|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 5
|
Grazie intanto a chi mi fa risposto per le informazioni sino ad oggi.
Devo dire che un pò l'esigenza personale del momento e molto lo spirito del forum che condivido appieno mi hanno contagiato in questa "risistemazione" del mio VPR. Non appena riesco a combinare qualcosa prometto che posto esperienza per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#442 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 197
|
WOW, sono finito per caso su questa discussione e mi ha preso talmente che ho riesumato il mio vecchio Philips Proscreen 4650, che non è certo l'ultima versione ma per i film va ancora bene.
Non ho trovato una lampada adatta (120watt UHP...le trovo da 100 o 150 e non vorrei fare disastri) su internet, voi come avete risolto? Un altro dubbio: ho notato che i colori primari che provengono dagli LCD non sono perfettamente allineati, ma non esiste (almeno nel menù) una funzione x allinearli. Qualcuno ha esperienza? il manuale non dice niente (....bugia! il manuale l'ho messo da qualche parte e non lo trovo più ![]() Grazie e...buona visione a tutti i moddatori! |
![]() |
![]() |
![]() |
#443 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 197
|
Pensandoci .... e i led no? ho visto luci da 750 lumen, colore sui 4000k... e addio problemi di riscaldamento! Qualcuno ha già osato? I costi sono ormai piuttosto bassi (sarà roba cinese, ma per provare..?) e anche se la luminosità non sarà il massimo è più che adatta per vedere un film senza dover murare le finestre!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#444 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2
|
Grazie per la risposta,purtroppo ho fatto la modifica ed invece di esplodere la lampada mi si e' guastato l'alimentatore che ora non riesce piu' ad accendere la lampada originale, praticamente il vp, anzi la lampada, si accende e si spegne ad intervalli di circa 15 secondi. Baaa vedremo cosa fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#445 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
per l'allineamento dei colori non so, forse devi spostare un po' gli schermini colorati, ma per farlo devi aprire il vpr (niente di complicato eh) dietro l'obiettivo trovi un cubo, lo tiri via e hai accesso ai tre schermini. prova avedere se magari si sono spostati o sono dritti. magari guardati questo video, http://www.youtube.com/watch?v=tU2PeQal2SE magari ne approfitti per fare una bella pulizia per il manuale niente da fare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#446 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
http://www.allinbox.com/DARTG_BOX/DARTG_BOX.htm http://www.allinbox.com/Salamander/Salamander.htm e poi devi trovare il modo di bypassare l'alimentatore della lampada originale, perchè nel mio senza lampada il proiettore non si accende. se no prova a prendere i microled che sono molto luminosi, ma difficili da saldare. per la temperatura 4000k è poco. sarebbe meglio sui 5000k, se no viene troppo giallo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#447 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#448 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 197
|
Appena ho un pò di tempo (le vacanze sono alle porte!) lo smonto e lo pulisco; per i led, ho visto che ce ne sono da 1000 lumen...credo che un paio bastino, considerando che il philips ha 850 lumen (forse però questa luminosità non si riferisce alla lampada ma alla luce che "esce" dal proiettore -passando perciò dagli LCD, dai polarizzatori, dall'obiettivo, etc.); non sarebbe male, soprattutto considerando il minor calore e il conseguente minor danneggiamento dei filtri polarizzati!
Ultima modifica di carlosM180 : 04-08-2009 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#449 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 271
|
Ciao a tutti, vi porgo una domanda, ma una lampada UHP può essere sostituita con una SHP? mi è parso di capire online, che sia solo una differenza di marca! la prima è philips, la seconda è phoenix...!
__________________
Ho trattato e Concluso positivamente con: LoBoToMiX, Frengo22, Theodorakis, mirco2708, AzzzzZ, squich, giannipas, Orei, NicoDDR, fabio-techsource, Raumizio, Q_Zero, OPP, Nagath, Nd1966, massimo1974 |
![]() |
![]() |
![]() |
#450 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
comunque sono sicuro che le uhp sono philips e so che altre marche usano altre sigle, ma le lampade sono sempre quelle. poi per la compatibilità tra proiettori devi stare attento che le specifiche delle 2 lampade siano uguali... leggi anche tu qui per farti un'idea. http://www.diypro.us/lamps.html http://www.diypro.us/faq.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#451 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
|
Si ma é pericoloso per il videoproiettore, ho visto un amico mio che ha quasi perso un occhio in quel modo, perché la sua lampada moddata é esplosa a causa della calore nel proiettore...
ho scoperto che le lampade erano meno care nei siti esterni, come in inghilterra, ma il tempo di consegna é lungo... e in francia se la cavano anche bene, per esempio, www.lampadeproiettori.com fa dei prezzi quasi 100e piu bassi che in italia, e hanno parrecchii modeli compatibili, bulbi e cosi via... Infatti in italia sono pazzi coi prezzi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#452 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 44
|
Ciao a tutti ho fra le mani un proiettore con lampada di tipo UHM da 160w. A cosa corrisponde? con cosa è sostituibile?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#453 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
|
Ciao a tutti,
ho tra le mani un VP6321 e la lampada ha queste caratteristiche: Consumo: 210 Watt Tipologia Lampada: UHP Voi sapreste suggerirmi cosa utilizzare come lampada a basso costo? Grazie ![]() Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#454 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
|
Aggiungo: ho smontato la lampada, mi ritrovo con in mano il bulbo (con dentro la lampada montata), solo non so come smontare il bulbo dalla parabola, sembra fissato "a caldo".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#455 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 24
|
Mitsubishi LVP-X390U AIUTO!!!!
Salve a tutti;
Ho aquistato questo proiettore: ![]() con questa lampada: ![]() Dunque adesso vi faccio fare 2 risate.....da perfetto ignorante quale sono non sapevo che queste lampade sono ad alta tensione,credevo fossero a filamento,ho tolto la lampada e ficcato i puntali del tester sui terminali della lampada per vedere la tensione di lavoro e............puffffffff il tester si e disintegrato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() sono andato su ebay e ho trovato questo modello: OSRAM IODURI METALLICI HQI-T 250W D E40 HQIT250D ![]() com queste caratteristiche miracolose: Dati elettrici Capacità PFC a 50 Hz 32 µF 2) Potenza di costruzione 250 W Potenza nominale (confezione) 250 W Misure Distanza dal centro luminoso (LCL) 150 mm Lunghezza 226 mm Diameter 46 mm Durata Durata 12000 h 3) Dati illuminotecnici Temperatura di colore 5200 K Livello di resa del colore 1A Indice di resa del colore Ra 90 Efficienza luminosa 82 lm/W Flusso luminoso 20000 lm Luminanza 1100 cd/cm² Ovviamente e di quei VP che senza lampada non si accende lampeggia la spia verde lamp e si sente il TIC TIC TIC e dopo un po si spegne da solo. ![]() Il bulbo sembra abbastanza grande da ospitarla senza modificare la parabola con tagli e fresature........secondo voi vado bene per questa strada???? ![]() Ultima cosa, si possono montare lampade di altri proiettori con lo stesso wattaggio sostituendo solo il bulbo o variano le tensioni di lavoro??? attendo risposte da voi guri del settore. cordiali saluti a tutti. ![]() Ultima modifica di vortex76 : 04-03-2010 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#456 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Ciao Vortex76 e benvenuto
![]() hai fatto molto bene a postare le foto. La strada che stai percorrendo sembra buona, ma tutto dipende da quanto ti costa la lampada. Io la prima volta ho rischiato ed è andata male, male non perché non funzionasse, ma perché i colori erano tendenti al verde (problema delle ceramiche). Nel tuo caso invece, sulla carta sembra tutto ok. L'unica cosa che ti consiglio, se deciderai di comprare la lampada, è quella di non rompere il vetro della lampadina prima di esserti sincerato del funzionamento con il tuo alimentatore a scarica del vpr. Dovrai comprarti un porta lampada adatto e vedere se collegando i cavi si accende. In quel caso allora potrai fare l'operazione del bulbo. Se non si accende è inutile che spacchi il vetro e sacrifichi una lampada che sicuramente non è a buon mercato. Quote:
e poi mi raccomando stai attento alla corrente... guarda che l'impulso che gli dà l'accenditore è di qualche migliaio di volt. se farai il lavoro del bulbo ricordati di proteggerti gli occhi dai raggi UV, non accenderlo senza vetro di protezione e soprattutto non stare vicino quando l'accendi, onde evitare il rischio di esplosione del bulbo se qualcosa va storto. Ciao e buon lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#457 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
Potresti provare anche con lo sverniciatore ad aria calda, però credo sia meglio grattare con una micro fresa. Posta una foto tanto per capire. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#458 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 24
|
ciao ryan,grazie di avermi risposto;
![]() La lampada costa sulle 36 euro non e una spesa folle.......vorrei fare un tentativo perche questo modello di VP ho notato che costa nuovo la bellezza di 3.000 dollari ha il fuoco elettronico e un bel po di cosuccette sfiziose tipo porta USB e parecchi ingressi; Trovo alquanto idiota l'idea che gli ingegneri hanno avuto di permettere al VP di funzionare solo se rileva la lampada ,perche e solo una scocciatura,cribio uno sene accorge se la lampada non funziona piu.,....non si vede ![]() ![]() ![]() Ma come faccio a provarla con un portalampada se ha gia il suo accenditore al mercurio??? non e che salta tutto perche e testata per funzionare a 220v????:..........ma scusa la domanda ryan: ... 20.000 lumen e una quantita' di luce folle ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di vortex76 : 05-03-2010 alle 07:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#459 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
|
Quote:
sono lampade a scarica non alogene la lampada non va provata nella 220v, ma devi attaccarla ai due morsetti del vpr. Quindi ti serve un porta lampada per quel modello e poi invece di collegare la lampada con la parabola ecc... colleghi i due poli che usciranno dal portalampada adatto al modello della Osram. Se si accende allora farai il lavoro completo. 20.000 sono i lumen che sprigiona, ma tieni presente che poi la luce passa attraverso filtri e se è un lcd attraverso 3 vetri lcd, un dlp, dipende dal tipo di vpr, quindi cala parecchio la luminosità. La mia è da 12000 lumen, ma poi dal vpr ne usciranno 2000 se sono tanti. Poi conta molto la dimensione del bulbo. Le lampade originali hanno un bulbo molto piccolo e molto luminoso. È meglio avere un bulbo di 1 cm piuttosto che uno da 2 cm, perché quello che conta è avere tanta luce nel punto di fuoco della parabola. Il verde è un problema delle lampade ceramiche, la tua è al quarzo quindi ok. Se trovi il modo di far accendere il vpr senza lampada sei a posto per sempre. Nel mio caso essendo un vecchio modello sono stato fortunato perché resta acceso anche senza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#460 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 24
|
Quindi anche se la lampada che e nella foto e gia con l'auto accenzione posso lo stesso alimentarla dal VP..........?????
Non so come by-passare il discorso accenzione senza lampada.....so che e una bella rottura..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.