Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2018, 18:16   #4561
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
Oggi sono venuti i tecnici ad attivare la fibra ftth, qualcuno sa andando nelle impostazioni del modem tramite il suo indirizzo dov'è la voce download/upload per vedere quanto aggancia il modem fibra della nokia? non trovo nessuna voce.

Purtroppo non ho potuto fare nessun test con il cavo gigabit, perchè il cavo cat5e che ho passato qualche anno fa presumo sia fino a 100 mbit, anche se mi sembra strano, sul cavo c'è scritto cat5e ma a quanto pare esistono anche cat5e che supportano fino a 100mbit che voi sappiate?
Cat 5, gestirscono una velocità massima di 100 Mbps (Fast Ethernet) con larghezza di banda fino a 100 MHz


CAT 5e (CAT 5 enhanced): è un potenziamento della vecchia categoria dei cavi e permette di gestire una velocità massima di 1000 Mbps (Gigabit)
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 18:33   #4562
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da m4ssim1lian0 Guarda i messaggi
Quindi qualcuno con fibra FTTH che paga con Carta di credito c'è! Almeno cosi ho un appiglio a cui agganciarmi in caso di ennesimo rifiuto della richiesta di attivazione
Per esperienza personale, io eviterei l'addebito su carta di credito. Non hai idea a quali rogne vai incontro se ci sono problemi nella fatturazione. Non c'è possibilità di "chiudere" il collegamento tra la carta e la fatturazione, MAI! In pratica, sia che tu telefoni alla banca sia che tu chiami il circuito della carta, ti dicono che loro non c'entrano niente e che è un rapporto di "fiducia" tra te e il fornitore del servizio... in pratica, se vogliono prenderti soldi, lo fanno quando vogliono. Le uniche cose che puoi fare sono: (1) bloccare la carta... ma appena la sblocchi, i pagamenti possono ripartire; (2) contestare ogni singolo movimento, nella speranza che quelli del circuito ti diano ragione.

Personalmente, ho deciso che MAI più accrediterò qualcosa sulla carta di credito. Faccio sempre la domiciliazione sul mio conto Fineco in modo che, quando voglio, con un click posso rimuoverla e poi si ragiona con calma... mi manderanno i bollettini postali ma intanto i soldi rimangono dove devono stare.

Ovviamente, questo è un mio personalissimo parere, suffragato però in almeno un paio di casi da esperienze dirette.

G.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 18:35   #4563
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Infatti mi sembrava strano... ho formattato da poco, ho installato i driver lan del produttore anche se non è che fossero così tanto aggiornati... e si è connesso a 1 Gbit



comunque il tecnico mi ha detto che devo aspettare che si stabilizzi, ma quindi non posso staccare il modem per un secondo? vorrei attaccare la presa ad una multipresa per attaccare il cordless... che dite, posso staccarlo e riattaccarlo per 5 secondi?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''

Ultima modifica di Ale88X : 07-05-2018 alle 18:41.
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 18:46   #4564
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
Infatti mi sembrava strano... ho formattato da poco, ho installato i driver lan del produttore anche se non è che fossero così tanto aggiornati... e si è connesso a 1 Gbit



comunque il tecnico mi ha detto che devo aspettare che si stabilizzi, ma quindi non posso staccare il modem per un secondo? vorrei attaccare la presa ad una multipresa per attaccare il cordless... che dite, posso staccarlo e riattaccarlo per 5 secondi?
Non si deve stabilizzare nulla.
Probabilmente lavoreranno sulla tua linea e preferiscono che tu lasci attaccato tutto.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 18:52   #4565
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
Oggi sono venuti i tecnici ad attivare la fibra ftth, qualcuno sa andando nelle impostazioni del modem tramite il suo indirizzo dov'è la voce download/upload per vedere quanto aggancia il modem fibra della nokia? non trovo nessuna voce.

Purtroppo non ho potuto fare nessun test con il cavo gigabit, perchè il cavo cat5e che ho passato qualche anno fa presumo sia fino a 100 mbit, anche se mi sembra strano, sul cavo c'è scritto cat5e ma a quanto pare esistono anche cat5e che supportano fino a 100mbit che voi sappiate?
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
Oggi sono venuti i tecnici ad attivare la fibra ftth, qualcuno sa andando nelle impostazioni del modem tramite il suo indirizzo dov'è la voce download/upload per vedere quanto aggancia il modem fibra della nokia? non trovo nessuna voce.

Purtroppo non ho potuto fare nessun test con il cavo gigabit, perchè il cavo cat5e che ho passato qualche anno fa presumo sia fino a 100 mbit, anche se mi sembra strano, sul cavo c'è scritto cat5e ma a quanto pare esistono anche cat5e che supportano fino a 100mbit che voi sappiate?
Il cavo 5e supporta 1Gb/s fino a distanze abbastanza lunghe (a memoria, direi 100 metri ma potrei sbagliarmi). La cosa più probabile è che, chi ha "crimpato" il cavo, lo abbia fatto senza tenere conto dei colori e che abbia crimpato gli 8 fili senza tenerne di conto.

In dettaglio, per fare un cavo non basta collegare 1-1, 2-2, ecc. fino ad 8-8 ma bisogna rispettare un certo ordine.

Lo standard EIA/TIA-568A prevede:
1 -> bianco-verde
2 -> verde
3 -> bianco-arancio
4 -> blu
5 -> bianco-blu
6 -> arancio
7 -> bianco-marrone
8 -> marrone

Lo standard EIA/TIA-568B prevede:
1 -> bianco-arancio
2 -> arancio
3 -> bianco-verde
4 -> blu
5 -> bianco-blu
6 -> verde
7 -> bianco-marrone
8 -> marrone


Come vedi, le differenze tra la codifica 568A e la 568B sono abbastanza marginali, mentre marginale NON è mescolare i cavi a piacere.

Se ti interessa il dettaglio tecnico, il fatto deriva dai segnali differenziali che passano sui fili con lo stesso colore.
In breve, se devo mandare una tensione di +5V sul pin 1, in realtà la scheda di rete manda +5V su 1 e -5V su 2. I fili con la stessa codifica di colore (uno pieno e uno con il bianco) sono accoppiati: dentro il cavo sono uno attorcigliato all'altro. Se un rumore altera il segnale, lo farà più o meno nello stesso modo su un filo e sull'altro. Supponendo che, ad un certo istante, il livello venga alterato di +deltaV, il segnale sul filo 1 sarà di (5+delta)V mentre quello sul filo 2 sarà di (-5+delta)V. Il ricevitore sottrae il segnale 2 al segnale 1 e poi divide per due. Si ottiene:
((5+delta)-(-5+delta))/2= +5V
ovvero il rumore viene cancellato.
Magari, lavorando a 100Mbit/s per cavi corti il rumore non è tale da farti funzionare male il cavo. A 1Gb/s il problema viene fuori.

Altra possibilità: uno dei cavi tra 4-5-7-8 non sono crimpati bene.
Il 100Mbit/s usa solo 4 fili (1-2-3-6) mentre il Gb/s usa tutti gli 8 fili.

Spero di non essere stato noioso... fammi sapere se sono stato utile.

G.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 20:02   #4566
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Non si deve stabilizzare nulla.
Probabilmente lavoreranno sulla tua linea e preferiscono che tu lasci attaccato tutto.
Quindi posso anche staccare la spina per riattaccarla su una multipresa?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 20:11   #4567
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da momoman Guarda i messaggi
Il cavo 5e supporta 1Gb/s fino a distanze abbastanza lunghe (a memoria, direi 100 metri ma potrei sbagliarmi). La cosa più probabile è che, chi ha "crimpato" il cavo, lo abbia fatto senza tenere conto dei colori e che abbia crimpato gli 8 fili senza tenerne di conto.

In dettaglio, per fare un cavo non basta collegare 1-1, 2-2, ecc. fino ad 8-8 ma bisogna rispettare un certo ordine.

Lo standard EIA/TIA-568A prevede:
1 -> bianco-verde
2 -> verde
3 -> bianco-arancio
4 -> blu
5 -> bianco-blu
6 -> arancio
7 -> bianco-marrone
8 -> marrone

Lo standard EIA/TIA-568B prevede:
1 -> bianco-arancio
2 -> arancio
3 -> bianco-verde
4 -> blu
5 -> bianco-blu
6 -> verde
7 -> bianco-marrone
8 -> marrone


Come vedi, le differenze tra la codifica 568A e la 568B sono abbastanza marginali, mentre marginale NON è mescolare i cavi a piacere.

Se ti interessa il dettaglio tecnico, il fatto deriva dai segnali differenziali che passano sui fili con lo stesso colore.
In breve, se devo mandare una tensione di +5V sul pin 1, in realtà la scheda di rete manda +5V su 1 e -5V su 2. I fili con la stessa codifica di colore (uno pieno e uno con il bianco) sono accoppiati: dentro il cavo sono uno attorcigliato all'altro. Se un rumore altera il segnale, lo farà più o meno nello stesso modo su un filo e sull'altro. Supponendo che, ad un certo istante, il livello venga alterato di +deltaV, il segnale sul filo 1 sarà di (5+delta)V mentre quello sul filo 2 sarà di (-5+delta)V. Il ricevitore sottrae il segnale 2 al segnale 1 e poi divide per due. Si ottiene:
((5+delta)-(-5+delta))/2= +5V
ovvero il rumore viene cancellato.
Magari, lavorando a 100Mbit/s per cavi corti il rumore non è tale da farti funzionare male il cavo. A 1Gb/s il problema viene fuori.

Altra possibilità: uno dei cavi tra 4-5-7-8 non sono crimpati bene.
Il 100Mbit/s usa solo 4 fili (1-2-3-6) mentre il Gb/s usa tutti gli 8 fili.

Spero di non essere stato noioso... fammi sapere se sono stato utile.

G.
Chi ha crimpato i cavi sono io ho utilizzato lo standard EIA/TIA-568B, visto che avrò letto che non c'era molta differenza, non so bene la differenza in realtà, ma ho appena controllato è lo standard è quello con quell'ordine di fili, grazie della spiegazione, anche se forse non riesco ad afferrare tutto il discorso sul rumore, ma ho capito potrebbe essere anche un problema di crimpaggio, un parte del cavo viaggia in un tubo assieme ad un doppino non utilizzato, ed il resto è un pò volante dietro una parete attrezzata.

Potrei provare a ricrimpare le 2 estremità per sicurezza, ma come ho detto prima avevo formattato da poco, e ho lasciato fare a windows 10 per i driver, magari erano dei driver generici che non facevano andare al massimo la scheda di rete, non saprei, so solo che dopo aver installato quelli sul sito del produttore della scheda madre è tornata apposto e adesso si collega ad 1 gbit, lo speed test sopra l'ho fatto con questo cavo.
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 01:38   #4568
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
ma in questo nokia g-240w-b nelle impostazioni dal 192-168.1.254 non esiste una voce downstream e upstream , è possibile? mi indicate dove trovare queste voci se esistono? ma ne dubito... grazie
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''

Ultima modifica di Ale88X : 08-05-2018 alle 01:43.
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 07:53   #4569
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
ma in questo nokia g-240w-b nelle impostazioni dal 192-168.1.254 non esiste una voce downstream e upstream , è possibile? mi indicate dove trovare queste voci se esistono? ma ne dubito... grazie
Non esistono in FTTH.
Hai il Gigabit e fine.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 15:22   #4570
m4ssim1lian0
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 8
E' possibile farsi spedire il modem ad un indirizzo e un nominativo diverso da quello di casa propria?
m4ssim1lian0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 17:21   #4571
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da m4ssim1lian0 Guarda i messaggi
E' possibile farsi spedire il modem ad un indirizzo e un nominativo diverso da quello di casa propria?
Si, sia in fase di registrazione contratto, sia successivamente quando ti contatta il corriere per la consegna

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 22:46   #4572
sAnTeE
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Udine
Messaggi: 545
Ciao a tutti, chiedo qui perché tanto ragionano uguale essendo due doppioni della stessa società: sono interessato a mettere 3fiber FTTH, ho il PTE di OF in cantina da 4 mesi ormai, hanno già fatto i lavori in strada, credo che siano in dirittura di arrivo ma vorrei approfittare della modifica contrattuale di Vodafone per passare a 3fiber. Qualcuno con Infostrada/3fiber ha chiesto l’upgrade dalla 100 alla 1000mb? È possibile? Ci sono costi? Tempistiche? Grazie
sAnTeE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:36   #4573
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Non esistono in FTTH.
Hai il Gigabit e fine.
Ah Ok grazie
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2018, 10:41   #4574
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Ma la linea Tel2 è vero che è soltanto per le aziende?

Il tecnico mi ha detto che dovevo chiamare la Wind per farla attivare, allora chiamo anche per quella, oltre che per invista che ancora non funziona, e mi hanno detto che in pratica l'avevano attivata, appena chiudo vado a controllare e non funziona, così richiamo e questa volta mi dicono che l'operatrice di prima non aveva fatto proprio nulla e che la tel2 non posso attivarla io e che non è neanche una linea voce ma solo dati per collegare fax ecc.. è così?

Invista ancora non funziona, dicevano che dovrebbe attivarsi entro 48 ore.

Comunque la cosa bella è che solo dopo ho scoperto per caso che in realtà si può far funzionare il vecchio impianto telefonico in un modo banalissimo Invece loro dicono sempre che puoi utilizzare soltanto un telefono da collegare al modem...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 00:09   #4575
momoman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
Chi ha crimpato i cavi sono io ho utilizzato lo standard EIA/TIA-568B, visto che avrò letto che non c'era molta differenza, non so bene la differenza in realtà, ma ho appena controllato è lo standard è quello con quell'ordine di fili, grazie della spiegazione, anche se forse non riesco ad afferrare tutto il discorso sul rumore, ma ho capito potrebbe essere anche un problema di crimpaggio, un parte del cavo viaggia in un tubo assieme ad un doppino non utilizzato, ed il resto è un pò volante dietro una parete attrezzata.

Potrei provare a ricrimpare le 2 estremità per sicurezza, ma come ho detto prima avevo formattato da poco, e ho lasciato fare a windows 10 per i driver, magari erano dei driver generici che non facevano andare al massimo la scheda di rete, non saprei, so solo che dopo aver installato quelli sul sito del produttore della scheda madre è tornata apposto e adesso si collega ad 1 gbit, lo speed test sopra l'ho fatto con questo cavo.
Meglio così. I driver fanno brutti scherzi. Anche io ho un PC che mi fa 380Mbit/s invece che 1Gbit/s proprio per colpa dei driver. E nel mio caso, non c'è niente da fare perché Microsoft ha usato driver vecchi in Windows 10 perché non più supportati dal produttore dell'hardware.

G.
momoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 14:00   #4576
Xoro
Senior Member
 
L'Avatar di Xoro
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 440
Modello router

A Bari ho avviato proceduta di migrazione verso Wind FTTH.

In questo recente articolo:
https://www.mondomobileweb.it/98497-...-e-fibra-fttc/
è scritto:
"Invariata invece la situazione per fibra FTTH: continueranno ad essere inviati i modem Huawei e Nokia – Alcatel, in base alla città."

Invece ieri tramite corriere mi hanno consegnato:
D-Link DVA-5592 (che l'articolo citato indica come modem unico per ADSL e FTTC 100/200 Mega)

Ok, quest'ultimo router è compatibile FTTH tramite inserimento di apposito modulo (incluso nella confezione da me ricevuta), ma sapete dirmi perchè non mi hanno inviato un Huawei oppure un Nokia–Alcatel?
__________________
Hanno acquistato da me: kead The_Gaudianello
Xoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 14:01   #4577
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Perché sarà compatibile con la ftth a Bari e poi è molto meglio degli altri da quello che si dice
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 15:37   #4578
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20103
Quote:
Originariamente inviato da Xoro Guarda i messaggi
A Bari ho avviato proceduta di migrazione verso Wind FTTH.
da un diverso operatore?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 15:38   #4579
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da DanyGE81 Guarda i messaggi
Perché sarà compatibile con la ftth a Bari e poi è molto meglio degli altri da quello che si dice
Ma allora sarà compatibile con tutte le città dato che Bari é stata una delle prime.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 18:38   #4580
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Lo stanno distribuendo anche a Bologna (segnalazione di un utente sul thread OF). Evidentemente hanno scelto di fornire il D-Link anche ai clienti FTTH. Per il discorso compatibilità al massimo cambieranno il modulo SFP.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v