|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#442 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#443 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Quote:
Relativamente ad un tuo post precedente, in cui dicevi che da marzo (quando finirà la sperimentazione se non erro) la vdsl sarà abbandonata per la ffth, ti riferivi alla sola zona di Milano?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#444 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#445 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#446 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Direi che per gli anni a venire potete mettervi abbondantemente l'anima in pace , già avere una 20M con portante di aggancio dai 15M in su (che equivale a stare entro 1,5km circa dalla centrale sempre se il mux di turno non sia saturo) è un lusso per pochi per come stanno le cose adesso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#447 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Eh direi di si.. sarabbe una buona cosa portare prima tutti quanti a 20 mega prima di sparare le metropoli a 50-100-250 mega
|
![]() |
![]() |
![]() |
#448 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#449 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Gherf, volevo farti una domanda un pò OT: che tu sappia esiste il profilo 8/1? Ho appena fatto un abbonamento alla 20 mega di alice, ma qui teoricamente la adsl2 non arriva, quindi al massimo avrò 7 mega. Visto che pago la 20, dici che mi daranno il mega in upload?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#450 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Quote:
fine ot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
è la stessa domanda che mi sono posto anche io;
Nell'ufficio avrei bisogno di un po di banda in up (e il settaggio in fast) per usare una vpn fra 2 uffici (una piccola sede distaccata futura con un paio di computer). Da noi arriva l'adsl2+ ma non la 20mega; vorrei comunque attivarla non tanto per i 20mega quanto per il mega in upload. Secondo un tecnico telecom posso farlo, secondo un altro no...bah sul th di alice 20mega non ho mai avuto risposte concrete se non per sentito dire! Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#454 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Gherf, Rieccomi qua.
Allora, ho parlato proprio oggi con il tecnico della TELECOM (mi deve rimettere i parametri della mia Alice 20MEGA come erano fino a qualche tempo fà in cui agganciavo senza problemi una portante di 15/1) e mi ha detto che i lavori della Fibra ottica sono stati fatti per avvicinare gli armadietti. Gli ho parlato della Alice Phibra, e lui mi ha detto che non è una cosa per adesso. Insomma, nuova Fibra è stata stesa, ma solamente per aumentare la qualità del segnale, e quindi la velocità. Quello che penso io è: adesso questo vale per la linea ADSL, ma non è la stessa tipologia che si usa per Alice Phibra in tecnologia FTTC? |
![]() |
![]() |
![]() |
#455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Per l'ADSL la fibra deve arrivare alla centrale.....salvo i casi di installazioni di MinCAB affiancati a MDX o UCR per portare la 7M anche a chi è sotto mux asincroni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 530
|
Quote:
Forse non mi sono spiegato bene nel mio post: la Fibra che hanno steso per avvicinare gli armadietti tra di loro può fungere (anche se adesso ha un'altro compito), esclusivamente per gli armadietti in questione, per portare la futura Alice phibra (tecnologia FTTC) agli utenti serviti da quel determinato armadietto............ Questo, ovviamente, quando ciò avverrà e, ovviamente, con le dovute modifiche del caso. Mi riferisco, per esempio, agli apparati da installare al'interno del'abitazione/palazzina. Con questo voglio dire che la Fibra che hanno steso non viene utilizzata solamente, ed esclusivamente, per l'ADSL ma, in un futuro, può essere utilizzata benissimo per Phibra. Può essere vista come un'installazione in ottica futura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#457 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
scusate la domanda, ma perchè non si può fare che si porta la fibra all'armadietto e si sostituisce l'adsl2+ con vdsl2+?
la vdsl soffre maggiormente le distanze? scusate so che la risposta è piuttosto scontata ma non capisco il perchè ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Quote:
Inoltre la VDSL2 era da mettere al massimo 4 anni fa quando era all'avanguardia, ormai è quasi tecnologia vecchia, non ha senso investire i pochi soldi che le aziende hanno in una tecnologia obsoleta. E' meglio fare un grosso investimento e portare FTTH nelle case, magari P2P (punto a punto) che permette di raggioungere velocità superiori alla VDSL2 (anche 1 Gbit), consuma poco (da una singola fibra di trasporto si possono ottenere svariate fibre grazie solo ad uno splitter passivo (non alimentato)). Pensa ad un prisma che divide le diverse frequenze di luce. Gli splitter passivi PIU O MENO funzionano con lo stesso principio e ovviamente non consumano niente ![]() spero di aver chiarito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
vdsl è vecchia e in italia non si userà, e soffre le distanze più dell'adsl1, adsl2 e adsl2+ vdsl2, che è quella che stavano sperimentando ora con alice phibra, permette di avere prestazioni simili all'adsl2+ se si va troppo distanti, e prestazioni piu elevate man mano che ci si allontana dal dslam il problema è portare la fibra all'armadietto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
![]() ![]() ovvio che scherzo sia per motivi legali/tecnici eh ![]() ah quindi non dovranno portare armadietti ovunque ma aggiornare quelli esistenti (portando cmq la fo fin là!) avevo intuito il problema allora.... 144 fibre che velocità limite teorica hanno?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.