|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4241 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
X Picarus.
Prima di Xorg con le nostre schede viene utilizzato il frame buffer radeonfb, che va a leggersi l'EDID del monitor e decide che risoluzione utilizzare per i cavoli suoi. Controlla se è effettivamente utilizzato. Se è in forma di modulo e ti interessa modificarne il comportamento prova il comando modinfo radeonfb che dovrebbe fornire informazioni sui parametri che gli si possono passare. Resta che una volta partito Xorg il framebuffer passa in secondo piano rimanendo attivo solo per i terminali testuali (Ctrl Alt F1 fino ad F6). C'è anche una recente novità che potrebbe riguardarti: la separazione dei firmware binari dal kernel Debian. Controlla di avere installato il pacchetto firmware-linux (come suggerito poco sopra da Fiore_del_Male riguardo ad un problema di questo tipo). Se ancora non si arriva a qualche risultato posta il /var/log/Xorg.0.log che controlliamo cosa diavolo dice il driver ed Xorg. Tra l'altro non so se hai visto che poche ore fa ho modificato il post originale poiché conteneva caratteri modificati dalla pagina html da cui avevo copiato i modeline. Ora l'ho ricontrollato e corretto, ma non vorrei che avessi provato la versione bacata.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#4242 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
Quote:
lo carica in automatico poi o devo fare qualcosa?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
|
|
|
|
|
|
#4243 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Non ricordo il pacchetto preciso, ma se cerchi da synaptic "firmware intel" trovi già il firmware pacchettizzato.
Poi al max ci sarà da dare un ifconfig wlan0 up da root
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#4244 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
se cerchi di mettere il firmware durante l'installazione io non ci sono riuscito, così ho finito l'installazione con il cavo e poi ho messo il firmware. il modulo di quella cheda lo carica da solo all'avvio se trova il firmware corretto in /lib/firmware
poi utilizzando un qualsiasi programma di gestione wifi funziona perfettamente |
|
|
|
|
|
#4245 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
si poi avevo risolto installando il pacchetto da synaptic, thx comunque
sono definitivamente passato a lenny come unico OS (ho altri pc con etch ma giusto muletti) devo dire che mi trovo abbastanza bene per il momento devo fare l'abitudine ad openoffice e ai client msn cmq mi chiedevo se sotto gnome c'era la possibilità di avere le shortcut con il winkey ala windows..quelle mi mancano abbastanza qualche problemino ancora con l'ibernazione..sembra che alla ripresa del SO il server X si riavvii comunque perdendo tutto quello che avevo lasciato aperto possibili cause e soluzioni?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_ |
|
|
|
|
|
#4246 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Salerno
Messaggi: 70
|
Dual Monitor
Ho installato debian 5 su di un computer un pò vecchiotto (P4 da 1,8 GHz e 256 MB), che viene utilizzato per visualizzare su 2 schermi da 19" (sv Ati 9600), due siti distinti aperti da opera.
Impostando i due schermi con Xinerama, ho un piccolo problema, avviando automaticamente opera, mi apre le 2 finestre sempre nel primo monitor, quindi sono costretto ogni volta a spostare la seconda finestra sul secondo. Questo per la posizione dei monitor è alquanto scomodo (sono ad una 20mt dal PC e non ben visibili). Allora ho disabilitato Xinerama e impostato i 2 schermi in modo indipendente. Avvio opera usando l'opzione -display indicando i monitor :0.0 e :0.1, e funziona bene, solo che il mouse si muove solo sul monitor principale. Come posso risolvere il problema? Ci possono essere soluzioni alternative a quella che ho usato? Grazie Ciao
__________________
MB: Asus P5Q - CPU: Intel E8400@3600 1,140V Dissi Scythe Mugen 2 - RAM: Geil 800Ultra 5-5-5-15 @900 2.2V SV: ATI 4870 Sapphire Toxic Design - Ali: Corsair Vx 550W |
|
|
|
|
|
#4247 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
un'altra cosa su cui sto uscendo pazzo sono i fonts..
non riesco a trovare un fixed width che si veda decentemente su firefox/iceweasel altra cosuccia che ho notato è che a volte all'avvio mi perde il layout della tastiera e devo reimpostarlo a mano.. Ultima modifica di shura : 25-04-2009 alle 02:48. |
|
|
|
|
|
#4248 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
avevo anche io quel problema. hai provato ad installare ttf-mscorefonts-installer?
|
|
|
|
|
|
#4249 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4250 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
Quote:
di default debian usa il monospace..cmq già mettendo a 96dpi migliora di parecchio come ho già detto sto usando debian lenny sul notebook mi pare di aver capito che la frequenza della cpu varia in automatico a seconda del carico non ci sta un'utility con una gui nella tray con la quale poter impostare dei profili da cambiare a seconda? cpufrequtils è tutto a riga di comando ed è una seccatura da gestire cmq mentre smanettavo con i driver nvidia e xorg ho messo su compiz ora vorrei metterci emerald per cambiare tema..non trovo niente a riguardo.. |
|
|
|
|
|
|
#4251 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
emifreq-applet dovrebbe essere quello che fa per te
|
|
|
|
|
|
#4252 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
oh eccolo finalmente!
thx |
|
|
|
|
|
#4253 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
X Antonio23,
confermo che il System Settings root è disperso... Si vocifera della prossima major release, ma non mi sembrano convintissimi... Francamente non m'è ancora servito, si può comunque usare il comodo comando /usr/lib/kde4/libexec/kdesu systemsettings, oppure si può creare un nuovo collegamento in cui si attiverà l'opzione "Esegui come un altro utente" in "Applicazione" -> "Opzioni Avanzate". P.S. a quanto pare kdesu è diventato obsoleto e rimarrà relegato in quella cartella.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#4254 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Ho reinstallato debian testing con l'immagine di lunedì scorso.
Contrariamente all'installazione che avevo in uso i dispositivi rimovibili usb non vengono immediatamente montati ma occorre aprire Computer e cliccare sull'icona del dispositivo. In Preferenze >> Unità e supporti rimovibili non compare nemmeno la relativa scheda (quella di cd, dvd, ecc). Qualcuno sa come rimediare? Grazie e ciao. |
|
|
|
|
|
#4255 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4256 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4257 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Ultimamente , con la versione 3.0.0.7 di iceweasel, trovo consumi parecchia memoria.
Iceweael appena aperto con 4 tabs => 141 mega di occupazione Apro la tab con Facebook e sale a 212 mega Ho aggiornato per 2 volte la pagina di Facebook e l'occupazione di memoria è salita a 330 mega. Ora che sto navigfando un po su facebook e un po qui sul forum (da pochi minuti), la memoria è salita a 541 mega, con un trend sempre in crescita Anche voi avete questo comportamento? |
|
|
|
|
|
#4258 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
|
Quote:
Ci fossero alternative valide, lo svilupperebbero meglio anche per linux, invece che fare concorrenza solo su windows. Spero in chrome per linux.
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb Portatile // Acer Aspire 5920G "La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
|
|
|
|
|
|
|
#4259 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Sì, quello è vero, lo avevo notato anche nelle versioni precedenti. Ma in queste ultime in particolar modo...
|
|
|
|
|
|
#4260 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
|
bah io ho problemi con tutto forumfree su debian mentre su win navigo fluido
ho provato anche ad usare il flash di adobe al posto di quello di default così come il java ma niente da fare cmq oh dopo più o meno una settimana di debian come so unico non rimpiango per niente win |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.





















