|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4761 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 599
|
Quote:
__________________
Winds of change are blowing all around...[..]..I feel I've known you before, I think you know what I mean |
|
|
|
|
|
|
#4762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Nel frattempo ti chiedo quale plugin di WASAPI usi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#4764 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Facendo un confronto tra mp3 e flac, si vede che la quantità di dati che scrive dipende dalla lunghezza della canzone e non dal bitrate. Scrive diciamo poco più di 0,25 MB/s.
Per una canzone in mp3@320kbps da 3:23 mi ha scritto 51,44 MB circa. Per una in flac@785kbps da 3:48 mi ha scritto 58,13 MB. @eahm adesso provo con quei lettori. Edit, facendo prove con gli stessi file usati su foobar (1 mp3@320kbps e 1 flac@785kbps): .XMPlay (ho preso il plugin wasapi dal sito del player) non scrive nulla su disco. .Aimp3 non scrive nulla, né con interfaccia wasapi, né con quella wasapi exclusive (event). .Winyl, idem, nessuna scrittura. @Doom uso l'ultima versione del plugin preso dal sito di foobar. http://www.foobar2000.org/components...foo_out_wasapi Ho foobar 1.3.1 e peraltro non capisco perché non si aggiorni alla versione 1.3.2 quando faccio ''get updates'' dalla schermata dei componenti installati. Comunque è una cosa che va avanti da un anno forse, non dipende dalle ultime versioni. Avevo già scritto un post, mi pare qui, qualche mese, fa su questa anomalia. Ora mi sono deciso a fare qualche prova e mi pare chiaro che sia colpa del plugin wasapi di foobar. Ma a voi non succede? Ultima modifica di tomahawk : 02-06-2014 alle 17:45. |
|
|
|
|
|
#4765 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Ok ho verificato, anche io uso lo stesso plugin versione 3.2.3, e confermo il comportamento.
Non so che diavolo vada a scrivere, ma pare che scriva sia il processo foobar2000.exe , e sia WASAPIHost64.exe anche se forse in misura minore. Mettendo DirectSound WASAPIHost64.exe non c'è, ma foobar2000.exe non scrive praticamente nulla.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#4766 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
|
Ma c'è da preoccuparsi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#4767 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Beh c'è un consumo di risorse inutile, inoltre c'è da considerare l'usura dell'hard disk, anche se è poca roba, ma soprattutto di un SSD.
Stavo cercando su hydrogenaudio il thread sul componente WASAPI e non lo trovo. Forse scrivo un thread nella sezione supporto, anche perché quel componente non è di terze parti, l'ha scritto Peter stesso.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#4768 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
|
Quindi se uso il mio hard disk esterno con foobar rischio?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#4769 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Non ne ho la minima idea.
Qui abbiamo solo detto che foobar con wasapi scrive continuamente sul disco. Poi quello che può succedere lo sa solo Dio
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#4770 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Quote:
WASAPIHost64.exe scrive anch'esso, ma molto meno, 1MB ogni 7 minuti di riproduzione. Comunque sopra avevo sbagliato a scrivere, la scrittura che effettua è poco più di 0,25MB/s (circa 1MB ogni 4 secondi di riproduzione), indipendentemente dal tipo di file riprodotto. Quote:
Possibile che nessuno l'abbia notato ancora? Ultima modifica di tomahawk : 02-06-2014 alle 17:44. |
||
|
|
|
|
|
#4771 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
|
@tomahawk non vorrei sbagliarmi ma "Byte scrittura I/O" non necessariamente significa che scrive su hdd/ssd, ma tiene conto di tutte le operazioni di scrittura su ram, bus, rete, ecc. anche l'eventuale utilizzo di una scheda audio usb esterna influenza tale processo, utilizza piuttosto procmon/filemon/diskmon delle utility sysinternals per avere certezza.
Ultima modifica di spaccacervello : 02-06-2014 alle 18:13. |
|
|
|
|
|
#4772 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Ah grazie. Non so, io ho imparato a tenere sott'occhio quella colonna del task manager perché se ne parlava sul thread del Samsung 840 (che ho io), dove peraltro ho chiesto come fare a capire dove è quanto scrive sti plugin, ma senza risposta ancora.
Quale di quelle 3 utility in particolare ? Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#4773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
|
Puoi usare Process Monitor che da quanto vedo include i vecchi File Monitor e Registry Monitor, ti basta disabilitare tutto lasciando solo "Show File System Activity", aggiungi un filtro (CTRL+L) impostando in 'Process Monitor Filter' Display entries matching these conditions: Process Name is foobar2000.exe then include, poi imposti in evidenza (CTRL+H) le operazioni di scrittura su disco impostando 'Process Monitor Highlighting' con Highlight entries matching these conditions: Operation is WriteFile then include, a questo punto tutte le righe in evidenza sono scritture e nella colonna Detail vi è il numero di bytes, occhio a non prendere per falsi positivi alcuni plugins di foobar2000 che scrivono sul disco (per esempio Waveform Seekbar che aggiorna il database delle immagini waveform in un file nominato wavecache.db o Lyrics Grabber che salva in automatico i file txt/lyr con i testi delle canzoni).
Ultima modifica di spaccacervello : 02-06-2014 alle 22:27. |
|
|
|
|
|
#4774 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1843
|
Salve a tutti.
Ogni tanto con alcuni vecchi mp3 Foobar2000 mi dà questo errore: "Unrecoverable playback error: Unsupported stream format: 32000 Hz / 24-bit / 2 channels" Come posso risolvere? Attualmente lo uso con Wasapi con output a 24-bit su una Creative SB X-Fi. Grazie.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X | Thermalright Le Grand Macho RT | ASUS Prime X470-Pro | 32GB GSkill Trident Z Neo 3600 CL14 | ZOTAC GeForce RTX 2080 Ti Twin Fan | Creative AE-7 | ADATA XPG SX8200 Pro 1TB | Corsair Vengeance K68 RGB | Corsair Glaive RGB | Corsair RM750x | Fractal Design Meshify C White | LG 43UD79-B | Linktree | Steam | GOG/Epic/EA/Ubisoft/Xbox vitgar83 | Battle.net vitgar83 #2908 |
|
|
|
|
|
#4775 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Vuol dire che semplicemente stai cercando di ascoltare un file con formato "32000 Hz / 24-bit / 2 channels" e questo non è supportato dalla scheda audio.
O metti directsound, il quale fa passare il flusso dal kernel di windows, il quale fa il resampling, oppure lasci WASAPI e attivi un resampler sui DSP di foobar. Certo che 32000/24 è un formato strano
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#4776 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Allora posto di nuovo per, spero, svelare l'arcano del presunto problema WASAPI che scrive su disco.
Penso che ci sia stato un fraintendimento nell'interpretazione dei dati del task manager. Se andiamo a leggere qui: "What do the Task Manager memory columns mean?", le colonne "I/O Reads" e "I/O Writes", non sono per forza operazioni su disco, ma anche sulla rete o sui dispositivi. Ora non ho ancora verificato, ma penso che sia molto probabile che quelle che abbiamo registrato iniziando la discussione, è che siano scritture dirette sul dispositivo audio. In effetti usando il DirectSound il player audio non invia l'audio ad un dispositivo, bensì al kernel che poi invia l'audio alla scheda audio (operazione I/O che però non riesco a rilevare dal task manager). Mentre invece WASPI invia direttamente l'audio al dispositivo audio.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#4777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 360
|
raga vorrei un consiglio. Il bitrate impostato su -V63 va bene per un film in sd stereo? Utilizzo foobar 2000 con qaac true vbr. Vi ringrazio in anticipo!
|
|
|
|
|
|
#4778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Ultimamente sto impazzendo con un errore apparentemente casuale ma che si ripresenta abbastanza spesso all'uscita di foobar.
L'errore è Playlist cannot be written (acces denied) e/o altri messaggi sempre di errore in fase di scrittura. La versione di foobar è l'ultima, ho provato a dargli i privilegi di amministratore e a spostarlo in una directory non protetta (nel caso fosse l'uac ad interferire, anche se comunque ce l'ho disattivato) ma continuo ad avere lo stesso problema. L'unico dubbio è che la cartella dove sono ubicati i file di configurazioni è quella C:/users/mio nome/dati applicazioni/roaming che ha il simbolino del lucchetto sulla cartela, quindi immagino sia in qualche modo protetta da win7. Ma non dovrebbe nemmeno essere questo il problema dato che è la cartella di installazione di default di foobar. Qualche idea? |
|
|
|
|
|
#4779 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
|
Ciao a tutti, non aggiorno foobar da anni poiché utilizzo questa skin (exchange) che non è compatibile con le nuove versioni di foobar:
![]() Il problema è che i componenti che utilizza sono troppo vecchi, per esempio 3 quarti di lyrics non me le trova più e se provo ad aggiornare i componenti non si avvia più. Inoltre sono privo di poter utilizzare le ultime versioni di foobar proprio a "causa" della skin. Volendo passare all'ultima versione di foobar, c'è qualche skin simile a quella che uso? Mi piacerebbe che ci fosse la sezione playlist e poi sulla destra informazioni sull'artista, l'analizzatore di spettro ed (IMPORTANTISSIMO) il pannello lyrics che scarichi in automatico i vari testi... Consigli?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
|
|
|
|
#4780 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
|
Nessuno?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.





















