Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 22:26   #421
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
toglietemi una curiosità ... ma la Sabertooth avendo il il trattamento con il ceramix sugli heatsink, ha un raffreddamento migliore rispetto alla Formula V (che invece monta heatsink normali)???

comunque se può esservi di aiuto o di solo interesse, vi allego una recensione polacca tra varie mobo TOP AM3+ dotate di 990FX (ci sono anche foto in alta risoluzione delle schede), ovvero:

- ASUS Crosshair Formula V
- ASUS SaberTooth 990FX
- Gigabyte GA-990FXA-UD7
- MSI 990FXA-GD80

Recensione polacca motherboard AM3+ TOP 990FX buona lettura
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 22:54   #422
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Io devo rinunciare alla UD5 e pure alla UD7, perchè devo montare un cross di 6870 dual slot, 1 revodrive pciex, 1 scheda di rete discreta pciex ed una scheda audio discreta pciex

Che razza di scheda devo prendere per riuscire a farci stare tutta questa roba? :\

Le gigabyte hanno un layout sugli slot pcie disastroso!

Mi sà tanto che andrò di MSI 990FXA-GD80, l'unica che ce l'ha decente e con ababstanza slot, riesco a farci stare tutto giusto giusto
Mi chiedo poi quando elimineranno quell'inutile e vecchio slot pci... oper fare spazio ad un altro pci ex più moderno!

Ultima modifica di Ishiki Takai : 05-07-2011 alle 23:03.
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:07   #423
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
toglietemi una curiosità ... ma la Sabertooth avendo il il trattamento con il ceramix sugli heatsink, ha un raffreddamento migliore rispetto alla Formula V (che invece monta heatsink normali)?...
Ritengo che le differenze siano trascurabili. Il trattamento rende i dissipatori più "rugosi" e, a parità di ingombro degli heatsinks, permette di aumentare la superficie a contatto con l'aria, in maniera analoga ai catalizzatori installati nei sistemi di scarico delle autovetture.
Però, come già detto, secondo me i guadagni sono minimi, e dipendono anche dalla collocazione e dalla superficie totale del/dei dissipatori. Soprattutto ritengo sia comunque più importante avere una buona ventilazione del cabinet.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 06-07-2011 alle 11:23.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:35   #424
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
Io devo rinunciare alla UD5 e pure alla UD7, perchè devo montare un cross di 6870 dual slot, 1 revodrive pciex, 1 scheda di rete discreta pciex ed una scheda audio discreta pciex
nella Sabertooth non ci stanno?
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:39   #425
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da LurenZ87 Guarda i messaggi
...allego una recensione polacca tra varie mobo TOP AM3+ dotate di 990FX...
Grazie! Molto interessante.
Sembra che la mia Sabertooth non se la sia cavata male, soprattutto per quanto riguarda l'efficienza energetica, che è la cosa che mi interessa maggiormente...
Penso comunque che lo stadio attuale di sviluppo dei BIOS sia ancora acerbo, e che ci siano ancora ampi margini per un generale miglioramento di tutte le caratteristiche e funzionalità, soprattutto per le versioni uEFI.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:48   #426
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
Io devo rinunciare alla UD5 e pure alla UD7, perchè devo montare un cross di 6870 dual slot, 1 revodrive pciex, 1 scheda di rete discreta pciex ed una scheda audio discreta pciex... Mi sà tanto che andrò di MSI 990FXA-GD80...
Direi che è l'unica soluzione possibile.
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
nella Sabertooth non ci stanno?
Secondo me no, perchè le VGA sono dual-slot e, qualora installate sugli slots PCIEX16_1 e PCIEX16_3 (posizioni consigliate da ASUS), ostruirebbero il PCIEX1_1 ed il PCI1.
Il RevoDrive potrebbe essere collocato sul PCIEX16_2 e la Ethernet sulla PCIEX16_4, ma mancherebbe lo slot per la scheda audio (o viceversa).
Anch'io ho avuto un problema simile con la Sabertooth, perché ho installato il controller RAID SAS sullo slot PCIEX16_3 per avere la certezza di usare la connessione x8 della scheda di HighPoint (la PCIEX16_2 è una x4 elettrica) ma così facendo non ho potuto mettere sullo slot PCI1 la mia "vecchia" scheda di acquisizione video + FM/TV tuner ATI Theater 550 Pro. C'è anche lo slot PCIEX16_4 ma è troppo a ridosso del fondo del cabinet e temendo un surriscaldamento della RocketRAID (che costa più della mainboard...) ho preferito sacrificare la Theater.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 06-07-2011 alle 11:58.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 12:13   #427
LurenZ87
Senior Member
 
L'Avatar di LurenZ87
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Grazie! Molto interessante.
Sembra che la mia Sabertooth non se la sia cavata male, soprattutto per quanto riguarda l'efficienza energetica, che è la cosa che mi interessa maggiormente...
Penso comunque che lo stadio attuale di sviluppo dei BIOS sia ancora acerbo, e che ci siano ancora ampi margini per un generale miglioramento di tutte le caratteristiche e funzionalità, soprattutto per le versioni uEFI.
di nulla
pensa che ero proprio indeciso tra la Sabertooth e la CFV, proprio perche' la seconda non la trovavo se non sui 220€, mentre la prima sui 180€... poi ho trovato la CFV a 181€ e l'ho presa ... Infatti sono finite subito
__________________
PIU' DI CENTO TRATTATIVE SUL MERCATINO
LurenZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 18:58   #428
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
nella Sabertooth non ci stanno?
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Direi che è l'unica soluzione possibile.

Secondo me no, perchè le VGA sono dual-slot e, qualora installate sugli slots PCIEX16_1 e PCIEX16_3 (posizioni consigliate da ASUS), ostruirebbero il PCIEX1_1 ed il PCI1.
Il RevoDrive potrebbe essere collocato sul PCIEX16_2 e la Ethernet sulla PCIEX16_4, ma mancherebbe lo slot per la scheda audio (o viceversa).
Anch'io ho avuto un problema simile con la Sabertooth, perché ho installato il controller RAID SAS sullo slot PCIEX16_3 per avere la certezza di usare la connessione x8 della scheda di HighPoint (la PCIEX16_2 è una x4 elettrica) ma così facendo non ho potuto mettere sullo slot PCI1 la mia "vecchia" scheda di acquisizione video + FM/TV tuner ATI Theater 550 Pro. C'è anche lo slot PCIEX16_4 ma è troppo a ridosso del fondo del cabinet e temendo un surriscaldamento della RocketRAID (che costa più della mainboard...) ho preferito sacrificare la Theater.
Oltre alla risposta che ti ha dato fastleo, che quoto... non prendo nemmeno in considerazione le asus/asrock, in quanto ho avuto decisamente BRUTTE ESPERIENZE... del tipo 2 schede madri durate neanche 6 mesi morte una dietro all'altra.
Ishiki Takai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 21:59   #429
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
Oltre alla risposta che ti ha dato fastleo, che quoto... non prendo nemmeno in considerazione le asus/asrock, in quanto ho avuto decisamente BRUTTE ESPERIENZE... del tipo 2 schede madri durate neanche 6 mesi morte una dietro all'altra.
per carità, è giusto basarsi sulle esperienze personali. però se dici cosi va a finire che il problema era altrove (magari nell'ali), oppure sei stato decisamente sfortunato! 2 main rotte in neanche un anno mi sembra verametne troppo per essere semplice sfortuna!
io ho avuto 3 asus e mai mezzo problema (grat grat grat)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:05   #430
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ieri pomeriggio ho montato la 990FXA-GD65.
Tutto liscio a parte che con la X-Fi Titanium mi è tornato fuori un difetto che mi ha fatto in passato con scheda madri come la DFI 70GX-M2RS e la 790X-G45 e cioè che quando lo mettevo nel secondo slot PCI-ex 16x mi andava per un po' di tempo e poi mi cominciava a dare problemi rilevandomi solo la porta SPIDF.
La scheda la ho spostata nella slot PCI-ex 1x più in alto,solo che cosi è attaccata al dissipatore del northbridge e spero che non mi dia dei problemi di surriscaldamento.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 15:15   #431
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da apiol Guarda i messaggi
Reitero la domanda fatta alcuni post addietro: qualcuno di voi sa dirmi se le schede basate su chipset 9xx permettono lo sblocco dei core? perchè vorrei tentarlo sul mio x2 550 in quanto la mia attuale mobo non me lo permette, e allo stesso tempo avere una mobo compatibile coi futuri buldozzer, lo so che esistono anche delle 8xx AM3+, ma avrei preferito le ultime, vorrei puntare ad una Giga UD3 990 XA o 990 FXA, appeno ne capisco la differenza
ti reitero la risposta, che già ti hanno dato in 2 o 3 utenti.
lo sblocco dei core è una feature che tutti i chipset dalla serie 7 hanno.
dalla serie 8 la hanno bloccata come funzione "nativa", quindi devi controllare, quando compri la mobo, che la funzione "core unlock" sia sbloccata dal produttore.
solitamente nella pagina del produttore c'è specificata questa feature.
la differenza tra la 990XA e la 990FXA è nel chipset, la 990XA ha il 990X la FXA il 990FX.
sostanzialmente la differenza tra le due è che il 990X gestisce al massimo 32 linee pci-ex, il 990FXA arriva fino a 48.

in pratica cambia solo che su 990FXA uno può fare il crossfire con 2 vga a 16x oppure con 4 vga a 8x
su 990XA uno può fare solo crossfire a 2 vga con le vga a 8x.

per adesso l'unica casa produttrici che pubblicizzano lo sblocco dei core sulle loro mobo am3+ sono asrock con il turbo ucc e msi con l'oc genie 2.
certo è anche vero che sia gigabyte che asus pubblicizzano i loro software di oc, che solitamente permettono anche lo sblocco, come il turbo V per asus(dovrebbe esser l'equivalente del turbo UCC di asrock), e gigabyte con il suo easytune dovrebbe farlo, ma non essendo scritto sul sito non posso darti la sicurezza.

se hai premura di attendere, sabato devo montare una gigabyte 990FXA-UD3, appena è montata posso controllare da bios se c'è la voce per lo sblocco dei core e darti la sicurezza almeno su questa mobo.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:08   #432
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Io posso confermare che nella Gigabyte ga-970a-ud3 la voce per lo sblocco dei core c'e'; purtroppo sembra destinata ai k10.

Infatti la prima voce è: 'CPU unlock' che abilita o meno lo sblocco dei core.
Poi ci sono le voci:
CPU core 0 (sempre abilitata)
CPU core 1
CPU core 2/3/4/5
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:15   #433
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Io posso confermare che nella Gigabyte ga-970a-ud3 la voce per lo sblocco dei core c'e'; purtroppo sembra destinata ai k10.

Infatti la prima voce è: 'CPU unlock' che abilita o meno lo sblocco dei core.
Poi ci sono le voci:
CPU core 0 (sempre abilitata)
CPU core 1
CPU core 2/3/4/5
dipende se i buldozzer avranno delle coppie di core sbloccabili
cosa possibile visto che sia le versioni con 2 o 3 coppie di core, dovrebbero provenire dallo stesso wafer di quelle a 4 coppie.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:15   #434
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
K10STAT

ciao ragazzi qualcuno di voi usa k10stat??
io lo utilizzavo sulle mie vecchie main ora sembra non funzionare sulla crosshair v.
non mi imposta i voltaggi, insomma sembra non interagire...
grazie
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:19   #435
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao ragazzi qualcuno di voi usa k10stat??
io lo utilizzavo sulle mie vecchie main ora sembra non funzionare sulla crosshair v.
non mi imposta i voltaggi, insomma sembra non interagire...
grazie
controlla se è aggiornato per il supporto ai sensori della asus.
con probabilità ancora non è aggiornato per i nuovi chipset/sensori.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:28   #436
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
controlla se è aggiornato per il supporto ai sensori della asus.
con probabilità ancora non è aggiornato per i nuovi chipset/sensori.
si ho pensato la stessa cosa.. la versione è ancora quella vecchia (maggio 2010)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 19:34   #437
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da apiol Guarda i messaggi
...qualcuno di voi sa dirmi se le schede basate su chipset 9xx permettono lo sblocco dei core?
Nel BIOS della Sabertooth 990FX c'è la feature "ASUS Core Unlocker":

__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 08-07-2011 alle 00:01.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 19:02   #438
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
il primo sample di Buldozer , (QUI)
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 16:24   #439
cd125
Senior Member
 
L'Avatar di cd125
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: forlì
Messaggi: 597
finalmente è arrivata la mia nuova Asrock 970 extreme 4, veramente carina, non mi ha dato alcun problema nell'installazione anche se mi sarei aspettato dei dissipatori un po più carini sui chipset
__________________
CM Haf 922,PhenomII X4 955, ASRock 970 Extreme 4, Cooler Master v8, Patriot Gseries 3x2gb 1333mhz, Maxtor 250Gb @7200,Zotac GTX275, Enermax 85+ 525w
cd125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 21:49   #440
Nobilikos
Member
 
L'Avatar di Nobilikos
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
il primo sample di Buldozer , (QUI)
bene bene non vedo l'ora che escano queste cpu per vedere come se la cava amd rispetto alla controparte intel
__________________
Venduto positivamente a: Doom3.it , D4go , CTR , Stek23 , minicooper_1 , wilson , crawling , St1ll_4liv3 , Halfpipe_79 , xyzfra
Nobilikos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v