Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2012, 16:06   #441
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
ciao ragazzi
ho preso questo pc per la morosa, è davvero molto bello e sono soddisfatto della qualità costruttiva e delle funzionalità che ha, lo schermo è ottimo e la tastiera un vero piacere.

Registro però un problema con il wireless domestico. Infatti spesso mi è comparso il messaggio "impossibile connettersi alla rete".
Per la cronaca, ho trovato anche su yahoo answers una persona che lamentava lo stesso problema: http://it.answers.yahoo.com/question...9073112AAoA8iZ

Quello che rilevo è che il pc vede la rete, protetta in wpa2-personal, inserisco la password di rete, il pc va per connettersi ma fatica moltissimo e spesso non ce la fa proprio.
Ho anche la possibilità di fare esperimenti con la rete del vicino, che non ha alcuna protezione, e rilevo anche li i medesimi problemi...
A questo punto ero tentato di:
a. rimuovere norton internet security, che tanto non rinnoveremo sicuramente alla scadenza tra 90 giorni;
oppure
b. rimuovere samsung easy setting, nell'ipotesi che la gestione doppia del wireless (tramite windows e software proprietario samsung) possa essere causa di problema.

Ci tengo a dire che di reti ne capisco un pò e quindi non posso aver commesso errori tipici da nerd...
Avete suggerimenti in base alle vostre esperienze? Ho cercato nel tread ma non ho trovato nulla di così specifico... grazie mille in anticipo!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 18:55   #442
Po36
Member
 
L'Avatar di Po36
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
Del problema della rete ho sentito altra gente (in giro per il mondo...) lamentarsi! Io personalmente non ho mai avuto nessun tipo di problema. Per ora si connette e non la perde e a confronto con un notebook hp, risulta ricevere il segnale in ugual misura e potenza!
Io non ho tolto nessuno dei due programmi da te citati, quindi escluderei che sia quello il problema... ti conviene cercare un pò in rete, magari su forum d'oltre oceano, in quanto mi pare tempo fa di aver letto di gente che avesse quel problema e magari dopo più di un mese che ci stan dietro han trovato una soluzione più o meno valida!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!!
Po36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 22:37   #443
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Po36 Guarda i messaggi
Del problema della rete ho sentito altra gente (in giro per il mondo...) lamentarsi! Io personalmente non ho mai avuto nessun tipo di problema. Per ora si connette e non la perde e a confronto con un notebook hp, risulta ricevere il segnale in ugual misura e potenza!
Io non ho tolto nessuno dei due programmi da te citati, quindi escluderei che sia quello il problema... ti conviene cercare un pò in rete, magari su forum d'oltre oceano, in quanto mi pare tempo fa di aver letto di gente che avesse quel problema e magari dopo più di un mese che ci stan dietro han trovato una soluzione più o meno valida!
bene, ti ringrazio. sto facendo un pò di prove, ho aggiornato tutto l'aggiornabile e disintallato norton. vediamo se regge meglio nei prox giorni, vorrei evitare di doverlo portare indietro per questo problema...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 23:03   #444
Po36
Member
 
L'Avatar di Po36
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
A me sta sera mi è successa una cosa molto strana... ho acceso il pc e nella schermata di login di seven (dove bisogna mettere la pw utente) lo schermo si è spento! Si è sentito il suono classico ma a video nulla!
Al che ho inserito la pw alla cieca e dato l'invio si è sentito ancora il suono di entrata in windows e poi come per magia il monitor si è acceso...
ho provato poi a muoverlo in tutti i modi, ma non ha dato nessun problema. Tutto normale! Ho provato a spegnere e riaccendere per un due volte ed è andato perfetto... boh roba strana! Spero non ricapiti più!

Sempre parlando di robe strane, qualche giorno fa, appena acceso, proprio dopo 2 secondi, prima della schermata di caricamento di seven si è sentito un suono molto forte (come un bip)... non so il motivo! Lo ha fatto solo quella volta. Non so a cosa sia dovuta sta cosa... magari alla batteria che era sotto al 20% (19...), ma non so mica se sia questo il motivo! Bah...

Ah e come molti utenti han già notato, la qualità dei video in flash è davvero pessima! Sta sera ho messo su il gamepass di nfl e il video si vedeva dicesiamente malino (e non era un problema di connessione internet...). Questa scheda grafica ibrida per il momento stà produendo più problemi che altro!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!!
Po36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 10:31   #445
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Carissimi,
dopo lunghi tentativi (ma ne ho passate ben di peggiori) credo di avere risolto...
Ho cercato sul web e ho trovato un pò di info in inglese sul forum americano www.notebookreview.com, al seguente link:
http://forum.notebookreview.com/netw...apability.html
L'utente lamentava ridotte capacità di banda della sua scheda di rete Broadcom 802.11n, gli hanno consigliato di:
1. verificare il chip della sua scheda di rete Broadcom tramite un software come Aida, Everest o Sandra;
2. installare i driver più recenti prendendoli da un sito esterno a quello Samsung, in particolare al link (se non si può mettere, chiedo scusa ai mod):
http://www.station-drivers.com/telec...ivers.com).exe

Come si vede, si passa dalla versione 5.100.82.95 alla versione 5.100.235.19
Non escludo che in rete si trovino versioni ancora più rencenti (la 5.100.235.19 è di febbraio 2011).

Io ho fatto esattamente gli stessi passaggi, ho installato Everest che però non è stato in grado di dirmi esattamente il chip della scheda wifi. Per pigrizia ho installato direttamente il driver suggerito nel forum americano e vi garantisco che il miglioramento è impressionante! Adesso non ho più nessun problema di disconnessione e la banda è piena, apro le pagine internet in maniera istantanea, come è doveroso che sia.
Per la cronaca, questa la schermata che mostra la versione del mio attuale driver:



Quest'altra invece la versione del driver disponibile sul sito Samsung:


Queste le info che visualizzo ATTUALMENTE tramite AIDA64, come ho detto non ho fatto questa verifica prima di installare i nuovi driver, pertanto non so se AIDA riconosce il chip Broadcom come BCM43225 perché glielo dice il driver che ho installato o perché è effettivamente in grado di riconoscerlo (ma il chip è sicuramente questo, alla luce delle verifiche effettuate in giro per internet):



Il mio consiglio in via prudenziale è quello di effettuare l'aggiornamento SOLO SE avete effettivamente un problema di tenuta della connessione wifi, diversamente mantenete il vecchio driver.
Con me sembra aver funzionato alla grande (dico sembra perché qualche ora di test è d'obbligo).

Vi linko un paio di paginette dove ci sono utenti che lamentano problemi non dissimili...

1. Problema di degradazione di banda con OpenSuse:
http://forums.opensuse.org/english/g...se-12-1-a.html

2. utenti che hanno sostituito su Chronos la scheda combo Broadcom wifi+bluetooth con una Intel (combo c'è evidentemente solo su mercato USA se non ho capito male, ma poco importa):
http://forum.notebookreview.com/sams...wifi-card.html
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."

Ultima modifica di Psychnology : 02-01-2012 alle 10:50.
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 13:27   #446
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
ops.... temo di dover correggere quanto scritto sopra... in realtà la versione più aggiornata a un progressivo più basso, infatti ho installato la 5.100.82.95 e in "gestione dispositivi" alla versione driver vedo una data più recente (luglio 2011):



A questo punto sono confuso, fortunamente il pc sta tenendo la connessione ma sembra un pò lento nei download, quasi ci fosse un problema di banda..
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 14:03   #447
Po36
Member
 
L'Avatar di Po36
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
Ho fatto un pò di prove con la connessione wifi. A segnale massimo (poichè il notebook è a 10 cm dal router) la velocità massima di download arriva al massimo a 180kB/s, mentre sul fisso raggiungo e mantengo normalmente i 780kB/s.
E' come se la banda fosse limitata. Per quanto riguarda il segnale, il notebook non lo perde e prende bene (almeno quello), però è davvero molto "limitato" in download.
Vorrei sapere da cosa può essere causata questa cosa... può dipendere dal router (che è però nuovo e perfettamente funzionante), nel senso che magari c'è da settare qualcosa in particolare? E' abbastanza fastidioso come problema!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!!
Po36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 14:27   #448
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Po36 Guarda i messaggi
Ho fatto un pò di prove con la connessione wifi. A segnale massimo (poichè il notebook è a 10 cm dal router) la velocità massima di download arriva al massimo a 180kB/s, mentre sul fisso raggiungo e mantengo normalmente i 780kB/s.
E' come se la banda fosse limitata. Per quanto riguarda il segnale, il notebook non lo perde e prende bene (almeno quello), però è davvero molto "limitato" in download.
Vorrei sapere da cosa può essere causata questa cosa... può dipendere dal router (che è però nuovo e perfettamente funzionante), nel senso che magari c'è da settare qualcosa in particolare? E' abbastanza fastidioso come problema!
dovresti fare una prova con la rete cablata per vedere se è un problema di wireless. Eventualmente puoi fare delle prove con i driver che ho segnalato...
Io adesso sto scaricando con il mulo a 225 kB/s, non è male.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 17:03   #449
Po36
Member
 
L'Avatar di Po36
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
mmmh... ma quindi il download a circa 200kB/s come valore massimo tramite il wifi, è normale? Oppure può raggiungere la stessa velocità che si tocca su un pc normalmente collegato col cavo?
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!!
Po36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 17:15   #450
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Po36 Guarda i messaggi
mmmh... ma quindi il download a circa 200kB/s come valore massimo tramite il wifi, è normale? Oppure può raggiungere la stessa velocità che si tocca su un pc normalmente collegato col cavo?
la velocità deve essere la stessa!
prova a fare un test qua:
http://test.ngi.it/
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 17:40   #451
Po36
Member
 
L'Avatar di Po36
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
Test eseguito sul fisso:
Download Speed: 6520 Kbps (815 KB/sec)
Upload Speed: 295 Kbps (36.9 KB/sec)

Test eseguito sul notebook utilizzando il wifi:

Download Speed: 2104 Kbps (263 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)

Test eseguito sul notebook utilizzando il cavo:
Download Speed: 6523 Kbps (815.4 KB/sec)
Upload Speed: 250 Kbps (31.3 KB/sec)

La velocità di upload va un pò come gli pare ma non è un grosso problema... si vede invece come il download sia decisamente più lento col wifi, mentre col cavo non ci son differenze!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!!
Po36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 18:29   #452
Po36
Member
 
L'Avatar di Po36
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
Problema risoltoooooo!
Troppo contento!
Allora la colpa era tutta del router, che quei fenomeni han fatto uscire con un firmware che lo faceva andare in wifi a rallentatore!
Per fortuna son riuscito a trovare per la rete un bel firmware più vecchio, che ha risolto alla perfezione il problema (che ho scoperto affliggeva anche molta altra gente)!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!!
Po36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 20:35   #453
edivad15
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
Ragazzi io ho S7 versione 14 pollici e la batteria regge effettivamente 2 ore (connesso wifi e ambienti di sviluppo come eclipse). Voi avete dati diversi dai miei? Potete darmi dei consigli per aumentare la durata della batteria?
edivad15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 22:11   #454
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
nuovo arrivato :)

ciao a tutti, sono un nuovo possessore del Chronos 700Z5A
l'ho preso nel negozio al peperoncino ad un ottimo prezzo

per la cronaca... il poggiapolsi attorno al trackpad mi sembra di plastica, invece sotto la tastiera è alluminio spazzolato, dello schermo sono soddisfatto con la tastiera invece ci litigo ancora un po' ma è questione di abitudine

ho un po' di domande da porvi, se avete risposte

1) se eliminassi la partizione di recovery (che non userei mai) secondo voi la garanzia sarebbe in qualche modo compromessa?

2) ho installato ubuntu usando una pennina usb e ho faticato tantissimo per convincere il notebook a fare il boot da usb, è capitato anche a voi?

3) sempre riguardo al boot da usb, mi è capitato alcune volte che dopo averle usate con successo per fare il boot, mi ritrovo con problemi ad avviare dal disco rigido, una volta ho dovuto addirittura ripristinare il boot attraverso la procedura di setup di windows e un'altra utilizzando grub2 da live cd linux. da cosa può dipendere? è capitato anche a voi?

per ora basta così

grazie!
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:38   #455
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
ragazzi, l'ho visto dal vivo, e sulla tastiera ho visto che il led del tasto caps lock è direttamente sul tasto.. però anche se acceso, non si vede. bisogna fare buio con la mano attorno, e in quel caso si vede appena appena.. capita anche a voi? o magari è un problema di quel modello in esposizione?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 20:02   #456
Abbio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da angelo112112 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la temperatura ho un po da ridire......: io uso coretemp da 3 anni ormai quindi ho tenuto sempre sotto controllo le temperature dei processori........in questo caso è:
-con uso normale 40°-50° circa;
-Solo acceso 38° -42°;
-Giocando a pes 2012 65°-85°;

nel vecchio asus x53s la temperatura era rispettivamente di:
-uso normale 30°-40°;
-solo acceso 28°-30°;
-Giocando a pes 2012 60°-70°;

tutto questo per colpa dell'ingegniere della samsung che mette le ventole di raffreddamento, sotto al display, e se usate il portatile come fisso (cioè lo collegate a un display esterno), non potete neanche chiudere il portatile, altrimenti il raffreddamento non ha uscite d'aria e quindi si riscalda ancora di più i pc. per questo sono molto incazzato con questo pc.
L'ingegnere della samsung forse ha pensato che dovendo vendere un quasi ultrabook non dovesse pensare alle persone che lo usano come un fisso! Cioè alla fine se lo si vuole sottile a qualcosa bisogna rinunciare...

Ultima modifica di Abbio : 04-01-2012 alle 20:04.
Abbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 20:16   #457
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Abbio Guarda i messaggi
L'ingegnere della samsung forse ha pensato che dovendo vendere un quasi ultrabook non dovesse pensare alle persone che lo usano come un fisso! Cioè alla fine se lo si vuole sottile a qualcosa bisogna rinunciare...
pienamente d'accordo!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 20:17   #458
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
ragazzi, l'ho visto dal vivo, e sulla tastiera ho visto che il led del tasto caps lock è direttamente sul tasto.. però anche se acceso, non si vede. bisogna fare buio con la mano attorno, e in quel caso si vede appena appena.. capita anche a voi? o magari è un problema di quel modello in esposizione?
non ce l'ho sotto mano, comunque ti compare caps lock a schermo quando lo premi, quindi nessun problema in tutti i casi.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 20:19   #459
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da loth977 Guarda i messaggi
ciao a tutti, sono un nuovo possessore del Chronos 700Z5A
l'ho preso nel negozio al peperoncino ad un ottimo prezzo

per la cronaca... il poggiapolsi attorno al trackpad mi sembra di plastica, invece sotto la tastiera è alluminio spazzolato, dello schermo sono soddisfatto con la tastiera invece ci litigo ancora un po' ma è questione di abitudine

ho un po' di domande da porvi, se avete risposte

1) se eliminassi la partizione di recovery (che non userei mai) secondo voi la garanzia sarebbe in qualche modo compromessa?

2) ho installato ubuntu usando una pennina usb e ho faticato tantissimo per convincere il notebook a fare il boot da usb, è capitato anche a voi?

3) sempre riguardo al boot da usb, mi è capitato alcune volte che dopo averle usate con successo per fare il boot, mi ritrovo con problemi ad avviare dal disco rigido, una volta ho dovuto addirittura ripristinare il boot attraverso la procedura di setup di windows e un'altra utilizzando grub2 da live cd linux. da cosa può dipendere? è capitato anche a voi?

per ora basta così

grazie!
la tastiera è forse la migliore che abbia mai provato in un notebook, come feeling e suono.
Hai problemi più fa forum linux che non da discussione generica su questo tread.
Per quanto riguarda la partizione non ha senso che infici la garanzia, sarà poi ben peggio metterci un altro s.o., al limite... ma non me ne preoccuperei.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 20:25   #460
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da edivad15 Guarda i messaggi
Ragazzi io ho S7 versione 14 pollici e la batteria regge effettivamente 2 ore (connesso wifi e ambienti di sviluppo come eclipse). Voi avete dati diversi dai miei? Potete darmi dei consigli per aumentare la durata della batteria?
due ore mi sembra troppo poco, dipende poi molto da cosa ci fai e da come configuri il risparmio energetico.
Qui c'è un test della versione a 15":
http://www.engadget.com/2012/01/04/s...hronos-review/
La batteria dura quasi sei ore, e parliamo del 15" che consuma sicuramente di più per via dello schermo...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v