|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#421 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#422 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Comunque domani masterizzo e poi controllo |
|
|
|
|
|
|
#423 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
|
Quote:
Ciò non toglie che mi sembra strano che non digerisca i Verbatim, qualunque essi siano. |
|
|
|
|
|
|
#424 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Domani comunque masterizzo proprio quello, così poi faccio una scansione |
|
|
|
|
|
|
#425 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Dunque, eccomi con una prova che solleva interessanti (e positivissime per Plextor) considerazioni.
Vediamo anzitutto i risultati del c1/c2 test, su un Verbatim base scrauzissimo (ricordo che non è un DataLife Plus, nè ha le tecnologie Crystal, MetalAZO o SuperAZO e che con questo CD il test FE/TE non partiva nemmeno), scritto a 16x con un file .avi e riletto a 8x sempre sul Plex: Come si può vedere il risultato è ottimo, anche se adesso tocca capire se questo risultato è migliore del Memorex perchè questo è stato scritto a 16x invece di 32x o perchè il Verbatim è migliore anche se è solo un modello base. In ogni caso con questo mi porta a termine anche il Beta Jitter con ottimi risultati, mentre col Memorex no. Comunque oggi vado a prendere dei DataLife Plus e contemporaneamente farò anche qualche prova con i Memorex scritti a 16x. Sorgono a questo punto alcune riflessioni, che mi portano a pensare che questo masterizzatore è davvero spettacolare: se infatti teniamo presente che tutti i CD di cui ho parlato fin'ora non hanno superato il FE/TE test che è quello più importante in quanto analizza la qualità fisica di un supporto e paragoniamo poi questo fatto ai risultati ottenuti sui due CD bisogna concludere che questo masterizzatore riesce a ottenere ottime masterizzazioni anche da CD pessimi o comunque non ottimali. |
|
|
|
|
|
#426 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1670
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#427 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
prendi il modello in topic (716A) e nn t sbagli!! |
|
|
|
|
|
|
#428 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
|
In questo lunghissimo 3d c'erano alcuni che si rammaricavano che Plextor non producesse per l'Europa il PX-716 Serial Ata. Ebbene, se andate sul sito europeo della Plextor vedrete che proprio oggi è stato annunciato il PX-716SA (serial ata).
|
|
|
|
|
|
#429 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Lampur, che ne pensi di quanto da me detto sopra?
|
|
|
|
|
|
#430 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#431 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#432 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 982
|
E che c@##o: ma la Plextor lo fa apposta ? Due anni fa quando presi il plexwriter 40x, una o 2 settimene dopo uscì il 48x. Ero tentato di prenderlo in USA ma poi il fatto che dovessi spedirglielo oltreoceano in caso di guasto, mi ha fatto desistere.
__________________
Powered by Apple MacBook Pro Unibody® 17" [email protected] GHz - Antiglare Widescreen Display - HDD Next - Apple Magic Mouse® - Apple Battery Charger - Apple iPad 64Gb Wi-Fi+3G® Powered by Apple MacBook Pro 17" Core 2 Duo - HDD 100Gb 7200rpm - Apple Magic Mouse® Powered by Apple PowerBook Alluminium 15" G4 1,25 Ghz - 1,25 Gb SoDimm RAM - 80Gb HDD - SuperDrive 8x DL - Mouse ottico Logitech® V270 Bluetooth® Silver Vendo 2 soDimm 333Mhz da 256 Mb cad per PowerBook G4 |
|
|
|
|
|
#433 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
|
Quote:
OT - Come ti trovi con il PX-130? |
|
|
|
|
|
|
#434 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 982
|
Silenzioso e veloce. Perfetto per adesso.
__________________
Powered by Apple MacBook Pro Unibody® 17" [email protected] GHz - Antiglare Widescreen Display - HDD Next - Apple Magic Mouse® - Apple Battery Charger - Apple iPad 64Gb Wi-Fi+3G® Powered by Apple MacBook Pro 17" Core 2 Duo - HDD 100Gb 7200rpm - Apple Magic Mouse® Powered by Apple PowerBook Alluminium 15" G4 1,25 Ghz - 1,25 Gb SoDimm RAM - 80Gb HDD - SuperDrive 8x DL - Mouse ottico Logitech® V270 Bluetooth® Silver Vendo 2 soDimm 333Mhz da 256 Mb cad per PowerBook G4 |
|
|
|
|
|
#435 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Allora ragassuoli, mi sono procurato un po di supporti vari e ho fatto su tutti l'FE/TE test.
A chi ancora non lo sapesse spiego in poche parole: l'FE/TE test (Focus Error/Track Error) serve a verificare le caratteristiche meccaniche del supporto, in particolare l'FE misura la capacità (da parte del masterizzatore) di poter focalizzare il raggio laser sulla superficie, caratteristica che però dipende appunto dalla bontà della superficie stessa, mentre il TE misura la capacità di riuscire a seguire il più fedelmente possibile la spirale stampata sulla superficie del supporto stesso, cosa che dipende altrettanto dalla sua qualità, per cui è un test abbastanza oggettivo. Il test stabilisce una soglia abbastanza bassa (40 su una scala di 200) sotto cui devono restare i due segnali (soprattutto il TE) se si supera il livello il programma indica il supporto come non adatto a essere scritto alla massima velocità poichè la quantità di errori che ne conseguirebbe (C1, C2 e CU in caso dei CD e PI/PO in caso di DVD) sarebbe eccessiva e non garantirebbe nè la compatibilità del supporto nè la durata dello stesso. I tre DVD-R e i tre CD-R provati sono tutti compresi nella lista dei supporti consigliati (la graduatoria è consigliati, compatibili e autostrategy). i risultati sono interessanti: Verbatim DVD-R 8x AdvancedAZO risultato ottimo, può essere scritto alla massima velocità, il grafico era davvero piatto ed omogeneo e i valori bassissimi. Promosso a pieni voti Maxell DVD-R 4x HGX risultato ottimo come il Verbatim. Tuttavia lo metterei di pochissimo più giù in quanto anche se il grafico si muoveva su valori ugualmente bassissimi era meno omogeneo, se poi pensiamo che questo è anche 4x mentre il Verbatim ottiene risultati leggerente superiori pur essendo 8x... (il test infatti gira alla max velocità consentita dal supporto). TDK DVD-R 8x cattivo risultato: non può essere scritto alla massima velocità perchè i valori hanno ecceduto la soglia. Potrei dire a parziale discolpa del supporto che benchè la marca sia tra i consigliati l'ID non è però tra quelli indicati nella lista Plextor, però siccome nemmeno il Maxell lo era ed è risultato comunque buono non mi sento di usarla come una giustificazione. Il TDK ha dato risultati paragonabili al Memorex Chiudiamo con una considerazione: il test è risultato ineseguibile (non è partito proprio) con i CD-R delle seguenti marche: Maxell, Sony eTDK. TDK e Maxell sono nella lista dei raccomandati da Plextor, mentre il Sony in quella dei compatibili. Ora, l'unica cosa che hanno in comune con i Memorex precedentemente testati (e con cui il test non era partito) è solo il fondo particolarmente chiaro. Ne concludo che è impossibile che il test non venga eseguito per la scarsa qualità dei supporti, bensì non viene eseguito perchè attualmente al Px716A i supporti con fondo chiaro non piacciono (cioè, magari i CD Memorex sono scarsi lo stesso, ma gli altri sono consigliati o compatibili, quindi dovrebbero essere buoni), la controprova è appunto il fatto che a prescindere dai risultati qualitativi tutti i DVD provati sono violetti. Per avere la conferma definitiva qualcuno che ha a casa CD con fondo chiaro dovrebbe provare ad eseguire il suddetto test. Ultima modifica di SonicGuru : 08-03-2005 alle 21:00. |
|
|
|
|
|
#436 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 161
|
Su PC Profesionale di questo mese c'è la prova del PX716A (la versione provata è quella con TLA 0202, la stessa che ho io) e del Nec 3520A. Nonostante il Nec sia descritto come un ottimo masterizzatore, il Plextor lo supera in tutto: funzioni disponibili, velocità e qualità di estrazione e soprattutto qualità di scrittura, che per il PX viene definita "eccellente con tutti i tipi di supporti registrati"
Altra differenza il prezzo, il Nec costa la metà, ma questo lo sapevate già Anche qui è stato confermato che a breve uscirà il firmware 1.05 che permetterà la scrittura a 6x per i DVD-R DL Appena l'ho comprato ho provato qualche supporto sia + che - di marche differenti (dovevo scegliere il migliore per farne una scorta) e confermo che i risultati migliori li ho sempre ottenuti con i Verbatim Advanced Azo non stampabili. Al contrario i printable sono da evitare |
|
|
|
|
|
#437 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Hai per caso provato anche i Verbatim pastels o i colors? Dicono che siano ottimi.
Poi volevo sapere da qualcuno se mi conferma quanto è stato detto in un altro thread e cioè che i Verbatim DVD+R hanno una qualità ancora superiore a quella dei -R P.S. Poi aspetto sempre qualcuno che provi a fare un FE/TE test con un CD dal fondo chiaro |
|
|
|
|
|
#439 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Mi manderesti in PVT dove reperire i Verbatim DVD-R e +R? Sai anche dove trovare i CD-R della serie SuperAZO o se questo negozio li vende?
Inoltre vorrei sapere, visto che li hai sotto mano, quali sono i DVD+ e -R che hai preso, gli AdvancedAZO? Grazie |
|
|
|
|
|
#440 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
|
pvt mandato
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.



















