Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 15:47   #421
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
DioBrando, sinceramente mi hai stancato, evito di raccogliere la provocazione, adios.
Nessuna provocazione, è stato risposto a tutte le tue osservazioni, puntualmente.
Tu non vuoi aggiungere nient'altro di nuovo? Perfetto allora la cosa finisce automaticamente qui, ma che finisca qui però anche le volte future, senza che si vedranno le medesime critiche qui "once-4-all" smentite.

Tra () io trovo sia molto più provocatorio fissarsi e criticare pregiudizialmente un linguaggio che è evidente tu non conosca bene tanto quanto altri e che dovresti, invece, per portare acqua al tuo mulino.


Senza rancore cmq.
Aloha
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:00   #422
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ammetto che certe mie posizioni erano errate come il supporto a .Net di cui non conoscevo l'esistenza, ma ad esempio ci sono altre che rimangono tuttora in piedi e mi sentirò libero di chiamarle in causa quando più mi pare e piace. O devo chiedere il tuo permesso ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:07   #423
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Beh, allora smettiamo anche di dire che in Python si fanno cose che il C#3.5 richiede 10 volte tanto tempo o 10 volte tante righe, perche' come abbiamo visto prima il numero di righe e' lo stesso, con stessi identici concetti.
Se invece il paragone fosse tra C#2.0 e Python allora ammetto che la mancanza della parte funzionale potrebbe farsi sentire in qualche caso.

Comunque, a parte IronPython di cui tutti parlano ma nessuno sembra usarlo,
le librerie del C#, sia basso livello verso l'SDK di Windows, sia alto livello verso le GUI, sono piu' numerose (e anche molto facili da usare).

E' sempre il solito discorso. C# e' un linguaggio tanto bello, ma se non fosse per il framework io non lo userei.
Il linguaggio non e' tutto. Molto, quasi tutto, fanno le librerie.
Certo, va tanto bene, ma solo sotto Windows.
Ecchissenefrega.
Essendo cablato proprio su questo sistema, con C# si potranno far fare cose a Windows che con gli altri e' piu' difficile fare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:09   #424
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ammetto che certe mie posizioni erano errate come il supporto a .Net di cui non conoscevo l'esistenza, ma ad esempio ci sono altre che rimangono tuttora in piedi
Tipo quali?

Quote:
e mi sentirò libero di chiamarle in causa quando più mi pare e piace. O devo chiedere il tuo permesso ?
Ovviamente no, ma trovo risibile il fatto che si debbano ripetere obiezioni legate al funzionamento di un linguaggio che però non è mai stato osservato "al lavoro".
Più in generale, trovo sia + sensato per una discussione parlare di cose che si conoscono, invece di criticare andando a tentoni e poi dire "ah scusa non lo sapevo".
Meglio informarsi prima e poi discuterne no?


Ovviamente se poi ti riferisci a caratteristiche intrinseche tipo "non mi piace la sintassi", non serve certo averci programmato e non ti posso dire niente perchè tutto sommato è abbastanza soggettiva.
A me non piace Ruby che trovo un po' troppo "perliano" per i miei gusti, ma di certo non ci faccio un sermone sopra ("che schifo Ruby, spero di non averci mai a che fare ecc. ecc."
Compris?

Poi vedi tu, non puoi pretendere però che a certe persone non dia fastidio un atteggiamento simile.
E da un mod magari magari mi aspetterei dell'altro, pur fatti patti saldi che il "de gustibus..." vale per tutti, mod compresi.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:17   #425
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Beh, allora smettiamo anche di dire che in Python si fanno cose che il C#3.5 richiede 10 volte tanto tempo o 10 volte tante righe, perche' come abbiamo visto prima il numero di righe e' lo stesso, con stessi identici concetti.
Se invece il paragone fosse tra C#2.0 e Python allora ammetto che la mancanza della parte funzionale potrebbe farsi sentire in qualche caso.
Ne abbiamo già parlato il "10 volte" è un'esagerazione sicuramente, e tra l'altro non mi pare che il confronto fosse con C#.

Quanto al numero di righe, conta sicuramente (tu hai postato una versione "castrata" del tuo script ), ma la "complessità" del codice in C# è, IMHO, superiore.

Il codice di Python (ma anche l'implementazione di Ruby realizzata d Vicius non è da meno) lo trovo molto più semplice e leggibile.

Potremmo anche fare un confronto "row-by-row", analizzando ogni "elemento" del codice, e te ne renderesti conto subito.
Quote:
Comunque, a parte IronPython di cui tutti parlano ma nessuno sembra usarlo,
le librerie del C#, sia basso livello verso l'SDK di Windows, sia alto livello verso le GUI, sono piu' numerose (e anche molto facili da usare).
Non lo uso semplicemente perché non ne ho avuto mai bisogno, ma rimane il fatto che può "consumare" qualunque classe .NET, come C#, quindi dal punto di vista del framework a cui attingere non cambia nulla (tranne che IronPython ha pure le sue librerie standard che si trascina dietro ).
Quote:
E' sempre il solito discorso. C# e' un linguaggio tanto bello, ma se non fosse per il framework io non lo userei.
Il linguaggio non e' tutto. Molto, quasi tutto, fanno le librerie.
Certo, va tanto bene, ma solo sotto Windows.
Ecchissenefrega.
Essendo cablato proprio su questo sistema, con C# si potranno far fare cose a Windows che con gli altri e' piu' difficile fare.
Non ho mai posto vincoli di piattaforma nei confronti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:19   #426
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Beh, allora smettiamo anche di dire che in Python si fanno cose che il C#3.5 richiede 10 volte tanto tempo o 10 volte tante righe, perche' come abbiamo visto prima il numero di righe e' lo stesso, con stessi identici concetti.
Vabbè dai adesso andiamo a prendere una frase su mille interventi, per ribattere qualcosa

Non c'è bisogno di smettere di dirlo, perchè l'ha scritto una volta Cesare in un contesto, per altro ammettendo la sua scarsa conoscenza riguardo a C# e in generale (mi pare) del framework NET.

Sui tempi di esecuzione bisognerebbe fare una prova, certo è che nei test del 2006 IronPython era risultato addirittura + veloce di CPython quindi tanto male non dev'essere, ma cmq su pezzi di codice lunghi nemmeno una pagina non si possono fare chissà quali valutazioni.

Quote:
Se invece il paragone fosse tra C#2.0 e Python allora ammetto che la mancanza della parte funzionale potrebbe farsi sentire in qualche caso.

Comunque, a parte IronPython di cui tutti parlano ma nessuno sembra usarlo,
le librerie del C#, sia basso livello verso l'SDK di Windows, sia alto livello verso le GUI, sono piu' numerose (e anche molto facili da usare).

E' sempre il solito discorso. C# e' un linguaggio tanto bello, ma se non fosse per il framework io non lo userei.
Il linguaggio non e' tutto. Molto, quasi tutto, fanno le librerie.
Certo, va tanto bene, ma solo sotto Windows.
Ecchissenefrega.
Essendo cablato proprio su questo sistema, con C# si potranno far fare cose a Windows che con gli altri e' piu' difficile fare.
Ovviamente, è tutto connesso, se lavori con C# o ASP.NET fuori dall'ambiente MS non è esattamente la stessa pacchia, per quanto Mono stia effettivamente crescendo.
Lo stesso dicasi per Python, IronPython è un progetto relativamente giovane, ma tieni presente che (cmq non ci lavora nessuno è un po' grossa, siamo in 4-5 e non puoi tirare fuori una statistica in base a questo...se vai a vedere in giro, nei forum et similia lo si usa e non poco anche perchè CodePlex è una community meno pubblicizzata di SourgeForce ma che funziona) nella versione 2 c'è il supporto a Silverlight, insomma non male.

Il discorso cmq era partito dalla richiesta di fare un percorso didattico e sono state proposte due alternative.
Alla luce di quanto è stato scritto non mi sembra così fuori dal mondo sostituire C# a Python: posso disporre delle librerie C/C++, del framework NET (tanto + che IronPython è scritto a sua volta in C# quindi è perfettamente coerente con l'ambiente NET), insomma non mi sembra così malvagio.

Poi per carità si possono avere le proprie preferenze, io su queste non discuto ci mancherebbe.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:48   #427
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Il discorso cmq era partito dalla richiesta di fare un percorso didattico e sono state proposte due alternative.
Alla luce di quanto è stato scritto non mi sembra così fuori dal mondo sostituire C# a Python: posso disporre delle librerie C/C++, del framework NET (tanto + che IronPython è scritto a sua volta in C# quindi è perfettamente coerente con l'ambiente NET), insomma non mi sembra così malvagio.
A) Buongiorno io avrei bisogno di un buon cavatappi che cosa mi consigliate?

C) Un martello! Guarda mi ci trovo splendidamente a piantare chiodi ed ho sentito che qualcuno lo ha usato come cavatappi, quindi vai sul sicuro.

B) Veramente a lui serve cavare tappi non piantare chiodi.

C) Un martello va benissimo anche per cavare tappi! Guarda come e' semplice piantarci un chiodo... pam pam e il chiodo va dentro... Comodissimo!

B) Pero' credo che un cavatappi sia meglio.

D) Io ho provato a cavare un tappo con un martello e mi sono fatto male.

C) No no ti assicuro il martello e' perfetto, adesso ti faccio vedere come ci cavo un tappo, guarda... Io lo trovo molto piu' semplice di un cavatappi e poi c'e' cosi' tanta gente che lo usa per piantarci i chodi e vuoi che non sia facile usarlo per i tappi?

E cosi' avanti per venti pagine... Qui qualcuno ha perso di vista il concetto "Lo strumento giusto per il problema da risolvere".
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:53   #428
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
http://blogs.ugidotnet.org/Franny/ar.../27/89972.aspx
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:59   #429
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
A) Salve dovrei scrivere un driver in ring0 che mi consigliate?

C) USA PYTHON!!!!!!!111

A) Salve dovrei scrivere l'engine 3d di un gioco per PS2 che mi consigliate?

C) USA PYTHOOOOOOOOOOOOOON!!!111

A) Salve dovrei scrivere un pixel shader che mi consigliate?

C) OVVIO PYTHOOOOOOOOOOOOOOOOOON!!!!!!!11

fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:00   #430
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=10
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:01   #431
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Hai niente per scriver pixel e vertex shader?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:06   #432
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
In tutta onestà qualche anno fa m'ero appassionato alla GPGPU e pensavo di scrivere qualche generatore di shader in Delphi, e poi in Python (ovviamente ), ma poi ho perso interesse nella cosa (anche perché dovevo studiarmi per bene HLSL e mi scocciava non poco ).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:18   #433
MasterDany
Senior Member
 
L'Avatar di MasterDany
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
[ot]fek hai un pvt[/ot]
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG
Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai
MasterDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:33   #434
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da MasterDany Guarda i messaggi
[ot]fek hai un pvt[/ot]
[ot]
Ti e' venuto il sospetto che mandarmi dieci pvt al giorno e creare venti utenti differenti con i quali trillare ogni cinque minuti mentre sono al lavoro non e' esattamente il modo migliore per farti rispondere?[/ot]
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:35   #435
MasterDany
Senior Member
 
L'Avatar di MasterDany
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
scusa cionci ma è l'unico modo:
leggi bene enll'ot che ci sta scritto poi riposta..leggi la frase:

quando hai....
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG
Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai
MasterDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:38   #436
MasterDany
Senior Member
 
L'Avatar di MasterDany
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 505
mo cionci mi banna:
fek per favore leggi bene...te lo cjhiedo per favore...anche solo due secondi
__________________
Giochi:Fallout 3,Civilitation IV,Call of Duty-World at War,Far Cry 2,Crysis,Age of Empires III. BLOG
Non ricordo niente ma non lo dimenticherò mai
MasterDany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:44   #437
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
pure io ho subito pensato a quella
..ma ce l'hai nei bookmarks?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:46   #438
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Hai niente per scriver pixel e vertex shader?
io ho un gattone che è braviffffffimo...
però li scrive rigorosamente in Mouse

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:46   #439
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
pure io ho subito pensato a quella
..ma ce l'hai nei bookmarks?
Ho solo il link al blog di Fran: arrivarci poi è un colpo, anche perché certe perle sono indimenticabili.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:48   #440
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da MasterDany Guarda i messaggi
mo cionci mi banna:
fek per favore leggi bene...te lo cjhiedo per favore...anche solo due secondi

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v