|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4801 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
Alla fine ho cambiato il mio Inspiron 7359 con lo Spectre X360.
L'ho trovato su Amazon in versione i7 6500u, 8gb (dual channel!), display QHD a 1350,00€. L'unico che, per quello che mi serve ovvero lavoro foto e video, unisce la convertibilità, chassis in alluminio, un ottimo display IPS con ris. 2560x1440 e copertura 100% di sRGB, touchscreen e digitalizzatore attivo sullo schermo tramite HP Pen o Dell Pen. Le temperature sono veramente ottime e si può montare una SSD m.2 NVMe per avere ancora più prestazioni sullo storage. L'unico contro è la ram saldata, ma è un compromesso che si deve accettare quando si punta a portatili di questa tipologia. Il peso è 1,45kg (non in linea con i classici ultrabook, ma considerando che vengo da un Elitebook di 2,5kg direi che è paradiso). Spessore ridotto a 1,59cm chiuso. Aperto è veramente sottile E' stata la scelta obbligata dopo aver scartato gli ottimi Asus UX303UB e il suo successore UX310UQ, quest'ultimo introvabile e stando a quanto dice Asus Italia qui il pannello del display è TN e non IPS... le schede informative sul sito Asus sono veramente confusionarie e poco credibili. Non mi andava inoltre di perdere il touch screen e la convertibilità. Provenendo da Surface Pro il supporto alla penna per me è molto utile. Ovviamente potreste avere esigenze diverse dalle mie. Ottima macchina lo Spectre. Mi durerà un bel po' di tempo.
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it |
|
|
|
|
|
#4802 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Oltre al fatto, come dici anche te, che montano inspiegabilmente schermi TN e non IPS. Io al momento sto tenendo d'occhio i Lenovo 710/710S, non sembrano affatto male e se presi ad un prezzo scontato sarebbero un ottimo acquisto (per chi non può/vuole spendere nel range di prezzo 1100-1400€). P.S. Online con vari addetti Asus mi sono lamentato più volte per la bruttezza del loro sito e per la pochezza di informazioni. In realtà mi hanno detto che il vero sito Asus non è asus.it, ma sarebbe "asusworld" (?), sito che forse è ancora peggio del primo (poco aggiornato, poche notizie, graficamente indietro, ecc.). Senza contare che esistono almeno un paio di siti riguardanti lo store.. Per ora il sito della Apple è irraggiungibile per gli altri competitor e non capisco il perchè: cosa ci vuole a tenere un unico sito dove vengono illustrati in modo COMPLETO i vari prodotti AGGIORNATI? Anche il sito Dell non è male e, se non ricordo male, anche quello Lenovo |
|
|
|
|
#4803 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1581
|
Ma con una delle penne da te citate, arriva ad essere simile al surface?
Sulla dissipazione che mi dici? Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#4804 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
Quote:
La penna me l'ha consegnata giusto pochi minuti fa il corriere, neanche a farlo apposta Non usa la stessa tecnologia e un po' si nota. Ma è una ottima pena. Riconosce bene la pressione (seppur non abbia la stessa sensibilità di quella del Surface Pro, 1024 livelli di pressione). Altra differenza è la distanza dallo schermo entro il quale viene riconosciuta. Il surface già a 2 cm riconosce la penna, questa che ho io con lo Spectre (Dell 750 AAHC) la massima distanza entro il quale viene riconosciuta è 1 cm e anche meno. A volte non la riconosce (forse va in stand by), ma basta toccare lo schermo con la penna per ripristinare il collegamento in maniera immediata. Ho notato che il trattamento del display dello Spectre rispetto al Surface Pro prima versione (che è quello che posseggo) è meno fluido, ovvero le dita e la penna sono meno scorrevoli, seppur di poco. Il trattamento oleofobico e anti attrito è superiore nel Surface a mio avviso. La penna Dell comunque riesce a rilevare i cambi di pressione in maniera egregia. Non siamo ai livelli di Surface ma ci si avvicina parecchio. Secondo me è utilizzabile senza problemi come alternativa a quella del Surface. La proverò con Photoshop per ritocchi vari e vi dirò cosa ne penso appena avrò dei dati più esaustivi. Per la dissipazione a me sembra ottima, HP ha fatto un buon lavoro. Le temperature sono nella norma per la CPU (80° in full load giocando a Elite Dangerous a 1600*900), la ventola è molto silenziosa e ottimizzata nel motore e nelle pale secondo me. Il rumore è molto attenuato anche al massimo, è un fruscio piacevole. Lo chassis in alluminio fa anche il suo lavoro nel dissipare il calore, si riscalda nella parte in alto a sinistra per diffondersi verso la metà inferiore. La parte inferiore essendo pure in alluminio scalda allo stesso modo, zona cpu, ma per me non è un problema. Per giocare uso una base raffreddante (Cooler Master Notepal A200) con due ventole da 14cm. Durante la navigazione web e affini il pc è freddo e non riscalda assolutamente. La ventola sta quasi sempre spenta. C'è una opzione nel bios per fare in modo che rimanga accesa tutto il tempo seppur a regime minimo. Se vuoi altre info chiedi pure Inviato da mTalk
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it |
|
|
|
|
|
|
#4805 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4806 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
Quote:
Sia sul mio Surface e sia sullo Spectre non si vedono questo tipo di deformazioni. Strano che si vedano sull'SP4 considerando che il display è in vetro e difficilmente il vetro si deforma così tanto da coinvolgere i cristalli liquidi. Se vi fossero me ne accorgerei, sono molto attento a queste cose. Tu dove hai visto questo problema? Inviato da mTalk
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it |
|
|
|
|
|
|
#4807 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
|
Quote:
https://youtu.be/t3uzyfZHkaI?t=2m50s Magari non da nessun problema ma a me darebbe un fastidio terribile... |
|
|
|
|
|
|
#4808 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4809 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
|
Quote:
Questi Lenovo sembrano molto interessanti. Tra Yoga 710-14 e Ideapad 710S-13 secondo voi qual è meglio? L'hardware mi sembra equivalente, il primo mi attira per il monitor più ampio e costa anche meno, il secondo è veramente ultraleggero (dovrebbe essere circa 1,2 kg!) |
|
|
|
|
|
|
#4810 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Hai cercato qualche recensione online? Cerca quelle di notebookcheck, per esempio |
|
|
|
|
#4811 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
Quote:
Effettivamente si nota parecchio. Mai vista una cosa del genere su un display in vetro. Probabilmente è uno strato molto sottile per contenere i pesi e gli ingombri e se si pressa finisce per fare deformare i cristalli liquidi sottostanti. Al contrario su Surface Pro e Spectre x360 non succede questo. Io comunque non calco molto il tratto. Darebbe fastidio anche a me comunque. Inviato da mTalk
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it |
|
|
|
|
|
|
#4812 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 67
|
Quote:
Le mie conclusioni al momento sono: + per Yoga 710: monitor da 14 pollici, uso come tablet, monitor touch + per 710S: componentistica equivalente sulla carta ma forse con specifiche migliori, tipo SSD più veloce e monito con gamut più ampio, miglior rifiniture, peso piuma! Lo Yoga al momento è in offerta e costa 100 euro meno (circa 850 contro 950) Anche per questo propenderei per lo Yoga |
|
|
|
|
|
|
#4813 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
|
si ma non sono ultrabook...
__________________
VENDO CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung |
|
|
|
|
|
#4814 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#4815 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
|
tutti e due non lo sono vedi sito lenovo
__________________
VENDO CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung |
|
|
|
|
|
#4816 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#4817 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
|
è specificato nel primo post cosa sono gli ultrabook,
se non hanno le caratteristiche indicate da intel (agg 2013) non possono essere considerati ultrabook e quindi il produttore non indica che sono ultrabook come appunto fa Lenovo per questi modelli (non li chiama ultrabook e non li mette con gli ultrabook)
__________________
VENDO CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung |
|
|
|
|
|
#4818 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
In questo thread alla fine si è sempre parlato di Ultrabook™, ma anche di macchine simili, molto simili (vedi i vari asus ux3**, ecc.). Il Lenovo non è un Ultrabook™, ma è come se lo fosse. EDIT: Quali sono le caratteristiche del 710S che non lo rendono un Ultrabook™? Anche il modello 710 mi sembra che rientri nella categoria. |
|
|
|
|
#4819 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
|
Quote:
è vero che si è andati off topic più volte con portatili non ultrabook ma questo non significa che si debba fare, ci sono altre discussioni apposta per consigli di acquisto sugli altri notebook (c'è quella generica o per fasce di prezzo) se non sono ultrabook non c'entrano con questo topic si anche la mia golf è come se fosse un ferrari il "come se lo fosse" per intel non esiste, o lo è o non lo èe quei modelli non lo sono, basta che manchi 1 solo requisito e a quel punto sono semplicemente notebook leggeri e compatti Quote:
se sono ultrabook il produttore ha tutto l'interesse a scriverlo e pubblicizzarli come tali, se non lo fa è perchè non lo sono, ideapad 710S e yoga 710 lenovo non li vende come ultrabook quindi non lo sono
__________________
VENDO CERCO: masterizzatore da 9,5mm NO samsung |
||
|
|
|
|
|
#4820 |
|
Messaggi: n/a
|
Per quello ti ho chiesto, le caratteristiche ci sono tutte
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.












il "come se lo fosse" per intel non esiste, o lo è o non lo è








