non funziona più la macchina virtuale che usavo per compilare il firmware.
Non sa da cosa dipende, Parallels la carica in loop all'infinito e non riesco ad uscirne fuori.
Quindi almeno per qualche giorno non ci saranno nuovi sviluppi.
Poi venerdì parto per Londra, quindi almeno fino a metà della prossima settimana non potrò riprendere.
Da una parte non credo che sia proprio un male, visto che ieri ho letto delle cose che non mi sono piaciute.
Forse qualcuno non ha capito che qui nessuno è pagato per realizzare il firmware, per dare aiuti agli altri su qualsiasi cosa.
Ogni aiuto che si riceve è una cosa in più, è un favore, e quando vi si dice di cercare su google non è che deve essere presa come un'offesa, perché è quello che facciamo tutti.
A tante domande che leggo qui non saprei rispondere neanche io, che pur ci perdo tempo e ormai conosco abbastanza bene come funziona.
Quindi se voglio rispondere (e lo ammetto, è una cosa che non mi fa piacere, per fortuna ci sono tanti altri che lo fanno) devo andare a cercare su google, cosa che quindi potreste fare voi stessi.
Non ci sono riferimenti diretti, parlo in generale quindi che nessuno tiri fuori la coda di paglia.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:42   #4824
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
Si, le IP cams hanno user name e password..ho trovato una bella app per iphone che me le gestisce perfettamente...proverò a mettere in pratica quello che hai scritto nel post precedente per aumentare la sicurezza...
Vorrei poi un tuo consiglio sul controllo remoto del Mac, visto che ci tengo parecchie cose importanti non vorrei che qualcuno ci entrasse dentro..
Tu lo mettersti in remoto il tuo PC?
Benissimo, se le IP Cam hanno user e pass tanto di guadagnato in sicurezza, metti una bella password "robusta" con maiuscole, minuscole, numeri e simboli e vai "tranquillo".

Per il controllo remoto del Mac vale sempre la stessa regola, cioè Internet non è sicura (come si dice: "Il computer più sicuro è quello spento!" ), con questo non voglio far divenire fobico nessuno, ma lavorando da diversi anni nel campo ICT, sono un po' paranoico per quanto riguarda i temi di sicurezza su Internet.

Se esponi un PC o un qualsiasi apparato su Internet, lo stesso potrebbe essere preso di mira da qualcuno che si potrebbe divertire ad attaccarti il PC o l'apparato di rete, infine c'è una probabilità abbastanza remota che accada questo, ma potrebbe capitare!!!

In ogni caso una buona regola è utilizzare sempre password complicate e robuste che, come scritto sopra, contengano maiuscole, minuscole, numeri e simboli e che non siano riconducibili ai tuoi dati anagrafici (Es.: niente nome, cognome, data o luogo di nascita e simili...) e magari utilizzare un buon firewall, quello di default su OpenWRT funziona bene ed ha anche dentro le regole contro i SYN FLOOD, insomma è abbastanza "tosto".

Io personalmente ho un paio di apparati esposti su Internet e sono stato diverse volte oggetto di attenzioni da parte di "anonimi", ma questi ultimi non sono mai riusciti ad accederci!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:49   #4825
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Vi devo dare una brutta notizia: non funziona più la macchina virtuale che usavo per compilare il firmware.
Non sa da cosa dipende, Parallels la carica in loop all'infinito e non riesco ad uscirne fuori.
Quindi almeno per qualche giorno non ci saranno nuovi sviluppi.
Poi venerdì parto per Londra, quindi almeno fino a metà della prossima settimana non potrò riprendere.
Da una parte non credo che sia proprio un male, visto che ieri ho letto delle cose che non mi sono piaciute.
Forse qualcuno non ha capito che qui nessuno è pagato per realizzare il firmware, per dare aiuti agli altri su qualsiasi cosa.
Ogni aiuto che si riceve è una cosa in più, è un favore, e quando vi si dice di cercare su google non è che deve essere presa come un'offesa, perché è quello che facciamo tutti.
A tante domande che leggo qui non saprei rispondere neanche io, che pur ci perdo tempo e ormai conosco abbastanza bene come funziona.
Quindi se voglio rispondere (e lo ammetto, è una cosa che non mi fa piacere, per fortuna ci sono tanti altri che lo fanno) devo andare a cercare su google, cosa che quindi potreste fare voi stessi.
Non ci sono riferimenti diretti, parlo in generale quindi che nessuno tiri fuori la coda di paglia.
Ah... coatto87 quindi praticamente siamo arenati?

Vabbè la brutta notizia te la dò pure io, sul portatile ho la Ubuntu, solo che come ti ho detto qualche post fa, ho fatto la dist upgrade verso la 11.04 Alpha 2 e mi ritrovo con tutto l'ambiente di compilazione gcc per poter fare la build IPv6 che funziona a metà, o meglio, parte e và tutto, ma poi si inceppa!

Quindi mi toccherà installare la 10.10 stable sul PC Desktop e fare tutto da lì, ma siccome non ho troppo tempo libero non ho idea di quando lo potrò fare.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:50   #4826
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

ok mi hai convinto..niente Mac in remoto.
Ho fatto come hai detto quale post indietro ed ho cambiato la porta alle IPcamere..funziona tutto.
Il dhcp leases non mi voleva accettare l'IP della camera..poi mi ha dato un' opzione tipo <00:12:7b.....(192.168.....) con l'inidirizzo IP della camera tra parentesi..ho messo quella ed è andato
ciao e grazie ancora
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:51   #4827
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Ah... coatto87 quindi praticamente siamo arenati?

Vabbè la brutta notizia te la dò pure io, sul portatile ho la Ubuntu, solo che come ti ho detto qualche post fa, ho fatto la dist upgrade verso la 11.04 Alpha 2 e mi ritrovo con tutto l'ambiente di compilazione gcc per poter fare la build IPv6 che funziona a metà, o meglio, parte e và tutto, ma poi si inceppa!

Quindi mi toccherà installare la 10.10 stable sul PC Desktop e fare tutto da lì, ma siccome non ho troppo tempo libero non ho idea di quando lo potrò fare.

Si purtroppo si, c'erano anche aggiornamenti interessanti.
Vedo cosa posso fare più tardi, al momento non ne vuole sapere di avviarsi

Nel tuo caso si, ti conviene mettere la 10.10, anche io uso quella.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 13:55   #4828
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
ok mi hai convinto..niente Mac in remoto.
Ho fatto come hai detto quale post indietro ed ho cambiato la porta alle IPcamere..funziona tutto.
Il dhcp leases non mi voleva accettare l'IP della camera..poi mi ha dato un' opzione tipo <00:12:7b.....(192.168.....) con l'inidirizzo IP della camera tra parentesi..ho messo quella ed è andato
ciao e grazie ancora
Mi fà piacere che tu abbia risolto tutti i tuoi "problemi".
E cmq toste stè IP Cam... mi daresti la marca e il modello?
Sarei interessato anch'io all'acquisto... dato che le mie ormai sono un po' datate!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:00   #4829
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Si purtroppo si, c'erano anche aggiornamenti interessanti.
Vedo cosa posso fare più tardi, al momento non ne vuole sapere di avviarsi

Nel tuo caso si, ti conviene mettere la 10.10, anche io uso quella.
Sì, ho letto delle novità interessanti specialmente quelle di ieri sera su Dev OpenWRT... io purtroppo forse avrei tempo solo stasera quindi vedrò di installare la distro Ubuntu e tutti i pacchetti per la compilazione... e dopo speriamo di riuscire a tirar sù un FW IPv6 consistente... a dir la verità è da un po' che non uso le buildroot... alla fin fine non sono uno sviluppatore!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:00   #4830
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Ciao Morgan sono d'accordo con quanto dici ma se leggi tutto il thread ti renderai conto che a molti il problema del wifi "morto" è rimasto tale pure dopo il ritorno al firmware stock... Ora se sono bugiardi non lo posso sapere ma più di uno cercava in ogni modo di ripristinare il wifi dopo che il ddwrt lo aveva azzerato... E spesso con scarso esito.
Ad ogni modo mi spiace che per aver espresso civilmente qualche personalissimo timore, poi la situazione sia degenerata e coatto si sia sentito attaccato personalmente. Sicuramente non era mia intenzione e sinceramente penso che nemmeno l'altro utente volesse attaccare la persona ma solo mettere in guardia i meno esperti... Usando termini un Po catastrofisti ma pur sempre in buona fede
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:10   #4831
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ciao Morgan sono d'accordo con quanto dici ma se leggi tutto il thread ti renderai conto che a molti il problema del wifi "morto" è rimasto tale pure dopo il ritorno al firmware stock... Ora se sono bugiardi non lo posso sapere ma più di uno cercava in ogni modo di ripristinare il wifi dopo che il ddwrt lo aveva azzerato... E spesso con scarso esito.
Ad ogni modo mi spiace che per aver espresso civilmente qualche personalissimo timore, poi la situazione sia degenerata e coatto si sia sentito attaccato personalmente. Sicuramente non era mia intenzione e sinceramente penso che nemmeno l'altro utente volesse attaccare la persona ma solo mettere in guardia i meno esperti... Usando termini un Po catastrofisti ma pur sempre in buona fede
Sì ma la DD-WRT ha un "difettuccio" che capita spesso (a me è capitato diverse volte) cioè che la NVRAM non si ricostruisce bene oppure rimane qualcosa in cache e quindi bisogna effettuare il triple 30 reset.

Personalmente non ho mai avuto problemi e nemmeno io ho idea se la persona a cui è "morto" il Wi-Fi dichiari il falso o meno, sarei più propenso a credere che il suo router avesse qualche difetto di fabbrica non dipendente dall'installazione di DD-WRT, ma il problema non sussiste, anche perchè è praticamente impossibile effettuare il "brick" del WNDR3.7K senza riuscire a ripristinarlo e di riflesso è praticamente impossibile "ammazzare" il Wi-Fi effettuando delle normali operazioni "software".

In ogni caso "tentar non nuoce" tanto c'è pur sempre il discorso RMA!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:23   #4832
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ciao Morgan sono d'accordo con quanto dici ma se leggi tutto il thread ti renderai conto che a molti il problema del wifi "morto" è rimasto tale pure dopo il ritorno al firmware stock... Ora se sono bugiardi non lo posso sapere ma più di uno cercava in ogni modo di ripristinare il wifi dopo che il ddwrt lo aveva azzerato... E spesso con scarso esito.
Ad ogni modo mi spiace che per aver espresso civilmente qualche personalissimo timore, poi la situazione sia degenerata e coatto si sia sentito attaccato personalmente. Sicuramente non era mia intenzione e sinceramente penso che nemmeno l'altro utente volesse attaccare la persona ma solo mettere in guardia i meno esperti... Usando termini un Po catastrofisti ma pur sempre in buona fede
Be non penso che ce l'avevano con te ma sicuramente con me
Io penso che i forum ci sono apposta per uno scambio di idee e miglioramenti...
io ho sempre rispettato i lavoro di coatto che ha fatto una build eccezzionale
Evidentemente se un utente chiede un consiglio e perchè stà all'ultima spiaggia dopo varie ricerche su internet,magari se qualcuno e capitato lo stesso problema ci si può aiutare e non rispondere cercalo su Google (che evidentemente ha già fatto).........se qualcuno si ritiene offeso mi dispiace ma non era mia intenzione, nel mio piccolo ho dato una mano anche io ha qualche utente e non ho risposto cercalo su google.....siamo obbiettivi.......
Invece di essere tutta una famiglia ci tiriamo i piatti fra di noi
Questa mattina ho dato il buongiorno con delle info e nemmeno nessuno ha risposto,comunque se questo per voi e normale tutto ok................ quì finisce la discussione......un saluto Speciale a Coatto..........
Buon lavoro a tutti.............
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:24   #4833
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Mi fà piacere che tu abbia risolto tutti i tuoi "problemi".
E cmq toste stè IP Cam... mi daresti la marca e il modello?
Sarei interessato anch'io all'acquisto... dato che le mie ormai sono un po' datate!
Sono delle IP cam Foscam, niente di fenomenale ma fanno il loro lavoro...stasera ti posto i modelli ed il sito ebay inglese dove le ho prese...sto aspettando qualche giorno per vedere come si comportano quelle esterne nel giardino dopo che hanno preso un bel po' di pioggia...il prezzo è di circa 80/90 euro l'una.
Ciao
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:26   #4834
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
Sono delle IP cam Foscam, niente di fenomenale ma fanno il loro lavoro...stasera ti posto i modelli ed il sito ebay inglese dove le ho prese...sto aspettando qualche giorno per vedere come si comportano quelle esterne nel giardino dopo che hanno preso un bel po' di pioggia...il prezzo è di circa 80/90 euro l'una.
Ciao
Il discorso ip cam è interessante ma con fastweb e il suo maledetto nat non sono tanto convinto di fare questa spesa.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:28   #4835
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Il discorso ip cam è interessante ma con fastweb e il suo maledetto nat non sono tanto convinto di fare questa spesa.
Comunque se non volete spendere soldi e il posto che volete monitorare è abbastanza vicino al router, potete sempre attaccare una webcam usb da pochi euro al router e dopo aver installato tutto il necessario, ha le stesse funzionalità di una cam di rete
Ci sono anche funzioni interessanti, come la registrazione che si attiva solo quando c'è movimento e cose del genere.
Ma non mi chiedete come configurarle, non l'ho fatto
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:29   #4836
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Il discorso ip cam è interessante ma con fastweb e il suo maledetto nat non sono tanto convinto di fare questa spesa.
Ma se riusciamo a tirare su questo maledetto Tunnel IPv6 caro coatto87...
Domani arrivano le Subnet (se non mi fanno brutti scherzi!)!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:41   #4837
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

io c'ho fastweb...le ip cam nel giardino saranno ad una ventina di metri dal router che si trova nel semi-interrato e funzionano benissimo...quelle interne sono pure motorizzate e funzionano benissimo...l'unica rottura è che le devi alimentare per cui non le puoi mettere molto in alto..bisognava pensarci quando ho ristrutturato casa a farmi predisporre le prese in alto.
Costano una novantina di euro e vanno alla grande
ciao
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:42   #4838
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
io c'ho fastweb...le ip cam nel giardino saranno ad una ventina di metri dal router che si trova nel semi-interrato e funzionano benissimo...quelle interne sono pure motorizzate e funzionano benissimo...l'unica rottura è che le devi alimentare per cui non le puoi mettere molto in alto..bisognava pensarci quando ho ristrutturato casa a farmi predisporre le prese in alto.
Costano una novantina di euro e vanno alla grande
ciao
Ehm, hai considerato che non potrai vederle dall'esterno della tua rete?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:52   #4839
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

come no..con l'aiuto di morgan ho già configurato il ddns,,ho pure trovato una bella app per iphone della fosca che mi fa gestire tutto dall'iphone..anche la ip cam motorizzata..è una vera figata
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:53   #4840
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da celio66 Guarda i messaggi
come no..con l'aiuto di morgan ho già configurato il ddns,,ho pure trovato una bella app per iphone della fosca che mi fa gestire tutto dall'iphone..anche la ip cam motorizzata..è una vera figata
Aahahahahha, esci dalla tua rete, vedrai che fine fa il dns che hai configurato
E' legato ad un ip pubblico di fastweb che non è il tuo, ma è di circa 3/4000 persone dove ovviamente le porte non sono rigirate.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v