Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 13:07   #4561
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
lappate lappate
io ho guadagnato 8 gradi, adesso non supera i 55 in full contro i 63 di prima
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:38   #4562
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
abbi pazienza sono un pò
alla fine cosa prendi?
Lo Zerotherm Nirvana L'ho ordinato raga poi vi faccio sapere come va
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 13:40   #4563
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da gremino Guarda i messaggi
Quella a grana fine, credo sia +' indicata...
Ok grazie!
Quote:
Originariamente inviato da VIKKO VIKKO Guarda i messaggi
alla fine ti sei deciso a lappare?
meglio a pasta fine
Si, alla fine ho deciso . Però prima faccio la prova sul Gigabyte 3D Rocket (il vecchio dissy) e se l'operazione riesce con successo tento l'impresa sull'IFX-14.
Almeno così mi alleno e l'infarto che prenderà a mio padre sarà... ehm... almeno più leggero
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:11   #4564
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Lappatura

Premettendo che ho lappato solo un NT06 seguendo la guida di Microcip, avrei qualche domanda a riguardo...
Osservando quest'immagine, dove la non planarità è piuttosto evidente, mi chiedevo quanto lappare la base possa essere utile a risolvere il problema.
Alla fine, se la base è proprio storta, lappandola la si rende liscia ma sempre storta rimane, o mi sbaglio...?



Quindi, in un caso come quello della foto, dove sarebbe necessaria una rettifica più che una lappatura, come ci si comporta per rendere planare la base?

E soprattutto, volendo rendere un dissipatore perfettamente planare (a prescindere da eventuali difetti della base), come bisogna agire per essere sicuri di ottenere un risultato perfetto?
La sola lappatura eseguita a dovere basta o servono altre operazioni, magari da eseguire con strumenti appositi?
Grazie
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:27   #4565
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Premettendo che ho lappato solo un NT06 seguendo la guida di Microcip, avrei qualche domanda a riguardo...
Osservando quest'immagine, dove la non planarità è piuttosto evidente, mi chiedevo quanto lappare la base possa essere utile a risolvere il problema.
Alla fine, se la base è proprio storta, lappandola la si rende liscia ma sempre storta rimane, o mi sbaglio...?



Quindi, in un caso come quello della foto, dove sarebbe necessaria una rettifica più che una lappatura, come ci si comporta per rendere planare la base?

E soprattutto, volendo rendere un dissipatore perfettamente planare (a prescindere da eventuali difetti della base), come bisogna agire per essere sicuri di ottenere un risultato perfetto?
La sola lappatura eseguita a dovere basta o servono altre operazioni, magari da eseguire con strumenti appositi?
Grazie
tranqui marco,quando crei una impronta uniforme,il fatto che il dissi possa non essere drittissimo si risolve,perchè poi con la pressione,la staffa si adegua e la pressione che ne risulta è come già detto uniforme .....soprattutto,con la lappatura asporti il materiale che in pratica, rendeva storto il dissi .....

spero di essere stato chiaro,mi rendo conto che spiegandolo senza ricorrere alla distribuzione delle tensioni etc etc sia un po' contorto ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:37   #4566
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Premettendo che ho lappato solo un NT06 seguendo la guida di Microcip, avrei qualche domanda a riguardo...
Osservando quest'immagine, dove la non planarità è piuttosto evidente, mi chiedevo quanto lappare la base possa essere utile a risolvere il problema.
Alla fine, se la base è proprio storta, lappandola la si rende liscia ma sempre storta rimane, o mi sbaglio...?

http://www.xsreviews.co.uk/images/th...mall/knife.jpg

Quindi, in un caso come quello della foto, dove sarebbe necessaria una rettifica più che una lappatura, come ci si comporta per rendere planare la base?

E soprattutto, volendo rendere un dissipatore perfettamente planare (a prescindere da eventuali difetti della base), come bisogna agire per essere sicuri di ottenere un risultato perfetto?
La sola lappatura eseguita a dovere basta o servono altre operazioni, magari da eseguire con strumenti appositi?
Grazie
per ovviare a quel problema eseguo la lappatura fissando la cartavetra sopra uno specchio,la cui superficie è perfettamente piana,e diegno con un pennarello indelebile un reticolato sulla base del dissi; eseguendo i vari movimenti a 8 il più delle volte ho riscontrato che c'erano delle parti che venivano cancellate prima,ergo erano quelle che realmente toccavano la cpu,mentre le altre no; quindi continuo fino a che il reticolato non sparisce del tutto,così da essere sicuro di avere un'impronta il più uniforme possibile.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:02   #4567
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
tranqui marco,quando crei una impronta uniforme,il fatto che il dissi possa non essere drittissimo si risolve,perchè poi con la pressione,la staffa si adegua e la pressione che ne risulta è come già detto uniforme .....soprattutto,con la lappatura asporti il materiale che in pratica, rendeva storto il dissi
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666
per ovviare a quel problema eseguo la lappatura fissando la cartavetra sopra uno specchio,la cui superficie è perfettamente piana,e diegno con un pennarello indelebile un reticolato sulla base del dissi; eseguendo i vari movimenti a 8 il più delle volte ho riscontrato che c'erano delle parti che venivano cancellate prima,ergo erano quelle che realmente toccavano la cpu,mentre le altre no; quindi continuo fino a che il reticolato non sparisce del tutto,così da essere sicuro di avere un'impronta il più uniforme possibile.
Vi ringrazio
La mia curiosità era solo a scopo informativo, per fortuna non ho problemi come nella foto
Ma con un dissi come il 120 extreme, che è alto e pesante, come si fa a dare la giusta pressione per eseguire movimenti a 8 e lappare correttamente...?

Ultima modifica di MArCoZ_46 : 07-11-2007 alle 15:11.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:07   #4568
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
salve a tutti...avrei un problema con un arctic accelero s2(appena ordinato), da montare su di una 8600gt della pov...qualcuno sa se è possibile montare questo dissi passivo su questa vga????

la distanza tra i fori sul pcb risulta essere di 43,5 cm circa...mentre controllando la distanza dei fori mediani sull's2(dalle misure sul sito dell'arctic..) :

http://www.arctic-cooling.com/downlo...tr_aclros2.pdf

mi sono accorto che è di 43,3 cm....secondo voi ci va???
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:14   #4569
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Vi ringrazio
La mia curiosità era solo a scopo informativo, per fortuna non ho problemi come nella foto
Ma con un dissi come il 120 extreme, che è alto e pesante, come si fa a dare la giusta pressione per eseguire movimenti a 8 e lappare correttamente...?
io poggerei le dita sulla base,e ritengo che basti il peso delle mie stesse mani ad esercitare un pressione sufficiente (del resto la lappatura è un lavoro di fino...non bisogna mica zappare! ). ricordati poi di cambiare il senso di rotazione e di ruotare anche la base stessa ogni tanto,per cercare di essere il più uniforme possibile
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:21   #4570
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
io poggerei le dita sulla base,e ritengo che basti il peso delle mie stesse mani ad esercitare un pressione sufficiente
Concordo ed in piu' ricordo che il dissy pesa già 1/2 Kg!!
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:24   #4571
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
io poggerei le dita sulla base,e ritengo che basti il peso delle mie stesse mani ad esercitare un pressione sufficiente (del resto la lappatura è un lavoro di fino...non bisogna mica zappare! ). ricordati poi di cambiare il senso di rotazione e di ruotare anche la base stessa ogni tanto,per cercare di essere il più uniforme possibile

Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Concordo ed in piu' ricordo che il dissy pesa già 1/2 Kg!!
Facciamo anche 800g
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 18:33   #4572
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix Guarda i messaggi
salve a tutti...avrei un problema con un arctic accelero s2(appena ordinato), da montare su di una 8600gt della pov...qualcuno sa se è possibile montare questo dissi passivo su questa vga????

la distanza tra i fori sul pcb risulta essere di 43,5 cm circa...mentre controllando la distanza dei fori mediani sull's2(dalle misure sul sito dell'arctic..) :

http://www.arctic-cooling.com/downlo...tr_aclros2.pdf

mi sono accorto che è di 43,3 cm....secondo voi ci va???
non è possibile montare il seguente dissipatore sulla 8600gt.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 19:19   #4573
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Mi sorgono due dubbi circa la lappatura:
1) Una volta lappata la base del dissy, la superficie che viene fuori (rame) si mantiene nel tempo o si "degrada" in qualche modo?
2) Oltre alla 1200 conviene prendere una carta abrasiva con grana ancor più fine???
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 20:31   #4574
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Vi ringrazio
La mia curiosità era solo a scopo informativo, per fortuna non ho problemi come nella foto
Ma con un dissi come il 120 extreme, che è alto e pesante, come si fa a dare la giusta pressione per eseguire movimenti a 8 e lappare correttamente...?
Io ho lappato l'Ultra120eXtreme (che tra l'altro indovina chi mi ha venduto?? ) e il risultato è notevole!!
Come la foto che hai postato, il mio era così se non peggio e la prlanarità l'ho raggiunta in modo abbastanza soddisfacente da avere un contatto ottimale sulla cpu con la Artic Silver5 ma ci sono voluti ben 4 fogli di carta abrasiva da 400, 4 da 600, 2 da 800 e 3 da 1000... poi ho dato una lucidatina ma leggera con pasta abrasiva e le temp sono scese di circa 5° in idle e 6/8° in full!!
Insomma il risultato c'é e poi ora il dissy non ruota più se ci si forza mentre prima solo manovrando le fan girava che era un o spettacolo.
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
io poggerei le dita sulla base,e ritengo che basti il peso delle mie stesse mani ad esercitare un pressione sufficiente (del resto la lappatura è un lavoro di fino...non bisogna mica zappare! ). ricordati poi di cambiare il senso di rotazione e di ruotare anche la base stessa ogni tanto,per cercare di essere il più uniforme possibile
Io ci ho provato come dici tu ma non riesci a fare l'8 con una pressione uniforme e ti vai spesso ad "impuntare" il che non è buono per una levigatura omogenea... alla fine mi sono rassegnato e ho "acchiappato" le alette con tutte le mani che per fortuna ho grandi ... poi ho avuto dolore per 2 giorni però almeno le temp ripagano!!
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Mi sorgono due dubbi circa la lappatura:
1) Una volta lappata la base del dissy, la superficie che viene fuori (rame) si mantiene nel tempo o si "degrada" in qualche modo?
2) Oltre alla 1200 conviene prendere una carta abrasiva con grana ancor più fine???
Il rame potrebbe rovinarsi ma essendo a contatto con la pasta termoconduttiva dubito lo faccia... per la carta abrasiva invece ti posso dire che alla 1200 neanche ci sono arrivato e mi sono fermato alla 1000 e secondo me può bastare... oltre la 1200 se prendi un foglio di carta è la stessa cosa
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 20:49   #4575
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Una volta lappata la base del dissy, la superficie che viene fuori (rame) si mantiene nel tempo o si "degrada" in qualche modo?
infatti dopo un po' si ossida, ho scoperto che se passo sopra un panno imbevuto di olio lubrificante da macchina x cucire rimane lucida
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:00   #4576
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
infatti dopo un po' si ossida, ho scoperto che se passo sopra un panno imbevuto di olio lubrificante da macchina x cucire rimane lucida
Ma se lo tieni smontato... se è montato con la pasta come fa ad ossidarsi?

P.S. hai lappato?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:04   #4577
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Ma se lo tieni smontato... se è montato con la pasta come fa ad ossidarsi?

P.S. hai lappato?
la superficie che non è a contatto si ossida, ad es. il dissipatore del chipset ha la base di circa 4 x 4 cm ma solo 1cm^2 è a contatto, il resto diventa tutto nero.
l'ultra 120 ancora non lo tocco...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:28   #4578
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
la superficie che non è a contatto si ossida, ad es. il dissipatore del chipset ha la base di circa 4 x 4 cm ma solo 1cm^2 è a contatto, il resto diventa tutto nero.
l'ultra 120 ancora non lo tocco...
Ho capito... basta una passata di alcol o patsa abrasiva fine e si toglie immagino... vero?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:33   #4579
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
edit...

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 18-11-2007 alle 08:35.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 21:33   #4580
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Una domanda sul dissy della VGA:
volevo prendere un Thermalright ma inizio a non capire più qual'é compatibile... in prima pagina c'é che l'HR-03 Plus è compatibile anche con la X1950XTX mentre sul loro sito dicono solo 8800 series...
Allora ho visto anche che è uscito l'HR-03 GT che è compatibile con le 8800GT ovviamente e anche con la x1900 series... sapete se anche per le X1950 può essere compatibile? Se si sarebbe l'ideale per mantenerlo semmai passassi alla 8800GT

PS. altrimenti che devo andare sul HR-03 Rev.A?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v