Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 19:58   #421
Assenzio70
Senior Member
 
L'Avatar di Assenzio70
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
No nel tuo caso la corrente indicata è quella impiegata caricando 2 pile e dovrebbe rimanere tale anche nel caso di utilizzo di 4 pile poichè i canali sono 2 ed indipendenti.
ok e permettimi una cosa, tu hai detto ke devo fare mA della batteria * 1.4... ma se 225 sn gli Ampère del caricatore applicate alle 2 pile. non dovrei dividere (mA batt * 1.4) per 225/2? o in alternativa 1200mAh * 2 * 1.4 / 225
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri
Assenzio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:13   #422
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
io non ho capito una cosa. Scusate ma con la corrente non sono molto afferrato

sul retro del mio caricabatteria l'etichetta dice:
input 12V DC 500mA
output: AA - 2.8/5.6V DC 700mA
AAA - 2.8/5.6V DC 350mA

lo uso con 4 AA da 2200mA (che erano comprese con il caricatteria)

Volevo sapere se potevo usarlo per caricare 4 pile da 2500mA o 2600mA che dovrei acquistare.

Grazie
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 21:56   #423
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Io ho 2 caricabatterie vecchiotti a carica lenta. Uno è solo per batterie Ni-MH e l'altro già per Ni-Cd e Ni-MH.
Danno entrambi una carica lenta (120mA) a canali indipendenti e sono sprovvisti di timer.
(Foto del più nuovo in allegato)

Poi posseggo anche un caricatore veloce (assieme alla macchina fotografica Nikon Coolpix3100). Dovrebbe dare 1A su ogni canale (ne ha 2) perchè c'è scritto:
Output: 1,2V - 1,0A x 2.
Quest'ultimo dovrebbe avere il controllo di carica poichè durante la carica il led lampeggia e a carica terminata il led rimane fisso acceso. Se inserisco 2 pile cariche il led lampeggia solo per pochissimo tempo.

Ora la mia domanda è: utilizzare il caricatore rapido per le pile AA Ni-MH, mentre utilizzerei i caricatori lenti sia per le pile AAA che per le nuove Hybrio.
Tanto anche se dovessi impiegare 30 ore per caricare una pila AA ibrida, essa non avrebbe molta autoscarica, quindi sarei tranquillo nel tempo (dato che pian piano voglio poi sostituire il mio parco pile da normali pile Ni-MH a ibride).

Sul fatto della sovraccarica ho letto che per le correnti tipo la mia (120mA) è pressochè ininfluente, in quanto è talmente bassa che la pila riesce senza deteriorarsi a disperdere la corrente in eccesso. E' vero'?

Invece per il caricabatterie solo per Ni-Cd ho letto pochi post sopra che va bene anche per pile Ni-MH.

Son giusti i miei ragionamenti?
Immagini allegate
File Type: jpg caricabatterie.jpg (11.2 KB, 25 visite)
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 26-12-2007 alle 21:59.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 00:22   #424
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Riguardo al caricatore veloce se ha la capacità di fermarsi in base alla carica della pila e i vari sensori di temperatura, timer di sicurezza, rilevamento di pile difettose, ecc. potresti anche usarlo, perchè 1A dovrebbe essere ancora una corrente tollerabile almeno per le AA. Infatti esiste della GP in abbinamento alle loro ibride Recyko un caricatore da 2 ore (unico caso a me noto) che eroga una corrente simile per caricare le AA. E' l'ultimo in fondo:
http://www.gprecyko.com/en/charger_pack.html
Il pdf indica una corrente massima del caricatore di 1150mA per le AA e 475mA per le AAA.

Però è vero che la comodità delle ibride è che non serve avere un caricatore rapido, se si può avere una scorta di pile caricate in precedenza, dato che non si scaricano.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 11:58   #425
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Il caricatore "veloce" della macchina foto è' il Nikon MH-70. Non ho trovato in rete un datasheet decente
Quello che forse a me manca è un apparecchio che scarica le pile senza farle scendere sotto 1,1V.
Invece per caricare le pile dovrei essere abbastanza a posto.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 17:35   #426
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Il caricatore "veloce" della macchina foto è' il Nikon MH-70. Non ho trovato in rete un datasheet decente
Quello che forse a me manca è un apparecchio che scarica le pile senza farle scendere sotto 1,1V.
Invece per caricare le pile dovrei essere abbastanza a posto.
Per la scarica leggi gli ultimi post qui, non è necessaria:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6&goto=newpost
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 17:52   #427
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Sì, l'ho letta, ma essendo abituato alle vecchie Ni-Cd.... è difficile perdere una abitudine acquisita nel tempo
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 18:07   #428
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Sì, l'ho letta, ma essendo abituato alle vecchie Ni-Cd.... è difficile perdere una abitudine acquisita nel tempo
Con le ibride sarà facile disimparare
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 18:39   #429
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Sì, l'ho letta, ma essendo abituato alle vecchie Ni-Cd.... è difficile perdere una abitudine acquisita nel tempo

Anche io avevo questa abitudine che ho ereditato dalle NICD, ma la ho persa, da più parti ho letto spesso che poteva essere solo una leggenda...

Purtroppo a causa della abitudine da parte mia non saprei dirvi ora se sia leggenda o realtà visto che non le utilizzo quasi più per niente, ma il fatto che il caricatore Duracell che ho preso, esclusivamente dedicato alle NIMH, non dispone della funzione di scarica significa che non è necessaria.
Ritengo che 1,1 volt comunque sia un valore eccessivamente alto per la scarica, io ottengo solitamente quel valore medio o poco più durante i test di scarica siu pile buone con corrente di 1A di scarica. Considera inoltre che più le pile invecchiano e più si sposta verso il basso il campo di tensione utile. Ho delle cinesi che danno la maggior parte della loro capacità (va be siamo sui 1500 mA totali) fra 1.0 e 0.7 volt. E' vero che in queste condizioni sono pile inutilizzabili in certe apparecchiature (apparecchiature che assorbono 1A), ma che vanno benissimo su impieghi meno gravosi. Considererei scarica una pila quando la sua curva di scarica cade a picco in breve tempo anche se a volte discontante dai valori indicati dai produttori.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 18:54   #430
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
L'importante è però che le pile non muoiano del tutto. E quindi non va bene scaricarle con una lampadina, vero?

Ancora un dubbio. A inizio discussione leggevo che i caricabatterie lenti formano cristalli nelle pile Ni-MH. Ma i miei da 120mA, andranno poi bene per le Hibride?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 20:14   #431
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
L'importante è però che le pile non muoiano del tutto. E quindi non va bene scaricarle con una lampadina, vero?

Ancora un dubbio. A inizio discussione leggevo che i caricabatterie lenti formano cristalli nelle pile Ni-MH. Ma i miei da 120mA, andranno poi bene per le Hibride?
Si certo, la lampadina l'ho sempre evitata !

In effetti 120 mA sono un po pochini viste le capacità attuali delle pile, ma al posto tuo non mi preoccuperei dei cristalli, certo se il caricatore non ha il timer magari evita di lasciarle li una settimana.....
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 21:38   #432
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
No, io facevo sempre il calcolo (capacità_pila/120mA)*1,4
per sapere le ore.
Poi magari delle volte mi dimentico e sta un po di ore in più nel caricabatterie, leggevo che talmente che è bassa la corrente, non c'è molto da preoccuparsi. Certo, non da lascirle una settimana
(Comunque mi pare che le correnti di mantenimento siano nell'ordine degli 80/100 mA) è vero?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:20   #433
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Se non ricordo male per le nimh dovrebbero essere 1/50 della capacità, quindi per una 2500 sono 50 mA.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 12:16   #434
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Sul caricabatterie lento tronic, il test della pila (per sapere quando ricaricare) è tarato molto alto. Su 2 pile appena tolte dal mouse poichè non funzionava più, una aveva ancora 1,2 V , l'altra solo più 1,16V (misurati col tester). Ebbene, la prima pile risultava ancora nello spazio verde, come buona, mentre la seconda era già sotto il giallo, quasi nel rosso indicandomela da ricaricare.
Quindi presumo che sia tarato verso i 1,18V quel tester del caricabatterie.
Una pila non deve scendere sotto i 1,10V?
Non servirà più la scarica con le Ni-Mh, userò un caricatore lento (120mA), ma una controllatina così, prima di ricaricare è un bene o solo un eccesso di paranoia?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:52   #435
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Dovresti provare a misurare la pila scarica (o che il tuo segnalatore indica scarica) mentre è effettivamente in scarica nell'apparecchio, se anche in questo caso il tester ti da quei valori direi che è meglio che eviti quel test poichè non è attendibile. Per avere una idea seppur "all'incirca" della carica effettiva di una pila occorre applicare un certo carico, grande quanto almeno il carico di ciò che dovrai alimentare e per qualche minuto. Con un test similare si evidenzia grossolanamente la carica residua e la bontà poichè il voltaggio dipende da molti fattori (vecchiaia della pila, entità del carico, resistenza interna) che è solo a grandi linee standardizzabile.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:39   #436
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ho misurato il voltaggio della pila mentre era nel caricabatterie in posizione di test. Il tester mi dava 1,08V circa.
In effetti Quando alla pila vi è applicato un carico essa scenderà di tensione. Quindi ho capiro: uno scaricatore di pile applicherà un carico e misurerà la tensione della cella. Più il carico è alto, più il voltaggio scende. A pila staccata dal carico avrà certamente un voltaggio più elevato.
Cosa posso usare per avere un assorbimento costante di amperaggio? Stavo pensando a delle resistenze con valore prefissato di Ohm, ma poi essendo la relazione V= R*I avrei 2 variabili non costanti.
I led so che hanno un amperaggio costante di 16mA, ma purtroppo non è sufficiente un carico di 1,2 V ad accenderlo.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:57   #437
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Per un carico di 1A che già è un impegno gravoso direi occorre una resistenza da 1 ohm-1W, per impieghi meno gravosi basta una 2 ohm ma ritengo che il consumo di una fotocamera sia più vicino al primo caso che al secondo.
Certo il carico varia a seconda del voltaggio ma è già una buona base per vedere qualcosa con attrezzatura vicina allo zero.

Normalmente impiego il valore di 1A nei test che faccio sulle pile da fotocamera e valori proporzionalmente minori a seconda dell'utilizzo che avranno.

I costruttori normalmente impiegano 1/10 della corrente indicata per calcolare la capacità delle batterie, sia per questi tipi di pile che per quelle da automobile.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 15:04   #438
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Questo il mio caricabatterie lento


Se mi autocostruissi io un circuito, resiste il tester (ne ho 2, uno digitale e uno analogico), a tenerli sempre attaccati al circuito di prova? Così vedrei in tempo reale le variazioni dei valori sia del voltaggio che dell'amperaggio.
Certo, è scomodo doverlo fare sempre per ogni pila (non lo farei sempre), ma aumenterei così le mie conoscenze su questo tipo di pile.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 15:48   #439
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Per la scarica non ci sono problemi, un tester in serie per la corrente ed uno in parallelo per la tensione e sei a posto. Nel 1990 quando iniziaii con il modellismo erano questi i metodi che utilizzavo insieme ad una altissima dose di pazienza e carta millimetrata. Ogni 5 secondi i dati rilevati si trasformavano in un punto del grafico di scarica ed elemento dopo elemento (ne avevo un centinaio) si arrivava all'assemblaggio di gruppi simili di capacità di pile....ed il tutto si ripeteva ogni 10-20 cicli di uso.........sappi però che ancora oggi quelle pile (NICD) danno anche oltre il 70% della loro capacità.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 00:25   #440
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ho trovato tra le resistenze che avevo in casa, una resistenza da 5,6 Ohm, non so però se sia da 1/4 o 1/2 di watt.

In teoria dovrebbe assorbirmi sui 200 mA di media.
Infatti col tester me ne assorbe circa 190 mA (poi è difficile da far star fermo il valore).

Dal calcolo risulta che i watt della resistenza dovrebbero essere:
Watt = Volt * Ampere = (tenendomi largo) 1,4V * 0,2 mA = 0,28 W, quindi anche se fosse da 1/4 di watt dovrebbe bastare ma.... scalda parecchio. Si brucia il resistore?

Adesso l'ho fatto molto artigianalmente e velocemente con una vecchia pila rotta, smontata e saldato sopra la resistenza.

Mi piacerebbe farne uno un po più "professionale" con possibilità di scelta della corrente di scarica, possibilità di utilizzo di pile AA e AAA.

Grazie per l'idea. Poi ho anche pensato, che potrei fare le foto con la macchina digitale a distanza di tot tempo, tanto è indicata l'ora di scatto con indicati anche i valori
Fattibile?
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 30-12-2007 alle 00:35.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v