|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
1) il bluetooth o lo spegni con l'interruttore,ma spegneresti anche il WiFi o installi un qualche programmino utility che gestisca il blootooth o da gestione risorse disabiliti la periferica (per poi riabilitarla quando ti serve). 2)la luminosità dello schermo dovresti riuscire a regolarla con i tasti fn+F5 ed fn+F6, ma su XP potrebbero mancare i driver, allora potresti usare il pannello di controllo di Nvidia, non è lo stesso, ma comunque è qualcosa. 3)qui potrebbe essere un bug sulla gestione dello schermo, prova (se non l'hai già fatto) a spegnere screensaver e gestione energetica dello schermo e vedi se ti fa ancora sto scherzetto (certo che però così lo schermo non si spegnerà mai ![]() Mi spiace di più potrebbe aiutarti qualcuno che come te utilizza XP.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#4602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Quote:
Il mio consiglio se vuoi avere una migliore durata di batteria è abbassare la luminosità dello schermo il più possibile, ridurre la frequenza della cpu se non hai bisogno di molta potenza di calcolo (quando navighi tanta cpu non ti serve a niente) e usare il wifi solo se necessario, vedrai che la durata della batteria aumenterà oltre le due ore... Io arrivo a due ore e 25 minuti ma con cpu downclockata a 792 mhz (36% della freq max) wifi spento, schermo con luminosità a 2 tacche su 10, bluetooth attivo (navigo con cellulare hsdpa bluetooth come modem) e limitandomi a navigare, scaricare la posta, scrivere qualche documento, e chattare su MSN... al massimo ascolto un po' di mp3 con le cuffie. E' l'utilizzo del notebook che faccio quando sono fuori casa. Usato così le sue due ore e 20-25 minuti le fa. Poi se lo uso come te con bluetooth e wifi attivi, luminosità schermo al max, cpu al max, pure a me dura 1 ora e mezza - 1 ora e 40 massimo. Bye!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
|
![]() |
![]() |
#4603 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
|
Sorry se ripropongo la domanda, ma nessuno mi ha considerato in precedenza...
Quando si elencano i passaggi per l'aggiornamento del Vaio una volta installato Vista "pulito", non si specifica bene come fare in concreto (ad es., viene detto di aggiornare i drivers del controller serial ATA, ma non i passaggi per far ciò; stesso discorso per l'aggiornamento tramite "inf" del controller USB). I driver si reperiscono sul sito Sony o li ricerca in automatico Windows online (cosa, quest'ultima, di cui dubito fortemente!! ![]() Qualcuno potrebbe dare una spiegazione un po' più precisa?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#4604 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
|
Sempre porte USB,
ma possibile che a nessuno interessi risolvere il problema di sapere quali usb sono ad alta velocità e quali no???????
penso che quasta sia una cosa molto importante! il note in questione è fz18m. altra cosa che vorrei qualcuno di buona volontà gentilmente mi chiarisse: la cartella nascosta WAUUPGRD che cosa è????? ![]() |
![]() |
![]() |
#4605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#4607 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
|
ma anche a voi la cartella "Windows" il C: è 9GB
![]() se si non vi pare un cosa spropositata?? insomma vista su DVD è meno di 4GB come fa a diventare tanto??? ![]() |
![]() |
![]() |
#4608 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
|
Quote:
nella copia dei dati ci mette una vita |
|
![]() |
![]() |
#4609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
|
Quote:
L'iso che ho ottenuto, di 2.6 GB circa, l'ho copiata dal disco del note al mio hd esterno, tramite cavo usb, e non penso ci abbia messo più di 50 secondi...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4610 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Ho un altro problema da segnalare.
Stavo provando ed ho notato che se dalla scheda audio si sceglie una frequenza di campionamento superiore a qualità DVD (48000 Hz e 16 bit di profondità), (si può scegliere fino a 192000 Hz e 24 bit) Windows Media Player con gli effetti SRS WOW attivati (caratteristiche avanzate) non riproduce 'na mazza e dà errore. Se invece si disattivano gli effetti SRS WOW funziona. Cosa è un'altra incompatibilità !? ![]() |
![]() |
![]() |
#4611 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4612 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
|
Quote:
le porte USB HIspeed dovrebbero e ripeto dovrebbero gestire un traffico dato di 480Mb/s; quindi 2,6GB= 2600MB da cui tempo trasmissione dati => 2600:480=5,41 sec avrebbe dovuto scriverli in circa 6 sec, non 50!!!! E comunque per riprova sto copiando una cartella da 11Gb dall'HD esterno al note e gia stiamo a "9 minuti" ed ho appena superato la metà??? che ne dite???? e quali delle tre porte sono USB2???? potevano segnalarlo visto che non si riesce a capite una mazza |
|
![]() |
![]() |
#4613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
|
Quote:
Io ho utilizzato la porta USB posizionata nella parte dx del portatile, quella più vicina all'operatore (a me quindi!), ed l'hd esterno è della LaCie, ed ha una velocità di 7200
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4614 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
si ma vengono rediretti a meno ché non ci sia un bug sul driver, quindi non ha nessuna importanza a quale porta attacchi il dispositivo.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
#4615 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
|
e quindi......
che vuol dire che tutte è tre le porte sono usb2 ma solo due lo possono essere contemporaneamente???? mi sembra bizzarra come cosa!!! e comunque come spiegate gli abnormi tempi di trasferimento??? ![]() |
![]() |
![]() |
#4616 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
C'era un aggiornamento (non ricordo quale) che risolveva tale problema, che si doveva scaricare manualmente, perchè non tutti i computer presentavano tale problema. Non so se poi successivamente tale aggiornamento è stato messo in automatico su win update e cmq è presente nel SP1 di prossima uscita che in realtà rivoluzionerà parecchio il sistema operativo in meglio e nelle velocità. Se infatti provi ad installare il SP1 RC refresh, vedi che il sistema risponde in modo molto più veloce e scattante.. sembra addirittura un altro sistema operativo. Questo te lo dico perchè a suo tempo (4/5 mesi fa) l'avevo risolto così ed il trasferimento dei dati tra dischi e anche il trasferimento dati in rete è schizzato vertiginosamente... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4617 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4618 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Novara
Messaggi: 1195
|
ragazzi...ho un bel problema! inizialmente il venditre mi aveva detto che il note me l'avrebbe sostituito con la serie nuova...il problema è che non si trova da nessuna parte (ovviamente) e non trova più nemmeno il 21S...che fo ora!?!
__________________
BURN's machine: Intel Core 2 Duo E6750 | Thermalright Ultra-120 eXtreme + Nanoxia FX12-2000 | eVGA 780i SLi A1 | 2x 1 GB Crucial Ballistix Tracer PC2-8500 | XFX 8800GT 512 MB | 2x WD Caviar SE16 250 GB [raid 0] | WD Caviar SE16 500 GB | LiteOn LH20A1H | Silverstone Zeus 650W | Thermaltake Armor |
![]() |
![]() |
#4619 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 1291
|
Quote:
Ma usi Vista? Perchè sembra che sia piuttosto lento nel gestire il trasferimento fra unità disco. La mia velocità è aumentata sensibilmente installando la beta del SP1. Ma le tre porte non potrebbero essere semplicemente tutte quante usb 2.0? La presenza di un dispositivo di gestione del flusso USB 1.0 dovrebbe servire solo a garantire la compatibilià con le periferiche più vecchie e non che esso sia collegato a una porta fisica esclusivamente usb 1.0. Non so se mi sono spiegato. visto che la usb 3.0. è fatta così: ![]() "si notino i doppi connettori, con quelli USB 1.0 e 2.0 nella parte inferiore indicati con scritte bianche e quelli nuovi, USB 3.0, nella parte interna. " La USb 2.0 potrebbe avere una struttura a sandwich simile... Scusate la poca chiarezza ma non sono proprio un espertone...
__________________
- Ah no,se si balla non vengo.No,allora non vengo. Che dici vengo?Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?Vengo.Vengo e mi metto,così,vicino a una finestra, di profilo, in controluce.Voi mi fate "Michele vieni di là con noi, dai" ed io "andate,andate,vi raggiungo dopo".Vengo, ci vediamo là.No,non mi va,non vengo. |
|
![]() |
![]() |
#4620 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Alessandria
Messaggi: 170
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() lo schermo si spegne automaticamente quando lo abbasso del tutto Ultima modifica di DraculaV-V : 23-01-2008 alle 13:32. |
|||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.