Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2021, 18:40   #461
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9340
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

io direi quasi nessuno...
dipenderà dagli ambiti, ma francamente ho visto xls che usino queste funzioni molto ma molto ma molto di rado.
li invidio... a me non bastano più :-\
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 19:01   #462
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
li invidio... a me non bastano più :-\
non ho mica capito cosa....
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 19:59   #463
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9340
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non ho mica capito cosa....
cerca.vert e pivot; oltre un certo limite diventano troppo pesanti...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 21:04   #464
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
cerca.vert e pivot; oltre un certo limite diventano troppo pesanti...
ok.
mai capitato, ma di quante righe parliamo? 1000? 10000?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 23:20   #465
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9340
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ok.
mai capitato, ma di quante righe parliamo? 1000? 10000?
diciamo che 200.000 righe e una 50na di colonne comincia a essere difficile da gestire...
a quel punto volendo/dovendo gestirle con excel devi inventarti altro
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 06:47   #466
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Nessuna pelle d'oca: avevano uno strumento, lo sapevano utilizzare e hanno provato ad utilizzare le proprie conoscenze per venire incontro ad un requisito.

Excel e' ampiamente utilizzato, piu' o meno correttamente, da diversa gente che lo utilizza come piccolo database personale; ovviamente ha molti limiti, come il fatto che deve caricarsi tutto in RAM, non e' multiutente etc.. Ma se io devo fare un programmino che deve stare su un PC, e che deve elencare e fare ricerche sui libri di una biblioteca, quale sarebbe il vantaggio di installare un database, collegarsi etc, quando basta excel? E' ovvio che un database e' piu' potente, ma occorre anche capire quando la potenza serve oppure no, un po' come quelli che devono per forza usare photoshop al posto, che so, di paint.net quando l'unica cosa che fanno e' ridimensionare immagini.

E' anche vero che se tutto quello che hai in mano e' un martello tutto quello che vedi intorno sono chiodi, il che sta a dire che se sai usare solo uno strumento tenderai ad utilizzare quello anche per cose per la quale non e' adatto, ma fra utilizzare sempre lo strumento adatto ed utilizzare sempre e solo lo stesso strumento, c'e' un immenso mare di possiblita' e compromessi che vanno piu' che bene in determinati contesti, come ad esempio Excel utilizzato come database per gestire piccole quantita' di dati in singoli PC.
Se son piccole cose ci sta ed è molto comodo e veloce.

Ma l'esempio di prima era decisamente più complesso: lì si vede subito a occhio che ti serve non soltanto un database, ma un software gestionale. E' da folli pensare di operare in quel modo con Excel.
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
non si rendono conto che in realtà così stanno spendendo ancora più soldi o meglio potrebbero risparmiarne tanti investendo un minimo. si perderebbe meno tempo a fare gli ordini e a tenere gli stock aggiornati in tutti i negozi. questi ogni anno pagano un'azienda esterna (fatta di ragazzini sicuramente pagati due soldi) per contare tutta la merce in negozio. prima lo facevamo noi del personale rimanendo tutta la notte, ora gli conviene pagare qualcuno "specializzato" per finire in poche ore.....peccato che il grosso lo facciamo ugualmente noi dipendenti (per sistemare bene tutta la merce e contare scorte e magazzino) e poi alla fine bisogna rifare un ulteriore controllo su alcuni articoli selezionati dove i conti non tornano palesemente.
ovviamente ancora non è disponibile neanche la vendita online o l'ordine dal sito con ritiro in negozio perché con un database fatto in sulla maniera è impossibile da gestire
è una realtà cresciuta troppo che ragiona ancora con una mentalità italiana anni 90!
Assolutamente d'accordo, e mi spiace che siate costretti non soltanto a lavorare così, ma soprattutto con gente che non è in grado di ragionare.

Se hai esperienza di programmazione posso consigliarti soltanto di ritagliarti un po' di tempo per automatizzare una piccola parte alla volta. Ci vorrà del tempo, ma nel lungo periodo dovresti riuscire (magari con l'aiuto di altri colleghi ad automatizzare altre parti) a buttare via quello che avete adesso.

Ho fatto così nella mia precedente azienda italiana, dove non esisteva il concetto di unit testing / TDD. Ho cominciato a costruirmi un test driver, poi un testing framework, e alla fine tutti i miei progetti erano dotati di test suite, e nessuno è mai più venuto a lamentarsi di bug o funzionalità mancanti.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ho visto che è usato come scripting di automazione in diversi applicativi, per cui, si, prima o poi cercherò di impararlo meglio.
cmq non mi pare che esista niente di simile come completezza, facilità, possibilità di creare facilmente GUI come VBA.
Con VBA è comodo perché è tutto ben integrato.

Se vuoi provare, per Python esistono diversi toolkit grafici: c'è l'imbarazzo della scelta. Molto usato è PyQT, che è un wrapper per le Qt, oppure PySide (sempre un wrapper per QT), ma ormai tutto è confluito in Qt for Python.

Comunque spendici un po' di tempo per imparare Python, perché ormai te lo ritrovi ovunque. E vedrai che ti piacerà pure, una volta che c'avrai fatto la mano.
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
diciamo che 200.000 righe e una 50na di colonne comincia a essere difficile da gestire...
a quel punto volendo/dovendo gestirle con excel devi inventarti altro
Database: senzadubbiamente!

Avendo anche una 50ina di colonne, avrai il tuo bel da fare anche a normalizzare il database, creando le apposite tabelle e loro relazioni.

Non mi sembra un progetto banale, insomma.

Ma senz'altro Excel NON è lo strumento adatto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 08:47   #467
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9340
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se son piccole cose ci sta ed è molto comodo e veloce.

Ma l'esempio di prima era decisamente più complesso: lì si vede subito a occhio che ti serve non soltanto un database, ma un software gestionale. E' da folli pensare di operare in quel modo con Excel.

Assolutamente d'accordo, e mi spiace che siate costretti non soltanto a lavorare così, ma soprattutto con gente che non è in grado di ragionare.

Se hai esperienza di programmazione posso consigliarti soltanto di ritagliarti un po' di tempo per automatizzare una piccola parte alla volta. Ci vorrà del tempo, ma nel lungo periodo dovresti riuscire (magari con l'aiuto di altri colleghi ad automatizzare altre parti) a buttare via quello che avete adesso.

Ho fatto così nella mia precedente azienda italiana, dove non esisteva il concetto di unit testing / TDD. Ho cominciato a costruirmi un test driver, poi un testing framework, e alla fine tutti i miei progetti erano dotati di test suite, e nessuno è mai più venuto a lamentarsi di bug o funzionalità mancanti.

Con VBA è comodo perché è tutto ben integrato.

Se vuoi provare, per Python esistono diversi toolkit grafici: c'è l'imbarazzo della scelta. Molto usato è PyQT, che è un wrapper per le Qt, oppure PySide (sempre un wrapper per QT), ma ormai tutto è confluito in Qt for Python.

Comunque spendici un po' di tempo per imparare Python, perché ormai te lo ritrovi ovunque. E vedrai che ti piacerà pure, una volta che c'avrai fatto la mano.

Database: senzadubbiamente!

Avendo anche una 50ina di colonne, avrai il tuo bel da fare anche a normalizzare il database, creando le apposite tabelle e loro relazioni.

Non mi sembra un progetto banale, insomma.

Ma senz'altro Excel NON è lo strumento adatto.
il database sotto è su un sql server e ha (centinaia di) tabelle con qualche decina di milioni di righe sotto.
il "coso da 200.000 righe" è il risultato minimo che è stato richiesto dal committente.
diciamo che il cerca.vert diventa troppo pesante e bisogna inventarsi qualcosa d'altro
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 11:09   #468
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
il database sotto è su un sql server e ha (centinaia di) tabelle con qualche decina di milioni di righe sotto.
il "coso da 200.000 righe" è il risultato minimo che è stato richiesto dal committente.
diciamo che il cerca.vert diventa troppo pesante e bisogna inventarsi qualcosa d'altro
Da matematico ignorante in programmazione di database e simili direi che la strada migliore è quella di ridurre il problema, se il database è diviso in sezioni richiami ogni volta solo la parte che ti serve e vai a modificare solo quella...in modo da richiamare solo porzioni, così da limitare l'uso della memoria il più possibile.
Per deformazione professionale farei tutto in C/C++, da riga di comando, insomma niente interfaccia grafica, sprechi memoria e basta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 11:16   #469
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9340
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Da matematico ignorante in programmazione di database e simili direi che la strada migliore è quella di ridurre il problema, se il database è diviso in sezioni richiami ogni volta solo la parte che ti serve e vai a modificare solo quella...in modo da richiamare solo porzioni, così da limitare l'uso della memoria il più possibile.
Per deformazione professionale farei tutto in C/C++, da riga di comando, insomma niente interfaccia grafica, sprechi memoria e basta.
be... devi anche metterti nei panni dell'utenza, che è la più variegata possibile. (e che in alcuni casi la pivot non la fare)
poi è abbastanza evidente che (spero) ognuno si ritaglia la sua fetta di righe e di colonne e si lavora quella.
oh.. io lego l'asino dove vuole il padrone
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 11:33   #470
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
be... devi anche metterti nei panni dell'utenza, che è la più variegata possibile. (e che in alcuni casi la pivot non la fare)
poi è abbastanza evidente che (spero) ognuno si ritaglia la sua fetta di righe e di colonne e si lavora quella.
oh.. io lego l'asino dove vuole il padrone
Si si per carità, sennò poi chi li sente .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 12:22   #471
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
diciamo che 200.000 righe e una 50na di colonne comincia a essere difficile da gestire...
a quel punto volendo/dovendo gestirle con excel devi inventarti altro

e io che mi ricordavo che excel si fermasse a 64000 e rotti...
Si vede che l'hanno "allungato" in qualche release
hmm si, in effetti non sembra il territorio in cui dà il meglio...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se vuoi provare, per Python esistono diversi toolkit grafici: c'è l'imbarazzo della scelta. Molto usato è PyQT, che è un wrapper per le Qt, oppure PySide (sempre un wrapper per QT), ma ormai tutto è confluito in Qt for Python.

Comunque spendici un po' di tempo per imparare Python, perché ormai te lo ritrovi ovunque. E vedrai che ti piacerà pure, una volta che c'avrai fatto la mano.
in effetti lo vedo spesso associato a roba fatta in Qt...
grazie x info
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 12:47   #472
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9340
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

e io che mi ricordavo che excel si fermasse a 64000 e rotti...
Si vede che l'hanno "allungato" in qualche release
da quando si è passati a xlsx le righe sono diventate 2^20 e e le colonne 2^14

poi va da sè che se ti allarghi in una dimensione non puoi farlo nell'altro.

come dice il mio collega
"bambino alto e magro va bene, basso e grasso va bene, alto e grasso NON va bene"
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2021, 14:28   #473
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
da quando si è passati a xlsx le righe sono diventate 2^20 e e le colonne 2^14

poi va da sè che se ti allarghi in una dimensione non puoi farlo nell'altro.

come dice il mio collega
"bambino alto e magro va bene, basso e grasso va bene, alto e grasso NON va bene"
ah, quindi da oltre 10 anni... sono aggiornatissimo

ps: spero che il tuo collega non abbia figli e/o non si occupi del loro menu
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 23:35   #474
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E lo si fa.

Mai sentito parlare di ingegneria inversa e patch di binari?
L'uso di ingegneria inversa e disassemblatori, a parte non essere sempre permesso dalla licenza d'uso, è qualcosa di molto più complicato e che si usa solo se non ci sono alternative.
Per darti un paragone di ordine pratico, la differenza che c'è tra analizzare un sorgente e fare ingegneria inversa è come quella che ci sarebbe organizzando un viaggio leggendo una guida lonely planet e parlando con il cane dell'autore della guida.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 05:57   #475
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
L'uso di ingegneria inversa e disassemblatori, a parte non essere sempre permesso dalla licenza d'uso, è qualcosa di molto più complicato e che si usa solo se non ci sono alternative.
Per darti un paragone di ordine pratico, la differenza che c'è tra analizzare un sorgente e fare ingegneria inversa è come quella che ci sarebbe organizzando un viaggio leggendo una guida lonely planet e parlando con il cane dell'autore della guida.
So benissimo cos'è e i costi (ho fatto anch'io ingegneria inversa diversi anni fa).

Ciò non di meno, e come già detto, lo si fa lo stesso: come pensi vengano trovate tante falle nei binari di applicazioni closed? E come pensi vengano crackati i software e, in particolare, i giochi?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 10:02   #476
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
04 Apr 2024 - German state moving 30000 PCs to LibreOffice

Again.
Linux + LO + altri sw (postali, active dir e telefonia IP) migrano all'open source
https://blog.documentfoundation.org/...o-libreoffice/
https://www.schleswig-holstein.de/DE...eitsplatz.html

anche per questo motivo
https://www.dday.it/redazione/48732/...-microsoft-365


ps: hwup sta proprio sul pezzo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1