|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4561 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
lappate lappate
io ho guadagnato 8 gradi, adesso non supera i 55 in full contro i 63 di prima
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4562 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12856
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4563 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Ok grazie!
Quote:
![]() Almeno così mi alleno e l'infarto che prenderà a mio padre sarà... ehm... almeno più leggero ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4564 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Lappatura
Premettendo che ho lappato solo un NT06 seguendo la guida di Microcip, avrei qualche domanda a riguardo...
Osservando quest'immagine, dove la non planarità è piuttosto evidente, mi chiedevo quanto lappare la base possa essere utile a risolvere il problema. Alla fine, se la base è proprio storta, lappandola la si rende liscia ma sempre storta rimane, o mi sbaglio...? ![]() Quindi, in un caso come quello della foto, dove sarebbe necessaria una rettifica più che una lappatura, come ci si comporta per rendere planare la base? E soprattutto, volendo rendere un dissipatore perfettamente planare (a prescindere da eventuali difetti della base), come bisogna agire per essere sicuri di ottenere un risultato perfetto? La sola lappatura eseguita a dovere basta o servono altre operazioni, magari da eseguire con strumenti appositi? Grazie ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
![]() ![]() spero di essere stato chiaro,mi rendo conto che spiegandolo senza ricorrere alla distribuzione delle tensioni etc etc sia un po' contorto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4566 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4567 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
Quote:
![]() La mia curiosità era solo a scopo informativo, per fortuna non ho problemi come nella foto ![]() Ma con un dissi come il 120 extreme, che è alto e pesante, come si fa a dare la giusta pressione per eseguire movimenti a 8 e lappare correttamente...?
__________________
Ultima modifica di MArCoZ_46 : 07-11-2007 alle 15:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4568 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
|
salve a tutti...avrei un problema con un arctic accelero s2(appena ordinato), da montare su di una 8600gt della pov...qualcuno sa se è possibile montare questo dissi passivo su questa vga????
la distanza tra i fori sul pcb risulta essere di 43,5 cm circa...mentre controllando la distanza dei fori mediani sull's2(dalle misure sul sito dell'arctic..) : http://www.arctic-cooling.com/downlo...tr_aclros2.pdf mi sono accorto che è di 43,3 cm....secondo voi ci va??? ![]()
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#4569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10739
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4570 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4571 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4573 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
|
Mi sorgono due dubbi circa la lappatura:
1) Una volta lappata la base del dissy, la superficie che viene fuori (rame) si mantiene nel tempo o si "degrada" in qualche modo? 2) Oltre alla 1200 conviene prendere una carta abrasiva con grana ancor più fine??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4574 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Quote:
![]() Come la foto che hai postato, il mio era così se non peggio e la prlanarità l'ho raggiunta in modo abbastanza soddisfacente da avere un contatto ottimale sulla cpu con la Artic Silver5 ma ci sono voluti ben 4 fogli di carta abrasiva da 400, 4 da 600, 2 da 800 e 3 da 1000... poi ho dato una lucidatina ma leggera con pasta abrasiva e le temp sono scese di circa 5° in idle e 6/8° in full!! Insomma il risultato c'é e poi ora il dissy non ruota più se ci si forza mentre prima solo manovrando le fan girava che era un o spettacolo. ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4575 |
Messaggi: n/a
|
infatti dopo un po' si ossida, ho scoperto che se passo sopra un panno imbevuto di olio lubrificante da macchina x cucire rimane lucida
|
![]() |
![]() |
#4576 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4577 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
l'ultra 120 ancora non lo tocco... |
|
![]() |
![]() |
#4578 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Ho capito... basta una passata di alcol o patsa abrasiva fine e si toglie immagino... vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4579 |
Messaggi: n/a
|
edit...
Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 18-11-2007 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
#4580 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
|
Una domanda sul dissy della VGA:
volevo prendere un Thermalright ma inizio a non capire più qual'é compatibile... in prima pagina c'é che l'HR-03 Plus è compatibile anche con la X1950XTX mentre sul loro sito dicono solo 8800 series... ![]() Allora ho visto anche che è uscito l'HR-03 GT che è compatibile con le 8800GT ovviamente e anche con la x1900 series... sapete se anche per le X1950 può essere compatibile? Se si sarebbe l'ideale per mantenerlo semmai passassi alla 8800GT ![]() PS. altrimenti che devo andare sul HR-03 Rev.A? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.