Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2018, 13:02   #4501
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
nessuno sa dirmi se un cavo ethernet passato per un 3-4 metri in un tubo assieme a dei cavi dell'allarme da dove dovrebbero passare 12v di corrente può avere interferenze?
E' il mio primo post in questo thread perché ho appena disdetto la FTTH di Vodafone a Milano per passare a Wind. Magari più avanti potrei chiedere il vostro supporto. Per ora approfitto per aiutarti.

Se come penso i 12v sono in continua e bassissima corrente per la mera alimentazione dei sensori non ci dovrebbe essere alcuna interferenza (qualche rischio remoto quando intervengono i sensori). Se il cavi dell'antifurto trasmettono con qualche protocollo seriale potrebbe esserci un maggior rischio di interferenza ma in questo caso il cavo stesso dovrebbe garantire sufficiente isolamento dalle interferenze in quanto per definizione dovrebbe poter convivere nella stessa canalina con altri cavi di segnale.
Sotto il profilo della sicurezza dell'impianto considererei entrambi cavi di segnale e dovresti essere a posto. Per scrupolo dovresti verificare che il cavo Ethernet garantisca una tensione di isolamento almeno pari a quello dell'antifurto. Spero di esserti utile.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 20:07   #4502
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Eviterei sinceramente... a meno che non compri un cavo Ethernet schermato appositamente il rischio d'interferenza c'è!
Eviterei, se potessi...

Quote:
Originariamente inviato da sandokan71 Guarda i messaggi
E' il mio primo post in questo thread perché ho appena disdetto la FTTH di Vodafone a Milano per passare a Wind. Magari più avanti potrei chiedere il vostro supporto. Per ora approfitto per aiutarti.

Se come penso i 12v sono in continua e bassissima corrente per la mera alimentazione dei sensori non ci dovrebbe essere alcuna interferenza (qualche rischio remoto quando intervengono i sensori). Se il cavi dell'antifurto trasmettono con qualche protocollo seriale potrebbe esserci un maggior rischio di interferenza ma in questo caso il cavo stesso dovrebbe garantire sufficiente isolamento dalle interferenze in quanto per definizione dovrebbe poter convivere nella stessa canalina con altri cavi di segnale.
Sotto il profilo della sicurezza dell'impianto considererei entrambi cavi di segnale e dovresti essere a posto. Per scrupolo dovresti verificare che il cavo Ethernet garantisca una tensione di isolamento almeno pari a quello dell'antifurto. Spero di esserti utile.
Io ancora aspetto la chiamata del tecnico per l'attivazione della FTTH Wind/Infostrada, ho ricevuto il modem 20 giorni fa quasi, e dal contratto telefonico ne sono passati 26, penso che ci vorrà tempo, mi hanno rimandato di settimana in settimana... non la vedo bene, forse perchè danno precedenza alla fibra telecom, non saprei, per fortuna sono già infostrada e continuo ad avere l'adsl, ma la voce già una volta me l'avevano staccata perchè per quel giorno era previsto l'intervento del tecnico, e parlo di quasi 2 settimane fa

Beh se sono 12 volt sia che si attivino o no non penso possano sforare, non ne capisco molto ma dovrebbe essere così penso, non so che protocollo utilizzino ma sono dei semplici sensori di movimento/calore mi sembra, sono andato in un negozio di componenti elettronici dove vendono anche allarmi, cavi ethernet al metro e il tizio mi ha detto che non ci sono problemi addirittura sostiene che posso usare anche un cavo utp non schermato come quello che ho già passato fino al mio pc, perchè per quella breve distanza non c'è rischio di interferenze, basta che non è la 220v ha detto, casomai ne prendo uno schermato per sicurezza. grazie

ma andrebbe bene anche un ftp cat5e? io ho una decina di metri di utp cat5e, dovrebbe supportare fino a 1 gbit, giusto?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 22:34   #4503
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Si, col 5e non dovresti avere problemi!

Hai fatto un contratto nuovo oppure è una migrazione adsl-ftth? Di che città sei?
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 23:05   #4504
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da DanyGE81 Guarda i messaggi
Si, col 5e non dovresti avere problemi!

Hai fatto un contratto nuovo oppure è una migrazione adsl-ftth? Di che città sei?
migrazione adsl-ftth - Palermo
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 04:03   #4505
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Il fatto che tu sia già cliente potrebbe far rallentare un po' la pratica, magari attivano prima i non clienti!

Di solito i nuovi sono trattati meglio dei vecchi e non solo nelle telecomunicazioni...
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 05:51   #4506
medulin
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da DanyGE81 Guarda i messaggi
Il fatto che tu sia già cliente potrebbe far rallentare un po' la pratica, magari attivano prima i non clienti!

Di solito i nuovi sono trattati meglio dei vecchi e non solo nelle telecomunicazioni...
Mi permetto di smentirti: cliente Wind adsl, passaggio a fibra FTTH Wind in 8 giorni lavorativi
__________________
Torino - Fibra WindHome FTTH 1000
medulin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 08:48   #4507
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
nessuno sa dirmi se un cavo ethernet passato per un 3-4 metri in un tubo assieme a dei cavi dell'allarme da dove dovrebbero passare 12v di corrente può avere interferenze?
per quella distanza e con quella tensione ipotizzando una corrente relativamente bassa e lo spessore della guaina non ci dovrebbero essere problemi di sorta. i campi elettrici/elettromagnetici che ne derivano dovrebbero essere trascurabili.

Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
ma andrebbe bene anche un ftp cat5e? io ho una decina di metri di utp cat5e, dovrebbe supportare fino a 1 gbit, giusto?
il cat5e va bene perla gigabit ma se devi prenderlo nuovo ovviamente non prendere cat5e che è ormai obsoleto, ma prendi cat6 almeno

Quote:
Originariamente inviato da Ale88X Guarda i messaggi
migrazione adsl-ftth - Palermo
che zona di Palermo? anche io di Palermo
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"

cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 10:32   #4508
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da medulin Guarda i messaggi
Mi permetto di smentirti: cliente Wind adsl, passaggio a fibra FTTH Wind in 8 giorni lavorativi
Come non detto, meglio così!
Il mio era un discorso generale legato a come l'azienda "media" tratta i clienti più vecchi, tutto qua.
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2018, 22:18   #4509
maverickpa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 76
Io non capisco una cosa, faccio 3 speedtest con 3 terminali diversi(in WiFi) , tutti sul server Arezzo aruba
1) notebook vecchio speedtest mi da 50 mega circa in down
2) notebook acer swift 3 quindi recente mi collego alla banda 5ghz e non passa i 30 mega down
3) smartphone p10lite mi va oltre i 100 in downn

Driver aggiornati, ho disattivato pure l antivirus per i test. Boh che può essere?
maverickpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 16:37   #4510
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da maverickpa Guarda i messaggi
Io non capisco una cosa, faccio 3 speedtest con 3 terminali diversi(in WiFi) , tutti sul server Arezzo aruba
1) notebook vecchio speedtest mi da 50 mega circa in down
2) notebook acer swift 3 quindi recente mi collego alla banda 5ghz e non passa i 30 mega down
3) smartphone p10lite mi va oltre i 100 in downn

Driver aggiornati, ho disattivato pure l antivirus per i test. Boh che può essere?
io testo sempre su server telecom italia roma
in ogni caso prova ad aprire gestione risorse e vedere il carico della cpu quando testi, molto probabilmente la cpu arriva al carico massimo. vedi anche la banda agganciata dal wiifi.
ultima cosa: fai i test col cavo lan, col wifi ha poco senso per una rete gigabit
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"

cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 19:31   #4511
maverickpa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 76
il portatile è di quelli sottili, non ha la lan
maverickpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 20:54   #4512
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Ha una porta USB3? Se sì dovrebbero esistere convertitore USB3 / ETH che supportano la Gigabit... è un peccato averla e non sfruttarla.

(Ti invidio come un cavallo... io faccio 3 Mega con ETH )
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 23:52   #4513
monline79
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 180
Ciao ragazzi... Vorrei aderire all'offerta WindHome a 22,90 euro al mese, migrando da Vodafone (Openfiber).
Sul sito Infostrada non trovo però indicazione della velocità di upload. Come download mi da 1 Gb.
Sono di Torino. Grazie in anticipo!
monline79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 23:58   #4514
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Upload è a 100
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 13:06   #4515
Hondy
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Catania
Messaggi: 261
Scusate se è gia stato trattato.

Se dal sito infostrada provo ad inserire il mio indirizzo mi da come offerta la 200Mb in FFTC.

Se dal sito openfiber inserisco lo stesso indirizzo mi restituisce errore.

Se sempre da openfiber inserisco l'indirizzo con /A (scala A del mio palazzo) mi da offerta disponibile.

Se nuovamente da instrada inserisco l'indirizzo con il civico /A mi da errore (non trova l'indirizzo).

Provando dal sito vodafone (unici due gestori per la mia zona) mi da invece offerta attivabile.

Cosa posso fare per capire se e quando l'offerta infostrada sarà attivabile?

(mi farebbero comodo anche i 100GB per i cell)
Hondy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 13:25   #4516
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20103
l'unico che conta è il sito wind. attendi.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 14:59   #4517
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Se non si ha nessuna sim wind, come funziona con i 100gb al mese che danno in omaggio? Ne danno una loro al momento del contratto oppure no?
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 15:10   #4518
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da Hondy Guarda i messaggi
Scusate se è gia stato trattato.
Se dal sito infostrada provo ad inserire il mio indirizzo mi da come offerta la 200Mb in FFTC.
Se dal sito openfiber inserisco lo stesso indirizzo mi restituisce errore.
Se sempre da openfiber inserisco l'indirizzo con /A (scala A del mio palazzo) mi da offerta disponibile.
Se nuovamente da instrada inserisco l'indirizzo con il civico /A mi da errore (non trova l'indirizzo).
Provando dal sito vodafone (unici due gestori per la mia zona) mi da invece offerta attivabile.
Cosa posso fare per capire se e quando l'offerta infostrada sarà attivabile?
(mi farebbero comodo anche i 100GB per i cell)
io personalmente non risultavo coperto sulla mia scala ma solo sul civico senza inserire la scala. ero già al corrente del fatto che of avesse già piazzato il pte nella mia scala e cosi decisi di stipulare un contratto. lo avrei fatto anche online se non fosse per il sistema che non accettava il codice di migrazione fastweb.

Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Se non si ha nessuna sim wind, come funziona con i 100gb al mese che danno in omaggio? Ne danno una loro al momento del contratto oppure no?
si. mi hanno dato una sim con 100gb al momento della stipula del contratto.
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"

cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 15:35   #4519
Admiral
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 6
Ad oltre un mese dalla ricezione del modem, nessun tipo di contatto da Wind/Tre/Infostrada per attivare la linea.
Lunedì scrivo su twitter per chiedere delucidazioni e mi rispondono che mi faranno sapere... ovviamente nessuno si è fatto sentire.

Se questi sono così prima ancora che comincio a pagarli immagino dopo...
Admiral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 16:44   #4520
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da cm0s Guarda i messaggi
si. mi hanno dato una sim con 100gb al momento della stipula del contratto.
Ottimo, grazie.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v