|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4561 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
La cosa sconvolgente è che l'XPS uscirà con la 8700m e non con la 8800 o 8900, per cui l'M6300 uscirà con la fx 1600m. Per questo intendevo a fine carriera. Lo stand-by non è una cosa che accetta molto facilmente sopprattutto se hai processi aperti. Devo sempre chiudere Proe se lo metto in stand-by. Infatti ho disabilitato lo stand-by così da non rischiare. Nel tuo caso però non ho capito una cosa? Hai il sistema operativo su disco e-sata? O hai il disco e-sata solo per idati e l'os è sul disco interno?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#4562 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Lo uso spesso quando sono in casa con il notebook, ossia la sera non lo spento lo metto in standby ed io giorno dopo in pochi sec sono di nuovo pronto. Ultimamente, visti i lunghi tempi di boot (da qualche mese c'è qualcosa che non so cosa sia, forse le schede di rete di vwmare, che fa fermare il notebook per circa 30-40 sec in attesa di qualcosa senza procedere con il boot) lo sto usando anche quando mi sposto da ufficio a casa e viceversa. Ossia invece di spengerlo lo metto in standby e poi me ne vado a casa, cosi' ricollegato a casa in pochi sec è operativo. Tra l'altro appena esce dallo standby si accorge senza problemi che ora c'è un Dell 24 pollici collegato (che in ufficio non uso) e commuta su di esso spegnendo il display interno. L'OS l'ho sul disco interno al notebook. Qualche mese fa ho cominciato (causa mancanza spazio sui dischi interni, nonché maggiore velocità) ad usare dischi esterni eSata. Bene ho notato che se va in standby con il disco esterno collegato ed acceso, quando usciva dallo standby rebootava dal POST del bios. Senza dischi collegati (ma con il controller eSata inserito) o spegnendo il disco esterno prima che entrasse in standby (e riaccendendolo dopo lo standby) invece funzionava senza problemi. Con dischi su USB invece nessun problema. Alla fine ci ho fatto l'abitutidine ma molte volte mi ha fatto incavolare. Magari mi allontanavo dal notebook per lavorare con un collega, dimenticandomi di spegnere il disco esterno, e quando tornavo trovavo il notebook in standby, ma appena lo riaccendevo invece di trovarmi in windows mi trovavo con un notebook che faceva il boot da zero (con i lavori non salvati andati persi). Vabbè come ho detto prima di recente ho messo su i driver nuovi (nonché da oggi pure il bios nuovo) ma NON ho ancora provato a verificare se il problema è ancora presente |
|
|
|
|
|
|
#4563 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
e' molto buono.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#4564 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
O crasha quando quando ha finito e cerca di scrivere il file di log (.bin), esce proprio un "l'applicazione ha ... vuoi inviare l'errore a Microsoft", e quindi non salva nulla o non crasha ma scrive un log vuoto (0 byte) e quindi inutilizzabile. Comunque ho letto in giro che funzionava solo su XP base o al più SP1, dal SP2 in poi è diventato scarsamente utile (o non funziona proprio più) Ciao Ultima modifica di FabryHw : 10-08-2007 alle 04:36. |
|
|
|
|
|
|
#4565 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#4566 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 14
|
Quote:
già già fx 1600m ma processore da urlo! |
|
|
|
|
|
|
#4567 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
una cosa mi pare di aver capito, rimane basato su inspiron 9400 e non sugli ultimi 1720 o sbaglio? o meglio rimane m90. se fosse così sarebbe buono visto che i nuovi 1720 sono molto scadenti come qualità. poi arriveranno anche le schede più potenti si spera.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 12-08-2007 alle 23:58. |
|
|
|
|
|
|
#4568 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
Quote:
Il 1720 non è scadente, però è un prodotto che costa quel che vale o vale quel che costa. Il 9400 invece, veniva venduto sotto costo, o quantomeno ora può essere venduto solo nella versione lusso. La strategia di marketing non è sbagliatissima, soprattutto in Italia. Comunque a settembre quantomeno le 8700MGT e le 8600GT a 512mb dovrebbero essere realtà. Qui in ufficio dovrebbero arrivare dei notebook con queste schede. Appena arrivano vi faccio sapere performance e overcloccabilità.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
|
|
|
|
|
#4569 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#4570 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
|
Appena messo i driver nuovi, ho dobuto cacciarli perchè mi si inchiodava Cinema 4D..qualcun altro ha avuto problemi simili? Magari basta un bel formattone post-tesi.
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 |
|
|
|
|
|
#4571 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 279
|
X fabryhw:
hai provato ad installare il SO su hd esterni ? Se si con quali prestazioni ? Saluto |
|
|
|
|
|
#4572 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 2159
|
scusate ma mi pare di capire che anche le schede più performanti alla fine avranno 512mb di ram....ma non dovrebbe essere maggiore???
Poi mi chiedevo....8gb di ram...ma saranno su 4 moduli o su due???Piastrine da 4gb????
__________________
My notebook: hpdv8000 My cell: nokia lumia920 My car: mazda mx5 ( 1600 115cv Usa '89 ) |
|
|
|
|
|
#4573 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 70
|
scusate una domanda che ogni tanto mi assilla....
.. ma avrebbe senso montare xp 64bit sulla mia bestiolina? M90 - T7200 2GBram - 80GBhd 2500M - ultimi driver dell acquistato a fine gennaio 2007 con xp32bit! l'utilizzo prevalente è grafica 3D...3dmax e cimema4D! scusate l'incompetenza in materia... grazie fin da ora per ogni consiglio.. |
|
|
|
|
|
#4574 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 2159
|
Quote:
__________________
My notebook: hpdv8000 My cell: nokia lumia920 My car: mazda mx5 ( 1600 115cv Usa '89 ) Ultima modifica di stedomanda : 20-08-2007 alle 09:10. |
|
|
|
|
|
|
#4575 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 225
|
Ciao Kodoc,
mi associo a stedomanda
__________________
DELL PRECISION M6700 COVET - i7-3740QM (2.70GHz - 6MB) - 17"(1920x1200) IPS Edge to edge - 16GB (1600MHz DDR3) -SSD + 750GB(7,200rpm) - 8X DVD +/-RW - NVIDIA Quadro K3000M - 5Y NBD
|
|
|
|
|
|
#4576 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Sicuramente ci sarebbe un aumento sensibile di prestazioni dato che si potrebbe contare su dischi più veloci e sopratutto anche sul Raid (Raid-0 se si vuole prestazioni max a scapito della affidabilità). Ciao |
|
|
|
|
|
|
#4577 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 1760
|
INFO SU MEDIADIRECT 3
help me ragazzi....mi sono fatto prestare da un mio amico con il 9400 il dvd del media direct 3 e seguendo la procedura in prima pagina ho bootato con il dvd e fatto creare la partizione con dimensioni standard all'installer...ho poi installato il s.o. e una volta reinstallati i driver ho rinserito il dvd del mediadirect per fare l'installazione windows...ma non riesco...mi dice che la versione che sto installando non è disponibile per questo modello di notebook!
vi risulta che esistano versioni differenti per notebook differenti? quella in prima pagina è quella apposita per il precision m90 o una generica che va bene per tutti i notebook dell? ci metto una vita a scaricare un file alla volta con megaupload...sapete mica altri posti dove prenderlo apparte "l'animale da soma"? |
|
|
|
|
|
#4578 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22731
|
Ciao a tutti
Sono da qualche giorno possessore di questo portatile (è quello di BigSmoke Ho installato tutti i driver sotto WinXP Pro SP2, solo che una periferica mi rimane sempre con il punto interrogativo e non riesco a capire che driver ci vuole.... la periferica è questa: - 02Micro CCID SC Reader Che driver devo installare? Grazie
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
|
|
|
|
#4579 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 225
|
Quote:
quando sei nella pagina di supporto Dell per M90 http://support.euro.dell.com/support...&catid=&impid= installa tutti e due i driver sotto la voce CHIPSET , uno è Intel-Drive e l'altro Ricoh-Driver R5C832; è quest'ultimo che ti toglie quel punto interrogativo. Ho formattato proprio ieri. Ciao Aureliano
__________________
DELL PRECISION M6700 COVET - i7-3740QM (2.70GHz - 6MB) - 17"(1920x1200) IPS Edge to edge - 16GB (1600MHz DDR3) -SSD + 750GB(7,200rpm) - 8X DVD +/-RW - NVIDIA Quadro K3000M - 5Y NBD
|
|
|
|
|
|
|
#4580 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Benchamark Hitachi 200GB 7200
Qui potete leggere una recensione delle prestazioni del nuovo 200GB 7200rpm di Hitachi.
http://www.storagereview.com/HTS722020K9A00.sr Disco veramente notevole, è sempre primo in quasi tutti i test tranne in uno, dove però arriva staccato dal primo di meno del 10%. La versione recensita è però quella Sata150 (o Sata1), in quel test la versione Sata300 (o Sata2) potrebbe anche migliorare di qualche punto percentuale, avvicinandosi al primo posto. In media è sempre un 25% più veloce del precedente 7k100 da 100GB (che non era certo un disco scarso) con punte anche del 40% circa. Il disco insomma mantiene davvero tutte le promesse fatte da Hitachi al suo lancio. Solo sul lato consumi, non si rileva essere vero quanto detto da Hitachi. Il disco consuma praticamente come il suo predecessore (il 7k100) durante l'utilizzo, mentre purtroppo ne consuma quasi il doppio in idle |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.












DELL PRECISION M6700 COVET - i7-3740QM (2.70GHz - 6MB) - 17"(1920x1200) IPS Edge to edge - 16GB (1600MHz DDR3) -








