|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4821 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
@iron84, credo che ti interessi un kernel con l'opzione HIGHMEM64G attiva.
Dovresti trovarla attivata nel kernel installato da linux-image-686-bigmem.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#4822 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
@Gimli[2BV!2B]
Cavolo, grazie è vero! Ora che me l'hai detto mi è venuto in mente, grazie! che testa a volte che ho... |
|
|
|
|
|
#4823 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
Quote:
ma per attivare i jumbo all'avvio non devo modificare network-interfaces? |
|
|
|
|
|
|
#4824 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
@shura, esatto basta aggiungerlo in /network/interfaces, prima prudentemente controlla che funzioni a dovere.
Esempio: Codice:
iface eth1 inet static address 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 network 192.168.0.0 broadcast 192.168.0.255 mtu 7000
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#4825 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#4826 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Sì, non ricordo più perché non ho messo 9000... forse avevo trovato qualche problema col mio hardware...
Se non sbaglio il massimo è 9000, vero?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#4827 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#4828 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
Quote:
cmq se non volessi impostare static come parametro ma lasciare che il dhcp del router assegni l'ip, che devo mettere? se lascio dhcp all'avvio sta mezz'ora a cercare un ip Quote:
Quote:
7000 con il mio hardware va liscio domanda, se il router non supportasse il jumbo, che succederebbe? chiedo xchè se attivo i jumbo sulla eeebox con xp home automaticamente viene buttata fuori dal workgroup ed è una seccatura non riesco a capire se è il router a non supportarli (linksys wrt610nv2) o è la eeebox che nonostante sia selezionabile non attivi il jumbo mentre invece su debian fila tutto liscio Ultima modifica di shura : 17-01-2010 alle 02:33. |
|||
|
|
|
|
|
#4829 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
È questo il tuo Linksys?
Cosa intendi con "viene buttata fuori dal workgoup"? Naviga ancora ma non riesci a comunicare con gli altri pc? Non ho trovato riferimento esplicito ai jumbo frames in quel manuale. Io ho un gigabit switch; il mio serverino fa da router gigabit, lì ho solo impostato le MTU delle interfaccie gigabit a 7000 ed i trasferimenti passanti funzionano abbastanza bene, sui 20 mega al secondo. Nel manuale che ho linkato ho trovato solo riferimenti all'MTU della connessione internet. Potresti provare a loggarti via ssh o telnet nel sistema installato nel router e controllare direttamente i valori.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#4830 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
Quote:
e non riesco a capire da ricerche se i jumbo sono supportati il pc con xp, una volta attivati i jumbo, riesce ad andare su internet ma in lan non vede più il pc con debian mentre invece da debian con l'mtu a 7000 la connessione ad internet va (ho provato con apt-get) e resta accessibile al portatile che è su lan 10/100 per questo cercavo di capire se su debian se imposto i jumbo e il router non li supporta il sistema operativo si adatta di conseguenza ai 1500 standard o meno |
|
|
|
|
|
|
#4831 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
è un tipico problema dell'attivazione dei jumbo frame.. la connessione diventa instabile e ci possono essere disservizi..sul mio nas a jumbo 9000 non sono più raggiungibili i siti internet dall'esterno e nemmeno tramite loopback.. stranissimo perchè il resto funziona.. ma attenzione, vedere internet e la macchina in rete, non significa che i jumbo non abbiano fatto danni.. possono esserci problemi al traffico o addirittura al pacchetto... controlla con qualche programma, io in passato ho perso dei dati per colpa dei jumbo su reti scrause
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
#4832 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
tra l'altro non sembrano essere supportati dal router
ho fatto prova con ping -s <valore mtu che vorrei> ipdelrouter ma oltre i 1500 standard non va nonostante in interfaces abbia settato l'mtu a 7000 |
|
|
|
|
|
#4833 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Ho un problemino con l'audio (debian testing/sid 64bit).
In pratica l'audio funziona quasi sempre solo su un programma alla volta. Faccio qualche esempio: Firefox aperto, apro anche vlc per sentire streaming audio. Apro youtube con firefox... vlc diventa muto. Per far ritornare l'audio su vlc devo chiudere firefox. Vlc aperto.... apro skype... vlc muto.... leggevo che forse anche su ubuntu c'è un problema simile.... |
|
|
|
|
|
#4834 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
sembra incredibile.. lancia un reconfigure di alsa
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#4835 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#4836 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Installato e ora sembra funzionare tutto bene EDIT (ore 22.18) : MI Stavo sbagliando Codice:
$ wine LinX.exe
err:alsa:ALSA_CheckSetVolume Could not find 'PCM Playback Volume' element
fixme:mixer:ALSA_MixerInit No master control found on SAA7134, disabling mixer
/home/diego/.local/share/mime/packages/x-wine-extension-snm.xml:5: parser error : EntityRef: expecting ';'
<comment>S&M monitoring data</comment>
Ho però un'altra domanda. Siccome per un mesetto dovrò smanettare anche con windows, penso che lo installerò su un hard disk da 40 GB Per quanto riguarda grub (è comunque installato sul primo hard disk dove risiede debian), come fare poi per fargli vedere l'hard disk dove c'è anche windows? E fra un mese quando toglierò windows che installerò una versione in testing sempre di dedbian, potro aggiornare tranquillamente grub? Ultima modifica di iron84 : 22-01-2010 alle 23:08. |
|
|
|
|
|
|
#4837 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
salve a tutti.
Sono un nuovo utente di debian (e di linux anche xD) e ho qualche dubbio Sto utilizzando da un po' debian testing e l'altro ieri mi e' capitato di installare handbrake-gtk e non voleva saperne di andare nonostante le dipendenze fossero tutte soddisfatte e non riuscivo a capire come mai. Poi ho capito che mancavano i pacchetti gstreamer e compagnia bella, li ho installati e ha cominciato a funzionare. Volevo sapere come mai se quel pacchetto era essenziale non era segnato tra le sue dipendeze. Se si trattava di un bug, cioe'.. se magari avevano sbagliato a segnare le dipendenze e l'avevano tralasciato... Anche perche' mi pare che non sia episodio isolato. Scusate la domanda idiota, illuminatemi xD ciao |
|
|
|
|
|
#4838 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
Codice:
pcm.my_card {
type hw
card 0
# mmap_emulation true
}
pcm.dmixed {
type dmix
ipc_key 1024
# ipc_key_add_uid false # let multiple users share
# ipc_perm 0666 # IPC permissions for multi user sharing (octal, default 0600)
slave {
pcm "my_card"
# rate 48000
# period_size 512
}
}
pcm.dsnooped {
type dsnoop
ipc_key 2048
slave {
pcm "my_card"
# rate 48000
# period_size 128
}
}
pcm.asymed {
type asym
playback.pcm "dmixed"
capture.pcm "dsnooped"
}
pcm.pasymed {
type plug
slave.pcm "asymed"
}
pcm.dsp0 {
type plug
slave.pcm "asymed"
}
pcm.!default {
type plug
slave.pcm "asymed"
}
|
|
|
|
|
|
|
#4839 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
@iron84: naturalmente non ho visto l'edit ed ho mentalmente archiviato come risolto...
Quel nome è solo una variabile, puoi mettere quel che vuoi. Consigliano di usare il nome del driver. Eventualmente controlla la sezione dell'ALSA Matrix che riguarda la tua scheda: molto probabilmente dovresti trovare riferimenti al tuo problema. Per finire: ducumentazione estesa sui plugin PCM ALSA. @Tidus.hw: spesso si tratta solo di dipendenze blande (pacchetti raccomandati/consigliati) che non vengono soddisfatte perché non è attiva l'opzione in Synaptic/Aptitude o si installa da apt (programmi che uso io, gli altri non so...). Esempio con dselect. Queste dipendenze sono impostate in questo modo poiché non strettamente necessarie per far funzionare il programma. Dovrebbero solo aggiungere funzionalità accessorie a quelle principali per cui il software è stato creato. Seguendo queste dipendenze spesso si finisce per installare molto software in più, poterlo evitare è una cosa buona se si sta installando su di un sistema con spazio e/o risorse limitate. Altre volte è proprio un baco, come forse il caso che hai riportato. Ho visto che dipende da libgstreamer e libgstreamer-plugin-base, non sono quindi sufficienti? Tra l'altro proviene dal repository Debian Multimedia quindi trovo più probabile la possibilità una dipendenza non specificata. Se usi Synaptic controlla "Impostazioni -> Preferenze -> Considerare i pacchetti raccomandati come dipendenze". In Aptitude: Ctrl T quindi freccia destra fino ad "Opzioni -> Prefenze", sotto "Gestione delle dipendenze" assicurarsi di avere selezionato "Installare automaticamente i pacchetti raccomandati". Al momento non ho rintracciato un impostazione generale che forzi la soddisfazione di queste "dipendenze".
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#4840 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Il primo link l'ho toppato ("Quel nome è solo una variabile"): volevo metterci questo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.





















